Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
torog
Buongiorno,
stavo faccendo una considerazione rileggendo tutta la discussione casomai mi fosse sfuggito qualche particolare.
A un certo punto della discussione qualcuno di voi mi aveva chiesto se avevo provato a fare Ripristino dati di fabbrica (Impostazione-Privacy-Ripristino dati di fabbrica) io di mio ho aggiunto anche Formatta memoria di massa, è ho risposto si ma senza nessun esito, però ne io e ne voi gli abbiamo dato peso più di tanto e siamo andati avanti a fare prove su prove, ma chiedo: questa operazione dovrebbe cancellare tutti i dati personali, rubrica, sms, applicazioni installate, etc... giusto?
Se così fosse taglia la testa al toro, nel senso che pc, sistema operativo, versione Odin ed eventuali miei errori non centrano niente ma è proprio il GS2 ad avere qualche problema hardware che ne impedisce l' aggiornamento.
Fatemi sapere se condividete questa mia osservazione e se è il caso di continuare a fare prove.
Ma ora te se ancora ginger vero?
Se si ...quandi fai ripristins dati di fabbrica non spuntare l'opzione di formattszione sd..non funziona, quindi ripristina e poi dopo fai la formattazione della sd andando da impostazioni poi tap su memoria e tap su formatta sd.
Ti dico qto perché cn ginger avevo il problema che.se cliccavo su ripristina e selezionavo anche la sd alla fine della procedura mi ritrovavo sempre le foto ,video e altro ........ Prova.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Visto che usi spesso Linux (almeno cosi ho capito) perché non provi a flashare il gs2 con heimdall, l'odin per Linux ;)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
dieguccio
nel senso che non cancelli i dati?
ti resta tutto uguale?
rubrica e via discorrendo?
Esatto, proprio così, non cambia manco di una virgola
-
Quote:
Originariamente inviato da
mandraghen
si, ero stato io a dirti di fare il ripristino dati di fabbrica dal cel....proprio perchè è una feature ufficiale ed interna al cel stesso.
Non ti rimane che l'assistenza...non nominare ODIN
Dici solamente che tramite KIES non riesci ad aggiornare. E che ti sei accorto che non funziona neanche il ripristino dati di fabbrica.
STOP, non citare le varie prove, flash, kaxxi e maxxi ! Devono ridarti un terminale funzionante ed aggiornato all'ultima versione software disponibile...cioè ICS
Dici anche che il terminale funziona perfettamente, che non ha altri problemi al di fuori dei due elencati sopra.
Ok, grazie per la dritta
-
Quote:
Originariamente inviato da
diavolo78
Ma ora te se ancora ginger vero?
Se si ...quandi fai ripristins dati di fabbrica non spuntare l'opzione di formattszione sd..non funziona, quindi ripristina e poi dopo fai la formattazione della sd andando da impostazioni poi tap su memoria e tap su formatta sd.
Ti dico qto perché cn ginger avevo il problema che.se cliccavo su ripristina e selezionavo anche la sd alla fine della procedura mi ritrovavo sempre le foto ,video e altro ........ Prova.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Ciao diavolo78,
fatto come mi hai indicato tu, cè solo una cosa strana quando vado in Impostazioni > Memoria > Formatta scheda SD l'opzione è in grigio quindi disabilitata, non è per caso che devo premere su la voce Formatta memoria di massa ?
Fammi sapere
Quote:
Originariamente inviato da
Apeiron1984
Visto che usi spesso Linux (almeno cosi ho capito) perché non provi a flashare il gs2 con heimdall, l'odin per Linux ;)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Ciao Apeiron1984,
bella notizia non lo sapevo, si io uso ormai da una vita Linux (Windows non lo sopporto, senza offesa per chi lo usa), quindi posso fare tutto con il pinguino?
L' applicazione che mi hai indicato la trovo facilmente in rete? Beh, almeno sarà una prova diversa dalle altre, anche se nutro poche speranze, ma a questo punto non ho niente da perdere.
