Visualizzazione stampabile
-
1 allegato(i)
ciao a tutti, è da un pò che ho un' idea che mi martella in testa e cioè mi chiedo e vi chiedo se è possibile modificare il SecSettings.apk
in modo da ottenere il menù impostazioni in stile S4:
Allegato 58736
sò che bisogna modificare vari file xml, aggiungere i 4 tabs e altro. ho inziato a modificare un paio di file seguendo questa guida [GUIDE] How to add TABS to Settings with swipe gesture... \m/ - xda-developers ,ma sono arrivato solo fini al punto 5 perchè mi sembra che
da li in poi le cose da fare sono diverse rispetto a quello che voglio ottenere.
a questo punto vi chiedo se la cosa è possibile o devo rinunciare e se è possibile sarei molto felice se qualcuno mi desse una mano, un aiutino, un suggerimento.
grazie
per favore non dite che farei prima a comprarmi l' S4:-$
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicola78
ciao a tutti, è da un pò che ho un' idea che mi martella in testa e cioè mi chiedo e vi chiedo se è possibile modificare il SecSettings.apk
in modo da ottenere il menù impostazioni in stile S4:
Allegato 58736
sò che bisogna modificare vari file xml, aggiungere i 4 tabs e altro. ho inziato a modificare un paio di file seguendo questa guida
[GUIDE] How to add TABS to Settings with swipe gesture... \m/ - xda-developers ,ma sono arrivato solo fini al punto 5 perchè mi sembra che
da li in poi le cose da fare sono diverse rispetto a quello che voglio ottenere.
a questo punto vi chiedo se la cosa è possibile o devo rinunciare e se è possibile sarei molto felice se qualcuno mi desse una mano, un aiutino, un suggerimento.
grazie
per favore non dite che farei prima a comprarmi l' S4:-$
Non credo che lo puoi fare con quella guida
Inviato dal mio XT530 con Tapatalk 2
-
Ciao a tutti,
volevo sapere come posso spostare le icone vibrazione; silenzioso; bluetooth attivo ecc...
collocatisi sulla status bar e spostarli da destra a sinistra.
Nel SystemUi cosa dovrei aggiungere?
Mentre per aggiungere l'icona lucchetto?
Grazie mille :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Artick96
Ciao a tutti,
volevo sapere come posso spostare le icone vibrazione; silenzioso; bluetooth attivo ecc...
collocatisi sulla status bar e spostarli da destra a sinistra.
Nel SystemUi cosa dovrei aggiungere?
Mentre per aggiungere l'icona lucchetto?
Grazie mille :)
segui questa guida https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post3611243
alla fine avrai lucchetto, icone a sinistra e orologio centrale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
stopgian74
Credo che quella guida serva solo per inserire il lucchetto e l'orologio centrale..
A me interessava soprattutto spostare le icone (bluetooth, silenzioso, vibrazione) a sinistra.
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Artick96
Credo che quella guida serva solo per inserire il lucchetto e l'orologio centrale..
A me interessava soprattutto spostare le icone (bluetooth, silenzioso, vibrazione) a sinistra.
Bheee..... ti assicuro che ci vanno
Allegato 58993
in piu ti garantisco che non c'è sovrapposizione di icone e anche lo scrool della status bar non da problemi.
poi fai come vuoi......
-
Quote:
Originariamente inviato da
stopgian74
Bheee..... ti assicuro che ci vanno
Allegato 58993
poi fai come vuoi......
Nella guida che mi hai postato mi indichi la stringa che sposta l'orologio centralmente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Artick96
Nella guida che mi hai postato mi indichi la stringa che sposta l'orologio centralmente?
Non è una sola stringa...... per far funzionare tutto senza sovrapposizione di icone e per avere l'orologio centrale si devono eliminare alcune stringhe e sostituirle con altre.
Entrano in gioco tutte le stringhe che vanno dal punto 4 al punto 6.
Se si cambia solo la stringa dell'orologio le scritte e le icone della status bar si sovrappongono all'orologio centrale e tra di loro.
