Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
TK3
Ciao a tutti :D vorrei avere la massima qualità delle foto visto che lunedi parto, quindi mi servirebbe una rom samsung stock possibilmente che somigli il piu possibile a una android stock e che vada bene senza consumare tantissimo. Quale mi consigliate?
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Rattlerom con il pacchetto aosp
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
Rattlerom con il pacchetto aosp
E' stabile e abbastanza fluida?
-
Quote:
Originariamente inviato da
TK3
E' stabile e abbastanza fluida?
È la blumak nuova versione, una sicurezza
-
Mi consigliate un kernel stabile da mettere sotto alla cyano 10.2.1 final?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luca2717
Mi consigliate un kernel stabile da mettere sotto alla cyano 10.2.1 final?
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Io con la Cyano ho utilizzato apolo e mi sono trovato sempre molto bene sia in termedi di risparmio che di settings
-
Salve ragazzi, avrei tante domande da farvi visto che questo thread non lo seguo da un bel pezzo..
Ora ho la batteria maggiorata da 2000mha, e sono sempre stato su rom 4.1.2 per via della durata della batteria. Le domande sono queste:
1) Tra le varie versoni piu aggiornate, 4.2, 4.3 e kitkat, qual'è la piu stabile e che piu si avvicina ai consumi della 4.1.2?
2) Vale la pena passare da 4.1.2 e perdere la durata della batteria per cercare di avere una fluidità maggiore che con la 4.1.2 non si ha?
3) Se le versioni piu aggiornate di android, sono tutta un'altra cosa rispetto le sammy, una rom stabilissima, e con consumi efficentissimi? Magari sapreste consigliarmene piu di una cosi da decidere in base alle mie esigenze?
Premetto comunque che mi sto gia informando riguardo le rom, ma prima di fare questo "salto" volevo dei vostri pareri, naturalmente tutto questo se la batteria ne soffre un pelino di piu, perche non ho ovviamente idea di quanto possano consumare rispetto alle sammy, ricordo comunque che ho la maggiorata, e nel caso metto il kernel apolo;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
brontoloepisola
Salve ragazzi, avrei tante domande da farvi visto che questo thread non lo seguo da un bel pezzo..
Ora ho la batteria maggiorata da 2000mha, e sono sempre stato su rom 4.1.2 per via della durata della batteria. Le domande sono queste:
1) Tra le varie versoni piu aggiornate, 4.2, 4.3 e kitkat, qual'è la piu stabile e che piu si avvicina ai consumi della 4.1.2?
2) Vale la pena passare da 4.1.2 e perdere la durata della batteria per cercare di avere una fluidità maggiore che con la 4.1.2 non si ha?
3) Se le versioni piu aggiornate di android, sono tutta un'altra cosa rispetto le sammy, una rom stabilissima, e con consumi efficentissimi? Magari sapreste consigliarmene piu di una cosi da decidere in base alle mie esigenze?
Premetto comunque che mi sto gia informando riguardo le rom, ma prima di fare questo "salto" volevo dei vostri pareri, naturalmente tutto questo se la batteria ne soffre un pelino di piu, perche non ho ovviamente idea di quanto possano consumare rispetto alle sammy, ricordo comunque che ho la maggiorata, e nel caso metto il kernel apolo;)
Se non vuoi perdere le feature samsung devi mettere una rom sammy based, tipo la Rattlerom o la neat rom, avresti una rom pari alla stock ma con tutte le migliorie delle custom, maggiore fluidità e minor consumo
Se vuoi una custom aosp devi flashare una 4.4, sono tutte ottime come fluidità e durata di batteria, le stock based come batteria ne consumano meno perche hanno tutti i driver, io ho la slimlinaro e faccio gli stessi risultati di una stock based perche il dev ha fatto un ottimo lavoro su una base già ottima, se non vuoi una stock based prova la slimlinaro
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
Se non vuoi perdere le feature samsung devi mettere una rom sammy based, tipo la Rattlerom o la neat rom, avresti una rom pari alla stock ma con tutte le migliorie delle custom, maggiore fluidità e minor consumo
Se vuoi una custom aosp devi flashare una 4.4, sono tutte ottime come fluidità e durata di batteria, le stock based come batteria ne consumano meno perche hanno tutti i driver, io ho la slimlinaro e faccio gli stessi risultati di una stock based perche il dev ha fatto un ottimo lavoro su una base già ottima, se non vuoi una stock based prova la slimlinaro
Sulla slimlinaro con quale kernel?
