-
R: [KERNEL ICS/JB] DORIMANX GS2 Multi Platform DUALBOOT +Touch Recovery
Come sta procedendo il 7.46?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
R: [KERNEL ICS/JB] DORIMANX GS2 Multi Platform DUALBOOT +Touch Recovery
Quote:
Originariamente inviato da
alegu
Io per testare bene un kernel...da sempre non ho script in quella cartella...per evitare ogni sorta di conflitto o problema...e consiglio sempre a tutti di cancellarli...quindi se non ti si avviano meglio...
oihcceps ollad klatapat noc otaivnI
Ma che risposta è questa... Senza offesa ma la mia era una domanda semplice per capire. Se neme77 ha messo quegli script ed essendo lui un grande sviluppatore non vedo perché dovrei rimuoverli
Quote:
Originariamente inviato da
themr87
Avevo anche io la armageddon, con il dori devi mettere il flag, con jeboo vanno in automatico :)
afterburner V2 + dorimanx
Grazie mille sono arrivato anche io alla tua conclusione. Io penso proprio che dipenda dai kernel... Non ho mai visto una rom che li avvia in automatico..
By Iscio, inviato con Tapatalk
-
Raga dopo un giorno di test del 7.46 posso dire che non è stabile!! con i settaggi default o ancora peggio con quelli di N1myo riscontro dei freeze quando entra in deep sleep.. oltretutto anche un undervolt leggero leggero da problemi.. mi sa che rimetto la 7.45..
-
R: [KERNEL ICS/JB] DORIMANX GS2 Multi Platform DUALBOOT +Touch Recovery
Quote:
Originariamente inviato da
iscio
Ma che risposta è questa... Senza offesa ma la mia era una domanda semplice per capire. Se neme77 ha messo quegli script ed essendo lui un grande sviluppatore non vedo perché dovrei rimuoverli
By Iscio, inviato con Tapatalk
Nulla da dire...ma se uno crea un kernel in un certo modo avere degli script non ha senso...in teoria avrebbe senso mantenere il kernel che neme77 ha scelto per la sua ROM...e non cambiarlo...poi tralascia il "senza offesa" non ce n'è bisogno...:D:D
oihcceps ollad klatapat noc otaivnI
-
R: [KERNEL ICS/JB] DORIMANX GS2 Multi Platform DUALBOOT +Touch Recovery
Quote:
Originariamente inviato da
iscio
Ma che risposta è questa... Senza offesa ma la mia era una domanda semplice per capire. Se neme77 ha messo quegli script ed essendo lui un grande sviluppatore non vedo perché dovrei rimuoverli
Grazie mille sono arrivato anche io alla tua conclusione. Io penso proprio che dipenda dai kernel... Non ho mai visto una rom che li avvia in automatico..
By Iscio, inviato con Tapatalk
OK quindi siamo giunti alla conclusione che col dori, qualunque ROM si abbia, è necessario abilitare gli script da stweaks, giusto? Mi stanno crollando quelle poche e confuse certezze che ho ahaha :D
EDIT e quindi a rigore di logica, lasciando un attimo da parte il discorso traduzione, se non abilito la funzione da stweaks, nemmeno i due script creati da indie per omega presenti nella cartella init.d vengono eseguiti...
-
e da tanto che non metto su il dori mi consigliate questa versione o aspettare ancora una un po piu stabile secondo voi ?
-
R: [KERNEL ICS/JB] DORIMANX GS2 Multi Platform DUALBOOT +Touch Recovery
Quote:
Originariamente inviato da
alucard28
Ciao N1m0Y,
un passo alla volta cerco di spiegarti/vi tutto:
A che cosa serve lo smooth level? Io praticamente non lo uso mai anche perchè potrebbe darvi instabilità se basso. (per default, ovvero impostato da SAMSUNG è di 1200 Mhz ovvero il massimo teorico della frequenza del nostro telefono).