Cmq la stringa per l'orologio centrale è questa:
codice:
<com.android.systemui.statusbar.policy.Clock android:textSize="@dimen/status_bar_clock_text_size" android:textColor="#ff38acec" android:ellipsize="none" android:gravity="left|center" android:id="@id/clock" android:paddingLeft="3.0dip" android:layout_width="wrap_content" android:layout_height="fill_parent" android:singleLine="true" android:includeFontPadding="false" />
e precisamente
codice HTML:
android:gravity="left|center"
che determina la posizione dell'orologio nella status bar
-
Quote:
Originariamente inviato da
stopgian74
Non è una sola stringa...... per far funzionare tutto senza sovrapposizione di icone e per avere l'orologio centrale si devono eliminare alcune stringhe e sostituirle con altre.
Entrano in gioco tutte le stringhe che vanno dal punto 4 al punto 6.
Se si cambia solo la stringa dell'orologio le scritte e le icone della status bar si sovrappongono all'orologio centrale e tra di loro.
Cmq la stringa per l'orologio centrale è questa:
codice:
<com.android.systemui.statusbar.policy.Clock android:textSize="@dimen/status_bar_clock_text_size" android:textColor="#ff38acec" android:ellipsize="none" android:gravity="left|center" android:id="@id/clock" android:paddingLeft="3.0dip" android:layout_width="wrap_content" android:layout_height="fill_parent" android:singleLine="true" android:includeFontPadding="false" />
e precisamente
codice HTML:
android:gravity="left|center"
che determina la posizione dell'orologio nella status bar
Grazie mentre se vorrei spostare solo le icone a sinistra?
-
2 allegato(i)
Cioa a tutti
Sono un futuro possessore di sgs2 e come tale mi sono messo a documentari su questo forum
Fra i tanti ho dato un' occhiata anche a questo thread
Premetto che non ho letto tutto, ma guardando qua e la ho notato che qualcuno ha avuto problemi con i file .9.png, non so se in qualche post che non ho letto e stato risolto, se così fosse cestinate questo intervento altrimenti spero che quello che ho da dirvi serva a qualcuno
Un bel po di tempo fa in un' altro forum trattai questo problema, allora per l' sgs ve lo riporto qua sotto (spero sia consentito)
Un piccolo aiuto per chi si è scontrato con le immagini .9.png e non è riuscito a venirne fuori
Chi normalmente si diverte ad "aprire" la cartella res/drawable-****, negli apk di android, si sarà accorto della presenza di questi file
Magari ha ceduto alla tentazione di "ritoccarli" un pò con un programma di grafica, per poi ritrovarsi con un apk che gli blocca il cellulare,
se invece ha usato apktool per decompilare l' apk, una volta modificato uno di questi file, non si riesce più a ricompilarli
Ma che diavolo sono, a cosa servono ed, eventualmente, come renderli "commestibili"
Cosa sono:
Sono dei normali . png con in più alcune "proprietà" aggiuntive
A cosa servono:
Qua il discorso è un po più complesso
Tutti sappiamo che android ridimensiona i png secondo il bisogno ( ingrandisce o rimpiccolisce)
Fin qui tutto normale, ora, però, vi propongo due piccole immagini prese da framework-res.apk
Allegato 59020
Quella di sinistra dovrebbe essere un tasto della keyboard con un piccolo led verde, quello di destra sembra un pezzetto di pannello con i bordi superiore e inferiore rialzati
Se android ha bisogno di un tasto più grande, se lo ridimensiona, idem per il pannello, tutto regolare, invece no!
Immaginatevi di voler ingrandire il pulsante lasciando il piccolo led inalterato o estendere il pannello su tutto lo schermo lasciando i bordi rialzati uguali, non è possibile. invece si!
E qua intervengono i nostri famigerati .9.png, le proprietà aggiuntive, di cui sopra, servono proprio a questo, a poter ingrandire (o impiccolire) parti dell' immagine selettivamente
Queste parti si possono definire sia orizzontalmente che verticalmente, in parole povere stabiliamo una striscia piu o meno grande (verticale e/o orizzontale) che si può ridimensionare
Semplice, ma....come fare?
