Ciao salvo, in merito al fast dormancy sai se per risparmiare la batteria conviene disattivarlo o lasciarlo attivo? io so che per chi ha la 3 conviene lasciarlo attivo, ma per gli altri? io per esempio ho la postemobile...
Visualizzazione stampabile
Ciao salvo, in merito al fast dormancy sai se per risparmiare la batteria conviene disattivarlo o lasciarlo attivo? io so che per chi ha la 3 conviene lasciarlo attivo, ma per gli altri? io per esempio ho la postemobile...
Ci sono parecchie tendenze a riguardo. Quello che penso io è che se non ti comporta nessun problema disattivalo tranquillamente. Anche perchè è una operazione reversibile, quindi se riscontri problemi lo ripristini. Io l'ho disattivato perchè il suo utilizzo dovrebbe essere quello di permettere un uso migliore dell'utilizzo delle reti, ma alla fine consuma solo più batteria. Io poi non noto nessun peggioramento disattivandolo.
Edit: io ho wind e noto un risparmio della batteria disattivandolo. :D
Quindi non mi muore il telefono e non ho problemi con la navigazione se lo disattivo (anche perché l'ho già fatto)?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
No, si parla solo di consumi. Il Fast Dormancy è in pratica quella tecnologia che mette il telefono in una posizione intermedia tra lo stato idle e la connessione alla propria rete. Cioè i telefoni, quando fai una chiamata, dallo stato di riposo (idle) passano alla modalità attiva interagendo con la rete, si scambiano i dati e poi terminata la chamata o l'sms, ritornano allo stato idle. Il fast dormancy dovrebbe velocizzare questo processo ma forse consumando più batteria.
Ragazzi appena ho tempo devo aggiornare il primo post con le chicche di orizzonteverticale e di salvopetrucci: SENATORI A VITA!
Edit disabilitato
CheckRomRevolutionHD v6
Kernel Phenomenal Extreme v4.0
Modem NEKI2
From tapatalk on my Galaxy SII
Solitamente in una ROM ufficiale ogni apk o jar ha degli omonimi file .odex (per questo si dice che*il firmware è odexed) che contengono*parti dell’applicazione che vengono precaricate, in modo da accelerare i tempi di boot: la procedura nota comedeodexing*consiste nel convertire tali file in*classes.dex, che saranno poi compressi all’interno dei rispettivi apk o jar. Un*file deodexed*(.dex) contiene in pratica la*cache usata dalla Dalvik Virtual Machine*(nota appunto come*Dalvik-cache) per ciascuna app; un*file odexed*(.odex)*è invece una*versione ottimizzata*dello stesso file*.dex*ed è memorizzata*a fianco*dell’APK, in un file separato anziché al suo interno, permettendo così un*boot più rapido*perché il sistema sa subito quali applicazioni precaricare. Il deodexing è dunque*un po’ come rimettere insieme tutti i pezzi dell’applicazione che prima erano invece sparpagliati, consentendo così*modificare un’app senza preoccuparsi che questa vada in conflitto con la sua parte .odex caricata altrove: lo scopo principale per cui le custom ROM ricorrono al deodexing è dunque per lapersonalizzazione (sia grafica che dei contenuti)*e l’integrità del firmware stesso; in questo modo è ad esempio possibile*supportare i temi di terze parti*di cui molte ROM amano adornarsi. D’altro canto la rimozione dei file*.odex*rallenterà la costruzione della Dalvik-cache,*allungando i tempi di boot; in ogni caso, dato che la cache verrà comunque costruita via via che le applicazioni sono utilizzate, il rallentamento è particolarmente evidente solo la prima volta che una ROM viene avviata dopo il deodexing (oppure ogni volta che la Dalvik-cache viene cancellata manualmente da recovery).
CheckRomRevolutionHD v6
Kernel Phenomenal Extreme v4.0
Modem NEKI2
From tapatalk on my Galaxy SII
Ironicamente il vero scopo di fast dormancy non è quello di aumentare la velocità, ma è proprio quello di limitare il consumo della batteria perchè come hai scritto, passa dallo stato di riposo allo stato in rete e viceversa a seconda delle necessità. Il bello è che se si lascia attivo quando non si sta usando la rete internet, ha l'effetto opposto cioè consuma più batteria! Ma allora voi direte quindi se si usa la rete conviene tenerlo acceso? In teoria si, ma se si lascia attivato con la rete il risparmio non è un granchè. Quindi se uno non ha la rete sempre attiva conviene disattivarlo senza nessun problema.
Ma influisce sulla connessione dati o anche sul wifi?