In pratica settando lo smooth level a 800 Mhz la cpu al primo incremento di frequenza necessario, se tale frequenza richiesta è maggiore dello smoothlevel la frequenza che verrà impostata sarà quella dello smooth level,
ovvero 800Mhz.... alla prossima richiesta ovvero un "nanomillisecondo dopo"(scherzo) tale frequenza verrà superata e andrà a quella richiesta dalla cpu che poi è quella dettata dal governor!
Ora se tu hai il telefono in sleep mode e uno smooth level di 200 Mhz, quando premi il tasto power per "svegliarlo" con i cortex attivi la frequenza di scaling minimo è di 1000Mhz e massima di 1200Mhz(se non mi ricordo male:) ) oltretutto se tu hai WAKE UP BOOST per alcuni secondi tali frequenze rimangono impostate! Immagina cosa potrebbe succedere se imposti la minima frequenza per un tot di secondi a 1000 Mhz , la massima 1200Mhz e tu gli dici che lo smooth level è di 200 Mhz?
Quanta batteria pensi di risparmiare se per un microsecondo la tua frequenza si ferma allo smooth level e poi incrementa? quanto instabilità invece potresti creare?
Spero di essermi fatto capire :).
Alla prossima!. :)
Un mega saluto a tutti voi :)
Quindi per avere una regolazione ottimale potrebbe essere ad 800?
scritto con inchiostro poco simpatico XD
-
Dico la mia.... :)
Ovviamente dipende da cosa fanno quegli scripts.... bisognerebbe analizzare nel dettaglio il loro codice.....
Aggiungo che il Kernel Dorimanx ha moltissimi tweaks ed in genere i tweaks presenti nelle compilation delle rom sono parte degli stessi tweaks che il kernel ha già inclusi..... magari con effetti leggermente diversi.
Ti faccio un esempio pratico, in genere questo lo trovi nelle compilation delle ROM:
Creo uno scripts che in esecuzione automatica mi va ad aumentare la velocità di lettura e scrittura della sdcard settandola a 1024kb. Ora il kernel già ha questo tweaks e regolabile da stweaks nel tab I/O quindi eseguire quello scripts non ha senso...... Magari alcuni scripts vanno a toccare dei settaggi che dal kernel dorimanx non vengono neanche considerati,
quindi concludo dicendo che per testare bene un kernel è necessario partire da una base pulita onde evitare problemi di ogni genere!
Se non si parte da una base pulita bisogna essere davvero bravi a sapere nel caso di riscontro di problemi di chi è la colpa e soprattutto di come fare per risolverli :)
Vi saluto
Quote:
Originariamente inviato da
alegu
Nulla da dire...ma se uno crea un kernel in un certo modo avere degli script non ha senso...in teoria avrebbe senso mantenere il kernel che neme77 ha scelto per la sua ROM...e non cambiarlo...poi tralascia il "senza offesa" non ce n'è bisogno...:D:D
oihcceps ollad klatapat noc otaivnI
-
R: [KERNEL ICS/JB] DORIMANX GS2 Multi Platform DUALBOOT +Touch Recovery
Quote:
Originariamente inviato da
solidsnake87
Quindi per avere una regolazione ottimale potrebbe essere ad 800?
scritto con inchiostro poco simpatico XD
Io ho disabilitato.... Preferisco far scegliere al governo che di regola dovrebbe "ragionare" il livello sa impostare.
Inviato telepaticamente
-
R: [KERNEL ICS/JB] DORIMANX GS2 Multi Platform DUALBOOT +Touch Recovery
Quote:
Originariamente inviato da
morfeo1987
Io ho disabilitato.... Preferisco far scegliere al governo che di regola dovrebbe "ragionare" il livello sa impostare.