-
Quote:
Originariamente inviato da
brontoloepisola
Sulla slimlinaro con quale kernel?
Nessuno, io ho quello della rom
-
Salve a tutti!
Cercavo una buona ROM KK che avesse i ribbons AOKP. Mi sono talmente abituato alla loro presenza che non riesco proprio a farne a meno.
Sono passato dalla PAC 4.2.2 alla PAC 4.4.2 e quest'ultima ne è priva.
Qualche consiglio da buoni intenditori come voi? :D
-
Raga un consiglio anche se non riguara s2 però mi rivolgo a voi visto che siete smanettoni e sicuramente mi illuminerete.....tra note3 ascend p1 lg g2 s4 s5 lasiando stare il prezzo qual'è il cell più versatile e prestazionale? Sia hw che sw da poter modificare al meglio?
-
Salve a tutti, sono un felice possessore di SGS2, non ho mai fatto nessuna operazione di modding in quanto mi trovo abbastanza bene con il telefono in configurazione originale. Sono però tentato dal provare ad installare un ROM cucinata. Ho dei dubbi che vorrei chiarire in partenza. Per me il telefono fa tutto bene, a me non interessa molto la velocità con cui fa le cose, l'importante è che le faccia bene. Ad esempio, leggendo qua e la, mi è sembrato di capire che in linea generale montando una ROM cucinata la qualità delle fotografie diminuisce. Ecco vorrei sapere, quali sono gli svantaggi delle ROM cucinate. Qualità audio, funzionalità vocali, fotografie, GPS, insomma cosa si perde e cosa si guadagna con queste ROM, a parte la velocità e le personalizzazioni ovviamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FABIOT84
Salve a tutti, sono un felice possessore di SGS2, non ho mai fatto nessuna operazione di modding in quanto mi trovo abbastanza bene con il telefono in configurazione originale. Sono però tentato dal provare ad installare un ROM cucinata. Ho dei dubbi che vorrei chiarire in partenza. Per me il telefono fa tutto bene, a me non interessa molto la velocità con cui fa le cose, l'importante è che le faccia bene. Ad esempio, leggendo qua e la, mi è sembrato di capire che in linea generale montando una ROM cucinata la qualità delle fotografie diminuisce. Ecco vorrei sapere, quali sono gli svantaggi delle ROM cucinate. Qualità audio, funzionalità vocali, fotografie, GPS, insomma cosa si perde e cosa si guadagna con queste ROM, a parte la velocità e le personalizzazioni ovviamente.