-
si ma un cell che non si formatta è da assistenza, metti che un giorno lo vendi, fai la prova che ti hanno suggerito, ormai ci sei, in bocca al lupo, ciao
Quote:
Originariamente inviato da
torog
Esatto, proprio così, non cambia manco di una virgola
-
Quote:
Originariamente inviato da
torog
Ciao diavolo78,
fatto come mi hai indicato tu, cè solo una cosa strana quando vado in Impostazioni > Memoria > Formatta scheda SD l'opzione è in grigio quindi disabilitata, non è per caso che devo premere su la voce Formatta memoria di massa ?
Fammi sapere
Ciao Apeiron1984,
bella notizia non lo sapevo, si io uso ormai da una vita Linux (Windows non lo sopporto, senza offesa per chi lo usa), quindi posso fare tutto con il pinguino?
L' applicazione che mi hai indicato la trovo facilmente in rete? Beh, almeno sarà una prova diversa dalle altre, anche se nutro poche speranze, ma a questo punto non ho niente da perdere.
Ciao,
si devi cliccare su formatta memoria di massa... perderai tutti i dati....
fai sapere
-
Quote:
Originariamente inviato da
diavolo78
Ciao,
si devi cliccare su formatta memoria di massa... perderai tutti i dati....
fai sapere
Esatto,in alternativa prova anche questa :
da tastiera telefonica digita questo numero *2767*3855# e dovrebbe partire la procedura per pulire tutto il telefono..
Magari è una stupidata quella che ti dico,magari no..provar non costa nulla...;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
torog
Ciao Apeiron1984,
bella notizia non lo sapevo, si io uso ormai da una vita Linux (Windows non lo sopporto, senza offesa per chi lo usa), quindi posso fare tutto con il pinguino?
L' applicazione che mi hai indicato la trovo facilmente in rete? Beh, almeno sarà una prova diversa dalle altre, anche se nutro poche speranze, ma a questo punto non ho niente da perdere.
Su xda trovi tutto. Ti linko una guida con le istruzioni per il samsung tab.
IMPORTANTE segui solo come esempio non utilizzare i file della guida allegata, ma usa quelli reperibili nelle guide sull'uso di odin per galaxy s2 che trovi su androidiani.
Se non sei pratico di Linux non avventurarti ;)
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1508703
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
non so se la cosa possa essere d'aiuto...
ho trovato un sito dove parlano di un gs2 brandizzato Tim che non concedeva la possibilità di flash come nel caso del nostro amico..
ora non voglio fare pubblicità al sito,quindi se non mi bruciate vivo,posto l'intera discussione nel thread...vi avviso,è lunga ma magari può dare qualche buono spunto per risolvere l'arcano:
"Il root del Galaxy S2 è un processo che bene o male è in linea per difficoltà con gli altri dispositivi Android. Ma la release di ICS per il brandizzato TIM con chip NFC, il GT-i9100P, è differente e non accetta il root come la versione nobrand. Noi vi spieghiamo come fare.
Un doveroso disclaimer: non mi ritengo direttamente responsabile di eventuali problemi che possano insorgere prima o dopo l’attuazione della seguente procedura. Ogni utente la mette in pratica a proprio rischio e pericolo, assumendosi quindi la piena responsabilità di danni che possano scaturirne.
Partiamo con la lista degli ingredienti ossia i software di cui avrete bisogno.
-Recovery CWM
-Odin
-SU-Busybox-Installer
-SU-Busybox-UnInstaller
-I9100PXXLPF_I9100PTIMLPA_TIM.zip brandizzato TIM
-I9100XWLP7_I9100OXILP5_ITV.zip nobrand
-Mobile Odin Pro
-Vi dico subito che il punto 7 è a pagamento e costa 4.75 euro, ma vi assicuro che per il tipo di software ne vale la pena.
Il processo di root sulla versione nobrand mi è andato liscio come l’olio, senza alcun problema; per la versione TIM invece, nonostante i messaggi di installazione fossero tutti positivi, nella realtà il terminale risultava non “rootato” al punto che il comando SU non sembrava nemmeno installato. Nonostante i vari kernel provati per ovviare il problema, nessuno di questi ha avuto successo ed il risultato è sempre stato il medesimo.
