Visualizzazione stampabile
-
Visto che è venuto fuori il discorso SetCPU, consiglio in ogni caso di utilizzarlo.
Con questo kernel, utilizzando SetCPU non si deve passare più da CWM Recovery per settare la frequenza di funzionamento, basta attivare SetCPU che rileva automaticamente la frequenza di funzionamento massima (1200) e permette di modificarla al volo.
E' possibile settare, come al solito, i vari profili e scegliere tra l'impostazione "conservative" e quella "performance". La prima scala la frequenza a seconda del carico di lavoro, la seconda tiene a palla il processore.
Con le impostazioni CPU 1200 da SetCPU, -100uv e modalità "performance" di SetCPU ho appena fatto 2012 punti in Quadrant. Consigliato poi un profilo per contenere gli sprechi quando non utilizziamo lo smartphone.
Il bello è che con SetCPU possimo "giocare a dovere" con la frequenza del processore senza passare per la recovery.
-
Da XDA e DamianGTO:
Quote:
WARNING: Dont use ANY program that sets OC/UV.
You will loose the ability to use the settings in the recovery and you can be in big trouble if you have a file thats loads every time and make the phone freeze.
Quote:
SetCPU and any other third party program that sets CPU speed or voltage are NOT recommended for this kernel. Using them can cause boot loops, screen lock, heavy lag, flaming acid rain, male pattern baldness and other calamities. Use the built in OC and UV features of the kernels if you feel such a need.
YOU HAVE BEEN WARNED!
QUINDI ATTENZIONE!
E' lo stesso Damian che sconsiglia l'utilizzo
-
Con tutto il rispetto per l'autore di questo kernel io sto usando SetCPU e per ora non è andato a fuoco niente. Se proprio devo essere sincero ho faticato a trovare un setup giusto per il profilo a display spento perchè con frequenze troppo basse non riavviava correttamente lo smartphone e restavo a schermata nera. Alla fine ho optato per la coppia min 400 Mhz, max 800 Mhz con impostazione "conservative" (nulla che non avessi già sperimentato con i precedenti OC di altri Android)
Con un può di buon senso si può usare anche SetCPU, ma se non si sa di che si sta parlando meglio lasciar perdere. Il loop per esempio si può determinare molto facilmente se si setta SetCPU per l'attivazione automatica dopo ogni avvio. In tal caso si rischia di non venir più fuori da un'errata impostazione dell'OC.
Poi, come detto, l'OC ognuno se lo fa a proprio rischio e pericolo e se non sai cosa modifichi e dove metti mano, ca@@@ tuoi.
EDIT: quando l'ho consigliato in precedenza davo per scontato che si conoscesse sino in fondo l'App e i rischi connessi. Se così non è lo sconsiglio anche io.
-
Aiuto!!!! Ho ri-settato la CPU a 1000 e - 50...riavvio il cell e nella schermata home mi sono sparite le icone della barra di stato, quella con rubrica, telefono, messaggi, ecc ecc.
Che diavolo ho combinato????? E' una funzione del kernel DamianGTO?
-
Quote:
Originariamente inviato da
danguard1976
Aiuto!!!! Ho ri-settato la CPU a 1000 e - 50...riavvio il cell e nella schermata home mi sono sparite le icone della barra di stato, quella con rubrica, telefono, messaggi, ecc ecc.
Che diavolo ho combinato????? E' una funzione del kernel DamianGTO?
No, non è una funzione del kernel, ma del launcher.
Quali usi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
danguard1976
Aiuto!!!! Ho ri-settato la CPU a 1000 e - 50...riavvio il cell e nella schermata home mi sono sparite le icone della barra di stato, quella con rubrica, telefono, messaggi, ecc ecc.
Che diavolo ho combinato????? E' una funzione del kernel DamianGTO?
se è un launcher normale vai nel drawer premi sull'icona di un app per qualche sec e la sposti sul home :)
-
io ho settato uv a -100 e cpu a 800. se volessi ripristinare i valori originali in uv metto default , ma per quanto riguarda la cpu ho solo la possibilità di scegliere da 800 a 1000.
ho provato anche a rifleshare il kernel ma rimane sempre a 800.. come posso fare?
-
Strano questo.
Hai messo il kernel 1.1?
Comunque a 800 non ho mai provato. Prova a passare a 1000.
In seguito controlla se appare dopo l avvio il 1200.
Non vorrei che andasse a step per non saltare da 800 a 1200
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrmela
Strano questo.
Hai messo il kernel 1.1?
Comunque a 800 non ho mai provato. Prova a passare a 1000.
In seguito controlla se appare dopo l avvio il 1200.
Non vorrei che andasse a step per non saltare da 800 a 1200
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
si ho messo questo DamianGTO_Ultimate_kernel_V1_1__600HZ_CWM
ho provato a settarlo a 800 per non spingerlo a 1000 e funzionava tutto ok .poi ho installato android system info per vedere tutti i dati di consumo ecc.. e nella voce cpu mi diceva appunto che la cpu era settata a 800 e che poteva essere regolata da 100 a 1200. in più mi diceva che a 1200 c'è stato per lo o.1% mentre a 800 c'è stato per il 34% ecc e via dicendo .
sapendo che questo è a 600hz come da titolo volevo ritornare a 600 ma da recovery mi da la possibilità di settarlo a 800 , 1000, e 1200. ho provato anche a riflesharlo senza wipe ma i valori non cambiano.
viisto che battery monitor widget a volte mi segna un consumo di 300ma volevo abassare il processore.....ma mi sa che ritornerò allo speed anche se questo è molto bello e stabile.
il vero problema è la batteria
-
ALT
Stai facendo un po' di confusione.
CPU e Voltage con questo kernel si possono settare solo da recovery e sono 800,1000,1200Mhz(1000' è la velocità naturale della cpu)
600hz è il clock ed è un altra cosa.
Quando usi il telefono non sempre "viaggia" a 800,1000,1200 , ma questo scala la velocità in base alle necessità del sistema.
Per la batteria ti posso garantire che dura molto.
Io settato a 1000 (che è la naturale velocità della cpu) e undervoltage a -100 arrivo tranquillamente senza spegnere il telefono alla notte a 52h di autonomia e lasciando wifi sempre acceso.