Visualizzazione stampabile
-
1 allegato(i)
ciao a tutti, è da un pò che ho un' idea che mi martella in testa e cioè mi chiedo e vi chiedo se è possibile modificare il SecSettings.apk
in modo da ottenere il menù impostazioni in stile S4:
Allegato 58736
sò che bisogna modificare vari file xml, aggiungere i 4 tabs e altro. ho inziato a modificare un paio di file seguendo questa guida [GUIDE] How to add TABS to Settings with swipe gesture... \m/ - xda-developers ,ma sono arrivato solo fini al punto 5 perchè mi sembra che
da li in poi le cose da fare sono diverse rispetto a quello che voglio ottenere.
a questo punto vi chiedo se la cosa è possibile o devo rinunciare e se è possibile sarei molto felice se qualcuno mi desse una mano, un aiutino, un suggerimento.
grazie
per favore non dite che farei prima a comprarmi l' S4:-$
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicola78
ciao a tutti, è da un pò che ho un' idea che mi martella in testa e cioè mi chiedo e vi chiedo se è possibile modificare il SecSettings.apk
in modo da ottenere il menù impostazioni in stile S4:
Allegato 58736
sò che bisogna modificare vari file xml, aggiungere i 4 tabs e altro. ho inziato a modificare un paio di file seguendo questa guida
[GUIDE] How to add TABS to Settings with swipe gesture... \m/ - xda-developers ,ma sono arrivato solo fini al punto 5 perchè mi sembra che
da li in poi le cose da fare sono diverse rispetto a quello che voglio ottenere.
a questo punto vi chiedo se la cosa è possibile o devo rinunciare e se è possibile sarei molto felice se qualcuno mi desse una mano, un aiutino, un suggerimento.
grazie
per favore non dite che farei prima a comprarmi l' S4:-$
Non credo che lo puoi fare con quella guida
Inviato dal mio XT530 con Tapatalk 2
-
Ciao a tutti,
volevo sapere come posso spostare le icone vibrazione; silenzioso; bluetooth attivo ecc...
collocatisi sulla status bar e spostarli da destra a sinistra.
Nel SystemUi cosa dovrei aggiungere?
Mentre per aggiungere l'icona lucchetto?
Grazie mille :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Artick96
Ciao a tutti,
volevo sapere come posso spostare le icone vibrazione; silenzioso; bluetooth attivo ecc...
collocatisi sulla status bar e spostarli da destra a sinistra.
Nel SystemUi cosa dovrei aggiungere?
Mentre per aggiungere l'icona lucchetto?
Grazie mille :)
segui questa guida https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post3611243
alla fine avrai lucchetto, icone a sinistra e orologio centrale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
stopgian74
Credo che quella guida serva solo per inserire il lucchetto e l'orologio centrale..
A me interessava soprattutto spostare le icone (bluetooth, silenzioso, vibrazione) a sinistra.
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Artick96
Credo che quella guida serva solo per inserire il lucchetto e l'orologio centrale..
A me interessava soprattutto spostare le icone (bluetooth, silenzioso, vibrazione) a sinistra.
Bheee..... ti assicuro che ci vanno
Allegato 58993
in piu ti garantisco che non c'è sovrapposizione di icone e anche lo scrool della status bar non da problemi.
poi fai come vuoi......
-
Quote:
Originariamente inviato da
stopgian74
Bheee..... ti assicuro che ci vanno
Allegato 58993
poi fai come vuoi......
Nella guida che mi hai postato mi indichi la stringa che sposta l'orologio centralmente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Artick96
Nella guida che mi hai postato mi indichi la stringa che sposta l'orologio centralmente?
Non è una sola stringa...... per far funzionare tutto senza sovrapposizione di icone e per avere l'orologio centrale si devono eliminare alcune stringhe e sostituirle con altre.
Entrano in gioco tutte le stringhe che vanno dal punto 4 al punto 6.
Se si cambia solo la stringa dell'orologio le scritte e le icone della status bar si sovrappongono all'orologio centrale e tra di loro.
Cmq la stringa per l'orologio centrale è questa:
codice:
<com.android.systemui.statusbar.policy.Clock android:textSize="@dimen/status_bar_clock_text_size" android:textColor="#ff38acec" android:ellipsize="none" android:gravity="left|center" android:id="@id/clock" android:paddingLeft="3.0dip" android:layout_width="wrap_content" android:layout_height="fill_parent" android:singleLine="true" android:includeFontPadding="false" />
e precisamente
codice HTML:
android:gravity="left|center"
che determina la posizione dell'orologio nella status bar
-
Quote:
Originariamente inviato da
stopgian74
Non è una sola stringa...... per far funzionare tutto senza sovrapposizione di icone e per avere l'orologio centrale si devono eliminare alcune stringhe e sostituirle con altre.
Entrano in gioco tutte le stringhe che vanno dal punto 4 al punto 6.
Se si cambia solo la stringa dell'orologio le scritte e le icone della status bar si sovrappongono all'orologio centrale e tra di loro.
Cmq la stringa per l'orologio centrale è questa:
codice:
<com.android.systemui.statusbar.policy.Clock android:textSize="@dimen/status_bar_clock_text_size" android:textColor="#ff38acec" android:ellipsize="none" android:gravity="left|center" android:id="@id/clock" android:paddingLeft="3.0dip" android:layout_width="wrap_content" android:layout_height="fill_parent" android:singleLine="true" android:includeFontPadding="false" />
e precisamente
codice HTML:
android:gravity="left|center"
che determina la posizione dell'orologio nella status bar
Grazie mentre se vorrei spostare solo le icone a sinistra?
