Visualizzazione stampabile
-
Enigmisth, sei un mito!
Sei riuscito a trasmettere quello che voleva essere il mio messaggio in un modo cosi chiaro che neanche io sarei stato in grado di fare!
Volevo solo fare un'ultima precisione: il risparmio di sistema disattiva solo le frequenze 1000 e 1200Mhz, ma non incide minimamente sulla fluidità, o perlomeno io non noto la benché minima differenza nell'uso quotidiano che faccio del telefono, altrimenti lo avrei detto! Cioè io attivandolo non rinuncio e non perdo niente (tranne come detto prima se uso certi giochi particolarmente avidi di risorse). Provate anche voi ad attivarlo e a vedere se notate differenze particolarmente significative.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Orizzonte bhè dai!
tra avere e non avere il risparmio energetico di sistema cambia eccome a livello di fluidità, io per esempio noto persino una maggiore lentezza dell'effetto CRT che implemento tramite Jkay-mod...
Ad ogni modo anch'io arrivo a 2 giorni di utilizzo proprio grazie al risparmio energetico di sistema, infatti la "cappella" di gingerbread è che la CPU schizza alla massima frequenza non appena si sfiora il touchscreen (come mi ha insegnato 89lula89) e allora spiegatemi a che mi serve di avere il 100% della potenza mentre scrivo un sms o mentre leggo questo forum...
poi ognuno fa come vuole, ma finchè non avremo una gestione davvero intelligente della cpu, a me tocca mettere i fermi manualmente quando servono
-
Quote:
Originariamente inviato da
Scoman
Orizzonte bhè dai!
tra avere e non avere il risparmio energetico di sistema cambia eccome a livello di fluidità, io per esempio noto persino una maggiore lentezza dell'effetto CRT che implemento tramite Jkay-mod...
Ad ogni modo anch'io arrivo a 2 giorni di utilizzo proprio grazie al risparmio energetico di sistema, infatti la "cappella" di gingerbread è che la CPU schizza alla massima frequenza non appena si sfiora il touchscreen (come mi ha insegnato 89lula89) e allora spiegatemi a che mi serve di avere il 100% della potenza mentre scrivo un sms o mentre leggo questo forum...
poi ognuno fa come vuole, ma finchè non avremo una gestione davvero intelligente della cpu, a me tocca mettere i fermi manualmente quando servono
Dipende però dal governor che usi...ad esempio se usi ondemand il processore avrà una determinata curva di salita e di discesa le cui tempistiche sono determinate ovviamente dalle varie interazioni che hai col telefono. Se usi il conservative il processore difficilmente sale al massimo se stai scrivendo un'sms. Per questo motivo molti kernel implementano governor diversi, proprio per avere una gestione diversa dell'utilizzo delle frequenze. A mio parere uno dei migliori è il lulzactive che funziona a step di carico della cpu: se il processore supera una determinata percentuale di carico, mi pare sia 50% o 60%, il governor fa salire la frequenza al livello successivo, idem per la discesa. Quantizzare in questo modo carico e frequenze è molto conveniente perché appunto se stai facendo un'operazione semplice sul telefono non te lo ritrovi sparato a 1,2 ghz.
-
Quote:
Originariamente inviato da
coloxim
in ogni caso la mia non vuole essere una critica...
ma gli screen e i dati di orizzonte diventano inutili perchè il consumo dipende troppo da come si usa il telefono...diventa quasi una cosa soggettiva, che è quasi indipendente dalla rom...o kernel che si monta..
per rendere questa discussione utile ed interessante, bisognerebbe postare screen/dati usando il telefono con:
-- frequenze stock(almeno dell cpu e giocare con qlle della gpu e bus)
-- dati in 3g e sincro sempre attivi
e specificate i vari voltaggi ke si usano...la rom che si monta e il kernel....
in questo modo si mette un po di ordine alla discussione...e si inizia a capire qualcosa in piu...
avendo così una visione dei consumi piu "oggettiva"(anche se non è proprio così) piuttosto ke una visione soggettiva coem quella di orizzonte(che al momento trovo inutile)
così è tutto molto confusonario...
una volta che si è trovata una "giusta configurazione che, alle condizioni sopracita, consuma "meno/poco" allora si può iniziare un discorso come quello fatto da orizzonte, ovvero disattivare la sincro...abbassare le freq...disattivare connessione...ecc...ecc..
spero di aver chiarito la mia idea...senza fare alcuna polemica...
fatemi sapere..che ne pensate...
è solo un modo per aiutarci a vicenda tra le tante rom e kernel di qsto gioiellino...
Tutte le opinioni sono rispettabili se non ledono l'altrui dignità, detto questo non poniamo troppe regole altrimenti diventa tutto troppo rigido, l'importante (come ho già detto) è che ognuno descriva come usa e come imposta il gioiellino. Se poi c'è qualche dimenticanza, con le domande viene sempre fuori.
