Per la rom JVO puoi tranquillamente usare il kernel voodoo basato sul kernel della JVH (io sto facendo cosi'): i kernel stock originali della jvh e della jvo (e quindi i sorgenti) non hanno particolari differenze ;)
Visualizzazione stampabile
lucedixul scusa ma purtroppo il codice html mi dà quell'errore che vedi e non mi fa scrivere perfettamente il download.. ora l'ho rifatto.. prova. dovrebbe funzionare.
# http://dl.project-voodoo.org/Gingerbread-GT-I9000-XWJVH-stock-kernel+hacks.tar
# http://dl.project-voodoo.org/Gingerbread-GT-I9000-XXJVO-stock-kernel+hacks.tar
perchè hai levato dalla prima pagina la versione di test 6.0 per gingerbread (la più importante imho per chi usa gingerbread)? ovvero questa http://dl.project-voodoo.org/test-ke...0-odin-pda.tar ?
Questa ha il voodoo sound v.8, le versioni stock per gingerbread che hai linkato invece non ce l'hanno come puoi verificare qui (hanno solo root e lagfix): [KERNEL] Samsung Galaxy S Gingerbread Kernel in Ext4 - JVB, JVH - GT-I9000 - xda-developers
Rimesso.. nel riportare i link mi si è inavvertitamente cancellato.
Aggiornamento per GingerBread 2.3.4 XXJVP
bè ho provato lo speedmod e ora questo di supercurio.
Allora questo kernel di supercurio a me ha convertito in automatico al primo avvio dopo il flash, la /data, /dbdata, /cache e la /system in ext4, che era proprio quello che volevo. :)
se crei il file disable lagfix, non dovrebbe convertire in automatico, ma non ho provato.
lo speedmod comunque non ti permette di convertire la /system.
Non so se è già stato detto, ma installando la "Voodoo Control Plus" (è la versione donate) si usufruisce dei driver Voodoo sound v.9 che vengono caricati all'avvio del telefono :)
guarda io voodoo dal passaggio a Ginger l'ho abbandonato perchè non ho visto sviluppi.
Cioè andando sui thread di supercurio non si capisce che migliorie ha apportato.
Però poi vedevo i vari Darkykernel.. fugu etc.. che mettevano tranquillamente il voodoo sound v9 nei loro kernel...
son passato stamattina a JVP (come moltissimi sto notando) e stavo cercando appunto un kernel aggiornato che incudesse il v9 e non modificasse troppo il tel.. cioè nessun OC o UV o conversione in automatico.. cosi ho appena messo lo speed.. ma stavo cercando di documentarmi su Dary e sul Damian (che non riesco a trovare un sito specifico)
si infatti ho notato anch'io, il problema di trovare un kernel che includesse il v9.
Per questo ho consigliato "Voodoo Control Plus" (lo so è a pagamento) che ti permette di avere il voodoo sound v.9 a prescindere dal kernel (carica il voodoo sound kernel module v.9 all'accensione del telefono, se lo si imposta): anche con quello stock si carica.
il kernel di supercurio fà la conversione in automatico, vero, ma si può tranquillamente ripassare a rfs, tramite voodoo control (quello free).
Un'ultima considerazione su ext4.... gingerbread lo supporta ufficialmente, e sia il nexus s, che il galaxy s2 lo usano nativamente..... sicuri a voler rimanere ad rfs che non è altro il filesystem fat32 con l'aggiunta del journaling?
capirai.. con me sfondi na porta aperta eheheh!!!!
Mi dispiace che ultimamente supercurio sta lavorando a mille altre cose e poco al galaxy s; tra nexus, il tab, sgs2 e altri terminali questo l'ha un pò abbandonato.
io personalmente non riesco a trovare che rarissimi rilasci.
ora sto con lo speedmod.. ma devo cambiarlo perkè la luminosità di default è pessima.
ma poi perchè ad esempio per la JVH i moduli del voodoo sound sono inclusi e per gli altri (JVO JVP JVB) no?