Andando a vedere nel file system tramite Titanium BackUp ho notato che la partizione di sistema aveva 0 bytes liberi fornendomi dimensioni di 528MB occupati su 528 di partizione. A mio avviso il problema è proprio questo: i file per il root devono essere inseriti nella \system ma non avendo lo spazio necessario la loro installazione non va a buon fine; è una mia opinione e non essendo uno sviluppatore posso anche sbagliarmi, ma un particolare che vedremo più avanti potrebbe confermare questa mia ipotesi. Ma partiamo con la pratica.
Per prima cosa dovete fare un bel wipe, perdendo quindi tutti i dati che avete stoccati sul Galaxy: contatti, calendario, programmi… Ma li potrete risincronizzare al riavvio, tranquilli.
Aprite il tastierino del telefono e digitate *2767*3855#: attenzione che la procedura non richiede conferma partendo automaticamente. Al riavvio saltate la procedura di prima configurazione di Android e spengete il Galaxy.
Ora lanciate ODIN e cliccando sul pulsante PDA selezionate il firmware non brandizzato di ICS; avviate il Galaxy in modalità download premendo il tasto centrale + volume giù + power, quindi confermate con volume su. Adesso aspettate che Windows installi i driver necessari; se ciò non dovesse accadere installate Kies. Quando Odin nel primo riquadro vi dirà che il dispositivo è connesso su una determinata COM allora potrete procedere premendo il pulsante start.
Il processo a questo punto impiegherà alcuni minuti per essere completato e terminerà con il riavvio automatico del telefono.
Una volta che sarete sulla modalità di prima configurazione di ICS, saltate i passaggi in modo da arrivare alla schermata home. Adesso dovrete trasferire i file CWM.ZIP e SU-Busybox-Installer sulla memoria interna del telefono tramite la finestra di esplora risorse di windows e spengete il telefono.
Riaccendetelo in modalità recovery premendo volume su + tasto centrale + power, scegliete di installare un file zip dalla memoria e selezionate CWM.ZIP che verrà così caricato. Avete appena lanciato la recovery senza averla installata, ed è la versione touch quindi usate le dita e non il bilancere del volume per le varie selezioni. Selezionate install zip from sdcard, quindi su-busybox-installer.zip. Alla fine del processo potrete riavviare il dispositivo tramite l’apposita voce nel menu principale della recovery.
Tornando su ICS impostate il vostro account google entrando in Google Play in modo che vi venga chiesto automaticamente; una volta terminato scaricate Titanium BackUp e lanciatelo: se non vi darà messaggi di errore inerenti il root vorrà dire che il processo fino ad ora ha avuto successo.
Adesso però è arrivato il momento di pagare scaricando mobile odin pro sempre da Google Play. E’ la versione per smartphone di Odin con una fondamentale differenza che però vedremo tra un momento. Copiate la versione TIM del firmware ICS sulla scheda di memoria interna.
Lanciate mobile odin sul galaxy, scorrete in basso fino alla voce apri file con cui poi dovrete aprire il file del firmware originale TIM ics che avete copiato poco fa. Una volta fatto dovrete andare a selezionare 3 voci, che dovrebbero però già avere il segno di spunta:
Inject SuperUser
Inject Mobile Odin
Inject CWM Manager
Adesso potete cliccare sul flash firmware ed aspettare; il Galaxy si riavvierà automaticamente per poi tornare, dopo alcuni minuti, sulla Home di Android. Riavviate nuovamente in recovery come sopra, lanciate CWM.ZIP ed andate a pulire cache e dalvik (dal menu avanzate). FINITO.
Prima di inziare il processo Mobile Odin vi informerà che per portare a termine la procedura dovrà eliminare Google Maps per fare spazio e qui si torna alla mia ipotesi sulla dimensione della rom di sistema: senza poter cancellare qualcosa i file di superuser non avevano lo spazio per poter essere installati.
Buon flash a tutti."
Qua finisce il monologo...Ho sottolineato la parte che ha destato il mio interesse..quella riguardando il file system con zero byte liberi...
Spero che serva a qualcosa sto popò di roba che ho postato...o_O