Visualizzazione stampabile
-
solo oggi ho finito di configurare questo splendido firmware del tutto.Per chi avesse avuto problemi con il root(come li ho avuti io a causa della cartella di sistema(/system) piena che non dava spazio all'app CWM e dava dei problemi anche all'app superuser, almeno per me era successo così)consiglio di fare il root flashando, subito dopo aver flashato il firmware, il siyah 2.6.7 direttamente da odin, così si hanno i permessi di root, poi subito dopo flashate il vecchio bootloader(e azzerate counter e quell'odioso triangolino giallo) e poi scaricate dal market l'app root explorer e rimuovete qualche app di sistema, riavviate e avrete anche l'apk di CWM....Dopodichè con titanium disistallate tutte le app inutili(maps, i vari hub e così via), bloccate i processi delle app(di sistema e non)che non usate spesso ma che possono servirvi in futuro e siete apposto, così la fluidità della rom sarà incrementata di molto e la durata della batteria sarà straordinaria...Per il problema dell'autoconversione dell'sms in mms dopo le 3 pagine di caratteri installate handcents sms che toglie questo fastidioso problema e in più vi offre molte funzioni in più....Così avrete un firmware praticamente perfetto sotto ogni aspetto e non rimpiangerete le cooked rom che, per carità, sono ottime ma mai ai livelli di questa stock...Complimentoni samsung, sperando che continuerai a tenere aggiornato il nostro caro ed amato(e anche pluri smanettato)Galaxy s 2, e non lo abbandonerai come hai fatto con il suo predecessore....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
dipende se vuoi rimanere in ambito firmware stock samsung o vuoi flashare una custom rom ;)
beh, uhm restare sullo stock che senso ha? XD
cmq che ne so, magari esistono rom che hanno maggior parte delle applicazioni inutili disinstallate?. O che ne so, puoi consigliarmene qualcuna carina? XD :)
Insomma, ci voglio smanettare un pò, ma tra le varie guide alla fine mi sono perso e non sò da dove cominciare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alez
beh, uhm restare sullo stock che senso ha? XD
cmq che ne so, magari esistono rom che hanno maggior parte delle applicazioni inutili disinstallate?. O che ne so, puoi consigliarmene qualcuna carina? XD :)
Insomma, ci voglio smanettare un pò, ma tra le varie guide alla fine mi sono perso e non sò da dove cominciare.
il senso ce l'ha perchè è praticamente perfetta ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alez
beh, uhm restare sullo stock che senso ha? XD
cmq che ne so, magari esistono rom che hanno maggior parte delle applicazioni inutili disinstallate?. O che ne so, puoi consigliarmene qualcuna carina? XD :)
Insomma, ci voglio smanettare un pò, ma tra le varie guide alla fine mi sono perso e non sò da dove cominciare.
se vuoi una rom superpersonalizzata graficamente e completamente pulita da tutta la robbaccia samsung ti consiglio il restyling della turkbey, io l'avevo provata ed è ottima ;) comunque con i soli permessi di root puuoi procedere anche tu manualmente(con titaniumm) alla pulizia del tuo galaxy da tutte le app di sistema che non usi :)
-
ragazzi non mi è ben chiara una cosa, se io attivo i permessi di root tramite odin classico su questo firmware e poi tramite odin mobile pro flasho direttamente il kernel siyah, in teoria dovrei avere sia root che cwm e sempre in teoria dovrei anche aver rimosso il famoso triangolino giallo oppure quello rimane e serve per forza il jig ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
albi86
ragazzi non mi è ben chiara una cosa, se io attivo i permessi di root tramite odin classico su questo firmware e poi tramite odin mobile pro flasho direttamente il kernel siyah, in teoria dovrei avere sia root che cwm ed sempre in teoria dovrei anche aver rimosso il famoso triangolino giallo oppure quello rimane e serve per forza il jig ?