Ps: comunque ho appena controllato e lo speedmod consente la conversione di tutto data,dbdata e cache
si, lo speedmod ti converte la /data, /dbdata e /cache, ma non ti converte la /system.... comunque hardcore lo sta aggiornando in continuazione in questi 2 giorni.
anche a me dispiace che supercurio non lavori più a tempo pieno sul galaxy s ..... però ancora non ci ha abbandonato per fortuna!
ecco questo non lo capisco neanch'io.... forse perchè sta ancora in testing per via del bug sulla fotocamera anteriore??Quote:
ma poi perchè ad esempio per la JVH i moduli del voodoo sound sono inclusi e per gli altri (JVO JVP JVB) no?
comunque tale kernel sulla JVO si poteva installare (il kernel JVH e JVO sono mooolto simili), sulla JVP invece non ho provato e non credo sia il caso di rischiare
Mah..
Ad ogni modo ieri ho messo voodoo e fatto la conversione ma mi sè bloccato tutto il tel.
cosi senza ripensarci (dato che cmq avevo messo JVP appena domenica) ho preso e riflashato tutto.. messo il voodoo e fatto la conversione subito.
ho notato che ha il superuser già installato (Alleluia) prima ogni volta c'era la rottura di dover scaricare sia tale app dal market e sia la busibox.
e poi.. ho scaricato la voodoo control app plus la quale a parte un problema che si manifesta quando è selezionato l'opzione map che crasha tutto.. per il resto è FANTASTICA.
confermo il bug della fotocamera frontale che in pratica è come se ti facessi la foto allo specchio :D
ma poi non ho capito, e non sò dove andare a recuperare info a riguardo, a cosa si riferiscono gli "hacks".. boooooh.
ciao raga scusate ma qual'è il file del kernel voodoo da scaricare e da utilizzare per il cambio di kernel? è il file .tar delle varie versioni all'inizio del topic??
allora ieri ho provato a installare il fw gingerbread 2.3.3 ed è andato bene ma ora vorrei installare il kernel voodoo...prendo quello del link su in prima pagina del gingerbread 2.3.3 e seguo la procedura di odin o clockword?? sto iniziando ora a capire qualcosa ma ho ancora un pò di difficoltà...a me la versione base è XXJVK e il kernel che ho ora XWJVB....quale prendo??devo seguire sempre le stesse "sigle" ??
Se scarichi il .tar , lo flash con Odin
Tieni presente solo se la tua 2.3.3 è JVH o JVO
capito....quindi a me dato che ho XXJVK se non sto sbagliando a vedere...non posso fare nulla...giusto?
Non seguo molto Voodoo.
Ma perchè hai messo la 2.3.3 JVK e non la JVH o la JVO che sono le ultime ed hanno "piu' supporto"?
sinceramente non lo sapevo....faccio così rifaccio tutto e installo una di quelle...anzi quasi quasi provo la 2.3.4....tu quale kernel usi? e quale rom hai?? io vorrei metterne una performante e stabile ma ne sto leggendo di tutti i colori...cosa mi consigli?? comunque ti ringrazio infinitamente per la tua pazienza!!! e per i l tuo aiuto ovviamente!!:)
Guarda che andiamo OT e cancellano tutto.
Io ti consiglio l'ultima 2.3.4 (trovi il download in firma ed è quella che uso io).
Non ti servirebbe nemmeno un kernel moddato e comunque trovi qui il Voodoo ;)
ok grazie mille di tutto...faccio come mi hai consigliato!!!! ;)
mrdeath l'idea di mettere la 2.3.4 è ottima perchè è l'ultimo rilascio e a mio avviso è molto meglio della 2.3.3 la quale, almeno personalmente, non mi ci trovavo per nulla bene.... Questa invece pare funzionare ed in effetti non servirebbe nemmeno un Kernelmod se non fosse per il fatto di avere un Recovery moddata e i permessi di root.
funzioni che puoi ottenere semplicemente installando il CF-root Kernel che appunto si basa su kernel originale ed in più implementa solo i permessi di root e la cwm. quindi ottimo se vuoi mantenere tutto originale diciamo.
Diversamente se ti vuoi addentrare in qualcosa di più sofisticato.. apriti cielo.
Oramai ce ne stanno tanti.. forse troppi.
Io ti consiglio o il voodoo o lo speedmod semplicemente perchè seguo il lavoro dei loro sviluppatori (supercurio e hardcore rispettivamente) dai tempi di eclaire 2.1... e vedo che fanno un lavoro costante e minuzioso..
anche se ultimamente il voodoo a dirtela tutta ha un pò abbandonato il galaxy s limitandosi a rilasciare kernel che fan cose basilari.. conversione ext4 e cmw... ma sempre in modo superbo.. sia chiaro.
per non perlare del lavoro relativo al voodoo sound.. devi provare l'app che riporto nel primo post.
Lo speedmod lo vedo più seguito.. hardcore rilascia continuamente aggiornameti.. e migliora di volta in volta..
La differenza sostanziale a parte piccoli tweak è che, come suggeriva un altro utente in qualche post precedente, lo speed non converte la system in ext4 ma solo data dbdata e cache.. il voodoo invece converte tutto.
ext4 che apporta numerosi benefici.
Poi per quanto riguarda gli altri kernel DamianGTo, Darky etc.. li seguo poco.. perchè hanno funzioni quali overclock e undervoltage che non mi interessano sinceramente.. però hanno una folta schiera di fan a loro seguito..quindi se sei interessato a questo tipo di lavori ti conviene comunque dar un'occhiata.
a te la scelta.
l'importante.. Quando passi da un kernel all'altro assicurati che del primo abbia cancellato tutto: possibili conversioni fatte, tweak abilitati e via dicendo.
grazie delle dritte peppegs!! puoi spiegarmi meglio riguardo l'app voodoo sound??
Ciao ragazzi.. Volevo chiedervi come vi trovato riguardo alla batteria con il voodoo (e tutto convertito in ext4) su JVP.
io ad esempio facendo un uso parsimonioso (non usando tanto il cell) riesco ad arrivare a fine giornata (vado a dormire con ancora un 10% di carica)
Però se ad esempio mi capita di passare mezz'oretta a chattare su fb,che è l'unica cosa che mi è capitata, ho notato una discesa impressionante della batteria..tipo dal 40% al 10% in mezz'oretta scarsissima.. boh!!!
Personalmente la trovo consumarsi un pò troppo velocemente.. ora non sò se dipenda dall'ext4 o è proprio il voodoo in generale.
Nessuno dei due.
A me la batteria dura tranquillamente 2 giorni, a volte anche più (alla prima sera ci arrivo con il 60% facilmente).
E ho sia il voodoo, che tutto ext4.
Devi controllare se hai consumi anomali di "Sistema Android" e "Sistema operativo Android" (non sopra il 10% ognuno) e poi controllare applicazioni, soprattutto che gestiscono mappe, che non diano problemi di consumo esagerato (ad esempio Latitude è risaputo che consuma tantissimo).
Poi tutti i programmi che in qualche maniera fanno controlli periodici si sa che consumano tanto (e-mail pushing, facebook, linkedin, e sincronizzazioni automatiche in genere).
Se ti ricordi, anche io appena lo misi chiesi info riguardo la durata della batteria (post 533 in poi)... Mi durava si e no quanto la tua, se non di meno.
Bene, dopo ore e ore di scervellamento e disintallazioni varie, l'unica app che mi faceva andare giù la batteria a più non posso era Androidiani... Non so come e perchè ma da quando l'ho tolta ci faccio quasi 2 giorni (40/45 ore di uso con diverse chiamate, giochi e app varie + connessioni sporadiche di 20/30 minuti)... Misteri!!!
perchè anche Androidiani ha una sistema di aggiornamento automatico per le news (io ce l'ho installata tutt'ora): basta disabilitare le notifiche (c'è uno check specifico "Notifica" nelle impostazioni) e vedrai che non ti consuma più la batteria.
Comunque stiamo andando OT
Raga grazie della pronta risposta ad entrambi.
intanto non preoccupatevi dell'ot (almeno qua.. le reputo sempre info utili.. non può essere fatto tutto a compartimenti stagni.. dato che come vedete per un singolo prob centrano più cose).
Ad ogni modo per quanto riguarda appunto i consumi che diceva Duse: ho sia
Sistema Android che Sistema operativo android che stanno a 7-5% e non mi sembra che altre volte vadino oltre.
Il processo che vedo utilizzare la batt è Maps (google) sta a 14% ed è sempre attivo. e dopo display è sempre il 2° processo. (sapete come killarlo o disabilitarlo.. in modo che si attivi solo quando serve).
Il resto delle (a parte quelle di sistema) son Faceb e zombie e mail che stanno sotto il 5%
Altre app che consumano non ne ho [a prescindere dal fatto che uso pochissime app: Facebook,Stupid Zombie (un giochino),Titanium,smsbackup&restore,shazam,Corrie re,laRepubblica,yahoomail,astro,rootexplorer,un paio di app di foto che ho scaricato ieri(per provarle.. ma non compaiono in nessun processo..]
cioè son sempre le stesse indispensabili (alcune) che ho sempre avuto.. e non mi han mai dato prob.. non mi pare ci siano app che richiedano continui connessioni (Yahoomail.. ma come detto non hai mai dato prob e nella lista dei processi pare consumi poco)
Ho sempre disabilitato le sincronizzazioni, backups..
