-
no mi sono spiegato male.... sorry
Ho ancora la 4.0.3 LPF, prima di procedere con la 4.0.4 volevo essere certo ma non trovavo i firmware, poi prima ho trovato la BOLPM e ora la WLPX che mi da più fiducia...
Quindi appena finisce di scaricare la WPLX procedo con flash e root con Philz 3.5..... spero di non sbagliare nulla.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andyx73
no mi sono spiegato male.... sorry
Ho ancora la 4.0.3 LPF, prima di procedere con la 4.0.4 volevo essere certo ma non trovavo i firmware, poi prima ho trovato la BOLPM e ora la WLPX che mi da più fiducia...
Quindi appena finisce di scaricare la WPLX procedo con flash e root con Philz 3.5..... spero di non sbagliare nulla.....
l' importante è che tu prenda il philz giusto per la versione di firmware che rooterai
-
R: [GUIDA] [PHILZ KERNEL] ROOT + CWM da RECOVERY STOCK o da odin, No BrickBug
Aggiornamento alla versione 3.71 con due importanti novità.
La prima riguarda la possibilità di fare tutti i wipes con un unico comando dal Tab advanced.
La seconda è nel Tab Mount and storage dove è stata aggiunta la possibilità del format/preload ;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
R: [GUIDA] [PHILZ KERNEL] ROOT + CWM da RECOVERY STOCK o da odin, No BrickBug
Quote:
Originariamente inviato da
crisgen
Aggiornamento alla versione 3.71 con due importanti novità.
La prima riguarda la possibilità di fare tutti i wipes con un unico comando dal Tab advanced.
La seconda è nel Tab Mount and storage dove è stata aggiunta la possibilità del format/preload ;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Visto che ci sei spiegaci a cosa serve e cosa fa il format/preload... :D
Trollallero Trollallá mediante il mio GS2 con gingerbread 2.3.4 ki4
-
raga questo 3.70 come va ?
-
R: [GUIDA] [PHILZ KERNEL] ROOT + CWM da RECOVERY STOCK o da odin, No BrickBug
Quote:
Originariamente inviato da
boomby78
raga questo 3.70 come va ?
Ricorda che il philz è un kernel stock.... ;)
Trollallero Trollallá mediante il mio GS2 con gingerbread 2.3.4 ki4
-
1 allegato(i)
R: [GUIDA] [PHILZ KERNEL] ROOT + CWM da RECOVERY STOCK o da odin, No BrickBug
Normale che dopo aver flashato la 3.70 la denominazione sia questa? Ovvero 3.0. 31, in pratica è sempre la stessa, lo si può notare dalla cwm visto che solo quello viene modificato?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
R: [GUIDA] [PHILZ KERNEL] ROOT + CWM da RECOVERY STOCK o da odin, No BrickBug
Quote:
Originariamente inviato da
jcoax
Normale che dopo aver flashato la 3.70 la denominazione sia questa? Ovvero 3.0. 31, in pratica è sempre la stessa, lo si può notare dalla cwm visto che solo quello viene modificato?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Si perché come detto anche sopra ;) il kernel PhilZ è un kernel stock con recovery CWM e root
Trollallero Trollallá mediante il mio GS2 con gingerbread 2.3.4 ki4
-
R: [GUIDA] [PHILZ KERNEL] ROOT + CWM da RECOVERY STOCK o da odin, No BrickBug
New in 3.70 / 3.71 : PhilZ Touch v3.39 Recovery (CWM 6.0.1.9 based)
3.70 --> 3.71: added format /preload on special wipe before install new rom
Merge Koush last changes: (+ add credit inside code source)
- dedupe: fix buffer overflow, the length of key was incorrect, 4.2's libc detects the overflow and crashes
- fix bug where you cannot partition internal sd
add wipe all before install ROM: wipe all user data + wipe system
second pass at fixing partition sdcards menu by PhilZ, now it should work as supposed
Consigli di usare il famoso script per la pulizia prima di flashare come si fa per i classici kernel..?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
R: [GUIDA] [PHILZ KERNEL] ROOT + CWM da RECOVERY STOCK o da odin, No BrickBug
Quote:
Originariamente inviato da
jcoax
New in 3.70 / 3.71 : PhilZ Touch v3.39 Recovery (CWM 6.0.1.9 based)
3.70 --> 3.71: added format /preload on special wipe before install new rom
Merge Koush last changes: (+ add credit inside code source)
- dedupe: fix buffer overflow, the length of key was incorrect, 4.2's libc detects the overflow and crashes
- fix bug where you cannot partition internal sd
add wipe all before install ROM: wipe all user data + wipe system
second pass at fixing partition sdcards menu by PhilZ, now it should work as supposed
Consigli di usare il famoso script per la pulizia prima di flashare come si fa per i classici kernel..?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Sembra un aggiornamento della recovery, e non avendo questo kernel tweak secondo me non ha senso...