cosi facendo si attiveranno lo stesso i counter e i warning(triangolo giallo), comunque puoi farlo e poi col jig usb disattivi tutti i counter, comunque ti consiglio di fare il root tramite odin direttamente col siyah 2.6.7, poi se ti dovessi trovare male con questo kernel, ne flashi un altro
-
ok perfetto grazie :-), invece ho notato un'altra cosa piuttosto grave e me ne sono accorto solo ora. Se provate a fare un video in 1080p, sul computer poi riuscite a vederlo ? Io mi sono accorto adesso che con questo firmware i video che faccio non riesco ad aprirli sul pc neanche con vlc, qualcuno può fare qualche prova per favore se no bisogna segnalarlo alla samsung !
EDIT: ho scoperto che il problema era il programma wifi file transfer pro (programma che permettere di copiare file sul pc, mac linux ecc. tramite la rete wifi dal browser) che a quanto pare con questo firmware sembra funzionare e invece finita la copia del file, i video non partono, dice formato sconosciuto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
albi86
ok perfetto grazie :-), invece ho notato un'altra cosa piuttosto grave e me ne sono accorto solo ora. Se provate a fare un video in 1080p, sul computer poi riuscite a vederlo ? Io mi sono accorto adesso che con questo firmware i video che faccio non riesco ad aprirli sul pc neanche con vlc, qualcuno può fare qualche prova per favore se no bisogna segnalarlo alla samsung !
prova ad aprirli con divx plus player xke ho fatto una prova e a me li legge tranquillamente i video girati a 1080p :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
albi86
ok perfetto grazie :-), invece ho notato un'altra cosa piuttosto grave e me ne sono accorto solo ora. Se provate a fare un video in 1080p, sul computer poi riuscite a vederlo ? Io mi sono accorto adesso che con questo firmware i video che faccio non riesco ad aprirli sul pc neanche con vlc, qualcuno può fare qualche prova per favore se no bisogna segnalarlo alla samsung !
EDIT: ho scoperto che il problema era il programma wifi file transfer pro (programma che permettere di copiare file sul pc, mac linux ecc. tramite la rete wifi dal browser) che a quanto pare con questo firmware sembra funzionare e invece finita la copia del file, i video non partono, dice formato sconosciuto.
Prova AirDroid, funziona alla grande!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
il senso ce l'ha perchè è praticamente perfetta ;)
MI stai dicendo che mi vonviene tenere questa? E non buttarmi sulle rom personalizzate?..
In tal caso, devo cambiare qualche altra cosa al mio dispositivo? O_o
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alez
MI stai dicendo che mi vonviene tenere questa? E non buttarmi sulle rom personalizzate?..
In tal caso, devo cambiare qualche altra cosa al mio dispositivo? O_o
no ....prova pure altre ROM e che diamine :):)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
no ....prova pure altre ROM e che diamine :):)
no vabbè, ma se mi dici che questa è buona resto così XD. anche perche ho provato a leggere un pò come installare le rom e ne sono uscito matto..
A proposito, sulle guide ho lettoc he si parla di vari wipe... quali sono? O_o e come si fanno?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alez
no vabbè, ma se mi dici che questa è buona resto così XD. anche perche ho provato a leggere un pò come installare le rom e ne sono uscito matto..
A proposito, sulle guide ho lettoc he si parla di vari wipe... quali sono? O_o e come si fanno?
i wipe sono dei piccoli processi da fare in recovery mode che servono a preparare il telefono, formattandolo, per un futuro flash di rom moddate o di nuovi firmware.I wipe da fare sono tre: wipe data, wipe cache e wipe dalvick che trovi nella sezione advance della recovery mode :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
FoXMuLd3R
Ragazzi Thay ve lo sta dicendo da diversi post!!!
Quella è la partizione di sitema, dove viene installato il sistema operativo. Una volta installata viene "chiusa" anche se c'è spazio ed è per questo che non vedete spazio libero.
