Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
tabs78
ragazzi scusatemi ma ho il galaxy da 10 giorni e quindi la mia domanda sarà veramente sciocca: della guida non ho capito due cose
1) bisogna scaricare sia la versione con bootloader che quella senza?perchè poi nei passaggi successivi si cita solo quella con bootloader?
2) dopo: " Ora tramite il nostro amico ODIN 1.7 flashate:
* PIT 512 con ripartizione attivata e Autoreboot attivato
* PDA qui dovete inserire la versione con bootloader SBL della JVB
* CSC qui mettete il CSC
* Phone qui mettete il Modem"
si flasha un'altra volta?
Si le devi scaricare entrambi...se vieni da froyo o da eclair devi flashare quella con bootloader per installare correttamente gingerbread..dopo se vuoi fare una pulizia ottimale (revirgin) devi flashare la versione senza bootloader e senza pit!1
Si si flaha una volta sola con la versione bootloader! I file CSC PDA e MODEM li trovi nel thread ufficiale dell'aggiornamento ginger!!;)
-
Andromeda, scusa l'intrusione.
Non pensi che un thanks o una citazione del thread che l'ha introdotto - visto che si usa ormai in qualsiasi contesto la parola re-virgin - magari sarebbe un gesto di correttezza ?
Poi flashate i bootloader con repartition che volete, ma per favore non attribuite eventuali problemi ad una errata tradizione orale della procedura originale.
Grazie
-
DEEP CLEAN Gingerbread
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Andromeda, scusa l'intrusione.
Non pensi che un thanks o una citazione del thread che l'ha introdotto - visto che si usa ormai in qualsiasi contesto la parola re-virgin - magari sarebbe un gesto di correttezza ?
Poi flashate i bootloader con repartition che volete, ma per favore non attribuite eventuali problemi ad una errata tradizione orale della procedura originale.
Grazie
Non pensavo che il termine Revirgin fosse ormai sotto copyright (c) :) :)
cambio subito l'oggetto..se un MOD lo vuole fare ...metterei
DEEP CLEAN Gingerbread 2.3.3 (pulizia profonda) :) :)
Come ho scritto all'inizio del thread questa non vuole essere una guida come le tue molto piu' esaustive e competenti ma solo un aiuto e un consiglio per chi vuole entrare nel mondo Gingerbread facendolo in maniera pulita per poi rimanerci tutto qui.Comunque io ti ringrazio pubblicamente come hanno fatto tutti qui nel forum per tutti gli aiuti dati e i consigli elargiti :)
In fatto di correttezza dissento in maniera assoluta dato che ne sono ampiante provvisto :) (a volte troppo) :)
Sono solo un amante nel senso letterario del termine del nostro Galaxy S e in questi mesi grazie anche a tante persone ho imparato tante cose e ne sono davvero contento anche perchè alla fine di tutto l'obiettivo finale è il sapere.
Grazie ancora Valerio
-
Non c'è alcun copyright.
Stavo solo segnalando che da un lato non risultava alcuna tua "visita" nel thread delle guide che in qualche modo rilanci/referenzi, dall'altro non c'è alcuna relazione tra il revirgin eclair per la pulizia del telefono e l'uso di firmware contenenti bootloader per fare il repartition.
Questa affermazione mi è stata attribuita - in diversi altri thread -, mentre ho sempre sottolineato la pericolosità della cosa.
Se si vuole farlo, lo si faccia con cognizione del rischio.
E soprattutto non perché sembra sia nelle guide a me attribuite.
Solo questa precisazione, in tono assolutamente pacato. Spero l'abbia notato.
Assolutamente perché conosco e riconosco la tua correttezza sempre rappresentata in questo forum (attraverso le cui parole ci si conosce reciprocamente)
Ripeto: grazie e scusa l'intrusione nel tuo thread.
Con vero affetto,
V.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Non c'è alcun copyright.
Stavo solo segnalando che da un lato non risultava alcuna tua "visita" nel thread delle guide che in qualche modo rilanci/referenzi, dall'altro non c'è alcuna relazione tra il revirgin eclair per la pulizia del telefono e l'uso di firmware contenenti bootloader per fare il repartition.
Questa affermazione mi è stata attribuita - in diversi altri thread -, mentre ho sempre sottolineato la pericolosità della cosa.
Se si vuole farlo, lo si faccia con cognizione del rischio.
E soprattutto non perché sembra sia nelle guide a me attribuite.
Solo questa precisazione, in tono assolutamente pacato. Spero l'abbia notato.
Assolutamente perché conosco e riconosco la tua correttezza sempre rappresentata in questo forum (attraverso le cui parole ci si conosce reciprocamente)
Ripeto: grazie e scusa l'intrusione nel tuo thread.
Con vero affetto,
V.
no tranquillo Valerio...tutto OK...come ben sai via mail o via forum è impossibile fare capire le tonalità degli interventi e i sentimenti...:)
rinnovo i saluti e soprattutto anche se OT Buona Pasqua !!! :)
anzi continuiamo cosi' per il nostro forum...:)
-
Ciao a tutti, quindi dai post precedenti da quello che ho capito se volessi tornare a Froyo2.2.1 da Gingerbread devo prima riflashare con la versione Ginger senza bootloader e senza wipe o altre diavolerie, devo disabilitare lagfix dopodiche' posso flashare con Froyo? Inoltre, devo ripartire da Eclair oppure flashare con Odin direttamente con JS2?? Scusate l'ignoranza ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fifetto
Ciao a tutti, quindi dai post precedenti da quello che ho capito se volessi tornare a Froyo2.2.1 da Gingerbread devo prima riflashare con la versione Ginger senza bootloader e senza wipe o altre diavolerie, devo disabilitare lagfix dopodiche' posso flashare con Froyo? Inoltre, devo ripartire da Eclair oppure flashare con Odin direttamente con JS2?? Scusate l'ignoranza ;)
No scusami. Questo thread parla della pulizia quando sei su Ginger per restare a Ginger.
Ce n'è un altro che tratta quello che occorre a te (si capisce anche dal titolo):
--> [GUIDA] REVIRGIN: Come tornare da Gingerbread a Eclair-Froyo
E' esattamente per questo che si sottolineava l'importanza del punto di partenza e di quello di arrivo... nella scelta del sentiero
;)
-
Hai pienamente ragione, pardon...e grazie comunque.
-
una domanda: io ho installato gingerbread da froyo esattamente facendo i wipe e formattando la memory interna... dopo ho installato una rom modificata.
Se volessi cambiare rom modificata cosa mi consigliate di fare? basta fare i vari wipe o devo rimettere Ginger pulito?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcelloslayer
una domanda: io ho installato gingerbread da froyo esattamente facendo i wipe e formattando la memory interna... dopo ho installato una rom modificata.
Se volessi cambiare rom modificata cosa mi consigliate di fare? basta fare i vari wipe o devo rimettere Ginger pulito?
grazie
Se sei su gingerbread JVB e hai una custom rom..e vuoi flasharne un'altra io per avere una situazione di partenza pulita farei un clean a JVB stock senza bootloader ne pit e poi flash della nuova custom rom