Dipende da te, le custom rom sono miglioramenti che i firmware stock non hanno, ci sono 2 tipi di rom cucinate, stock based ( hanno tutte le feature samsung, come mhl funzionante, smart stay ) e le aosp ( rom simili ai nexus con delle cose utili a personalizzare, ma perdi molte delle feature samsung, mancando i driver)
Le prime mantengono la qualità delle foto identica, consumano meno batteria ma sono spesso lente come la stock, occupano più memoria per le app ( ovviamente se una non la usi la togli, sui firmware stock non lo puoi fare) e più ram in uso, insomma hai solo pregi e i difetti rimangono tali ( poi io ho tenuto il mio S2 con una stock based, la blumak2000, per un anno e di veri lag non ne ho visto ), le aosp "accelerano" le prestazioni del telefono ma mancando i driver la qualità foto e leggermente più bassa ( ad occhio non te ne accorgi) e la batteria dura un po di meno ( sulle 4.4.2 la durata si equipara alle stock based)
Dopo il pippone stringendo che uso ne fai del telefono? Si parte da li per un consiglio sulle rom custom
-
Io il telefono lo uso un po' per tutto, dalla musica sia in cassa che in cuffia, alle foto, navigatore, uso molto le funzioni vocali, uso il cel come archivio di massa, insomma ne faccio un uso a tutto tondo e sono abbastanza contento dell'S2. Quello che a me piacerebbe sarebbe poter togliere tutto quello che è aggiunto da samsung che non mi serve, ho delle applicazioni disattivate (un mare) e che vorrei eliminare definitivamente. Mi piacerebbero funzioni vocali migliorate. Ad esempio, non mi funziona l'attivazione delle funzioni vocali con il tastino sul filo degli auricolari se il telefono e in stand-by, inoltre vorrei che il riconoscimento vocale sia uniformato e non che ci sia Vlingo e Google, uno solo e ben funzionante. Insomma non vorrei perdere la qualità delle foto, audio, GPS, che secondo me sono molto buone, ma avere un telefono più slim,
la touchwiz a me non piace molto e non capisco a cosa serva, per quanto mi riguarda un android stock andrebbe bene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FABIOT84
Io il telefono lo uso un po' per tutto, dalla musica sia in cassa che in cuffia, alle foto, navigatore, uso molto le funzioni vocali, uso il cel come archivio di massa, insomma ne faccio un uso a tutto tondo e sono abbastanza contento dell'S2. Quello che a me piacerebbe sarebbe poter togliere tutto quello che è aggiunto da samsung che non mi serve, ho delle applicazioni disattivate (un mare) e che vorrei eliminare definitivamente. Mi piacerebbero funzioni vocali migliorate. Ad esempio, non mi funziona l'attivazione delle funzioni vocali con il tastino sul filo degli auricolari se il telefono e in stand-by, inoltre vorrei che il riconoscimento vocale sia uniformato e non che ci sia Vlingo e Google, uno solo e ben funzionante. Insomma non vorrei perdere la qualità delle foto, audio, GPS, che secondo me sono molto buone, ma avere un telefono più slim,
la touchwiz a me non piace molto e non capisco a cosa serva, per quanto mi riguarda un android stock andrebbe bene.
Per eliminare le app Samsung basta il root e titanium backup
Per i comandi vocali vuoi un miracolo, nessun telefono lo fa e nessuna rom, l'attivazione classica rimane anche con la stock based, vlingo e sostituito da s-voice, in pratica a te serve solo il root e un kernel buono, una custom non ti servirebbe a molto
La tw si cambia, prova nova launcher
-
ok, ti ringrazio per le risposte. penserò al da farsi. anche se mettere un launcher non mi è mai piaciuta molto come idea, mi sa di soluzione di rattoppo, ma la prenderò in considerazione.
Grazie ancora
-
Quote:
Originariamente inviato da
FABIOT84
ok, ti ringrazio per le risposte. penserò al da farsi. anche se mettere un launcher non mi è mai piaciuta molto come idea, mi sa di soluzione di rattoppo, ma la prenderò in considerazione.
Grazie ancora
se metti una qualsiasi rom troverai un altro launcher, non è un rattoppo ma una soluzione
-
Salve a tutti!
Al momento sul mio S2 ho la Neatrom lite v5.3.1 con apolo V0.
Dato che da un pò mi sta dando qualche problema vorrei cambiare. Cosa mi consigliate di mettere assieme al apolo?
Possibilmente che abbia una buona durata della batteria (mi interessa prevalentemente questo) e che sia stabile e approvata dagli utenti, non mi va di provare una nightly che poi ha mille problemi, dato che non cambio rom tanto spesso.
Grazie a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
bombatomik
Salve a tutti!
Al momento sul mio S2 ho la Neatrom lite v5.3.1 con apolo V0.
Dato che da un pò mi sta dando qualche problema vorrei cambiare. Cosa mi consigliate di mettere assieme al apolo?
Possibilmente che abbia una buona durata della batteria (mi interessa prevalentemente questo) e che sia stabile e approvata dagli utenti, non mi va di provare una nightly che poi ha mille problemi, dato che non cambio rom tanto spesso.
