Visualizzazione stampabile
-
Allora, ho fatto tutto, messo la JVP, messo il kernel, e provato il campio csc, am andiamo per gradi
1) dopo aver installato il kernel Darky 2.7.3, al reboot è partito il lagfix, come era già successo dopo il revirgin (leggere post vecchi). Sottolineo che avevo DISABILITATO i lagfix PRIMA del revirgin!
2) faccio il cambio di csc, il telefono si riavvia (parte la vocina del lagfix che dice che sono attivati o_O). al reboot, quando controllo i parametri solita storia: imei sconosciuto, modem unknown etc...
provo a fare reset (anche dalvik) e mi torna KOR come p-code
3) rifaccio il cambio csc, (vocina lagfix al reboot o_O) provo a mettere CPW, al reboot stavolta legge l'imei e il produc code, risultato:
(da SGS toolbox, che se non altro ora funziona bene)
nv_data.bin:
i9000rwykor
backup.nv_data.bak:
I9000RWYCPW
io non so più cosa fare. soprattutto non capisco cosa possa avere sbagliato (soprattutto per sta storia dei lagfix!!!) fatto sta che cmq inserendo la SIM non prende la reteo_O
EDIT
ho trovato questo, potrebbe funzionare?
"For thoes who have issues after unlock the problem is from the bootloader missmatch of the radio.
Solution is really easy. Fully flash the phone with "re-partiton" checked and "phone bootloader update" insert any working sim(by that I mean active sim)and you will still get the crossed circle Then dial *2767*3855#, phone will reset and gu"ess what ....it will have reception again. I have tested this in a few pcs so it's a sure thing.
-
Quote:
Originariamente inviato da
rastas88
1) dopo aver installato il kernel Darky 2.7.3, al reboot è partito il lagfix, come era già successo dopo il revirgin (leggere post vecchi). Sottolineo che avevo DISABILITATO i lagfix PRIMA del revirgin!
2) faccio il cambio di csc, il telefono si riavvia (parte la vocina del lagfix che dice che sono attivati o_O). al reboot, quando controllo i parametri solita storia: imei sconosciuto, modem unknown etc...
provo a fare reset (anche dalvik) e mi torna KOR come p-code
io non so più cosa fare. soprattutto non capisco cosa possa avere sbagliato (soprattutto per sta storia dei lagfix!!!) fatto sta che cmq inserendo la SIM non prende la reteo_O
Evidentemente il kernel Darky che hai usato si porta dietro il lagfix...
mi pare fin troppo elementare come risposta al tuo dubbio.
La dalvik o i vari wipe non c'entrano proprio nulla col P/CODE, che si trova nella partizione EFS e non in DATA o CACHE...
Avevamo parlato di 2.3.4 per riportare il telefono a uno stato di funzionamento, o no ???
Il modem con 2.3.4 PULITO funziona ?
Lascia stare il kernel per ora.
E semmai usane un altro, SENZA lagfix voodoo automatico (es. il CF-root, di quel thread consigliato), se l'hai fatto per il cambio CSC.
MA NON TI OCCORRE IL ROOT: CPW, XEU, XEO ecc sono già dentro il multicsc che flashi del firmware BASE Gingerbread JVQ.
Se continui a girare in tondo a caso e non fissi dei parametri, non ne esci... temo.
Anzi, peggiori l'avvitamento.
Non mi pare poi che qui ci fosse scritto nulla di tutto questo:
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Si si. Se parti direttamente da JM8, il repartition lo fai con lui e poi non farlo più.
Segui il revirgin che hai già fatto escludendo le due opzioni, e da li salti direttamente al punto D di flash di ginger.
Ti conviene usare procedura e file nel
thread JVQ qui sul forum, flashando la versione con bootloader senza repartition.
Dopo provi il cambio di CSC
... ma il telefono è tuo. Fai tu.
Riguardo alla procedura che hai trovato, non la conosco.
Posso solo metterti in guardia da troppi flash di bootloader: riduci al minimo i salti che lo richiedono
-
Ho messo il kernel per avere la CWM per poter caricare il CSC ita di ginger del thread che TU mi hai indicato, non l'ho mica fatto tanto per fare! oltretutto avere root mi permette di usare sgstoolbox che se non altro mi permette di vedere il product code visto che la combinazione di tastierino non me lo permette. Cmq (giusto perchè non faccio le cose a caso), prima di mettere il kernel, con 2.3.4 PULITO ho messo la SIM e NON va! ho riprovato un paio di volte per essere sicuro.
-
Visto che chiedevi come mai ti apparisse il lagfix dopo il revirgin...
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Evidentemente il kernel Darky che hai usato si porta dietro il lagfix...
mi pare fin troppo elementare come risposta al tuo dubbio.
La dalvik o i vari wipe non c'entrano proprio nulla col P/CODE, che si trova nella partizione EFS e non in DATA o CACHE...
N.B.: la guida che IO ti ho indicato per mettere il firmware stock 2.3.4 è questa: [FW+ROM] Gingerbread 2.3.4 (JVP/JVQ) e non ho mai parlato di mettere un kernel.
Anzi avevo ben specificato che suggerivo quella, separando bootloader e repartition, perché dentro c'era già il multiCSC (CPW il tuo originale/XEU quello da tentare) che ti serviva per effettuare il cambio.
Per il quale - ripeto - non serve il root.
Il comando da ADB SHELL, come indicato nella guida più volte citata, non richiede alcun root. Ed il multicsc già ce l'avevi per effettuarlo, senza flashare nulla da cwm.
Visto che hai trovato altre opzioni più adatte al tuo caso difficile, ti ho detto di provare anche quelle.
Ma invece di seguire qua e la andando per tentativi, ti suggerivo (non certo per la sicurezza del MIO telefono), di stare attento ai bootloader...
Ed il principio di non seguire binari come capita, qui o fuori, senza capirne i motivi, è l'unico che ho tentato di far passare in queste due settimane di supporto diretto e dedicato nel thread.
Ad oggi non è certo questa l'impressione che passa leggendo il thread.
Se poi il passo passo non va bene perché vuoi correre da solo, in bocca al lupo.
:-$
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Visto che il tuo telefono sembra proprio refrattario, posso solo consigliarti di provare a fare tutto da Ginger.
Prova a flashare 2.3.4 con multiCSC. La prima volta con bootloader senza repartition, la seconda senza bootloader con pit512 e repartition.
Fa un bel factory reset, meglio prima.
Dovrebbe impostarti il codice XEU e almeno già sei un passo avanti.
Poi prova a mettere il CSC ITV (quello di Ginger lo trovi qui), con la procedura di cui sopra...
Io intendevo quel link nel quote, e leggendo il thread ho provato a mettere il CSC ITV, e ora, se non ho capito male, per mettere quello devo avere la CWM. Ti chiedo scusa se ho interpretato male i passagi. Non volevo sicuramente fare della polemica. Per quanto riguarda il lagfix la cosa mi ha meravigliato, perchè in precedenza, quando installavo il kernel con lagfix, non lo metteva in automatico, ma lo decidevo io.
Cmq, ho riflashato JVP pulita, fatto il cambio da KOR a XEU. Al primo reboot come al solito ho modem unknown e imei sconosciuto. Dopo un reset, come al solito si apre la recovery, applica XEU dal multicsc e stavolta vede il modem e l'imei. Mentre il p-code non lo visualizza. Ma ancora niente segnale...
Ho letto https://www.androidiani.com/forum/mo...-compiuta.html ma purtroppo non sn stato così fortunato.:(
EDIT: la procedura che ho trovato non l'ho ancora provata, te l'avevo postata solo per chiederti un parere. Visto che è il fare le cose approssimativamente che mi ha portato qui, non voglio di certo continuare a fare le cose alla cieca. Mi dispiace se è trasparita questa sensazione.
-
:( Proprio sfortunato, in effetti.
Altro che telefono refrattario...
Sono sempre più persuaso che sia colpa della serie RWY ...
Hai provato quella procedura di sblocco del modem ?
