Allora specifico che superuser è già installato sul mio galaxy... Sembra xhe tutto ad un tratto non ho più permessi di root... Forse da quando ho convertito in ext4... Possibile?
Inviato dal mio Galaxy S usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Allora specifico che superuser è già installato sul mio galaxy... Sembra xhe tutto ad un tratto non ho più permessi di root... Forse da quando ho convertito in ext4... Possibile?
Inviato dal mio Galaxy S usando Androidiani App
Ragazzi comunque con l'1.8.2 nonostante i bootsound siano attivi nell'app semaphore, non funzionano...succede anche a voi?
Ciao..
Forse puo' esserti utile questo ZIP da flashare da recovery o cwm
Riattiva i bootsound originale samsung
http://sconcauteam.com/forum/index.p...di-avvio.1597/
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
dovrei flashare semaphore 1.8.2, ma nella lista per il download ce ne sono 2 simili:
Semaphore_kernel_JVT_1.8.2.tar - (6.80 MB)
Semaphore_kernel_JVT_1.8.2bm.tar - (6.80 MB)
che differenza c'è tra i 2 e quale dovrei installare io ?
grazie
Ma visto che col 1.8.2 non riesco ad avere i permessi di root, ma con questo kernel si hanno i permessi di root già in automatico??
Thanks! ;)
Beh oggi mettevo ogni tipo di kernel senza aver avuto fortuna... Poi adesso ho installato il kernel cf-root sempre con lo stesso risultato, ho rimesso l'1.8.2bm semaphore e finalmente ho di nuovo i permessi!! Non so perchè prima non li avevo ma ora si! Mistero..... :D grazie per avermi supportato nel problema! ;)
Avrei una domanda sul come gestire oc, uv, suoni ecc
Sulla descrizione del kernel c'è scritto che per gestire le cose dette sopra c'è bisogno di app specifiche scaricabili dal market
Attualmente x gestire l'oc sto usando l'app preinstallata semaphore, ma vorrei sapere quali app consigliate voi per gestire un po tutte le potenzialita che questo kernel offre
Grazie
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
[QUOTE=lollofede;788324]Avrei una domanda sul come gestire oc, uv, suoni ecc
Sulla descrizione del kernel c'è scritto che per gestire le cose dette sopra c'è bisogno di app specifiche scaricabili dal market
Attualmente x gestire l'oc sto usando l'app preinstallata semaphore, ma vorrei sapere quali app consigliate voi per gestire un po tutte le potenzialita che questo kernel offre
Grazie
/QUOTE]
Ciao! Tra le tante applicazioni che fanno bene cio' di cui hai bisogno, ti consiglio Voltage Control per gestire l' Under Volting e Voodoo Control Plus per ottimizzare la gestione dei suoni ed anche, nella sezione Super Amoled Hardware Control, il profilo dei colori e la gamma degli stessi.
Buona Serata !
[QUOTE=Tigresiberiana;789515]Per caso hai da consigliarmi qualche settaggio del programma che mi hai consigliato (voltage control)?
So come funzionano sia l'oc che l'uv, ma non avendo esperienze precedenti con queste applicazioni preferirei avere una guida per evitare di fare danni
Grazie
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
Ho messo una versione stock jvt e testato per alcune settimane il kernel 1.8.0 e poi il 1.8.2 , è solo una mia impressione o l'ultima relase consuma lievemente di più rispetto al 1.8.0 ? Domando in quanto con il medesimo uso e medesime condizioni ho notato un consumo maggiore, ma magari era solo una mia discrezione.
Senza OC ti consiglio di partire con un classico UV:
1000MHz --> 1250mV
800MHz --> 1175mV
400MHz --> 1025mV
200MHz --> 900mV
100MHz --> 875mV
Per quanto riguarda i rischi sappi che l'ultimo Voltage Control Lite (4.9.0) rilasciato sul Market ieri salva in /mnt/sdcard del device un file zip (vcremoveboot-CWM.zip) da flashare via CWM in caso di problemi di riavvio dovuti a settaggi di UV non corretti o estremi.
In pratica cancella dal folder init.d il file S_volt_scheduler creato dall'applicazione.
Attualmente ho un oc a 1300
Quali sarebbero quindi i valori più indicati da impostare?
E poi, L'unico vantaggio che si ha con un uv è la riduzione di consumo della batteria, giusto?
E poi un'altra domanda:
Nel caso in cui il cellulare non dovesse più avviarsi a casa di impostazioni errate di uv, la download mode rimarrebbe sempre funzionante, vero?
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
Io ti consiglierei di iniziare con un -25mV su tutte le frequenze e, in seguito, provare a diminuire ulteriormente sulle ultime due (i.e. -50mV sui 200MHz e -75mV sui 100MHz...
Che io sappia si, la logica è quella di cercare di compensare i maggiori consumi di un OC o, in assenza di questo, semplicemente consumare un po' meno...
...e pure la recovery CWM!
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
Se ti può essere utile anche io ho una rom stock 2.3.5 con l'ultima versione di semaphore.
Attualmente i settaggi del voltaggio, senza che abbia il minimo problema di prestazione o stabilità, sono i seguenti:
- 1000 mhz: 1225mV
- 800 mhz: 1150mV
- 400 mhz: 975mV
- 200 mhz: 875mV
- 100 mhz: 850mV
Il cellulare va talmente bene che stavo valutando di far scendere la clock massimo del processore a 800 mhz giusto per guadagnare qualcosa in batteria.
Succede solo a me o ogni volta che spengo il terminale voltage control perde le impostazioni di undervolting?? monto la 1.8.2 del semaphore
Accade se non salvi.
Questa applicazione ti da la possibilità di salvare la configurazione attuale di voltaggio all'avvio successivo.
Cio ti permette, se fai qualche guaio, di spegnere il cellulare ed al successivo avvio di tornare alle impostazioni salvate.
;)
Ciao ragazzi, io sono rimasto all JTV con kernel semaphore 1.8.0 con lagfix attivi. conviene passare al 1.8.2? lagfix attivi o non? grazie
Buonasera a tutti!
ho un galaxy s con la rom 2.3.5 stock installata proprio oggi, e per ottenere i permessi di root ho deciso di installare semaphore 1.8.2. ho seguito la guida in prima pagina ma è da una decina di minuti che non accade nulla dopo aver dato start...c'è scritto che dovrebbe durare qualche secondo ma mi sembra proprio inchiodato!
(scusate se ho violato più di una regola del forum ma non so che fare!)
A posto ho risolto per fortuna! ho staccato perchè non mi rimaneva nientaltro da fare...il galaxy poi si è acceso normalmente.
Ho ripetuto tutta la procedura e stavolta è andato tutto bene!!
Scusate l'ignoranza da neo-moddatore ma vorrei sapere quali benefici comporta partizionare con ext4.
Grazie anticipate, ormai ho assimilato la maggior parte dei termini tecnici relativi al mondo del modding e del flashing :)
In buona sostanza una maggiore fluidità del sistema e un "assorbimento" di lag che avresti con la partizione nativa che è RFS, questo a discapito di un lieve consumo in più di batteria...ma niente dicchè.Per ciò che mi riguarda ritengo il semaphore un ottimo kernel e non ho mai sentito la "necessità" di attivare l' EXT4.Comunque prova tanto è un operazione reversibile in pochi minuti.
Ho Gingerbread 2.3.4 e kernel Speedmod. Posso flashare Semaphore?
(scusate, sono ancora inesperta e non voglio combinare qualche guaio facendo di testa mia :3 )
Ciao, come ti ho scritto di la ti consiglio molto caldamente la lettura delle guide visto che mi pare ancora brancolare un po' nel buio...
Cmq il kernel si può riflashare quante volte vuoi senza grossi problemi di sorta (si fa in poco tempo e, a meno di sfortune varie, non tocca nè i dati n la configurazione del cell). Certo un Nandroid Backup è meglio averlo piuttosto che no :)
Forse perché il tuo è un uso intenso mentre l' "utilizzo medio" di DANIELE1981 è più verso un "uso leggero" :D
Un consumo di circa -3%/h significa semplicemente pochissimo display e connessione dati per qualche minuto mentre il tuo circa -25%/h significa connessione dati con display acceso per quasi tutto il tempo. Se così non fosse (-25%/h con terminale in stand-by) c'è qualche problema di battery drain...
ReverseFlux's SGS using Tapatalk
Rilasciata la versione 1.9.0 beta da parte del Mitico STRATOSK.
A seguire il link per il download da XDA;
http://forum.xda-developers.com/atta...6&d=1321873278
CHANGELOG:
JVT_ 1. 9.0 beta (21 /11/2011 )
- Semaphore Script Manager updated to v0. 62
- updated reworked scripts by HM.Carbide
- 341MB available RAM
- dropped CWM, Superuser applications (you have to manually delete them)
- ondemand patched with newmail's deepsleep detection (also works with OC,
latency 20000, thanks darckengel for extensively testing this)
- booloop detection (if phone reboots before 2 minutes of operation, init.d
backed up and clear, thanks HM.Carbide for his idea)
- usb dock support (thanks xcaliburinhand)
- back to gzip initramfs compression (little bit faster boot)
BUON DIVERTIMENTO, Amici !
Ragazzi ho un problema con la conversione in ext4, premetto che ho fatto wipe, ripulito tutto, installato la 2.3.5 JVT e semaphore 1.8.2.
Quando avvio il telefono funziona tutto, root compreso ma quando tento di convertire in ext4 in CWM mi da un errore, torna in RFS, si riavvia il telefono e non ho più i permessi di root, neanche aggiornando superuser.
Ho provato a riflashare la JVT e il kernel gia 2 volte, sempre la stessa storia.
Sapreste aiutarmi?
Non converte solo /system o anche /data e /cache?
Se non riesce a convertire solo /system è dovuto al fatto che non hai abbastanza spazio a disposizione per la conversione (in ext4 i files occupano leggermente di più che in rfs).
In tal caso la soluzione è cancellare qualcosa in /system con RootExplorer (apps inutili o in /system/media/audio qualche suoneria o allarme che non utilizzi)...
Flashi la JVT poi il Semaphore, installi RootExplorer e togli "qualcosa" (senza fare danni, ovvio...magari sposta su SD qualche suoneria se non sei sicuro delle app da cancellare) :D
Ti consiglio di liberare almeno una decina di MB e tutto dovrebbe andare liscio ;)
Ciao!
Volevo sapere se, quando si aggiorna il kernel, bisogna ripetere la procedura di conversione del file system in ext4 come prima dell'aggiornamento. Grazie.