Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
RagzDog
Grazie mille ! Mi serviva perchè la mia rom ha problemi nel connetersi col pc perchè non ha questo file ;)
Comunque in preload non c e !
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Il preload è una soluzione inventata da Samsung solo per l'SII....data la scarsa capienza della ROM di sistema.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
umberto1978
Il preload è una soluzione inventata da Samsung solo per l'SII....data la scarsa capienza della ROM di sistema.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Ah ecco perchè sull S3 non c e ! Grazie mille cuochi !
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Poi volevo chiedervi se si puo "aprire" un kernel e personalizzarlo con tweak, script un po come si fa con le rom. Grazie :)
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
RagzDog
Poi volevo chiedervi se si puo "aprire" un kernel e personalizzarlo con tweak, script un po come si fa con le rom. Grazie :)
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 2
Che in pratica è quello che fa Chainfire con il suo cf-root.
Devi usare linux per decomprimere, modificare e ricomprimere lo zImage.
Gli unici fattori che possono essere variati sono la gestione della ram, l'inclusione di alcuni tweaks e script (come il thunderbolt) che verranno eseguiti all'avvio, si puo includere il root attraverso i binari e lapplicazione su, si puo aggiungere il supporto alla cartella init.d e infine la recovery... che puo essere sostituita..
In pratica andresti a modificare i cosiddetti initram fs.
Ma dimentica Windows e cygwin.
Ovviamente non stiamo parlando di una decompilazione (cosa fra l'altro impossibile) ma solo di una decompressione. Quindi tutti i programmi (scritti in C) compilati che compongono il kernel immagine NON possono essere modificati una volta appunto compilati.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
-
Salve a tutti,
Mi sto ultimamente dando al modding fatto in casa (con pessimi risultati) e in particolare provavo ad aggiungere lo swipe per rimuovere le notifiche però l'amico catlog mi dice:
codice:
W/ActivityManager( 1739): Unable to start service Intent { cmp=com.android.systemui/.statusbar.StatusBarService }: not found.
Escludendo che io sia stato per 3 volte abbastanza stupido da non inserire quel file tra gli smali prima di compilare..da che cosa potrebbe dipendere??
TapaTalkato da me
-
Quote:
Originariamente inviato da
umberto1978
Il preload è una soluzione inventata da Samsung solo per l'SII....data la scarsa capienza della ROM di sistema.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Se proprio vogliamo essere precisi anche s advance ed ace 2
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
umberto1978
Che in pratica è quello che fa Chainfire con il suo cf-root.
Devi usare linux per decomprimere, modificare e ricomprimere lo zImage.
Gli unici fattori che possono essere variati sono la gestione della ram, l'inclusione di alcuni tweaks e script (come il thunderbolt) che verranno eseguiti all'avvio, si puo includere il root attraverso i binari e lapplicazione su, si puo aggiungere il supporto alla cartella init.d e infine la recovery... che puo essere sostituita..
In pratica andresti a modificare i cosiddetti initram fs.
Ma dimentica Windows e cygwin.
Ovviamente non stiamo parlando di una decompilazione (cosa fra l'altro impossibile) ma solo di una decompressione. Quindi tutti i programmi (scritti in C) compilati che compongono il kernel immagine NON possono essere modificati una volta appunto compilati.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Io uso linux per decompilare. Visto che tu hai creato un kernel ... mi sapresti dare qualche dritta/guida per fare ciò che hai detto e se vale la pena farlo .... grazie ;)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
RagzDog
Io uso linux per decompilare. Visto che tu hai creato un kernel ... mi sapresti dare qualche dritta/guida per fare ciò che hai detto e se vale la pena farlo .... grazie ;)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
lui lo ha creato dai sorgenti,diverso da quello che vorresti fare tu...per compilare un kernel dasi sorgenti dai un'occhiata alla guida in sezione nexus,basta che sarichi i sorgenti per s2 e usi il defconfig dell's2...
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post3654603
per il repack dello zimage rivolgiti a lui...mai avuto a che fare con kernel initramfs dell's2..
-
C'è anche una guida fatta dal buon cesco che è ottima in sezione tips and tricks ;)
M^2 from mobile
-
Quote:
Originariamente inviato da
msquared
C'è anche una guida fatta dal buon cesco che è ottima in sezione tips and tricks ;)
M^2 from mobile
le guide sono simili,non cambia quasi nulla nei comandi,ognuna è scritta di proprio pugno..