Vabbe il secondo lo sostituirei con la RC5 finale giusto?
Visualizzazione stampabile
Andromeda scusa...questa è la guida per il deep...ed è ok..ma se dici..."scaricare questi due file" e inserisci anche la RC5 Final...forse è utile aggiungere anche la procedura corretta per installare la RC5 final...e il relativo kernel aggiornato Dark_Core_2.1.tar
Scusa l'intromissione...in alternativa, per non creare confusione...elimina la parte che conduce alla DARKY'S ROM!!Quote:
3. Charge your battery full
Plug your charger and let the phone charge fully. Flashing with 100% battery prevents you from having to do a battery calibration later. And you will have a better experience :)
4. Download 2 apps
So now you need 2 things: SuperUser (to be able to use a rooted app) and DarkyROM Configurator (the rooted app we need to use). Go to the market and download SuperUser & DarkyROM Configurator. Now you are almost ready to install the best DarkyROM available to date.
5. Configure the Darky Configurator and flash RC5
- Open the DarkyROM Configurator
- No need to select "wipe" (but you can wipe if you like, same with factory reset, clear cache and all that, it's up to you)
- Use the recommended kernel (RC5b3 includes Dark_Core_2.1)
- Select your favorite Modem (or go with the recommended) but keep these options unticked:
---> Grey settings
---> Boot animation
---> Live Wallpapers
- Hit the menu key > "select zip and flash" (only when the battery is full :p)
- Find RC5bx.zip and select it
oK perfetto...è per evitare ogni tipo di problemi :-)
ottima guida! ragazzi bazzico poco da queste parti ultimamente , ma pit512 + repartition non si doveva usare solo per eclair?? (o almeno vedi scritto nella guida di valerio che infatti nell'upgrade a 2.3.3 suggerisce pit512 SENZA repartition)
grazie e scusate se ho detto imprecisioni
Oramai la partizione 512 è usata anche per Gingerbread 2.3.3 tranquillamente.
Consiglio ....quando vuoi fare per la prima e unica volta un DEEP CLEAN x entrare a Gingerbread ....ripartizione attivata 512 e stock JVB con bootloader...in questo modo tutto il sistema del Galaxy si partiziona e formatta in modo corretto e acquisisce il firmware Gingerbread completo....Dopo per eseguire successive pulizie ti basta usare la JVB senza ripartizione e senza bootloader :)
Elivagar, hai ragione, ma qualche pagina indietro avevamo chiarito la differenza.
Il problema del repartition in presenza di bootloader è quello della - ormai sempre più frequente (leggi qui) - perdita della combo dei tre tasti.
Problemi più seri (tipo il paventato lockdown del kernel) non sembra ce ne siano, ma l'importante è esserne informati PRIMA di flashare.
E ridurre al minimo - imho, solo nel caso di salti da/per gingerbread - i flash del bootloader
Ma è sempre questione di punti di vista. Più o meno conservativo.
Anche se alla luce dei fatti e delle esperienze, non siamo poi così Cassandre.
Nessuno di noi ha la verità dei blueprint di Samsung. Nemmeno Samsung stessa, credo... ;)
Infatti ho usato questa tecnica solo per il primo passaggio da Eclair o da Froyo a Gingerbread 2.3.3 con la ultima JVB.
Per risolvere problemi di brick e di pulizia del sistema che davano ad alcuni utenti un Galaxy S morto o quasi :)...ed essendomi informato anche su XDA da alcuni utenti anche cuochi "famosi" prima di fare dei test.
Ho usato JVB con bootloader e PIT512.
Questo solo x la prima volta o per ripristinare un Galaxy oramai bricckato e senza piu' combo recovery 3 tasti.
Risultato finale in finora 4 casi (conosciuti)....da me effettuati personalmente + il mio per una pulizia x la prima volta a Ginger..chiaramente non so di altri ..
Sistema funzionante perfettamente e combo 3 tasti riattivata...tutto chiaramente in firmware Gingerbread 2.3.3
Poi se volete fare o ne avrete bisogno una pulizia di sistema del vostro Galaxy prima di un flash di una rom potete tranquillamente flashare la JVB senza bootloaders e senza PIT512....prima chiaramente sono sempre consigliati tutti i Wipe di rito (cache e dalvik) e anche una sana formattazione della SD interna.
:)
Ciao ragazzi.stasera credo che passero a ginger.
Ho letto tutte le guide e thread vari ma ho ancora un dubbio.
Al momento ho la darky9.5 con kernel di damian v.1.2. Montato su 2.2.1 jpy.
Il kernel è settato solamente con u.v. -75.non ricordo però se questo kernel integra anche il lagfix.
Per montare ginger flasho prima la jvb stock con sbl con pit e poi riflesho sz pit quella senza sbl,giusto?
Cosi dovrei avere un ginger stock pulito.
Non so come comportarmi però con il mio damian attuale.devo togliere l'u.v. E modificare qualcos'altro?il mio intento e quello di montare succ la juwe 4.2