Sent from my GT-I9100
-
R: [GUIDA] [PHILZ KERNEL] ROOT + CWM da RECOVERY STOCK o da odin, No BrickBug
Quote:
Originariamente inviato da
msquared
Sembra un aggiornamento della recovery, e non avendo questo kernel tweak secondo me non ha senso...
Sent from my GT-I9100
+1...
Trollallero Trollallá mediante il mio GS2 con gingerbread 2.3.4 ki4
-
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
Visto che ci sei spiegaci a cosa serve e cosa fa il format/preload... :D
Trollallero Trollallá mediante il mio GS2 con gingerbread 2.3.4 ki4
Sicuramente mi spiegherò come un libro stracciato viste le mie precarie basi tecniche nonchè esperienza, ma deduco che tale implementazione sia legata alla particolare struttura del nuovo firmware che anzichè caricare tutte le app in /system le carica in /preload.
Credo, per quanto si riesce ad intendere dalle note aggiunte dallo sviluppatore del kernel (3.70 --> 3.71: added format /preload on special wipe before install new rom) che tale comando garantisca una "pulizia" maggiore e più completa nel caso si volesse cambiare rom.
Evidentemente, lo stesso, non ritiene più sufficiente un format/system in fase di cambio rom (restando sempre con base leacked).
-
R: [GUIDA] [PHILZ KERNEL] ROOT + CWM da RECOVERY STOCK o da odin, No BrickBug
Quote:
Originariamente inviato da
crisgen
Sicuramente mi spiegherò come un libro stracciato viste le mie precarie basi tecniche nonchè esperienza, ma deduco che tale implementazione sia legata alla particolare struttura del nuovo firmware che anzichè caricare tutte le app in /system le carica in /preload.
Credo, per quanto si riesce ad intendere dalle note aggiunte dallo sviluppatore del kernel (3.70 --> 3.71: added format /preload on special wipe before install new rom) che tale comando garantisca una "pulizia" maggiore e più completa nel caso si volesse cambiare rom.
Evidentemente, lo stesso, non ritiene più sufficiente un format/system in fase di cambio rom (restando sempre con base leacked).
Ottimo ed esaustivo...
Trollallero Trollallá mediante il mio GS2 con gingerbread 2.3.4 ki4
-
In questa pagina [28.11.2012][PhilZ-cwm6][i9100]v3.71 Safe Stock Kernel+CWM6_No BrickBug_Root_XXLSJ... - Page 59 - xda-developers del thread del kernel di Philz su xda si parla di come flashare un modem. Si farebbe dalla voce Philz settings/special backup and restore/flash modem nel menu della recovery e se non ho capito male il file da flashare andrebbe in una sottocartella (da creare?) della cartella Clockworkmod della SD esterna (extSdCard/clockworkmod/modem_bak/modem.bin). Voi ci capite qualcosa?
Altra domandina (scusate....) riguardo ai nandbackup fatti con i precedenti kernel / recovery, devo eliminarli dalla cartella clockworkmod o, volendo, posso fare un restore dagli stessi? La cartella blobs riguarda solo i bckup fatti con la xxlsj e il Philz kernel?
-
Quote:
Originariamente inviato da
folletto
beh ... se apri la recovery e entri nel menù speciale del philz lo vedi ....
-
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
beh ... se apri la recovery e entri nel menù speciale del philz lo vedi ....
Sì, ho visto che c'è la voce flash modem e volevo appunto sapere come si usa
PS nel frattempo siamo alla 3.72 (exFAT support in recovery)
-
Quote:
Originariamente inviato da
folletto
Sì, ho visto che c'è la voce flash kernel e volevo appunto sapere come si usa
non parlavi di modem?