Come renderli "commestibili"
Innanzi tutto non so se ci sono programmi di grafica che hanno queste "capacità", comunque mamma google ha pensato a tutto
Nell' SDK esiste un tool proprio per fare questo, si chiama 'draw9patch', è molto semplice, si usa da linea di comando o dal menu contestuale
cliccando con il destro sull' immagine e ha un' interfaccia grafica
Come si usa draw9patch:
Premetto un paio di cose
- Con questo tool si può "trasformare" qualsiasi png in un 9.png
- Se modificate un 9.png esistente con un programma di grafica basta caricarlo su draw9patch e salvarlo per farlo tornare operativo,
a patto che non cancelliate o modifichiate quelle strane linee nere sui lati
Pratica
Interfaccia grafica di draw9patch
Allegato 59022
Breve descrizione dei comandi
- Barra dei menu: un solo menu 'File' , non ha bisogno di commenti
- Finestra principale a sinistra: dove appare l' immagine e dove si opera su di essa
- Primo slider in basso a sinistra (ZOOM): ingrandisce l' immagine per per rendere visibili i pixel (vedi dopo)
- Secondo slider in basso a sinistra (patch scale): simula il ridimensionamento nella finestra di destra (da 2x a 6x) per vedere se il risultato è di nostro gradimento
- Serie di 3 checkbox, il più importante è Show patches: indica la parte orizzontale che verrà ridimensionata in verticale e viceversa
Nell' immagine sopra è già caricato il famoso pulsante della tastiera
Come potete notare in basso e a destra ci sono due linee nere, a sinistra e in alto due punti (pixel)
Regolate lo zoom per poter vedere bene i pixel
Ci sono due linee che si incrociano, in questo caso alte un pixel
Prendiamo come esempio la linea orizzontale ( per quella verticale è la stessa cosa)
Questa linea verrà moltiplicata tante volte fino ad ottenere un' immagine alta il doppio (se il fattore di moltiplicazione è 2x)
Possiamo vedere l' effetto nella finestra di destra: l' immagine in alto: ingrandimento in altezza, quella centrale: in larghezza, in basso: ambedue
Nel lato in basso e destro dell' immagine invece di un pixel nero c' è un' intera linea, questo per comodità, così spostando i soli pixel del lato di
sinistra e del lato in alto si ha sempre la possibilità di collimare sinistra-destra e alto-basso senza dover spostare i pixel anche dal lato opposto
In questa immagine i pixel a sinistra e in alto sono 1, ma nulla vieta di metterli più di uno anche non consecutivi, poi vedere a destra l' effetto
Per mettere un pixel nel bordo basta portarsi nel punto voluto e fare clic con il sinistro, per toglierlo solito clic ma con shift premuto
Provate a portare il pixel di sinistra all' altezza del led verde e vedete nella finestra di destra il cambiamento
Fate tutte le prove che volete in modo che possiate capirne il funzionamento
Spero di essere stato chiaro
Ciao
berna
-
Quote:
Originariamente inviato da
Artick96
Grazie mentre se vorrei spostare solo le icone a sinistra?
Ti ripeto, entrano in gioco tutte le stringhe dal punto 4 al punto 6.
Leggi bene le stringhe e intuitivamente riuscirai a risalire a cosa servono ^_^
-
Quote:
Originariamente inviato da
stopgian74
Ti ripeto, entrano in gioco tutte le stringhe dal punto 4 al punto 6.
Leggi bene le stringhe e intuitivamente riuscirai a risalire a cosa servono ^_^
Si capito, dal punto 4 al 6 comprende l'orologio centrale (e il suo rispettivo colore) e le icone a sinistra
mentre il punto 7 comprende il lucchetto...
l'orologio centrale non mi interessa dato che dalle impostazioni della rom che ho in uso lo si può spostare dove si vuole..
non riuscivo a trovare le stringhe che mi spostino solo le icone a sinistra..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Artick96
Si capito, dal punto 4 al 6 comprende l'orologio centrale (e il suo rispettivo colore) e le icone a sinistra
mentre il punto 7 comprende il lucchetto...
l'orologio centrale non mi interessa dato che dalle impostazioni della rom che ho in uso lo si può spostare dove si vuole..
non riuscivo a trovare le stringhe che mi spostino solo le icone a sinistra..
la stringa dovrebbe essere questa
codice:
<LinearLayout android:gravity="right|center" android:orientation="horizontal" android:id="@id/right_icons" android:layout_width="0.0dip" android:layout_height="fill_parent" android:layout_weight="1.0" android:layout_alignParentRight="true">
ma non so se da sola fa quello che desideri......