Inviato telepaticamente
Nelle ultime release si può disabilitare? Io ho sempre visto solo i vari parametri ma non la possibilità di disabilitarlo
scritto con inchiostro poco simpatico XD
-
1 allegato(i)
R: [KERNEL ICS/JB] DORIMANX GS2 Multi Platform DUALBOOT +Touch Recovery
Quote:
Originariamente inviato da
alucard28
Dico la mia.... :)
Ovviamente dipende da cosa fanno quegli scripts.... bisognerebbe analizzare nel dettaglio il loro codice.....
Aggiungo che il Kernel Dorimanx ha moltissimi tweaks ed in genere i tweaks presenti nelle compilation delle rom sono parte degli stessi tweaks che il kernel ha già inclusi..... magari con effetti leggermente diversi.
Ti faccio un esempio pratico, in genere questo lo trovi nelle compilation delle ROM:
Creo uno scripts che in esecuzione automatica mi va ad aumentare la velocità di lettura e scrittura della sdcard settandola a 1024kb. Ora il kernel già ha questo tweaks e regolabile da stweaks nel tab I/O quindi eseguire quello scripts non ha senso...... Magari alcuni scripts vanno a toccare dei settaggi che dal kernel dorimanx non vengono neanche considerati,
quindi concludo dicendo che per testare bene un kernel è necessario partire da una base pulita onde evitare problemi di ogni genere!
Se non si parte da una base pulita bisogna essere davvero bravi a sapere nel caso di riscontro di problemi di chi è la colpa e soprattutto di come fare per risolverli :)
Vi saluto
Ok vi ringrazio tutti mi sto pian pianino chiarendo le idee. Chiedo a neme delucidazioni sui suoi script onde evitare doppioni.
Ma x concludere quindi non ci sono rom che autoavviano gli script? Dipende dal kernel se ho capito bene? Perché se così fosse non capisco la spiegazione in stweaks
By Iscio, inviato con Tapatalk
-
R: [KERNEL ICS/JB] DORIMANX GS2 Multi Platform DUALBOOT +Touch Recovery
Morale della favola secondo me quindi è bene riuscire a capire cosa fanno gli script presenti e creati dal cuoco della rom e nel caso eliminarli..
-
Diciamo che anche questo 7.46 + ancora un pò così.... :(
-
R: [KERNEL ICS/JB] DORIMANX GS2 Multi Platform DUALBOOT +Touch Recovery
Quote:
Originariamente inviato da
iscio
Ok vi ringrazio tutti mi sto pian pianino chiarendo le idee. Chiedo a neme delucidazioni sui suoi script onde evitare doppioni.
Ma x concludere quindi non ci sono rom che autoavviano gli script? Dipende dal kernel se ho capito bene? Perché se così fosse non capisco la spiegazione in stweaks
By Iscio, inviato con Tapatalk
Posso solo dirti che tra le features della Omega v16 basata sulla lsj c'era scritto init.d supports...
Ora non so se dipendeva dal kernel Philz o da qualche tweak della rom...
Sent from Tapatalked JB GT~i91x10^2
-
Esattamente cosi! :)
Infatti nel dorimanx per default gli scripts in init.d sono disabilitati.... dovresti fleggare l'opzione in stweaks per attivarli :)
Quote:
Originariamente inviato da
iscio
Ok vi ringrazio tutti mi sto pian pianino chiarendo le idee. Chiedo a neme delucidazioni sui suoi script onde evitare doppioni.
Ma x concludere quindi non ci sono rom che autoavviano gli script? Dipende dal kernel se ho capito bene? Perché se così fosse non capisco la spiegazione in stweaks
By Iscio, inviato con Tapatalk
-
R: [KERNEL ICS/JB] DORIMANX GS2 Multi Platform DUALBOOT +Touch Recovery
Quote:
Originariamente inviato da
LEO2589
Posso solo dirti che tra le features della Omega v16 basata sulla lsj c'era scritto init.d supports...
Ora non so se dipendeva dal kernel Philz o da qualche tweak della rom...