-
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
non parlavi di modem?
ops, scusa, volevo scrivere modem (correggo)
edit: ho visto la guida al 2° post del thread di Philz
Flash modem: you can put *.bin modem files under clockworkmod/.modem_bak folder in one of the sdcards. Note, if you recompile my recovery from source, you must verify that recovery.fstab file for your device has the /modem entry or you need to add it manually
-
Quote:
Originariamente inviato da
folletto
ops, scusa, volevo scrivere modem (correggo)
è molto semplice ....
tu crei sulla memoria interna una cartella clockworkmod, al suo interno crei una cartella .modem_bak e all'interno metti il file con estensione .bin del modem da flashare ....
poi da recovery/philz setting/special backup & restore/flash modem scegli il file del modem e lo flashi ...
-
Aggiunto al terzo post
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
MENU' PHILZ SETTING/SPECIAL BACKUP & RESTORE ALL' INTERNO DELLA RECOVERY CWM PHILZ:
https://dl.dropbox.com/u/88077673/philz%20setting.jpg
Come vedete dalla figura le operazioni da fare sono diverse, backup & restore di kernel e cartella efs (nella memoria esterna e interna) e il flash di modem e kernel in formato .bin.
Vediamo ora come flashare un kernel o un modem in formato .bin
I file flashabili devono avere estensione .bin e li trovate estraendoli da pacchetti zip o tar. Potete anche cambiare il nome dei file per distinguere le varie versioni, l' importante è che l' estensione rimanga .bin
Istruzioni flash Kernel
- Creare (se già non l'avete) una cartella di nome clockworkmod
- Al suo interno create una cartella di nome .kernel_bak
- Mettete all'interno il file con estensione .bin del kernel da flashare
- Entrate in recovery CWM PHILZ
- Selezionate philz setting
- Selezionate special backup & restore
- Selezionate flash Kernel from sd
- Trovate e selezionate il file del kernel con estensione .bin e poi selezionate il flash
- Tornate indietro nel menù e riavviate
Istruzioni flash modem
- Creare (se già non l'avete) una cartella di nome clockworkmod
- Al suo interno create una cartella di nome .modem_bak
- Mettete all'interno il file con estensione .bin del modem da flashare
- Entrate in recovery CWM PHILZ
- Selezionate philz setting
- Selezionate special backup & restore
- Selezionate flash modem
- Trovate e selezionate il file del modem con estensione .bin e poi selezionate il flash
- Tornate indietro nel menù e riavviate
-
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
..................................
Monto la ROM][XXLSJ][CWM] Simplistic Completely Stock Deodexed, volevo sapere se queste versioni sono compatibili, specie la 7.0, e se mi conviene aggiornare la versione originale.
-
R: [GUIDA] [PHILZ KERNEL] ROOT + CWM da RECOVERY STOCK o da odin, No BrickBug
Quote:
Originariamente inviato da
leodis
..................................
Monto la ROM][XXLSJ][CWM] Simplistic Completely Stock Deodexed, volevo sapere se queste versioni sono compatibili, specie la 7.0, e se mi conviene aggiornare la versione originale.
Sono compatibili... Aggiornare significa cambiare solo la recovery... Non noterai altro... Fai tu
-
R: [GUIDA] [PHILZ KERNEL] ROOT + CWM da RECOVERY STOCK o da odin, No BrickBug
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
Sono compatibili... Aggiornare significa cambiare solo la recovery... Non noterai altro... Fai tu
Allora non ha senso, grazie
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Una cosa, cosa cambia per la recovery?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucaotto
Che differenza c'è con la recovery di serie?
-
R: [GUIDA] [PHILZ KERNEL] ROOT + CWM da RECOVERY STOCK o da odin, No BrickBug
Quote:
Originariamente inviato da
lucaotto
Ma cambia qualcosa anche nel kernel o cambia solo la recovery? Miglioramenti nella durata batteria?
Inviato dal mio Samsung Galaxy S2 con Tapatalk 2
-
R: [GUIDA] [PHILZ KERNEL] ROOT + CWM da RECOVERY STOCK o da odin, No BrickBug
Quote:
Originariamente inviato da
ermejodercolosseo88
Ma cambia qualcosa anche nel kernel o cambia solo la recovery? Miglioramenti nella durata batteria?