-
1 allegato(i)
Mi sapreste dire cosa c'è da modificare per avere questo menu dei quick settings nelle impostazioni?
Allegato 59138
-
Quote:
Originariamente inviato da
garf02
Mi sapreste dire cosa c'è da modificare per avere questo menu dei quick settings nelle impostazioni?
Allegato 59138
Posso solamente dirti che sono ripresi dal firmware JB Sammy per Note 2.. se magari googli su XDA trovi un thread HOW-TO su come metterli...
-
Mini guida per alcune modifiche della StatusBar
Lucchetto Power
Tasto Home
Orologio Centrale
Icone Sistema a sinistra
NB: Testato su GS2 con Rom Sammy 4.1.2, per le Rom AOSP/CM e altri dispositivi il procedimento è simile ma sicuramente l'XML che modificherete sarà leggermente diverso, quindi se avete un minimo di esperienza non vi sarà difficile adattarli per il vostro dispositivo/Rom
Aggiungere Lucchetto nella StatusBar: (Stessa funzione del tasto fisico Power, premere per spegnere lo schermo, pressione prolungata per aprire il menù Power)
- Decompilare il SystemUI.apk e modificare il file /res/layout/ tw_status_bar.xml
- Prima di tutto bisogna individuare la posizione dove mettere la stringa per il lucchetto,
verso la riga 20 troverete 3 </LinearLayout> con la stringa dell'orologio:
codice HTML:
</LinearLayout>
<com.android.systemui.statusbar.policy.Clock android:textSize="@dimen/status_bar_clock_text_size" android:textColor="#ff33b5e5" android:ellipsize="none" android:gravity="left|center" android:id="@id/clock" android:paddingLeft="3.0dip" android:layout_width="wrap_content" android:layout_height="fill_parent" android:singleLine="true" android:includeFontPadding="false" />
</LinearLayout>
</LinearLayout>
- ora dovete inserire la stringa del lucchetto sotto quella dell'orologio, il risultato sarà questo:
codice HTML:
</LinearLayout>
<com.android.systemui.statusbar.policy.Clock android:textSize="@dimen/status_bar_clock_text_size" android:textColor="#ff33b5e5" android:ellipsize="none" android:gravity="left|center" android:id="@id/clock" android:paddingLeft="3.0dip" android:layout_width="wrap_content" android:layout_height="fill_parent" android:singleLine="true" android:includeFontPadding="false" />
<com.android.systemui.statusbar.policy.KeyButtonView android:id="@id/back" android:paddingLeft="1.0dip" android:paddingRight="1.0dip" android:layout_width="wrap_content" android:layout_height="fill_parent" android:src="@drawable/sysbar_lock" android:layout_toRightOf="@id/recent_apps" android:contentDescription="@string/accessibility_back" systemui:keyCode="26" systemui:glowBackground="@drawable/ic_sysbar_highlight" />
</LinearLayout>
</LinearLayout>
- Salvate l'XML..
- Ora dovete aggiungere l'immagine .png in /res/drawable-hdpi/ che rinominiamo sysbar_lock.png (misure consigliate 48x48 o cmq simili)
- Ricompilate cancellando il resources e l'xml modificato dalla cartella keep (non scordatevi la png ;))
Aggiungere Tasto Home nella StatusBar: (Stessa funziona del tasto fisico Home)
- Decompilare il SystemUI.apk e modificare il file /res/layout/ tw_status_bar.xml
- Prima di tutto bisogna individuare la posizione dove mettere la stringa per il lucchetto:
trovate queste 2 stringhe (di solito sono la 7 e 8):
codice HTML:
<LinearLayout android:orientation="horizontal" android:id="@id/left_icons" android:paddingLeft="4.0dip" android:layout_width="0.0dip" android:layout_height="fill_parent" android:layout_weight="1.0">
<TextView android:textSize="15.0dip" android:gravity="center_vertical" android:id="@id/carrierLabel" android:visibility="gone" android:layout_width="wrap_content" android:layout_height="fill_parent" android:singleLine="true" />
- e tra le 2 stringhe inserite questa:
codice HTML:
<com.android.systemui.statusbar.policy.KeyButtonView android:id="@id/home" android:layout_width="wrap_content" android:layout_height="fill_parent" android:src="@drawable/recent1" android:layout_alignParentLeft="true" android:contentDescription="@string/accessibility_home" systemui:keyCode="3" systemui:glowBackground="@drawable/recent2" />
- Salvate l'XML..
