Visualizzazione stampabile
-
Domani cercherò di postare qualche screenshot anch'io, anche se di sicuro non avrò quei risultati che ho visto qui, anzi.. Ma forse è meglio così, almeno mi aiuterete a capire come spremere ben bene il telefono xD
Per fare un esempio, ora sono a 3h40m, schermo 1h13m, wifi 25m, luminosità automatica, qualche sms, un'ora e mezza buona se non di più di power amp e sono al 64% con batteria maggiorata..
Prima però avrei una domanda: quale accoppiata di scheduler e cpu mi consigliate per voltage control? Ora ho impostato bfq/smartass2, da 100 a 1000.. Naturalmente l'obiettivo è non perderci troppo in prestazioni e far durare la batteria almeno due giorni pieni senza problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nihil Morari
Domani cercherò di postare qualche screenshot anch'io, anche se di sicuro non avrò quei risultati che ho visto qui, anzi.. Ma forse è meglio così, almeno mi aiuterete a capire come spremere ben bene il telefono xD
Per fare un esempio, ora sono a 3h40m, schermo 1h13m, wifi 25m, luminosità automatica, qualche sms, un'ora e mezza buona se non di più di power amp e sono al 64% con batteria maggiorata..
Prima però avrei una domanda: quale accoppiata di scheduler e cpu mi consigliate per voltage control? Ora ho impostato bfq/smartass2, da 100 a 1000.. Naturalmente l'obiettivo è non perderci troppo in prestazioni e far durare la batteria almeno due giorni pieni senza problemi.
Kernel?
CheckRomRevolutionHD v4
Kernel Phenomenal v3.0 Black Extreme
Modem XXLPB
From tapatalk on my Galaxy SII
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardoPolaris
Kernel?
CheckRomRevolutionHD v4
Kernel Phenomenal v3.0 Black Extreme
Modem XXLPB
From tapatalk on my Galaxy SII
Figurati se non dimenticavo qualcosa xD xila2 e kernel siyah 2.6.9
-
Ah ok, allora mi tranquillizzo pensavo fosse una ciofeca il mio :D
Comunque con l'uso che ho indicato la batteria scende molto di più col siyha .9 che non con l'ultimo .11
Oltretutto non riesco a spiegarmi un punteggio di 6056 al benchmark di antutu avendo com frequenze:
100MHZ: 850MV
200:875
500:900
800:925
1000:1075
1200:1175
Ed ho anche bloccato il clock della gpu a 160 (sia level 0 che 1) col voltaggio di 825.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Scoman
Sì sì Doctor, ti seguo a ruota! E infatti anch'io avevo personalizzato il lulzactive allo scopo da te descritto.
Però ho notato che nel Siyah 2.6.4 si potevano avere evidenti differenze di comportamento, dal 2.6.7 in poi, invece, il lulzactive non pare prendere più le personalizzazioni fatte dall'app!! Tu hai avuto questa esperienza?
@Enigmisth: guarda questo video ;)
www.youtube.com/watch?v=PdT2eoJvR-c
Io utilizzo il lulzactive nel NEAK con anche lo sched_mc e l'arm topology (quello che era stato implementato nel siyah 2.4.2-topo ma che in quel caso faceva calare troppo le prestazioni) e devo dire che mi sta dando soddisfazioni...con CPU spy vedo che usa molto di più le frequenze più basse e non noto affatto rallentamenti, anzi...devo dire che sembra più veloce!
Quote:
Originariamente inviato da
riccardoPolaris
Non capisco di cosa parlate io uso il governor performance ed una sola frequenza: 1600Mhz
Muahahahaha
La batteria? Quella dell'automobile collegata con i cavi.... Dov'è la tengo? Ma nello zainetto!
P.s. Ho un po di mal di schiena, non capisco perché... Pesa solo 30Kg la batteria....
CheckRomRevolutionHD v4
Kernel Phenomenal v3.0 Black Extreme
Modem NEKI2
From tapatalk on my Galaxy SII
Mammia mia xD ma ancora non l'hai fuso quel povero telefono? Penso che consuma di più di una centrale nucleare xD
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Grazie Doc.91, vorrà dire che finisco questo giro con cf-root e poi provo anche il neak (così sostengo anche il made in italy :p)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Scoman
Grazie Doc.91, vorrà dire che finisco questo giro con cf-root e poi provo anche il neak (così sostengo anche il made in italy :p)
Alla fine del giro col cf-root mandaci un feedback ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
orizzonteverticale
Alla fine del giro col cf-root mandaci un feedback ;)
Puoi contarci! :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nihil Morari
Prima però avrei una domanda: quale accoppiata di scheduler e cpu mi consigliate per voltage control? Ora ho impostato bfq/smartass2, da 100 a 1000.. Naturalmente l'obiettivo è non perderci troppo in prestazioni e far durare la batteria almeno due giorni pieni senza problemi.
Hai già provato le Magic Configuration di geko95gek@xda? Praticamente sono propri dei consigli su quali governor e scheduler accoppiare in base all'esperienza e alla conoscenza di questo utente testati da più di 500 persone. Gli accoppiamenti proposti sono tre:
BFQ / ONDEMAND
NOOP / CONSERVATIVE
SIO / SMARTASSV2
Puoi scegliere benissimo uno qualunque di essi oppure provarli a mano a mano tutti e scegliere in base alla tua esperienza d'uso.
Se vuoi approfondire questo è il thread [TWEAK/SIYAH]*MagicConfig v0.3.1 for Voltage Control*(500+USERS)(STABLE/UNIVERSAL) - xda-developers
dove sono anche suggeriti dei voltaggi stabili e universali della cpu (suscettibili di ulteriori undervolting se il proprio telefono lo permette) e il range delle frequenze da usare per allungare la vita della batteria, ossia da 800 a 200 (e non 100 come si potrebbe istintivamente pensare), sono infine presenti utili indicazioni su come configurare la gpu
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enigmisth
Cmq scot quel video nn mi ha aiutato
Bln Control (Backlight notification) è un'app che trovi sul market che ti notifica visivamente le chiamata perse e le mail ricevute con l'illuminazione o il lampeggio dei soft touch anzichè usare lo schermo. È preferita ad altre app simili tipo NoLed perchè il consumo di batteria dovuto all'illuminazione dei soft touch è inferiore rispetto a quello necessario per illuminare il display o parte del display. Per funzionare necessita di un kernel custom che lo supporti per esempio il siyah. Se vuoi che Bln control ti notifichi anche gli sms ricevuti bisogna usare GoSMS o HandcentSMS.