Chi oltre me ha utilizzato questo metodo di root?
ROOT Stock ICS ROM without flashing unsecure kernel - xda-developers
E chiedo a un esperto... che differenza c'è rispetto al cf-root?...
Ciao
Visualizzazione stampabile
Chi oltre me ha utilizzato questo metodo di root?
ROOT Stock ICS ROM without flashing unsecure kernel - xda-developers
E chiedo a un esperto... che differenza c'è rispetto al cf-root?...
Ciao
Con questo metodo non vai ad aumentare il counter di sicurezza e ad attivare il warning all'avvio perchè non si tratta di un kernel modificato, oltre questo il pro è che non avrai problemi con la gestione della microsd in fase d'installazione applicazioni come avviene, almeno per ora, con il chainfire, di contro resterà la recovery stock e per usare la cwm dovrai applicare l'update.zip dalla stock recovery all'occorrenza;)
ho aggiornato tramite odin e non ho fatto il deep clean 2 se il problema è quello stasera riprovero'
Allora ho fatto bene. Questa quindi dovrebbe essere la procedura consigliata per il root per non avere problemi. Il kernel rimane originale, non si incrementa il counter, no triangolo giallo fastidioso (a me comunque non ha mai dato fastidio) e la cwm tra l'altro touch poi la si fa partire ogni volta quando serve, basta averla nella sd pronta all'uso!!!
:D
"Dopo la compatibilità con device dotati di Gingerbread, un utente di XDA-Developers è riuscito ad effettuare un porting funzionante su tutti i dispositivi."
Fonte: Beats Audio by Dr. Dre: porting per qualsiasi dispositivo Android – Androidiani
da quello che c'è scritto sono riusciti a portarlo su tutti i dispositivi perchè hanno fatto il porting da HTC one...
Io ieri ho provato il cwm touch sulla stock lpq e funzionava bene, non ho provato questo metodo di root ma leggendo i vari post so che a qualcuno funzionava e ad altri no... io alla fine ho usato il vecchio metodo cf-root perchè volevo il cwm tra le app (lo trovo comodo per andare più velocemente in recovery o dwnload mode) e ho tolto il triangolo con il vecchio boot-loader e il jig. Hai qualche problema con il root da cwm touch?
Si esatto, anche secondo me al momento è il compromesso migliore...solo riguardo la recovery touch ho da dissentire, secondo me, proprio per la natura di essere touch, è più facile sbagliare premendo una cosa per un'altra, la vecchia recovery con la necessità di spostarsi premendo i tasti volume e confermando con il tasto centrale o con quello d'accensione, riduceva al minimo il rischio di fare cappellate
No no, nessun problema per il root. Chiedevo solo perchè mi incuriosiva il fatto che non si parlava di questo altro metodo nel tread. A me pare così comodo.. Il menù cwm nelle applicazioni però non ce l'ho... infatti.
Però non ho avuto problemi di micro sd da smontare e montare per evitare l'errore nell'installazione delle applicazioni...
Si ho letto, se vai verso le ultime pagine del thread di riferimento troverai molti commenti che riportano bootloop su ICS...hai provato anche la release rilasciata oggi che trovi qui?
Sto seguendo il 3d di cis https://www.androidiani.com/forum/mo...olacchina.html e appena avrà uppato la v3 penso che la flasherò :O Cis ormai è una sicurezza :cool:
Qualcuno sa come mai programmi di messaggistica di terze parti come Handcent mandano due volte lo stesso messaggio ogni volta??
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
AIUTO
per sbaglio ho caricato un kernel sbagliato sopra il fw ics nordic countries e adesso il cellulare all'avvio si blocca alla schermata iniziale.
Come posso risolvere?? o devo rassegnarmi ad un reset??
grazie per il supporto immediato
perfetto gentilissimo! in teoria non dovrei perdere nulla vero?
Flasha da odin il kernel stock che puoi scaricare da qui e dovrebbe ripartire tutto
grazie, scompattando il file domanda una password, qual è? grazie
scusate ma se faccio l'aggiornamento tramite odin a ICS poi gli aggiornamenti futuri ufficiali (quelli con Kies per intenderci) non li potrò fare più?! e in più vorrei sapere se perdo anche tutte le app che ho scaricato ( e pagato :/ )!
le app non le perdi assolutamente perché solo collegati al tuo account google, riguardo l'aggiornamento se carichi un fw ufficiale riceverai gli aggiornamenti relativi al paese cui hai aggiornato (es. ics della polonia, riceverai esclusivamente gli aggiornamenti di quel paese).
un ringraziamento particolare a tutti per prima, risolto tutto. ciao!
Le app che hai acquistato dal market te le ritrovi ne "le mie app" con il softkey sinistro dal market e se non lo fa in automatico le puoi ripristinare da lì ;) per le altre io uso appbackup (gratis dal market). Perdi i dati ma eviti problemi nell'installazione. Ricordati prima del ripristino con appbackup di selezionare sorgenti sconosciute da impostazioni>sicurezza e di smontare la sd esterna sempre da impostazioni>Memoria ;)
Piccola domanda banale: deep clean 2 lo faccio con il solo file tar.md5 della LPQ +il pit e repartition?
Ho sempre visto il dc2 con i 3 file......
Grazie
Per i 3 file devi fare deep con lph+pit (e va bene ugualmente) e poi flashi lpq. Altrimenti va bene con il file lpq+pit... da qualche parte ho letto che con i 3 file è meglio, ma se vuoi prova direttamente lpq+pit basta che formatti la sd interna dalla impostazioni a telefono acceso... per me ha funzionato tutto con lpq ;)
Qualcuno ha provato le versioni deodexed? C'è una cosa che non mi piace, il lettore misicale mi legge i files presenti nelle cartelle di sistema. Ho provato a creare in file .nomedia nelle cartelle incriminate, ma resta sempre tutto lì
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
un po deluso da questa versione. ero con la rariry rom 2.3.5 ma come grafica era di gran lunga migliore e non trovo tutte queste grandi differenze. ho notato anch io che le app in sd non le riconosce. meglio affidarsi ai cuochi hihi
Installata ieri sera nessun particolare problema nel sistema.
Ho invece riscontrato 2 problemi, 1 con Go Launcher ed 1 con poweramp.
Con Go Launcher se io mi sposto su una delle finestre del "desktop" diversa da quella predefinita e poi faccio ruotare il terminale, la rotazione avviene regolarmente e poi passa alla pagina predefinita come se avessi premuto il Home
Con Poweramp la musica non riparte dopo una telefonata nonostante la relativa opzione sia attivata.
Adesso proverò a verificare la riprodubilità di questi piccoli errori ed eventualmente segnalerò agli sviluppatori cosa accade
Ma il deep clean 2 nn si deve fare solo per vari problemi e nn per semplice pulizia?? Nel post del deep clean così c'è scritto... Io infatti opterei piu per il deep clean 1...
Ragazzi sembra anche a voi che sia stato corretto il bug dell'autofocus?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
In linea di massima hai assolutamente ragione, più che altro si deve sempre valutare sulla base del firmware di partenza...se da ginger si decide di passare a ics meglio un clean 2, lo stesso dicasi se di partenza si ha una cyanogen o una miui...se la base è magari una precedente leaked ics basta il deep clean 1 o anche i vari wipe, così come, avendo ormai come base questa LPQ ufficiale, i successivi aggiornamenti si potranno effettuare senza deep clean 2...tutto va valutato caso per caso
ragazzi consuma un botto..ma esistono kernel oltre il cf?voi cosa avete messo..siamo sui 4/5% all'ora toccandolo pochissimo