"in teoria" li non si può scrivere se non se non se hanno i diritti. Aggiornando applicazioni di sistema come Maps infatti questa avrà i diritti di scrittura sulla partizione di sistema.
Inoltre l'utente ROOT, come in tutti i sistemi unix, può scrivere dove vuole ed ecco perché per esempio AppsRemover chiede i permessi di root per eliminare applicazioni di quella partizione!
Oppure l'applicazione Adway che invece modifica il file host che è il primo ad essere interrogato per la traduzione degli ip da alfanumerici a numerici deve scrivere su quella partizione mettendo un file host pieno di indirizzi che vengono usati per la pubblicità nelle applicazioni e reversanoli su l'ip finto del telefono 127.0.0.1.
Comunque a parte i tecnicismi: come root potete scrivere nella partizione che sembra a zero di spazio perché è chiusa! Come un disco normale per pc CHIUSO. O un CD non lasciato aperto ma chiuso!!! Ecco perchè esiste la necessità di avere un super utente ossia il ROOT che permette a file manager come root explorer di scrivere dentro sistem framework per modificare l'icona batteria ecc!!!
Quando non riuscite a scriversi c'è qualcosa che non va in generale e vi consiglio pulizia totale di tutto.
E se vi da i permessi di root ma non riuscite vuol dire che è un root fasullo!!
Sono stato spiegato?!?!?
FoX!
Per chi ama l'affascinante approfondimento sui file system puo' digitare da terminale su seguito da df ed ottiene il tabulato preciso di tutte le partizioni con relativi dati allocati di utilizzo ..perdio bei ricordi :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fa8io
guarda ti incollo un post che avevo messo nel 3D applicazioni e processi da bloccare...eccolo:
per chi come me non usa Titanium ho fatto una lista delle system apps che di solito elimino con SystemApp Remover...le ho elencate in ordine alfabetico per facilitarne l'eliminazione, visto che anche nell'app SystemApp Remover, tutte le system apps sono listate in ordine alfabetico, lo scroll sarà in un unica direzione [mancano le app italiane come Corriere e Gazzetta ecc...ma non flasho un firmware ufficiale iltaliano dal lontano e forse unico degno di nota KG1]
Molto carina quest applicazione. Grazie per la dritta.
Stanotte allora farò un altro tentativo:
1) deep clean 2 con la2
2) configurazione
3) root con CF
4) rimozione applicazioni inutili
4) riflasfh del CF
5) cambio bootloader
6) Configurazione del mondo intero :-(
-
Quote:
Originariamente inviato da
thay
Per chi ama l'affascinante approfondimento sui file system puo' digitare da terminale su seguito da df ed ottiene il tabulato preciso di tutte le partizioni con relativi dati allocati di utilizzo ..perdio bei ricordi :)
Ma c'è possibilità di usare i comandi top o ps?
-
scusate ho provato a sovrascrivere il file fremwork-res con root explorer ma la schermata si è bloccata e ho dovuto togliere la batteria ma il telefono non ne ha voluto sapere di accendersi cosi ho rifleshato la XILA2.Ora mi chiedevo se c'e un altro modo per mettere la percentuale nella batteria. Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe08
scusate ho provato a sovrascrivere il file fremwork-res con root explorer ma la schermata si è bloccata e ho dovuto togliere la batteria ma il telefono non ne ha voluto sapere di accendersi cosi ho rifleshato la XILA2.Ora mi chiedevo se c'e un altro modo per mettere la percentuale nella batteria. Grazie
devi rifare il root e poi tramite CWM flashi lo zip....senza estrarlo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
devi rifare il root e poi tramite CWM flashi lo zip....senza estrarlo
Fatto! perfetto grazie andromeda! Ti chiedo un altra cosa,esiste la jkay per questo firmware ?
-
Ragazzi scusate ma ho letto praticamente tutte le pagine e non ho trovato nessuno che abbia fatto il flash con mobile odin pro.
Si può fare?????????
Provengo da una KI3 con CFroot e Jkay.