Grazie a tutti
formatta, non hai bisogni di cambiare, se non vuoi passare alla 4.4 (di fatto solo il nome è nightly ma sono stabilissime) un bel formattone è la soluzione
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
formatta, non hai bisogni di cambiare, se non vuoi passare alla 4.4 (di fatto solo il nome è nightly ma sono stabilissime) un bel formattone è la soluzione
Hmmm che rom nightly ci sono stabili che posso abbinare al apolo v0? Si, anche kitkat volevo provarlo, sperando che non ci siano grossi problemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
bombatomik
Hmmm che rom nightly ci sono stabili che posso abbinare al apolo v0? Si, anche kitkat volevo provarlo, sperando che non ci siano grossi problemi
nessun problema, a parte che predi tutte le feature samsung e i driver samsung, per il resto il telefono migliora, solo che i kernel non vanno molto bene, io ho la slimlinaro e ho tenuto il kernel della rom, va comunque benissimo
puoi mettere o la cyano (passata a M4 ieri), o la slimkat (variante slimlinaro o slimsaber) oppure la resurrection (passata a d official), hai ampissima scelta, vanno tutte benissimo senza il minimo problema, ah con ART funzionante al 70-80%
-
Ciao a tutti,
da 5 mesi la NeatROM Lite 5.3.1 ha fatto il suo degno lavoro nel mio S2 fino a ieri, quando dopo un crash totale (loop schermata avvio) ho dovuto formattare!
A questo punto che mi consigliate?
1) metto la nuova NeatROM lite 5.9 Aroma
2) metto la NeatROM con kitkat 4.4.2 - I9100 AOSP NeatROM v3.2 (4.4.2)
3) metto la Cyanogenmod 11??
Grazie!! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
nessun problema, a parte che predi tutte le feature samsung e i driver samsung, per il resto il telefono migliora, solo che i kernel non vanno molto bene, io ho la slimlinaro e ho tenuto il kernel della rom, va comunque benissimo
puoi mettere o la cyano (passata a M4 ieri), o la slimkat (variante slimlinaro o slimsaber) oppure la resurrection (passata a d official), hai ampissima scelta, vanno tutte benissimo senza il minimo problema, ah con ART funzionante al 70-80%
Grazie! Lato batteria come si comportano? Io i problemi di batteria li ho risolti prevalentemente con questo kernel e questa rom, avevo provato altre rom con kernel stock ma i problemi di batteria ritornavano.
Nessuna rom kitkat è compatibile con il kernel apolo?
Per ART cosa intendi?
Grazie mille :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
bombatomik
Grazie! Lato batteria come si comportano? Io i problemi di batteria li ho risolti prevalentemente con questo kernel e questa rom, avevo provato altre rom con kernel stock ma i problemi di batteria ritornavano.
Nessuna rom kitkat è compatibile con il kernel apolo?
Per ART cosa intendi?
Grazie mille :)
Sono compatibili, ma tra crash e fc meglio tenersi il kernel della rom, con la slimlinaro io ci faccio 5 ore di schermo acceso e se non lo uso mi dura 6 giorni ,puoi anche privarlo l'apolo
Cerca runtime ART su google e troverai la risposta
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
....solo che i kernel non vanno molto bene, io ho la slimlinaro e ho tenuto il kernel della rom, va comunque benissimo
puoi mettere o la cyano (passata a M4 ieri), o la slimkat (variante slimlinaro o slimsaber) oppure la resurrection (passata a d official), hai ampissima scelta, vanno tutte benissimo senza il minimo problema, ah con ART funzionante al 70-80%
L'apolo 7.x per KK ora va benissimo con l'ultima versione del mio script.... Sono riuscito a fixare il problema:D;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
L'apolo 7.x per KK ora va benissimo con l'ultima versione del mio script.... Sono riuscito a fixare il problema:D;)
Ciao n1moy , sarei tentato di provarlo sulla slimkat. Puoi linkarmi qualcosa?? Se c'è qualche tuo thread in merito ?? (Ovviamente oltre quello del apolo)
Gg
:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
Sono compatibili, ma tra crash e fc meglio tenersi il kernel della rom, con la slimlinaro io ci faccio 5 ore di schermo acceso e se non lo uso mi dura 6 giorni ,puoi anche privarlo l'apolo
Cerca runtime ART su google e troverai la risposta
5 ore di schermo acceso?