Sent from Tapatalked JB GT~i91x10^2
Vero. Quindi o Indie si è sbagliato :D:D oppure il dori ne impedisce l'esecuzione di default per evitare conflitti (come dice in Stweaks). Resta incomprensibile allora la parte restante della spiegazione di Stweaks, dato che anche se la ROM supporta il caricamento degli script il dori lo disabilita comunque...
-
R: [KERNEL ICS/JB] DORIMANX GS2 Multi Platform DUALBOOT +Touch Recovery
Comunque il doppio nightmare sul 7.46 sta andando alla grande.... In deep consumo quasi inesistente rispetto prima..
Fluidità paurosa... :cool:
Grazie alu! :D
Sent from Tapatalked JB GT~i91x10^2
-
Quote:
Originariamente inviato da
LEO2589
Comunque il doppio nightmare sul 7.46 sta andando alla grande.... In deep consumo quasi inesistente rispetto prima..
Fluidità paurosa... :cool:
Grazie alu! :D
Sent from Tapatalked JB GT~i91x10^2
a me tiene qualche ora in deep sleep ma poi non so perchè va in freeze..
-
Diciamo che sarebbe necessario analizzare lo script della traduzione con quello presente in esecuzione automatica del kernel :)
Quote:
Originariamente inviato da
8thphloor
Vero. Quindi o Indie si è sbagliato :D:D oppure il dori ne impedisce l'esecuzione di default per evitare conflitti (come dice in Stweaks). Resta incomprensibile allora la parte restante della spiegazione di Stweaks, dato che anche se la ROM supporta il caricamento degli script il dori lo disabilita comunque...
-
R: [KERNEL ICS/JB] DORIMANX GS2 Multi Platform DUALBOOT +Touch Recovery
Quote:
Originariamente inviato da
alucard28
Diciamo che sarebbe necessario analizzare lo script della traduzione con quello presente in esecuzione automatica del kernel :)
Per togliermi ogni dubbio ho sempre cancellato gli script e non ho mai avuto problemi nei 160 kernel dori installati...tranne dove effettivamente c'erano...
oihcceps ollad klatapat noc otaivnI
-
Che versione del kernel hai? mi dici che settings hai impostato?
Quote:
Originariamente inviato da
Jeryl
a me tiene qualche ora in deep sleep ma poi non so perchè va in freeze..
-
Penso che partire da una base pulita sia la mossa giusta per testare il funzionamento effettivo di un kernel :)
Quote:
Originariamente inviato da
alegu
Per togliermi ogni dubbio ho sempre cancellato gli script e non ho mai avuto problemi nei 160 kernel dori installati...tranne dove effettivamente c'erano...
oihcceps ollad klatapat noc otaivnI
-
Ti faccio un esempio.....
Io l'applicazione SManager che mi permette di creare/scegliere uno script tra quelli esistenti e di impostare l'esecuzione al boot.
Questo non ha niente a che fare con il kernel e lo script non deve trovarsi in etc/init.d, ma quando il programma SManager viene caricato(all'avvio del sistema operativo) automaticamente andrà ad eseguire lo script che io gli ho detto di eseguire.
Ora può essere che una rom abbia la stessa funzionalità di SManager ed esegua scripts presenti in etc/init.d al suo avvio.... se tu imposti la funzionalità in sTweaks gli script vengono eseguiti sia dal kernel che dalla ROM :)
Spero di essermi spiegato bene :)
Quote:
Originariamente inviato da
iscio
Ok vi ringrazio tutti mi sto pian pianino chiarendo le idee. Chiedo a neme delucidazioni sui suoi script onde evitare doppioni.
Ma x concludere quindi non ci sono rom che autoavviano gli script? Dipende dal kernel se ho capito bene? Perché se così fosse non capisco la spiegazione in stweaks
By Iscio, inviato con Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
alucard28
Che versione del kernel hai? mi dici che settings hai impostato?