- Ora dovete aggiungere le 2 immagini .png in /res/drawable-hdpi/ che rinominiamo recent1.png per il tasto home, e recent2.png per il tasto home premuto (misure consigliate 48x48 o cmq simili)
- Ricompilate cancellando il resources e l'xml modificato dalla cartella keep (non scordatevi le png ;))
Orologio Centrale:
- Decompilare il SystemUI.apk e modificare il file /res/layout/ tw_status_bar.xml
- Prima di tutto bisogna individuare e cancellare la stringa dell'orologio originale di destra:
verso la riga 20 troverete i 3 </LinearLayout> con la stringa dell'orologio
codice HTML:
</LinearLayout>
<com.android.systemui.statusbar.policy.Clock android:textSize="@dimen/status_bar_clock_text_size" android:textColor="#ff33b5e5" android:ellipsize="none" android:gravity="left|center" android:id="@id/clock" android:paddingLeft="3.0dip" android:layout_width="wrap_content" android:layout_height="fill_parent" android:singleLine="true" android:includeFontPadding="false" />
</LinearLayout>
</LinearLayout>
cancellate la stringa dell'orologio
codice HTML:
</LinearLayout>
</LinearLayout>
</LinearLayout>
- Ora inseriamo le stringhe per l'orologio centrale
- cercate il primo </LinearLayout> che trovate (dovrebbe essere nella riga 13), e subito dopo inseriamo le 3 stringe per l'orologio centrale:
codice HTML:
<LinearLayout android:gravity="center" android:orientation="horizontal" android:id="@id/clock" android:layout_width="wrap_content" android:layout_height="fill_parent">
<com.android.systemui.statusbar.policy.Clock android:textSize="@dimen/status_bar_clock_text_size" android:textColor="#ff33b5e5" android:gravity="center" android:layout_width="wrap_content" android:layout_height="fill_parent" android:singleLine="true" />
</LinearLayout>
- Salvate l'XML..
- Ricompilate cancellando il resources e l'xml modificato dalla cartella keep
Icone Sistema a sinistra: (consigliato se usate l'orologio centrale)
- Decompilare il SystemUI.apk e modificare il file /res/layout/ tw_status_bar.xml
- Prima di tutto bisogna individuare spostare e modificare la stringa delle icone Sistema:
verso la riga 15 troverete questa stringa:
codice HTML:
<LinearLayout android:gravity="center_vertical" android:orientation="horizontal" android:id="@id/statusIcons" android:layout_width="wrap_content" android:layout_height="fill_parent" />
- Bisogna spostarla e metterla tra queste 2 stringhe: (di solito solo la 11 e la 12)
codice HTML:
<com.android.systemui.statusbar.StatusBarIconView android:id="@id/moreIcon" android:visibility="gone" android:layout_width="@dimen/status_bar_icon_size" android:layout_height="fill_parent" android:src="@drawable/stat_notify_more" />
<com.android.systemui.statusbar.phone.IconMerger android:gravity="center_vertical" android:orientation="horizontal" android:id="@id/notificationIcons" android:layout_width="fill_parent" android:layout_height="fill_parent" android:layout_alignParentLeft="true" />
</LinearLayout>
- Ora dobbiamo modificarla cancellando all'inizio della stringa android:gravity="center_vertical" e aggiungendo alla fine della stringa android:layout_alignParentLeft="true"
- Il risultato finale sarà questo:
codice HTML:
<com.android.systemui.statusbar.StatusBarIconView android:id="@id/moreIcon" android:visibility="gone" android:layout_width="@dimen/status_bar_icon_size" android:layout_height="fill_parent" android:src="@drawable/stat_notify_more" />
<LinearLayout android:orientation="horizontal" android:id="@id/statusIcons" android:layout_width="wrap_content" android:layout_height="fill_parent" android:layout_alignParentLeft="true" />
<com.android.systemui.statusbar.phone.IconMerger android:gravity="center_vertical" android:orientation="horizontal" android:id="@id/notificationIcons" android:layout_width="fill_parent" android:layout_height="fill_parent" android:layout_alignParentLeft="true" />
</LinearLayout>
- Salvate l'XML..