-
2 allegato(i)
Cioa a tutti
Sono un futuro possessore di sgs2 e come tale mi sono messo a documentari su questo forum
Fra i tanti ho dato un' occhiata anche a questo thread
Premetto che non ho letto tutto, ma guardando qua e la ho notato che qualcuno ha avuto problemi con i file .9.png, non so se in qualche post che non ho letto e stato risolto, se così fosse cestinate questo intervento altrimenti spero che quello che ho da dirvi serva a qualcuno
Un bel po di tempo fa in un' altro forum trattai questo problema, allora per l' sgs ve lo riporto qua sotto (spero sia consentito)
Un piccolo aiuto per chi si è scontrato con le immagini .9.png e non è riuscito a venirne fuori
Chi normalmente si diverte ad "aprire" la cartella res/drawable-****, negli apk di android, si sarà accorto della presenza di questi file
Magari ha ceduto alla tentazione di "ritoccarli" un pò con un programma di grafica, per poi ritrovarsi con un apk che gli blocca il cellulare,
se invece ha usato apktool per decompilare l' apk, una volta modificato uno di questi file, non si riesce più a ricompilarli
Ma che diavolo sono, a cosa servono ed, eventualmente, come renderli "commestibili"
Cosa sono:
Sono dei normali . png con in più alcune "proprietà" aggiuntive
A cosa servono:
Qua il discorso è un po più complesso
Tutti sappiamo che android ridimensiona i png secondo il bisogno ( ingrandisce o rimpiccolisce)
Fin qui tutto normale, ora, però, vi propongo due piccole immagini prese da framework-res.apk
Allegato 59020
Quella di sinistra dovrebbe essere un tasto della keyboard con un piccolo led verde, quello di destra sembra un pezzetto di pannello con i bordi superiore e inferiore rialzati
Se android ha bisogno di un tasto più grande, se lo ridimensiona, idem per il pannello, tutto regolare, invece no!
Immaginatevi di voler ingrandire il pulsante lasciando il piccolo led inalterato o estendere il pannello su tutto lo schermo lasciando i bordi rialzati uguali, non è possibile. invece si!
E qua intervengono i nostri famigerati .9.png, le proprietà aggiuntive, di cui sopra, servono proprio a questo, a poter ingrandire (o impiccolire) parti dell' immagine selettivamente
Queste parti si possono definire sia orizzontalmente che verticalmente, in parole povere stabiliamo una striscia piu o meno grande (verticale e/o orizzontale) che si può ridimensionare
Semplice, ma....come fare?
Come renderli "commestibili"
Innanzi tutto non so se ci sono programmi di grafica che hanno queste "capacità", comunque mamma google ha pensato a tutto
Nell' SDK esiste un tool proprio per fare questo, si chiama 'draw9patch', è molto semplice, si usa da linea di comando o dal menu contestuale
cliccando con il destro sull' immagine e ha un' interfaccia grafica
Come si usa draw9patch:
Premetto un paio di cose
- Con questo tool si può "trasformare" qualsiasi png in un 9.png
- Se modificate un 9.png esistente con un programma di grafica basta caricarlo su draw9patch e salvarlo per farlo tornare operativo,
a patto che non cancelliate o modifichiate quelle strane linee nere sui lati
Pratica
Interfaccia grafica di draw9patch
Allegato 59022
Breve descrizione dei comandi
- Barra dei menu: un solo menu 'File' , non ha bisogno di commenti
- Finestra principale a sinistra: dove appare l' immagine e dove si opera su di essa
- Primo slider in basso a sinistra (ZOOM): ingrandisce l' immagine per per rendere visibili i pixel (vedi dopo)
- Secondo slider in basso a sinistra (patch scale): simula il ridimensionamento nella finestra di destra (da 2x a 6x) per vedere se il risultato è di nostro gradimento
- Serie di 3 checkbox, il più importante è Show patches: indica la parte orizzontale che verrà ridimensionata in verticale e viceversa
Nell' immagine sopra è già caricato il famoso pulsante della tastiera
Come potete notare in basso e a destra ci sono due linee nere, a sinistra e in alto due punti (pixel)
Regolate lo zoom per poter vedere bene i pixel
Ci sono due linee che si incrociano, in questo caso alte un pixel
Prendiamo come esempio la linea orizzontale ( per quella verticale è la stessa cosa)
Questa linea verrà moltiplicata tante volte fino ad ottenere un' immagine alta il doppio (se il fattore di moltiplicazione è 2x)
Possiamo vedere l' effetto nella finestra di destra: l' immagine in alto: ingrandimento in altezza, quella centrale: in larghezza, in basso: ambedue
Nel lato in basso e destro dell' immagine invece di un pixel nero c' è un' intera linea, questo per comodità, così spostando i soli pixel del lato di
sinistra e del lato in alto si ha sempre la possibilità di collimare sinistra-destra e alto-basso senza dover spostare i pixel anche dal lato opposto
In questa immagine i pixel a sinistra e in alto sono 1, ma nulla vieta di metterli più di uno anche non consecutivi, poi vedere a destra l' effetto
Per mettere un pixel nel bordo basta portarsi nel punto voluto e fare clic con il sinistro, per toglierlo solito clic ma con shift premuto
Provate a portare il pixel di sinistra all' altezza del led verde e vedete nella finestra di destra il cambiamento
Fate tutte le prove che volete in modo che possiate capirne il funzionamento
Spero di essere stato chiaro
Ciao
berna