Grazie a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe08
Fatto! perfetto grazie andromeda! Ti chiedo un altra cosa,esiste la jkay per questo firmware ?
No :-( JKay sviluppa solo per XX e XW. So che esiste uno script o un modo per cercare di adeguare i suoi framework ma non ho il tempo di verificare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FoXMuLd3R
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!
Io sono pigro non mi dovevi dare ste pagineeeeeeee!!!!!!!!!
Perchè oltre ad essere pigro sono pure perfezionista!!!
Oddio adesso cosa faccio!!! Ci sono tutte quella icone modificabili!!!!
Cattivo!!!!
FoX!
o scusa Fox, fa finta di nulla...e wipe wipe wipe rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zatarra77
Molto carina quest applicazione. Grazie per la dritta.
Stanotte allora farò un altro tentativo:
1) deep clean 2 con la2
2) configurazione
3) root con CF
4) rimozione applicazioni inutili
4) riflasfh del CF
5) cambio bootloader
6) Configurazione del mondo intero :-(
diamo a Cesare quel che è di Andromeda...anzi il contrariorotfl ...indovina chi ha dato la dritta a me? rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zatarra77
Ma c'è possibilità di usare i comandi top o ps?
Guarda sto usando il comando top ora su un gnexus :) la riga di comando e sempre ben presente e funzionante anche se nascosta
-
-
C'è una rom odexed su XDA basata sul firmware XWKL1 con un sacco di belle mod: è la Tweaky ROM v2 KL1.
C'è qualche kamikaze che si offre di provare a importare da questa rom un po' di robe tipo browser (con user agent), phone(non incrementale), camera(solita mod dei tasti fisici), service.jar(per BLN)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zatarra77
e dov'è nascostaaaa?
Terminale rootato installa terminal emulator e divertiti con la piccola linuxbox
oppure da pc con adb da cmd e telefono connesso (debug on) fai le stesse cose
-
ciao a tutti. allora il punto è questo: ogni volta che samsung rilascia un nuovo firm tenta di bloccare qualsiasi hackeraggio. prima col nuovo bootloader per non far azzerare il counter, poi bloccando in sola lettura alcuni files così da non poter utilizzare il " come fare il root senza triangolinio gialli" ( chi ha provato ha sicuramente notato a metà strada le scitte write failed) ora con la nuova la2 ha chiuso il file system\app così da impedire l'installazione del cwm e root. ( ho flashato e deeppato decine di volte in 3 giorni, installava solo il root e quando usavo il jig lo eliminiva insieme ai triangoli). finalmente grazie alle dritta di "maurycr68" sono riuscito a fare tutto.
giudizio finale ottimo firm.
-
Quote:
Originariamente inviato da
brbi
Ragazzi scusate ma ho letto praticamente tutte le pagine e non ho trovato nessuno che abbia fatto il flash con mobile odin pro.
Si può fare?
Quoto in quanto io uso quasi unicamente Odin Mobile.
Non credo ci siano controindicazioni e, peraltro, mi evito anche di cambiare il kernel con CF-Root e mettere vecchio Bootloader.
Confermate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
PtrMgg
Prova AirDroid, funziona alla grande!
Hai ragione, grazie ! Non conoscevo questo programma e devo dire che è una bomba, funziona perfettamente, i video li trasferisce senza problemi e si vedono tranquillamente anche con vlc o windows media player, confermo quindi che il problema era wifi file transfer sia versione gratuita che a pagamento.
-
In qualche post fa si parla di rimuovere le applicazioni inutili. Quali sono e cosa si usa per rimuoverle?
-
Ho installato questa rom dopo aver fatto un Deep Clean 1, messo il vecchio boot e fatto il root, non mi dava l'icona cwnm l'ho installata ed è tutto ok. L'unico problema che ho è la batteria. Ieri sera l'ho portata a circa un 2%, messo sotto carica tutta la notte con il cell aceso, stamattina alle 7 era al 100%, staccato il cavetto, ho mandato 2 sms ed ho lasciato il telefono fermo fino ad adesso con il wi-fi ed il modem acceso. Saranno arrivate circa 7 e-mail. La batteria mi è scesa fino al 50% non mi sembra normale. Quindi l'unico inconveniente che ho è il consumo eccessivo della batteria, qualche consiglio?