Allora i problemi di freeze durante il deep sleep li ho avuto principalmente con versione Kernel_Siyah-Dorimanx-V7.46-[01-53]-[02-02]-ICS-JB-SGII-PWR-CORE (ATTENZIONE è QUELLA DI STANOTTE) + settaggi 746_N1m0Y_v1
E va detto che ho avuto un freeze pure con i settaggi di default.
Ora ho messo su la Kernel_Siyah-Dorimanx-V7.46-[02-20]-[02-02]-ICS-JB-SGII-PWR-CORE con settaggi di danieleskizzo che però NON hanno gov nightmare per il deep sleep. Tutto bene dopo un'ora, vi faccio sapere meglio più tardi.
-
OK..... a dopo
Quote:
Originariamente inviato da
Jeryl
Allora i problemi di freeze durante il deep sleep li ho avuto principalmente con versione Kernel_Siyah-Dorimanx-V7.46-[01-53]-[02-02]-ICS-JB-SGII-PWR-CORE (ATTENZIONE è QUELLA DI STANOTTE) + settaggi 746_N1m0Y_v1
E va detto che ho avuto un freeze pure con i settaggi di default.
Ora ho messo su la Kernel_Siyah-Dorimanx-V7.46-[02-20]-[02-02]-ICS-JB-SGII-PWR-CORE con settaggi di danieleskizzo che però NON hanno gov nightmare per il deep sleep. Tutto bene dopo un'ora, vi faccio sapere meglio più tardi.
-
R: [KERNEL ICS/JB] DORIMANX GS2 Multi Platform DUALBOOT +Touch Recovery
Quote:
Originariamente inviato da
alucard28
Ti faccio un esempio.....
Io l'applicazione SManager che mi permette di creare/scegliere uno script tra quelli esistenti e di impostare l'esecuzione al boot.
Questo non ha niente a che fare con il kernel e lo script non deve trovarsi in etc/init.d, ma quando il programma SManager viene caricato(all'avvio del sistema operativo) automaticamente andrà ad eseguire lo script che io gli ho detto di eseguire.
Ora può essere che una rom abbia la stessa funzionalità di SManager ed esegua scripts presenti in etc/init.d al suo avvio.... se tu imposti la funzionalità in sTweaks gli script vengono eseguiti sia dal kernel che dalla ROM :)
Spero di essermi spiegato bene :)
Ok ora sei stato chiarissimo. Grazie
Anche io ho letto diverse rom con supporto agli init.d... Chissà se vorrà mai dire che li avviano indipendentemente dal kernel... Spero che neme mi chiarisca
edit. comunque non pensavo di sollevare tutto questo polverone con un mio dubbio ;-)
By Iscio, inviato con Tapatalk
-
si alcune rom caricano gli script indipendentemente dal kernel. ora pero con il dori c'è un problema, anche se la rom che stai usando abilita gli script non vengono caricaricati se nelle opzioni di stweaks non metti il segno di spunta. quindi praticamente il kernel fa fuori la rom dalla gestione della cartella init_d... non so poi se hanno gia risposto a una domanda fatta prima. se nella cartella init_d ci stanno degli script, questi hanno la precedenza su impostazioni del kernel quindi se attivate qualcosa sul kernel ma al tempo stesso utilizzate per esempio i tewaks di qualcun altro, allora i cortex sono praticamente inutili
-
R: [KERNEL ICS/JB] DORIMANX GS2 Multi Platform DUALBOOT +Touch Recovery
Quote:
Originariamente inviato da
lello83
Quanto siete scesi di uV con il 7.45/7.46?? Io sto facendo alcune prove con Voltage Control!
Con il 7.46 sono sceso + o - di -75 e per ora nessun problema;)
Quote:
Originariamente inviato da
alucard28
Ciao N1m0Y,
un passo alla volta cerco di spiegarti/vi tutto:
A che cosa serve lo smooth level? Io praticamente non lo uso mai anche perchè potrebbe darvi instabilità se basso. (per default, ovvero impostato da SAMSUNG è di 1200 Mhz ovvero il massimo teorico della frequenza del nostro telefono).