- Ricompilate cancellando il resources e l'xml modificato dalla cartella keep
I Ringraziamenti vanno soprattutto alla mitica malo2000 per i suoi insegnamenti e per alcune modifiche imparate da lei :D
-
Primo :D:D:D:D:D:D
Complimenti all'amico Luigimak e alla mitica Malo2000 ;););););):):):):):)
Inviato dal Bar Boe :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
illuminato67
Primo :D:D:D:D:D:D
Complimenti all'amico Luigimak e alla mitica Malo2000 ;););););):):):):):)
Inviato dal Bar Boe :)
QUOTO TUTTO
Secondooooorotflrotflrotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
luigimak
- Ricompilate cancellando il resources e l'xml modificato dalla cartella keep
Potresti spiegarmi questo passaggio?
Grazie mille per la fantastica guida :D
Uso APK-MULTI-TOOL
-
Quote:
Originariamente inviato da
Artick96
Potresti spiegarmi questo passaggio?
Grazie mille per la fantastica guida :D
Uso APK-MULTI-TOOL
non so come funziona con apk-muti-tool
io uso apk manager.. cmq basta che compili come hai sempre fatto
-
Quote:
Originariamente inviato da
luigimak
non so come funziona con apk-muti-tool
io uso apk manager.. cmq basta che compili come hai sempre fatto
Il problema è che una volta aver inserito la stringa per creare il lucchetto e aver salvato e ricompilato..
flashando il nuovo SystemUi mi crasha appena accendo il terminale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Artick96
Il problema è che una volta aver inserito la stringa per creare il lucchetto e aver salvato e ricompilato..
flashando il nuovo SystemUi mi crasha appena accendo il terminale.
hai messo l'immagine in drawable-hdpi??
-
Quote:
Originariamente inviato da
luigimak
hai messo l'immagine in drawable-hdpi??
Si sysbar_lock.png
-
Aggiunto le guide al secondo post....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Artick96
Potresti spiegarmi questo passaggio?
Grazie mille per la fantastica guida :D
Uso APK-MULTI-TOOL
Nella cartella keep devi cancellare il resoures.arsc e il tw-status bar nella rispettiva cartella
Inviato un pò qui un pò là
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluflight13
Nella cartella keep devi cancellare il resoures.arsc e il tw-status bar nella rispettiva cartella
Inviato un pò qui un pò là
Ma con APK multi tools non crea la cartella keep di conseguenza neanche il resoures.arsc
-
Quote:
Originariamente inviato da
Artick96
Ma con APK multi tools non crea la cartella keep di conseguenza neanche il resoures.arsc
Impossibile non la crei, lo usavo anche io e la crea.forse sbagli qualche passaggio. Appena fai partire il comando per compilare ti chiede se é un'app di sistema e dici si. Poi ti chiede se vuoi copiare il contenuto originale per prevenire errori. Dici si. A questo punto ti crea la cartella keep nella directory dove hai apk multi. Ci entri dentro e cancelli quello scritto nel post sopra. Una volta fatto ti basta premere invio e lui finisce l'operazione di compilazione.
Consiglio: usa questo http://db.tt/zZIl6YAm, aggiornarlo all'ultimo apktool,aggiorna all' ultimo aapt, ridai le dipendenze e vedrai ti troverai meglio ;)
Inviato un pò qui un pò là
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluflight13
Impossibile non la crei, lo usavo anche io e la crea.forse sbagli qualche passaggio. Appena fai partire il comando per compilare ti chiede se é un'app di sistema e dici si. Poi ti chiede se vuoi copiare il contenuto originale per prevenire errori. Dici si. A questo punto ti crea la cartella keep nella directory dove hai apk multi. Ci entri dentro e cancelli quello scritto nel post sopra. Una volta fatto ti basta premere invio e lui finisce l'operazione di compilazione.