-
Ho appena flashato questo firmware. Avevo provato a mettere gli effetti dell'ics del xxkl1, ma ho ottenuto solo un boot loop anche dopo svariati wipe. Ma non ci sono degli effetti dell'ics per la la2? mi piaceva molto quello dello spegnimento del monitor. ad ogni modo, rifaccio la mia domanda di prima. Quali sono i programmi inutili e come li disinstallo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aleinux
Quali sono i programmi inutili e come li disinstallo?
https://spreadsheets.google.com/spre...Xc&output=html
titanium backup o systemapp remover, non farlo se non sai quello che fai.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fa8io
o scusa Fox, fa finta di nulla...e wipe wipe wipe rotfl
Sciagurato!!!
Ho provato a fare un po' di modifiche varie non solo alla batteria.
Quello che non capisco è come mai nel file zip che mi ha creato non trovo dentro i file framework-res.apk e sistemUI.apk che invece trovo nel file messo da Kastorix!!!!
Adeso spiegami su!!! Su Su Su!!!
Attendo!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
manny02
Gran foglio, grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
FoXMuLd3R
Sciagurato!!!
Ho provato a fare un po' di modifiche varie non solo alla batteria.
Quello che non capisco è come mai nel file zip che mi ha creato non trovo dentro i file framework-res.apk e sistemUI.apk che invece trovo nel file messo da Kastorix!!!!
Adeso spiegami su!!! Su Su Su!!!
Attendo!!!
non saprei Fox, anche nella mia mod batteria circolare ci sono quei file...c4zz so che combini?rotflrotflrotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
fa8io
non saprei Fox, anche nella mia mod batteria circolare ci sono quei file...c4zz so che combini?rotflrotflrotfl
Ma bisogna scegliere come tipo di cellulare Galaxy?!?!?!
Io avevo lasciato quello di Default!!!
FoX! ;D
-
Quote:
Originariamente inviato da
masterdoo
solo oggi ho finito di configurare questo splendido firmware del tutto.Per chi avesse avuto problemi con il root(come li ho avuti io a causa della cartella di sistema(/system) piena che non dava spazio all'app CWM e dava dei problemi anche all'app superuser, almeno per me era successo così)consiglio di fare il root flashando, subito dopo aver flashato il firmware, il siyah 2.6.7 direttamente da odin, così si hanno i permessi di root, poi subito dopo flashate il vecchio bootloader(e azzerate counter e quell'odioso triangolino giallo) e poi scaricate dal market l'app root explorer e rimuovete qualche app di sistema, riavviate e avrete anche l'apk di CWM....Dopodichè con titanium disistallate tutte le app inutili(maps, i vari hub e così via), bloccate i processi delle app(di sistema e non)che non usate spesso ma che possono servirvi in futuro e siete apposto, così la fluidità della rom sarà incrementata di molto e la durata della batteria sarà straordinaria...Per il problema dell'autoconversione dell'sms in mms dopo le 3 pagine di caratteri installate handcents sms che toglie questo fastidioso problema e in più vi offre molte funzioni in più....Così avrete un firmware praticamente perfetto sotto ogni aspetto e non rimpiangerete le cooked rom che, per carità, sono ottime ma mai ai livelli di questa stock...Complimentoni samsung, sperando che continuerai a tenere aggiornato il nostro caro ed amato(e anche pluri smanettato)Galaxy s 2, e non lo abbandonerai come hai fatto con il suo predecessore....
fatto tutto come nella tua guida perfetto funziona tutto
-
Con questa Rom ci sarà sicuramente una mancanza di flash , o meglio asistinenza...:D