msquared (05-06-12)
questo è proprio quello che non dovresti fare mai.... arrenderti.
scarica questo tutorial messo gentilmente a disposizione da Carl1961 che ringrazio pubblicamente...![]()
msquared (05-06-12)
io mi ricordo quando avevo cominciato a muovere i primi passi con cygwin avevo problemi nell'installazione, ho poi capito che per qualche motivo nel setup dovevo prestare molta attenzione a questo passaggio:
nel punto in cui cygwin chiede l'installazione delle librerie. Assicurati di cliccare appunto su default (il primo in alto) in maniera da cambiarlo in "install"
Magari non è lo stesso problema tuo, ma ho voluto comunque condividere cosa a me dava più problemi![]()
<----- SE TI SONO STATO D'AIUTO RINGRAZIAMI CON UN THANKS *IO STO CON VALE*
LINK ALLA NOSTRA ROM: [ROM][OFFICIAL NOUGAT][7.0] Oxy Lite 4.0 odex by BluMak2000 TEAM
msquared (05-06-12)
beh quello dipende dal OS che monta e non dall'età del PC....
se hai XP non lo trovi ma non ce ne nemmeno bisogno.
Tranquillo che se segui i passaggi del file che ti ho postato, ci riesci...
anzi, a proposito del file, bisognerebbe allegarlo nel caso si pensi di fare una pagina con il materiale...
chissà se qualche admin avrà voglia.![]()
Lo so sono poco presente sul forum ultimamente e su questa discussione ancor di più, ma senza dilungarmi troppo il mio consiglio concreto è quello di cambiare OS se volete "fare sul serio" passate a una distro gnu/linux ad esempio una ubuntu 64 con supporto lts (ma non l'ultima), cygwin è un tool strepitoso ma è più lento è macchinoso rispetto ad usare gnu/linux... se poi volete avvicinarvi al mondo aosp/aokp oltre al sistema operativo considerate che ci vuole pure un buon pc che sia almeno un 4 core con 8gb di ram, diversamente compilare una rom dai sorgenti diventa un pò improponibile se non impossibile. Forse vi ho detto poco con questo mio post, forse c'è chi vorrà sapere di più e mi scriverà in mp, forse a qualcuno gireranno le scatole solo per il fatto che ho scritto qui...cambiare sistema operativo è per molti un qualcosa di traumatico anche per il semplice utilizzo quotidiano, ma per chi già viene dal mondo di sviluppo android l'ambiente gnu/linux in certi versi sarà più facile da capire... e in minor tempo sarà in grado di trane utile profitto.
Buon proseguimento![]()
bluflight13 (06-06-12),Francys-t (06-06-12),malo2000 (06-06-12),msquared (06-06-12)
malo2000 (06-06-12)
malo2000 (06-06-12)