Io sono come te tutto attivo
CheckRomRevolutionHD v4
Kernel Phenomenal v3.0 Black Extreme
Modem NEKI2
From tapatalk on my Galaxy SII
-
Quote:
Originariamente inviato da
doctor91
Dipende però dal governor che usi...ad esempio se usi ondemand il processore avrà una determinata curva di salita e di discesa le cui tempistiche sono determinate ovviamente dalle varie interazioni che hai col telefono. Se usi il conservative il processore difficilmente sale al massimo se stai scrivendo un'sms. Per questo motivo molti kernel implementano governor diversi, proprio per avere una gestione diversa dell'utilizzo delle frequenze. A mio parere uno dei migliori è il lulzactive che funziona a step di carico della cpu: se il processore supera una determinata percentuale di carico, mi pare sia 50% o 60%, il governor fa salire la frequenza al livello successivo, idem per la discesa. Quantizzare in questo modo carico e frequenze è molto conveniente perché appunto se stai facendo un'operazione semplice sul telefono non te lo ritrovi sparato a 1,2 ghz.
Non capisco di cosa parlate io uso il governor performance ed una sola frequenza: 1600Mhz
Muahahahaha
La batteria? Quella dell'automobile collegata con i cavi.... Dov'è la tengo? Ma nello zainetto!
P.s. Ho un po di mal di schiena, non capisco perché... Pesa solo 30Kg la batteria....
CheckRomRevolutionHD v4
Kernel Phenomenal v3.0 Black Extreme
Modem NEKI2
From tapatalk on my Galaxy SII
-
Quote:
Originariamente inviato da
Scoman
Sì, attivarlo e disattivarlo si può fare in un attimo con l'apposito widget per switchare, poi con l'app in versione pro puoi anche impostare l'auto-disattivazione sotto una percentuale di batteria a piacere e il funzionamento in una fascia oraria precisa (non in più fascie orarie però)
Scusa Orizzone e Scoman, ma non ho capito il soggetto di questo vostro scambio?! Cosè il BLN?
-
Quote:
Originariamente inviato da
doctor91
Dipende però dal governor che usi...ad esempio se usi ondemand il processore avrà una determinata curva di salita e di discesa le cui tempistiche sono determinate ovviamente dalle varie interazioni che hai col telefono. Se usi il conservative il processore difficilmente sale al massimo se stai scrivendo un'sms. Per questo motivo molti kernel implementano governor diversi, proprio per avere una gestione diversa dell'utilizzo delle frequenze. A mio parere uno dei migliori è il lulzactive che funziona a step di carico della cpu: se il processore supera una determinata percentuale di carico, mi pare sia 50% o 60%, il governor fa salire la frequenza al livello successivo, idem per la discesa. Quantizzare in questo modo carico e frequenze è molto conveniente perché appunto se stai facendo un'operazione semplice sul telefono non te lo ritrovi sparato a 1,2 ghz.
Sì sì Doctor, ti seguo a ruota! E infatti anch'io avevo personalizzato il lulzactive allo scopo da te descritto.
Però ho notato che nel Siyah 2.6.4 si potevano avere evidenti differenze di comportamento, dal 2.6.7 in poi, invece, il lulzactive non pare prendere più le personalizzazioni fatte dall'app!! Tu hai avuto questa esperienza?
@Enigmisth: guarda questo video ;)
www.youtube.com/watch?v=PdT2eoJvR-c
-
Io continuo a no capire come fate ad avere il cellulare acceso più di un giorno. A me se arriva a fine serata verso le 23 con uso pieno è un successo. Con unso pieno itendo schermo acceso 4 ore almeno, tapatalk continuo, widget di facebook mail e sincronizzazione ogni mezz'ora, 40 miuti di navigazione web una mezz'ora di chiamate, whatsapp sempre attivo lumiosità a poco più di metà un paio di flash di kernel qualche download con dropbox e 4-5 video in hq da youtube più una decina di foto e video di qualche minuto in hd. Con uso intenso intendo questo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
KingMike
Io continuo a no capire come fate ad avere il cellulare acceso più di un giorno. A me se arriva a fine serata verso le 23 con uso pieno è un successo. Con unso pieno itendo schermo acceso 4 ore almeno, tapatalk continuo, widget di facebook mail e sincronizzazione ogni mezz'ora, 40 miuti di navigazione web una mezz'ora di chiamate, whatsapp sempre attivo lumiosità a poco più di metà un paio di flash di kernel qualche download con dropbox e 4-5 video in hq da youtube più una decina di foto e video di qualche minuto in hd. Con uso intenso intendo questo!
Madonna amico,io quell'uso ce l'ho in due giorni... anvhe tre!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Scoman
Madonna amico,io quell'uso ce l'ho in due giorni... anvhe tre!
Ahahahahah credo che con quell'uso nn esista cell al mondo che tiene un giorno.
Cmq scot quel video nn mi ha aiutato
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk