Grazie delle info, siccome per me è un mondo totalmente nuovo (ci sono entrato da un mesetto) mi è utile ogni novità riesca a racimolare. Mi sa che l'ADB è ancora un tantino avanzato per me, tuttavia se ho capito bene mi consigli di fare un format della memoria del telefono, da cui le seguenti domande:
1) ma me lo fa fare? (se scrivo format C: in windows mi ride in faccia, non ci sono protezioni su android?)
2) se me lo facesse fare, a quel punto non avrei + nulla, il telefono mi andrebbe in download mode? o dovrei usare l'USB jig?
la verifica che volevo fare io è tipo quella che si faceva sui dischetti dell'amiga (o anche degli 8086): il pc scansiona il supporto e trova i cluster danneggiati, marcandoli come tali: alla fine del processo si otteneva un dischetto con capacità leggermente inferiori, ma funzionante. Se ho un problema del genere sulla memoria magari in questo modo lo bypasso.
Per i soldi: ne ho un sacco!!!no scherzo, è che per aggiustare il mio galaxy s con USB fulminata ho comprato un altro galaxy con display rotto su ebay a modica cifra ed ho sostituito la scheda madre: il risultato è stato buono, tutto perfettamente funzionante, sono riuscito anche a flashare la CM 10.1 RC4, ma dopo una settimana è morto, non ripartiva e al boot lo schermo diventava sempre + chiaro facendo comparire righe bianche orizzontali. Ho dato la colpa alla ROM, quindi riflashato tutto e passato alla Tsunami ICS stabile. Tutto perfetto per 2 settimane, poi stesso problema: a volte resta sulla schermata Galaxy S, a volte parte il SO e si blocca dopo la scansione della memoria, a volte va in bootloop. In recovery riesco ad andarci a volte si e a volte no, e quando ci vado il 99% delle volte si blocca dopo 1-2 secondi.
Ah ovviamente tutti questi problemi dopo il re-flash di 2 diverse rom stock GB 2.3.6 (JVU e JW4), nel senso che prima ho flashato la JVU e dava i problemi di cui sopra, poi la JW4 e idem...
Ho provato anche a selezionare la casella per riflashare il bootloader, caricando i file boot e SBL, ma il problema è sempre lo stesso.
ho sempre fatto i vari wipe prima di ogni flash, ho anche formattato la SD interna del telefono, ma il problema rimane sempre.
non ho provato la procedura di re-virgin, in quanto credo che sto telefono Eclair non l'abbia mai avuto, e temo molto, visto che si blocca spesso, che se monto il bootloader JM3 non possa più utilizzare i 3 tasti per riflashare altre ROM, quindi chiedo: ho capito male io che quel bootloader non permette di andare in download mode? forse si perde la funzionalità solo se si sbaglia/va storto qualcosa?
Può servire tornare a eclair anche se il telefono non ci è mai passato???
Grazie mille delle risposte e scusate il post eccessivamente lungo... :P