In pratica settando lo smooth level a 800 Mhz la cpu al primo incremento di frequenza necessario, se tale frequenza richiesta è maggiore dello smoothlevel la frequenza che verrà impostata sarà quella dello smooth level,
ovvero 800Mhz.... alla prossima richiesta ovvero un "nanomillisecondo dopo"(scherzo) tale frequenza verrà superata e andrà a quella richiesta dalla cpu che poi è quella dettata dal governor!
Ora se tu hai il telefono in sleep mode e uno smooth level di 200 Mhz, quando premi il tasto power per "svegliarlo" con i cortex attivi la frequenza di scaling minimo è di 1000Mhz e massima di 1200Mhz(se non mi ricordo male:) ) oltretutto se tu hai WAKE UP BOOST per alcuni secondi tali frequenze rimangono impostate! Immagina cosa potrebbe succedere se imposti la minima frequenza per un tot di secondi a 1000 Mhz , la massima 1200Mhz e tu gli dici che lo smooth level è di 200 Mhz?
Quanta batteria pensi di risparmiare se per un microsecondo la tua frequenza si ferma allo smooth level e poi incrementa? quanto instabilità invece potresti creare?
Spero di essermi fatto capire :).
Alla prossima!. :)
Un mega saluto a tutti voi :)
Grazie x i tuoi preziosi interventi....
+ ce ne saranno e + facile sarà x noi capire come settare al meglio questo fantastico kernel;)
Quote:
Originariamente inviato da
crazysilver
Col nuovo profilo di N1m0Y ho tantissimi lag in giochi pesanti come modern combat 4. Potrei risolvere aumentando i voltaggi della GPU o devo modificare altro?
Farò una modifica nella v2 che posterò appena finisco di leggere tutti i post che avete scritto in mia assenza;)
Quote:
Originariamente inviato da
8thphloor
Online la traduzione per 7.46!!!
https://www.androidiani.com/forum/mo...ostazioni.html
P.S. Da ieri sto provando sul primo 7.46 uscito (quello senza il fix dei voltaggi) l'accoppiata Nightmare/Nightmare e devo dire che sono soddisfatto. Consumi tra 1,5 e 2 % /h e fluidità ottima. Continuo il test cercando un consumo ancora migliore e vedendo se la stabilità non è compromessa.
Grande 8:beer: lo flasherò domani xchè ora sono in test e non voglio rovinarlo.... per ora nessun problema neppure io con un'uv di -75.... Speriamo regga:rolleyes:
Quote:
Originariamente inviato da
alucard28
Dico la mia.... :)
Ovviamente dipende da cosa fanno quegli scripts.... bisognerebbe analizzare nel dettaglio il loro codice.....
Aggiungo che il Kernel Dorimanx ha moltissimi tweaks ed in genere i tweaks presenti nelle compilation delle rom sono parte degli stessi tweaks che il kernel ha già inclusi..... magari con effetti leggermente diversi.
Ti faccio un esempio pratico, in genere questo lo trovi nelle compilation delle ROM:
Creo uno scripts che in esecuzione automatica mi va ad aumentare la velocità di lettura e scrittura della sdcard settandola a 1024kb. Ora il kernel già ha questo tweaks e regolabile da stweaks nel tab I/O quindi eseguire quello scripts non ha senso...... Magari alcuni scripts vanno a toccare dei settaggi che dal kernel dorimanx non vengono neanche considerati,
quindi concludo dicendo che per testare bene un kernel è necessario partire da una base pulita onde evitare problemi di ogni genere!
