
Originariamente inviato da
SuperMario
Certo, originale, roottato. Non sono pratico ma non penso che il root in se' comporti una modifica sul kernel. Quel metodo parla di "exploit", e durante l'operazione si legge dell'invio di diversi "pacchetti di dati" per ottenere l'hack. Penso che si tratti dello scardinamento delle permission tramite un bug, non di una modifica vera e propria del kernel originale.
Si' ma magari mi trovavo il triangolino giallo, che vorrei evitare.... Poi mi pare interessante notare che nessuno ha seguito la mia stessa strada, eppure mi pare a posteriori che sia la migliore: non usi ODIN, niente kernel da scaricare, non tocchi il kernel originale, non flashi, non attivi il counter.... Se continuo a vedere che sono l'unico ad aver fatto cosi', brevetto il metodo! :-) :-)