Magari funziona anche senza flash del bootloader
In alternativa, se riesci - qualunque firmware ti trovi - ad attivare il root (es. su gingerbread CF-Root o Speedmod K15H), proviamo il restore da ADB SHELL del file .bak sul .bin ...
(per questa operazione invece il root serve)
Ma solo se ti senti confidente a flashare un altro kernel..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
:( Proprio sfortunato, in effetti.
Altro che telefono refrattario...
Sono sempre più persuaso che sia colpa della serie RWY ...
Hai provato quella procedura di sblocco del modem ?
Magari funziona anche senza flash del bootloader
In alternativa, se riesci - qualunque firmware ti trovi - ad attivare il root (es. su gingerbread CF-Root o Speedmod K15H), proviamo il restore da ADB SHELL del file .bak sul .bin ...
(per questa operazione invece il root serve)
Ma solo se ti senti confidente a flashare un altro kernel..
Il problema è che quella procedura si basa broprio sul bootloader update. Per il resto è un flash con repartition seguito da un reset. Posso anche provare a riflashare la JVP con repartition, però con JM3 non funzionava.
Ad installare il kernel e a rootare non dovrei avere problemi, solo che se non sbaglio l'altro kernel del thread su 2.3.4 è per la JVQ giusto? non vorrei fare stupidaggini!
EDIT
cm non detto dovrebbe andare bene anche sulla JVP! mi ricordavo male
Adesso la provo senza bootloader e con repartition+pit 512!
-
Ci sono novità!
Come dicevo, prima di procedere con altre soluzioni, ho provato anche il flash della JVP SENZA bootloader e CON repartition. Risultato: al reboot, il P-code è CPW nonostante il csc caricato fosse XEUroftl
Cmq niente rete, anche dopo un reset. Allora ho fatto il cambio CSC in CPW incrociando le dita, e indovina un po' al reboot il P-code viene letto (cosa che di solito se ricordi non accadeva, necessitava prima un reset), ma soprattutto funziona la rete!!!!:D
Aspetto a cantare vittoria nel senso che non so se si può considerare il problema risolto, ma per il momento almeno non ho un costosissimo fermacarte ;-)
-
Si infatti. I kernel vanno bene per tutte le versioni 2.3.4.
Basta sceglierne uno senza lagfix automatico, come a quanto pare il DarkyCore.
In fondo ti occorre solo per il root, per accedere alla partizione EFS e ripristinare il backup del tuo product code originale.
Per il flash di Ginger, prova come dici tu.
Ad ogni step, verifica il modem... anche con quel codice di sblocco.
A proposito, prova anche a pulire i contatti della sim, e magari estraila per il flash da Odin.
Se ancora non dovesse funzionare, se hai il bootloader sbagliato, con tutti questi zompetti Eclair, prova a fare come dicevo sopra, con due flash separati:
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Visto che il tuo telefono sembra proprio refrattario, posso solo consigliarti di provare a fare tutto da Ginger.
Prova a flashare 2.3.4 con multiCSC.
La prima volta con bootloader senza repartition, la seconda senza bootloader con pit512 e repartition. Fa un bel factory reset, meglio prima.
Vediamo di uscirne...
-
Quote:
Originariamente inviato da
rastas88
Ci sono novità!
Come dicevo, prima di procedere con altre soluzioni, ho provato anche il flash della JVP SENZA bootloader e CON repartition. Risultato: al reboot, il P-code è CPW nonostante il csc caricato fosse XEUroftl
Cmq niente rete, anche dopo un reset. Allora ho fatto il cambio CSC in CPW incrociando le dita, e indovina un po' al reboot il P-code viene letto (cosa che di solito se ricordi non accadeva, necessitava prima un reset), ma soprattutto funziona la rete!!!!:D
Aspetto a cantare vittoria nel senso che non so se si può considerare il problema risolto, ma per il momento almeno non ho un costosissimo fermacarte ;-)
T è sfuggito il post!;-)
Come dicevo non so se è una cosa definitiva, ovvero, se funziona solo con questa configurazione, ma se può servire al forum nel caso ci fosse qualche malcapitato come me, posso fare un minipost con tutti i passaggi per il momento