Se non si parte da una base pulita bisogna essere davvero bravi a sapere nel caso di riscontro di problemi di chi è la colpa e soprattutto di come fare per risolverli :)
Vi saluto
Grazie Alu:thumbup:
Quote:
Originariamente inviato da
LEO2589
Comunque il doppio nightmare sul 7.46 sta andando alla grande.... In deep consumo quasi inesistente rispetto prima..
Fluidità paurosa... :cool:
Grazie alu! :D
Sent from Tapatalked JB GT~i91x10^2
Idem:thumbup:
Scritto con inchiostro simpatico ( ͡º ͜ʖ ͡º)
-
R: [KERNEL ICS/JB] DORIMANX GS2 Multi Platform DUALBOOT +Touch Recovery
Quote:
Originariamente inviato da
Jeryl
Allora i problemi di freeze durante il deep sleep li ho avuto principalmente con versione Kernel_Siyah-Dorimanx-V7.46-[01-53]-[02-02]-ICS-JB-SGII-PWR-CORE (ATTENZIONE è QUELLA DI STANOTTE) + settaggi 746_N1m0Y_v1
E va detto che ho avuto un freeze pure con i settaggi di default.
Ora ho messo su la Kernel_Siyah-Dorimanx-V7.46-[02-20]-[02-02]-ICS-JB-SGII-PWR-CORE con settaggi di danieleskizzo che però NON hanno gov nightmare per il deep sleep. Tutto bene dopo un'ora, vi faccio sapere meglio più tardi.
Io ho scaricato 2 dori 7.46: uno delle 00:12 e l'altro delle 02:20 (che è quello che ho attalmente) e non ho ancora avuto problemi.... oltrettutto ho anche aumentato l'uv a -75
Probabilmente la versione 01:53 che hai scaricato tu era buggata:rolleyes:
Scritto con inchiostro simpatico ( ͡º ͜ʖ ͡º)
-
raga a me sembra che il 7.45 era più stabile. per avere piu performance che governor e scheduler devo usare?
-
Quote:
Originariamente inviato da N1m0Y
Quote:
Originariamente inviato da Jeryl
Allora i problemi di freeze durante il deep sleep li ho avuto principalmente con versione Kernel_Siyah-Dorimanx-V7.46-[01-53]-[02-02]-ICS-JB-SGII-PWR-CORE (ATTENZIONE è QUELLA DI STANOTTE) + settaggi 746_N1m0Y_v1
E va detto che ho avuto un freeze pure con i settaggi di default.
Ora ho messo su la Kernel_Siyah-Dorimanx-V7.46-[02-20]-[02-02]-ICS-JB-SGII-PWR-CORE con settaggi di danieleskizzo che però NON hanno gov nightmare per il deep sleep. Tutto bene dopo un'ora, vi faccio sapere meglio più tardi.
Io ho scaricato 2 dori 7.46: uno delle 00:12 e l'altro delle 02:20 (che è quello che ho attalmente) e non ho ancora avuto problemi.... oltrettutto ho anche aumentato l'uv a -75
Probabilmente la versione 01:53 che hai scaricato tu era buggata:rolleyes:
Scritto con inchiostro simpatico ( ͡º ͜ʖ ͡º)
Si lo credo anch'io, infatti ora sembra andare bene.. ormai finisco di testare con i settaggi di danieleskizzo,poi passo ai tuoi che sono molto curioso!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
R: [KERNEL ICS/JB] DORIMANX GS2 Multi Platform DUALBOOT +Touch Recovery
È disponibile la v2 x chi volesse provarla... modifiche: uv cpu -75 e oc gpu a 330....
Per ora 0 problemi e sono al 67%;)
fate sapere grazie;)
Scritto con inchiostro simpatico ( ͡º ͜ʖ ͡º)
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
È disponibile la v2 x chi volesse provarla... modifiche: uv cpu -75 e oc gpu a 330....
Per ora 0 problemi e sono al 67%;)
fate sapere grazie;)
Scritto con inchiostro simpatico
( ͡º ͜ʖ ͡º)
Ueee.