Io ho slimkat con il suo kernel e a malapena riesco a farne due (con utilizzo intenso). Varia così tanto tra slimlinaro e slimkat?
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
Sono compatibili, ma tra crash e fc meglio tenersi il kernel della rom, con la slimlinaro io ci faccio 5 ore di schermo acceso e se non lo uso mi dura 6 giorni ,puoi anche privarlo l'apolo
Cerca runtime ART su google e troverai la risposta
ok, grazie mille :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DaviDont
5 ore di schermo acceso?
Io ho slimkat con il suo kernel e a malapena riesco a farne due (con utilizzo intenso). Varia così tanto tra slimlinaro e slimkat?
Cambia il toolchain con cui viene ricompilata, io ho comunque batteria maggiorata, ma con quella standard ci fanno 3 ore di schermo acceso
-
Quote:
Originariamente inviato da
DaviDont
5 ore di schermo acceso?
Io ho slimkat con il suo kernel e a malapena riesco a farne due (con utilizzo intenso). Varia così tanto tra slimlinaro e slimkat?
Con la slimkat in 3g con sincro varie si oscilla dalle 2.30 alle 3h di schermo.
In tutto WiFi superi tranquillamente le 4 h.
Gg
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gg636
Ciao n1moy , sarei tentato di provarlo sulla slimkat. Puoi linkarmi qualcosa?? Se c'è qualche tuo thread in merito ?? (Ovviamente oltre quello del apolo)
Gg
:)
No non ho nessun thread.... Solo il mio post nella prima pagina del 3D dell'Apollo.... Io ho su la slimlinaro con il 7.0 beta 3 e va a meraviglia;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
No non ho nessun thread.... Solo il mio post nella prima pagina del 3D dell'Apollo.... Io ho su la slimlinaro con il 7.0 beta 3 e va a meraviglia;)
Lo provo. Poi se ho bisogno ti contatto. :)
Gg
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gg636
Con la slimkat in 3g con sincro varie si oscilla dalle 2.30 alle 3h di schermo.
In tutto WiFi superi tranquillamente le 4 h.
Gg
Io proprio non riesco a raggiungerle quelle cifre. Oggi tutto il giorno in 3g, utilizzo abbastanza intenso e mi sono ritrovato a secco dopo nemmeno un'ora e mezza.
La cosa che non mi è stata chiara però è che dopo cinque minuti di carica ho staccato il telefono, l'ho riacceso e aveva ben 52% di carica. Sicuramente è un comportamento anomale. Come posso investigare per capire la causa di tutto ciò? Potrebbe essere la batteria che si è andata a fare friggere?
Grazie mille per le risposte! Siete veramente delle brave persone :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
DaviDont
Io proprio non riesco a raggiungerle quelle cifre. Oggi tutto il giorno in 3g, utilizzo abbastanza intenso e mi sono ritrovato a secco dopo nemmeno un'ora e mezza.
La cosa che non mi è stata chiara però è che dopo cinque minuti di carica ho staccato il telefono, l'ho riacceso e aveva ben 52% di carica. Sicuramente è un comportamento anomale. Come posso investigare per capire la causa di tutto ciò? Potrebbe essere la batteria che si è andata a fare friggere?
Grazie mille per le risposte! Siete veramente delle brave persone :D
Controlla eventuali wakelock con BetterBatteryStats che puoi reperire gratuitamente dal 3D su Xda.
La batteria quanti anni ha?
Oggi ho ascoltato 20 minuti di radio, 15 di cubomusica, 25 di tethering wifi, sms, whatsapp, sincro sempre attiva ed ho fatto 1h40 di screen. Senza ascoltare musica arrivo tranquillamente a 2h30 con la batteria da 1650.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DaviDont
Io proprio non riesco a raggiungerle quelle cifre. Oggi tutto il giorno in 3g, utilizzo abbastanza intenso e mi sono ritrovato a secco dopo nemmeno un'ora e mezza.