Consiglio: usa questo
http://db.tt/zZIl6YAm, aggiornarlo all'ultimo apktool,aggiorna all' ultimo aapt, ridai le dipendenze e vedrai ti troverai meglio ;)
Inviato un pò qui un pò là
Ho scaricato il tuo zip e una volta aver inserito la stringa per aggiungere il lucchetto ho salvato e nel ricompilare è uscito questo:
è normale che esca cosi? come se fossero tanti errori...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Artick96
Ho scaricato il tuo zip e una volta aver inserito la stringa per aggiungere il lucchetto ho salvato e nel ricompilare è uscito questo:
è normale che esca cosi? come se fossero tanti errori...
No non é normale sono errori. Ma l'hai vista la cartella keep adesso? Hai ridato le dipendenze a systemui,framework e tw.framework?
Inviato un pò qui un pò là
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluflight13
No non é normale sono errori. Ma l'hai vista la cartella keep adesso? Hai ridato le dipendenze a systemui,framework e tw.framework?
Inviato un pò qui un pò là
Si sia con apk multi tool e con apk manager (il tuo zip) la cartella keep viene creata prima dell'ultimo step di ricompilazione,
con apk multi tool la cartella 'keep' una volta finita la ricompilazione sparisce mentre con apk manager rimane.
E' da molto che uso i programmi di decompilazione e ho dimenticato come si danno le dipendenze ecc.. :-[
-
Quote:
Originariamente inviato da
Artick96
Si sia con apk multi tool e con apk manager (il tuo zip) la cartella keep viene creata prima dell'ultimo step di ricompilazione,
con apk multi tool la cartella 'keep' una volta finita la ricompilazione sparisce mentre con apk manager rimane.
E' da molto che uso i programmi di decompilazione e ho dimenticato come si danno le dipendenze ecc.. :-[
la cartella keep è normale che poi sparisca.. infatti devi eliminare i file da quella cartella dopo i 2 "yes" e prima di finire la compilazione..
per le dipendenze metti il SystemUI, framework-res, twframework-res (e lidroid-res se presente) nella carella other e dal Prompt dei comandi scrivi questo:
codice:
java -jar apktool.jar if SystemUI.apk
java -jar apktool.jar if framework-res.apk
java -jar apktool.jar if twframework-res.apk
java -jar apktool.jar if lidroid-res.apk
-
Quote:
Originariamente inviato da
luigimak
la cartella keep è normale che poi sparisca.. infatti devi eliminare i file da quella cartella dopo i 2 "yes" e prima di finire la compilazione..
per le dipendenze metti il SystemUI, framework-res, twframework-res (e lidroid-res se presente) e dal Prompt dei comandi scrivi questo:.
codice:
java -jar apktool.jar if SystemUI.apk
java -jar apktool.jar if framework-res.apk
java -jar apktool.jar if twframework-res.apk
java -jar apktool.jar if lidroid-res.apk
Quoto, oppure il tool che ti ho linkato io, nella cartella other trovi già i file .bat che fatti partire danno in automatico le dipendenze ai relativi apk
-
Quote:
Originariamente inviato da
luigimak
la cartella keep è normale che poi sparisca.. infatti devi eliminare i file da quella cartella dopo i 2 "yes" e prima di finire la compilazione..
per le dipendenze metti il SystemUI, framework-res, twframework-res (e lidroid-res se presente) nella carella other e dal Prompt dei comandi scrivi questo:
codice:
java -jar apktool.jar if SystemUI.apk
java -jar apktool.jar if framework-res.apk
java -jar apktool.jar if twframework-res.apk
java -jar apktool.jar if lidroid-res.apk
Quote:
Originariamente inviato da
bluflight13
Quoto, oppure il tool che ti ho linkato io, nella cartella other trovi già i file .bat che fatti partire danno in automatico le dipendenze ai relativi apk
Vi ringrazio :)
Fin qui tutto bene, un'altra cosa come installo gli adb? cosa sono?