Inviato dal mio Samsung Galaxy S2 con Tapatalk 2
3.72 ---- > 3.73: code cleaning for universal exFat compatibilitySupport exFAT for external sdcards in recovery: no +4Gb size file limit like fat32, better optimized for 64Gb cards
-
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
3.72 ---- > 3.73: code cleaning for universal exFat compatibilitySupport exFAT for external sdcards in recovery: no +4Gb size file limit like fat32, better optimized for 64Gb cards
Grazie! La prossima volta leggerò la prima pagina :-[
-
R: [GUIDA] [PHILZ KERNEL] ROOT + CWM da RECOVERY STOCK o da odin, No BrickBug
Quote:
Originariamente inviato da
ermejodercolosseo88
Grazie! La prossima volta leggerò la prima pagina :-[
No, ancora non li ho messi i changelog... :rolleyes:
-
Ragazzi, io appena installata la rom avevo super su e con root explorer con cui potevo accedere alle cartelle della root. successivamente ho flashato con odin mobile la recovery di philz. A questo punto ho ho i permessi di root e posso installare i pacchetti vari da recovery o devo fare qualcos'altro?
-
R: [GUIDA] [PHILZ KERNEL] ROOT + CWM da RECOVERY STOCK o da odin, No BrickBug
Quote:
Originariamente inviato da
x893
Ragazzi, io appena installata la rom avevo super su e con root explorer con cui potevo accedere alle cartelle della root. successivamente ho flashato con odin mobile la recovery di philz. A questo punto ho ho i permessi di root e posso installare i pacchetti vari da recovery o devo fare qualcos'altro?
Puoi fare quello che facevi prima e istallare anche le cose da recovery, rom, kernel e mod varie
Sent by GS2 with gingerbread 2.3.5 ki8
-
Ciao a tutti, scusate per la nuibbaggine più unica che rara, ma non trovo il file relativo alla mia versione: il codice PDA è XWLPO. Ho letto su XDA che anche sigle "vicine" van bene, ma non mi è chiaro se, ad esempio, LPW è sufficientemente vicino... Sto lottando contro crashes e riavvii abbastanza frequenti (>1 al giorno) e speravo che un agigornamento del kernel mi potesse giovare, ma non mi attira l'idea di softbriccare il cellulare, soprattutto visto che, come detto, sono niubbo dell'argomento...
Grazie!
-
R: [GUIDA] [PHILZ KERNEL] ROOT + CWM da RECOVERY STOCK o da odin, No BrickBug
Quote:
Originariamente inviato da
Qoelet
Ciao a tutti, scusate per la nuibbaggine più unca che rara, ma non trovo il file relativo alla mia versione: il codice PDA è XWLPO. Ho letto XDA che anche sigle "vicine" van bene, ma non mi è chiaro se ad esempio LPW è sufficientemente vicino... Sto lottando contro crashes e riavvii abbastanza frequenti (>1 al giorno) e speravo che un agigornamento del kernel mi potesse giovare, ma non mi attira l'idea di softbriccare il cellulare, soprattutto visto che, come detto, sono niubbo dell'argomento...
Grazie!
Io ti consiglio di non prendere le "vicine" ma di cercare sul thread di xda la versione giusta. Scorri in quelle vecchie
Sent by GS2 with gingerbread 2.3.5 ki8
-
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
Io ti consiglio di non prendere le "vicine" ma di cercare sul thread di xda la versione giusta. Scorri in quelle vecchie
Grazie della celerità :)
Purtroppo non ho trovato nessuna LPO nei primi posts (anche aprendo gli spoilers, ovviamente); posso cercare meglio stasera nel resto del topic, ma non ho molta speranza. Fra l'altro, perché il codice lì riportato ha anch una parte -XXX? io non ho la parte successiva al trattino... La rom l'ho installata con Ogin e dovrebbe essere una 4.0.4 originale non destinata al nostro paese, se ben ricordo.
-
R: [GUIDA] [PHILZ KERNEL] ROOT + CWM da RECOVERY STOCK o da odin, No BrickBug
Quote:
Originariamente inviato da
Qoelet
Grazie della celerità :)
Purtroppo non ho trovato nessuna LPO nei primi posts (anche aprendo gli spoilers, ovviamente); posso cercare meglio stasera nel resto del topic, ma non ho molta speranza. Fra l'altro, perché il codice lì riportato ha anch una parte -XXX? io non ho la parte successiva al trattino... La rom l'ho installata con Ogin e dovrebbe essere una 4.0.4 originale non destinata al nostro paese, se ben ricordo.