Guarda l'uso del tel.. e le impostazioni son le stesse che ho sempre avuto.. da quando con eclaire arrivato a 3gg... ah.. bei tempi.
epporcamiseriaaa ci sto sempre attendo a ste cose.. forse è una nuova funzione del nuovo Maps ma io latitude non l'ho mai aperto ed esato.. perchè appunto non mi serve.
Difatti son andato in Latitude->impo e stava selezionato rileva la posizione(ed ho messo non aggiornare) e attiva check automatici (che ora ho disabilitato).
Grazie DusEx e speriamo si risolva.. perchè non riuscivo a spiegarmi chi mi fottesse ;).
vi aggiornero tra qualche giorno per vedere come va.
Rieccomi... Risolto un problema eccone un altro.
Maps é sparito dai processi.e.ringrazio ancora DusEx per la dritta, ma ora ci sta il processo STANDBY CELLA che sta fisso a 39/40% dell'uso batteria mentre prima (che correggessi maps) stava molto ma molto piu basso.
Che fa questo processo?
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
Contento di esserti stato utile :)
Per quest'altro problema, tieni presente che quel consumo in percentuale è relativo al consumo della batteria fino a quel momento (ora tolto il consumo di maps, sono aumentate le percentuali relative agli altri programmi... la somma sempre 100 deve fare, ma complessivamente ti consuma meno la batteria);
Ora veniamo al dunque, lo standby cella è legato alla potenza del segnale che ricevi e al roaming da una rete all'altra: il fatto che sia alto significa che probabilmente hai un segnalo umts/gsm basso e hai continui switch da una rete all'altra (ipotesi).
L'unica cosa che ti posso consigliare è vedere quale rete prende meglio nella tua zona (se la 2g o la 3g) ed impostare o "solo GSM" o "solo WCDMA" da Impostazioni->Wireless e Rete-> Reti Mobili-> Modalità Rete. Sperando che questo migliori la tua situazione.... certo poi se i ripetitori ce li hai a 7-8 km di distanza o più, c'è poco da fare!
Ah il mio nick è DeusEx non DusEx..... ;)
Edit: Avete notato che Voodoo Control Plus si è aggiornato? ora va ancora meglio....
Salve a tutti,
stamattina ho installato il kernel voodoo 5.5.3 nel mio sgs 2.2.1 stock e devo dire che l'sgs ora è velocissimo e il problema dei lag non esiste più...
Successivamente ho installato l'applicazione voodoo controller e mi sono messo a fare un giro...
Innanzitutto vorrei sapere se c'è una qualche guida che spiega bene osa fa ogni opzione, magari senza dirmi di andarmi a leggere tutte le 60 pagine di questo thread. Grazie
Poi ho notato che dal controller voodoo si possono controllare i lagfix e ho visto che è possibile convertire la cartella /system in ext4.
Ora le domande sono due:
1) Perchè la cartella non viene convertita di default a tempo di installazione del kernel?
2) C'è un eventuale vantaggio nel convertire questa cartella in ext4?
Domanda aggiuntiva mentre ci sono: il bass boost è abilitabile solo tramite la Voodoo Control Plus a pagamento? Oppure avendo installato il kernel voodoo c'è un qualche altro modo?
Grazie
1) perchè non è strettamente necessario convertirla (c'è chi lo fà e chi no), infatti la /system è usata prevalentemente in lettura e quindi non ci sono grandi differenze prestazionali.
2) un piccolo vantaggio prestazionale c'è, ma è minimo..... io l'ho convertita lo stesso perchè ho una certa repulsione verso l'rfs
Stamani ho collegato il cel con KIES e mi ha chiesto di fare l'aggiornamento a questa versione pda:jve /phone:jv5 /csc:jv5 (hui)... Ginger finalmente!! roftl
Dato che ho il kernel x froyo 2.2 brand 3, posso fare l'aggiornamento tranquillamente oppure no (chiaramente dopo aver fatto tutti i backup)? Quali sono le eventuali conseguenze?