
Originariamente inviato da
umberto1978
Vabbè...
Mi pare che qui si sia creato un casino virtuale per causa mia.
Si, lo ammetto.... sono stato superficiale.....linciatemi.......
ma è anche vero che in questo thread dovremmo un pò tutti sapere quello di cui stiamo parlando, o no? E' stato scritto a caratteri cubitali nel primo post.
Personalmente condivido il pensiero di Headbanger pur dichiarando (non mi vergogno a dirlo) che da quando ho il galaxy s ho flashato con Odin, parecchie volte, firmware di cui "sconoscevo" il contenuto, ci sarebbe potuto anche essere m...a li dentro; che volete che vi dica: siamo stati tutti un pò noob.
Il galaxy s poi è un caso patologico a parte: tutto per i c...i suoi!
Con altri android avevo il problema della radio compatibile e si flashava con fastboot, qualunque esperto di vecchia data avrebbe non poche difficoltà a interfacciarsi con android secondo Samsung!
Da un bel po di tempo ho imparato (anche grazie a guide trovate qui) a capire cosa sto iniettando dentro al terminale ed è questa secondo me la raccomandazione più importante da fare ad un noob che ha un incontro ravvicinato con ODIN: leggete e cercate di capire quando usare re-partition e tutto il resto.
Aggiungo che ogni conoscenza, di cui siamo padroni e portatori, è SEMPRE influenzata da una più o meno corretta interpretazione...siamo esseri dotati di intelletto, tutto qui, non impariamo a memoria, leggiamo, riarrangiamo ed interpretiamo...ecco perchè c'è gente che ritiene che il flash del bootloader possa essere eseguito senza correre rischi (o comunque non più di quanto non ne correrebbe l'utente che flasha da un PC fisso SENZA unità di continuità, POSSIBILMENTE in cantiere con la corrente generata da un gruppetto elettrogeno a benzina con il serbatoio quasi a secco!!!).
Si chiamano punti di vista.....
Ciao e buonanotte a tutti.
Fine Mega OT.