Nimoy che va in OC di GPU :o
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
È disponibile la v2 x chi volesse provarla... modifiche: uv cpu -75 e oc gpu a 330....
Per ora 0 problemi e sono al 67%;)
fate sapere grazie;)
Scritto con inchiostro simpatico
( ͡º ͜ʖ ͡º)
eh ma se la metti cosi alloraaaaaa! mi provochi..
lo provo dai XD
Domandina, se abbasso la freq minima a 150 con questo gov posso avere problemi? Anche la minima per deep sleep.
-
R: [KERNEL ICS/JB] DORIMANX GS2 Multi Platform DUALBOOT +Touch Recovery
Quote:
Originariamente inviato da
Jeryl
eh ma se la metti cosi alloraaaaaa! mi provochi..
lo provo dai XD
Domandina, se abbasso la freq minima a 150 con questo gov posso avere problemi? Anche la minima per deep sleep.
Io la tengo a 200 xchè ho letto che a 200 consuma 0, 7w e a 100 consuma 1, 0w.... poi non so se è realmente così xò potrebbe anche essere:rolleyes:
Se trovo la guida la post....
Scritto con inchiostro simpatico ( ͡º ͜ʖ ͡º)
-
R: [KERNEL ICS/JB] DORIMANX GS2 Multi Platform DUALBOOT +Touch Recovery
Quote:
Originariamente inviato da
illuminato67
Ueee.
Nimoy che va in OC di GPU :o
Profilo multisuperturbopowerbatterynimoy:D:D:D:D
Scritto con inchiostro simpatico ( ͡º ͜ʖ ͡º)
-
R: [KERNEL ICS/JB] DORIMANX GS2 Multi Platform DUALBOOT +Touch Recovery
Trovato il post....
Quote:
Originariamente inviato da
riccardoPolaris
Non usate la frequenza 100 Mhz come frequenza di partenza. Perchè?
Perchè in base ai test effettuati:
1) 100 mhz ha ottenuto 1 W / GHz, mentre 200 mhz 0.7 W / GHz, quando entrambi i core erano attivi
2) 200 mhz può terminare più velocemente applicazioni in task rispetto ai 100 mhz.
3) 200 mhz è la frequenza ottimale nel SGS II. Ad esempio nel Milestone è 550 MHz. Quindi 200mhz è la frequenza energeticamente più efficiente!
Scritto con inchiostro simpatico ( ͡º ͜ʖ ͡º)
-
R: [KERNEL ICS/JB] DORIMANX GS2 Multi Platform DUALBOOT +Touch Recovery
Segnalo questa utile guida che ho trovato su xda....
http://forum.xda-developers.com/show...36653270<br />
In questa guida dice che il nigthmare è un pegasusQ modificato:confused:
Quote:
Originariamente inviato da
MBQsniper
Nightmare:
A modified PegasusQ, less aggressive (Which means not as good performance-wise), and doesn't usually hotplug. It is good for a balance between performance and battery life. May prevent the 'Screen of death' as well, since it doesn't hotplug.
Io sapevo che è un ondemad modificato:rolleyes:..... che Alucard mi smentisca:D
Scritto con inchiostro simpatico ( ͡º ͜ʖ ͡º)
-
Il dual boot è funzionante flashato sul firmware spagnolo originale jelly bean?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
R: [KERNEL ICS/JB] DORIMANX GS2 Multi Platform DUALBOOT +Touch Recovery
Giusto per rassicurare, dopo l'interessantissimo discorso di oggi, chi ha deciso di flashare la mia traduzione ci tengo a spiegare che lo script per la lingua italiana non interferisce in alcun modo con i tweaks implementati dal dori, ma va soltanto a sostituire il file customconfig.xml, che contiene i testi originali di STweaks, con il file tradotto. Quindi zero problemi a lasciarlo nella cartella init.d ;)