
Originariamente inviato da
skorpion83
Allora ti rispondo cercando di schiarirti un pò le idee. Ovviamente basandomi sui miei test e senza supponenza alcuna

Il wi-fi consuma moooolto meno della linea 3g, quindi fin quando puoi, collegati in wifi. Altra cosa, per la linea, in impostazioni/reti mobili, seleziona o solo gsm o solo wcdma, infatti lo switch tra 2g e 3g consuma un bottò di batteria. Stessa cosa il fast dormancy, se non sei cliente 3, disattivala, ne guadagnerai in autonomia. La fast dormancy è l'intervallo che c'è tra una linea 2g e 3g, e serve per migliorare il tuo segnale, ma tutte gli altri operatori (wind, voda e tim) hanno un unico segnale mentre H3g si appoggia su tanti ripetitori, quindi attivandola non fai che aumentare la ricerca di questi ripetitori che a te, cliente non H3g, non serve, tanto la tua linea si appoggerà sul ripetitore del tuo operatore.
Altra cosa, non usare programmi tipo juice defender o green power. Promettono di farti risparmiare batteria, ma sono attivi in background tutto il tempo con la conseguenza che consumano di più. E oltretutto sono la causa maggiore del blocco dell'icona wi-fi che costringeva a riavviare il cell.
Per selezionare la rete 2g/3g ci sono tanti widget come questi :
https://play.google.com/store/apps/d...g3gonoff&hl=it
e questo :
https://play.google.com/store/apps/d....n2g.n3g&hl=it
Io provai il primo, ma comunque lavorano in background, consumandoti batteria. Io userei il metodo classico da impostazioni oppure se hai una rom con il jkay, ti crei la tendina con la selezione di dati cellulare.
Spero di averti detto tutto e di averti tolto qualche dubbio
