Visualizzazione stampabile
-
ragazzi ho letto di sfuggita, danneggiare una cpu via software è praticamente impossibile, andate tranquilli, non stiamo parlando dell'overclock di un intel raffreddandolo con azoto liquido ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
danguard1976
Alla fine ho settato -50 e 1200 CPU, dici che è troppo spinta come cosa e rischio parecchio? Meglio fare 1000? Consigliami tu.
Alla fine, differenza tra i due settaggi su test Quadrant è di 200. 1899 vs 1699.
In ogni caso, leggendo qua e là, mi è sembrato che il processore del Galaxy resista abbastanza bene a sto tipo di manovre, addirittura il Captivate viene portato sino a 1600 senza problemi.
io vado più sul pragmatico. se, benchmark a parte, non vedo vantaggi tangibili nell'utilizzo reale, preferisco volare basso e risparmiare batteria. ma non è che un mio parere personale. io lo tengo a 1000 e -100 e per il momento tiene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wilcomir
ragazzi ho letto di sfuggita, danneggiare una cpu via software è praticamente impossibile, andate tranquilli, non stiamo parlando dell'overclock di un intel raffreddandolo con azoto liquido ;)
mica concordo tanto. lo dico in termini generali. le modifiche sw che incidono su voltaggi e frequenza di funzionamento incidono sull'affidabilità del processore e non necessariamente gli effetti si devono valutare nell'immediato. E' vero che non parliamo di CPU e GPU di PC, ma è anche vero che la scocca di uno smartphone non è paragonabile ad un case aereato. Più aumenta la frequenza o il voltaggio, più aumenta il calore e il calore può far danni. Questa è fisica spicciola. Poi se te la senti di consiliare a tutti incondizionatamente l'oc ok . . io non sono dello stesso avviso. Per intenderci, il mio Desire z lo tenevo pure a 1500 mhz controllato a dovere con i profili ad hoc di SetCpu, ma non per questo mi sento di consigliare agli altri di fare lo stesso. Ognuno è responsabile di quello che fa e i cocci poi sono solo suoi.
-
io lo tengo a 1000mhz e uv 75 , per ora mi trovo bene, staccato alle 7:00 di mattina e usato parecchio (3g sempre attivo) ora sono al 15% di carica.. :) , era la durata che volevo.. almeno arrivare a sera :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
pocketAM
mica concordo tanto. lo dico in termini generali. le modifiche sw che incidono su voltaggi e frequenza di funzionamento incidono sull'affidabilità del processore e non necessariamente gli effetti si devono valutare nell'immediato. E' vero che non parliamo di CPU e GPU di PC, ma è anche vero che la scocca di uno smartphone non è paragonabile ad un case aereato. Più aumenta la frequenza o il voltaggio, più aumenta il calore e il calore può far danni. Questa è fisica spicciola. Poi se te la senti di consiliare a tutti incondizionatamente l'oc ok . . io non sono dello stesso avviso. Per intenderci, il mio Desire z lo tenevo pure a 1500 mhz controllato a dovere con i profili ad hoc di SetCpu, ma non per questo mi sento di consigliare agli altri di fare lo stesso. Ognuno è responsabile di quello che fa e i cocci poi sono solo suoi.
quello che intendo dire è che qualsiasi chip moderno che costi più di 5$ contiene al suo interno talmente tanti "termometri" di sicurezza e altri gingilli vari che l'unico modo per danneggiarlo è collegarlo male, o prenderlo a martellate.
-
visto che voglio provare questo kernel di damian ed attualmente ho su lo speedmode installato con la darky 9.3 e penso senza lagfix perchè non ne ho mai attivati posso chiedervi se da questa configurazione è attivato o no il lagfix? e visto che con antutu mi da un risultato di 1756
data_fs =rfs
cache_fs=rfs
DBDATA_fs=rfs
DATA_LOOP=false
CACHE_LOOP=false
DBDATA_LOOP=false
BIND_DATA_TO_DBDATA=FALSE
dove posso trovare questo kernel di damian)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fdadda
visto che voglio provare questo kernel di damian ed attualmente ho su lo speedmode installato con la darky 9.3 e penso senza lagfix perchè non ne ho mai attivati posso chiedervi se da questa configurazione è attivato o no il lagfix? e visto che con antutu mi da un risultato di 1756
data_fs =rfs
cache_fs=rfs
DBDATA_fs=rfs
DATA_LOOP=false
CACHE_LOOP=false
DBDATA_LOOP=false
BIND_DATA_TO_DBDATA=FALSE
dove posso trovare questo kernel di damian)
così non hai i lagfix attivi...vai tranquillo ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
stefanom82
così non hai i lagfix attivi...vai tranquillo ;)
Ok grazie.ma senza lagfix come mai arriva a 1756 di punteggio.?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pocketAM
mica concordo tanto. lo dico in termini generali. le modifiche sw che incidono su voltaggi e frequenza di funzionamento incidono sull'affidabilità del processore e non necessariamente gli effetti si devono valutare nell'immediato. E' vero che non parliamo di CPU e GPU di PC, ma è anche vero che la scocca di uno smartphone non è paragonabile ad un case aereato. Più aumenta la frequenza o il voltaggio, più aumenta il calore e il calore può far danni. Questa è fisica spicciola. Poi se te la senti di consiliare a tutti incondizionatamente l'oc ok . . io non sono dello stesso avviso. Per intenderci, il mio Desire z lo tenevo pure a 1500 mhz controllato a dovere con i profili ad hoc di SetCpu, ma non per questo mi sento di consigliare agli altri di fare lo stesso. Ognuno è responsabile di quello che fa e i cocci poi sono solo suoi.
Secondo te, quindi, sarebbe meglio l'OC tramite applicazione apposita, tipo SetCPU, che ha un controllo ed un monitoraggio maggiore sul chip, che l'utilizzo di un kernel come ho fatto io? O le cose sono identiche?
-
Quote:
Originariamente inviato da
danguard1976
Secondo te, quindi, sarebbe meglio l'OC tramite applicazione apposita, tipo SetCPU, che ha un controllo ed un monitoraggio maggiore sul chip, che l'utilizzo di un kernel come ho fatto io? O le cose sono identiche?
Spetta, spetta .. l'OC lo rende possibile il kernel, SetCPU non fa altro che rendere possibile, a patto di avere un kernel che supporta l'OC, creare dei profili personalizzati che rendono più agevole gestire la frequenza del processore. SetCPU senza un kernel abilitato all'OC fa ben poco.
Per fare degli esempi pratici, non ha molto senso tenere il processore a palla con il display spento o quando non si utilizza lo smartphone, quindi soprattutto col Desire Z che tenevo a 1500 Mhz, avevo creato un profilo che a display spento teneva al minimo il processore.