Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
No, lo compro e gioco la carta dell'innocenza e quando lo vede e mi chiede perché l'ho comprato le dico che si sbaglia... È il gs3 ma lei non se ne intende e li confonde :D:D
ahahah stavo appunto aggiungendo questo.....
-
Ragazzi ma é possibile che una bottiglia di vino rosso diventi più buona 2 giorni dopo essere stata aperta?
-
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
No, lo compro e gioco la carta dell'innocenza e quando lo vede e mi chiede perché l'ho comprato le dico che si sbaglia... È il gs3 ma lei non se ne intende e li confonde :D:D
Sei un genio Jaco..... l'aspetto è praticamente identico..... anche se lo esaminano da vicino non se ne accorgono.... però non farlo vedere a tua figlia perché sicuramente lei se ne accorge:rolleyes::D
Stampato su carta Kodak.ciribiribì Kodak( ͡º ͜ʖ ͡º )
-
Quote:
Originariamente inviato da
robygt
Ragazzi ma é possibile che una bottiglia di vino rosso diventi più buona 2 giorni dopo essere stata aperta?
di solito quando stappi una bottiglia o lversi il vino nel decanter per farlo ossigenare ...o la laschi nel bicchiere...o nella bottiglia aperta per un 20 di minuti...ma meglio la prima
-
Quote:
Originariamente inviato da
robygt
Ragazzi ma é possibile che una bottiglia di vino rosso diventi più buona 2 giorni dopo essere stata aperta?
Se è il Tavernello può essere:rolleyes::D:D:D
Stampato su carta Kodak.ciribiribì Kodak( ͡º ͜ʖ ͡º )
-
Me tapino, ammetto totale ignoranza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
robygt
Me tapino, ammetto totale ignoranza.
Che vuol dire..:confused:
Poi te non andavi a grappa?:confused:
inviato dall'inferno! ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
diavolo78
di solito quando stappi una bottiglia o lversi il vino nel decanter per farlo ossigenare ...o la laschi nel bicchiere...o nella bottiglia aperta per un 20 di minuti...ma meglio la prima
Verissimo,anche se gli enologi sconsigliano il decanter per l'impatto troppo violento con l'ossigeno,meglio lasciarlo 20 minuti nel bicchiere per ossigenarlo...:)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rivi70
Verissimo,anche se gli enologi sconsigliano il decanter per l'impatto troppo violento con l'ossigeno,meglio lasciarlo 20 minuti nel bicchiere per ossigenarlo...:)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
E consigliato per vini vecchi...per quelli giovani meglio il bicchiere da vino classico......:D
inviato dall'inferno! ;-)
-
tutti vini se prendono un po d'aria migliorano un po, accelera di molto il processo di fermentazione, se la tieni troppo aperta diventa aceto (ci vogliono giorni e senza tappo, con il tappo leva-e-metti dura anche anni prima di diventare aceto)