La cosa che non mi è stata chiara però è che dopo cinque minuti di carica ho staccato il telefono, l'ho riacceso e aveva ben 52% di carica. Sicuramente è un comportamento anomale. Come posso investigare per capire la causa di tutto ciò? Potrebbe essere la batteria che si è andata a fare friggere?
Grazie mille per le risposte! Siete veramente delle brave persone :D
Una cosa che però devi tenere in considerazione (vale un po per tutte le ROM ) : che ė un conto fare 15h di telefono in uso con 1.5h di schermo quindi di awake e un conto è fare 6h di telefono con 3h di schermo.
Voglio dire che è differente fare le ore di schermo tutte ad inizio e fine giornata. Devi considerare una sorta di consumo netto e lordo.
Non so se mi sono spiegato.
Gg
-
Quote:
Originariamente inviato da
edosossi
Controlla eventuali wakelock con BetterBatteryStats che puoi reperire gratuitamente dal 3D su Xda.
La batteria quanti anni ha?
Oggi ho ascoltato 20 minuti di radio, 15 di cubomusica, 25 di tethering wifi, sms, whatsapp, sincro sempre attiva ed ho fatto 1h40 di screen. Senza ascoltare musica arrivo tranquillamente a 2h30 con la batteria da 1650.
La batteria ha 3 anni e 6 mesi ovvero l'età dello smartphone.
Ho installato BBS, domani tirerò le somme e magari posto qualche screen così mi aiutate con l'interpretazione :)
Quote:
Originariamente inviato da
Gg636
Una cosa che però devi tenere in considerazione (vale un po per tutte le ROM ) : che ė un conto fare 15h di telefono in uso con 1.5h di schermo quindi di awake e un conto è fare 6h di telefono con 3h di schermo.
Voglio dire che è differente fare le ore di schermo tutte ad inizio e fine giornata. Devi considerare una sorta di consumo netto e lordo.
Non so se mi sono spiegato.
Gg
Sì, questo mi è chiaro. Infatti se il telefono è a schermo spento dura una vita.
Il problema risiede proprio durante il suo utilizzo a schermo acceso: vedo scendere la batteria praticamente a vista d'occhio. Il grafico della batteria è infatti terribile da vedere: praticamente piatto e poi un picco negativo quando lo schermo è acceso (ancora peggio se in 3g).
Rinnovo i ringraziamenti per il vostro aiuto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
DaviDont
La batteria ha 3 anni e 6 mesi ovvero l'età dello smartphone.
Ho installato BBS, domani tirerò le somme e magari posto qualche screen così mi aiutate con l'interpretazione :)
Sì, questo mi è chiaro. Infatti se il telefono è a schermo spento dura una vita.
Il problema risiede proprio durante il suo utilizzo a schermo acceso: vedo scendere la batteria praticamente a vista d'occhio. Il grafico della batteria è infatti terribile da vedere: praticamente piatto e poi un picco negativo quando lo schermo è acceso (ancora peggio se in 3g).
Rinnovo i ringraziamenti per il vostro aiuto!
Comunque una batteria di 3 anni e mezzo è già tanto se ti consente di utilizzare un po' il telefono senza malfunzionamenti (percentuale che scende all'improvviso, spegnimenti etc.). Con 15 Euro te ne porti a casa una nuova (consiglio la Anker su Amazon).
-
Chi mi consiglia un buon kernel per cyanogenmod 11? Non mi interessano le prestazioni ma che la batteria duri di più..
-
Ciao, sono con la infinity 4.1.2 volevo chiedervi, cè qualche rom 4.4.2 simile come tema alla infinity o comunque con grafica abbastanza stravolta?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mk3000
Chi mi consiglia un buon kernel per cyanogenmod 11? Non mi interessano le prestazioni ma che la batteria duri di più..
L apolo è molto battery friendly ti consiglio quello. Poi nel thread dedicato ti sapranno dire come impostarlo al meglio
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App