con apk multi tool non l'ho mai fatto
Sto seguendo questa guida: Leggi argomento - [GUIDA] Decompilare-Compilare-Signare APK tramite ApkManager
Grazie ancora :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Artick96
fammi capire ma hai già compilato in precedenza??
se hai già compilato senza problemi allora avevi già impostato come spiegato in quella guida, e non devi rifarlo
-
Quote:
Originariamente inviato da
luigimak
fammi capire ma hai già compilato in precedenza??
se hai già compilato senza problemi allora avevi già impostato come spiegato in quella guida, e non devi rifarlo
Si, ma non l'ho mai fatto con APK Manager sempre con APK multi tools dove non mi ha mai chiesto di installare gli adb (che non so cosa siano)
mentre adesso con APK manager mi chiede di installarli..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Artick96
Si, ma non l'ho mai fatto con APK Manager sempre con APK multi tools dove non mi ha mai chiesto di installare gli adb (che non so cosa siano)
mentre adesso con APK manager mi chiede di installarli..
devi aver installato Java JDK, Android SDK e aggiornare le librerie (ADB)..
segui quella guida passo per passo, e risolverai ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Artick96
Da wiki:
Quote:
Android Debug Bridge
The Android Debug Bridge (ADB) is a toolkit included in the Android SDK package. It consists of both client and server-side programs that communicate with one another. The ADB is typically accessed through the command-line interface.[13]
The format for issuing commands through the ADB is typically:
adb [-d|-e|-s <serialNumber>] <command>
ma non ci darei peso adesso ;)
Tu dai le dipendenze prima ai 3 apk di sistema, poi vedrai che non avrai più problemi ;)
Le cose che ti interessano e a cui devi dare importanza (in ordine di comando):
http://i43.tinypic.com/346pdnn.png
comando 19: bisogna impostare a zero il livello di compressione
comando 20: bisogna impostare a 512 la massima dimensione della memoria
comando 22: selezione l'apk su cui vuoi lavorare
comando 9: decompila
comando 11: compila
Questi i principali comandi da usare quando metti mano ad apk di sistema (ricordiamoci che NON vanno signati)
-
Quote:
Originariamente inviato da
luigimak
devi aver installato Java JDK, Android SDK e aggiornare le librerie (ADB)..
segui quella guida passo per passo, e risolverai ;)
Quote:
Originariamente inviato da
bluflight13
Tu dai le dipendenze prima ai 3 apk di sistema, poi vedrai che non avrai più problemi ;)
Le cose che ti interessano e a cui devi dare importanza (in ordine di comando):
comando 19: bisogna impostare a zero il livello di compressione
comando 20: bisogna impostare a 512 la massima dimensione della memoria
comando 22: selezione l'apk su cui vuoi lavorare
comando 9: decompila
comando 11: compila
Questi i principali comandi da usare quando metti mano ad apk di sistema (ricordiamoci che NON vanno signati)
ancora grazie, però vorrei essere preciso nell' ''installare'' APK manager e di conseguenza anche gli adb
ho scaricato Java JDK e Android SDK
ad uno step della guida mi dice apri Android SDK e installare i pacchetti di google..
una volta aperto Android SDK mi appaiono molti pacchetti quali dovrei installare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Artick96
ancora grazie, però vorrei essere preciso nell' ''installare'' APK manager e di conseguenza anche gli adb
ho scaricato Java JDK e Android SDK
ad uno step della guida mi dice apri Android SDK e installare i pacchetti di google..
una volta aperto Android SDK mi appaiono molti pacchetti quali dovrei installare?
puoi installarli tutti.. ci vorrà un bel pò.. sono un pò di GB
al max installa solo queste categorie:
Tools
Android 4.2.2 (API 17)
Android 4.1.2 (API 16)
Extras
(se ti interessa anche ICS seleziona anche API 15 e API 14)
-
Quote:
Originariamente inviato da
luigimak
puoi installarli tutti.. ci vorrà un bel pò.. sono un pò di GB
al max installa solo queste categorie:
Tools
Android 4.2.2 (API 17)
Android 4.1.2 (API 16)
Extras
(se ti interessa anche ICS seleziona anche API 15 e API 14)
Così facendo vengono scaricati e installati automaticamente?
O dovrò installarli a parte?