Effettivamente non lo trovo neanche io....
Il codice dopo è l'identificativo del paese... Non è importante
-
ho letto sul thread di riferimento di xda che è supportata l'opzione del multibootanimation (Using the new MULTI-bootanimation feature ** v2.5 and later **) per le versioni 2.5 penso della cwm giusto? quindi io ho il philz scaricato da questo elenco < 07 oct 2012 - PhilZ-cwm6 v2.7 with Touch based enhanced recovery >>
< Comes with touch recovery v1.15 > dovrebbe sopportarlo giusto??
-
Ciao a tutti, per aggiornare all'ultimo kernel (cioè 3.73) bisogna semplicemente flasharlo da recovery? Cioè scarico il file zip, lo sposto nella sd (interna o esterna non ha importanza), entro in recovery e lo flasho....giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
antontramox
Ciao a tutti, per aggiornare all'ultimo kernel (cioè 3.73) bisogna semplicemente flasharlo da recovery? Cioè scarico il file zip, lo sposto nella sd (interna o esterna non ha importanza), entro in recovery e lo flasho....giusto?
Si ,c'è scritto in prima pagina.......
-
Quote:
Originariamente inviato da
Misterx86
ho letto sul thread di riferimento di xda che è supportata l'opzione del multibootanimation (Using the new MULTI-bootanimation feature ** v2.5 and later **) per le versioni 2.5 penso della cwm giusto? quindi io ho il philz scaricato da questo elenco < 07 oct 2012 - PhilZ-cwm6 v2.7 with Touch based enhanced recovery >>
< Comes with touch recovery v1.15 > dovrebbe sopportarlo giusto??
Using the new MULTI-bootanimation feature ** v2.5 and later **
This is an original feature I introduced. Now you can put all your bootanimations on the phone. On each boot, it will play a different animation from your list.
If you do not install any bootanimation, the stock Samsung animation will play. Also, you can go with the old method of putting only one bootanimation.zip(bin) and it will play only that one. If you decide to go through the MULTI-bootanimations looper, follow below instructions:
- name your bootanimations as follow: bootanimation1.zip(bin), bootanimation2.zip(bin)... bootanimationN.zip(bin)
- put the zip files in "/data/local" or in "/system/media" folder. The bin animations must go into "/data/local"
- reboot, and now, on each boot, it will magically scroll through your animations
- priority is to "/data/local/bootanimation*.bin", then "/data/local/bootanimation*.zip" and finally "/system/media/bootanimation*.zip"
- info: animation number to play on next boot is stored in "/data/local/bootanimation-loop.txt". If you delete some animations, you should also delete the "bootanimation-loop.txt". It will be reset on next boot. If not, stock Samsung anim could play if loop.txt contains a bigger number than your actual files. In that case, your playlist will be ignored until you delete the loop txt file.
-
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
Using the new MULTI-bootanimation feature ** v2.5 and later **
This is an original feature I introduced. Now you can put all your bootanimations on the phone. On each boot, it will play a different animation from your list.
If you do not install any bootanimation, the stock Samsung animation will play. Also, you can go with the old method of putting only one bootanimation.zip(bin) and it will play only that one. If you decide to go through the MULTI-bootanimations looper, follow below instructions:
- name your bootanimations as follow: bootanimation1.zip(bin), bootanimation2.zip(bin)... bootanimationN.zip(bin)
- put the zip files in "/data/local" or in "/system/media" folder. The bin animations must go into "/data/local"
- reboot, and now, on each boot, it will magically scroll through your animations
- priority is to "/data/local/bootanimation*.bin", then "/data/local/bootanimation*.zip" and finally "/system/media/bootanimation*.zip"
- info: animation number to play on next boot is stored in "/data/local/bootanimation-loop.txt". If you delete some animations, you should also delete the "bootanimation-loop.txt". It will be reset on next boot. If not, stock Samsung anim could play if loop.txt contains a bigger number than your actual files. In that case, your playlist will be ignored until you delete the loop txt file.
si avevo letto jaco è la voce v2.5 che non sapevo se faceva riferimento alla cwm!!