Scusa skorpion avendo anche io usato sin dal primo flask il siyah ora non va piu come prima tu cosa ai messo xche ce ne sono una marea ma non ho il tempo di provarli il cel mi serve piu stabile e fluido possibile
Inviato dal mio GT-I9100
S 10 + G975 F
S 23 ULTRA
LG Nexus 5
ROM Purity Rom
KERNEL Stock
.
.....~ ~ ~ ~ ~ ARTICK ~ ~ ~ ~ ~
- Samsung Galaxy S2 - DisasterROM
- Samsung Galaxy S3 - Paranoid
Q.dino (08-05-13)
Q.dino (08-05-13)
dubledude (08-05-13)
ho flashato il tema di aravs , quello con le icone bianche e i toggle s4 blu...qualcuno che mi sapesse modificare il background dei toggle facendoli senza arrotondamento? o magari mi dica che immagine modificare x.x
LG Nexus 5
ROM Purity Rom
KERNEL Stock
Io ho messo ieri sera la jeboo finisco il primo ciclo e poi vi do i risultati rispetto al siyah.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ciao ghira, come suggerito da artick andrei su un kernel che deriva direttamente dallo stock.
Gli unici due che somigliano di più al kernel stock (garanzia di stabilità) sono il jeboo e il philz.
Il philz consuma troppo rispetto agli altri.
Il jeboo è quello più universale, cioè che metti e puoi tenere anche un bel pò senza cambiarlo. Tanto andrà bene comunque...
Però molti utenti si trovano bene con l'ultimo speedmod, kernel comunque derivato stock, ma con più uv, dunque con migliori consumi, ma anche il rischio più alto che possa rallentare sotto stress.
L'ultimo speedmod non ha la recovery aggiornata, dunque niente nandroid, e potresti avere problemi anche con il flash delle mod.
Il jeboo ha la recovery 6 (come il philz), la recovery migliori per tutte le operazioni, compresi i nandroid.
A pelle andrei sul jeboo, l'ultimo è il 2.2
E lo terrei stock per qualche ciclo, ci vogliono almeno 3-4 cicli per la piena stabilità, anche se all'inizio lo trovi lento, non curartene, è sempre stato cosi.
Se dopo 3-4 cicli non ti soddisfa, andrei sullo speedmod, avrai consumi leggermenti superiori, ma per questo dovrai rinunciare per forza a qualcosa, esempio una risoluzione minore dello schermo...
@tutti : cerchiamo di non andare troppo ot, parlando sempre e solo di kernel. Ci sono thread appositi.
Detto questo, vi ricordo la più grande regola di android : minori consumi = minore fluidità ; maggiori fluidità = maggiori consumi.
E' sempre stato cosi e sarà sempre cosi.
E la differenza la notate maggiormente tra hirox e speedmod. L'hirox mantiene tutti i settaggi stock, tranne per un forte uv, che garantisce consumi molto molto buoni, rinunciando un pochino in fluidità. Ma la risoluzione dello schermo dell'hirox è pari a tutti i kernel stock, dunque ottima.
Lo speedmod, che ha consumi leggermente superiori all'hirox, ha una risoluzione minore dello schermo (colori più spenti per avere meno consumi) ma ha un uv non esagerato come con l'hirox, ed ecco perchè risulta più fluido. E alla fin fine i consumi sono molto simili, bisogna capire per ognuno di noi cosa è più importante per l'uso del cell : se una grandissima autonomia e prestazioni normali (hirox) o una altrettanto buona autonomia con prestazioni leggermente superiori (speedmod), a patto di rinunciare appunto a qualcosina, come ad esempio i colori sparati e molto vivaci tipici dello schermo amoled del nostro s2.
Device: Samsung Galaxy s2
Rom: NeatRom 6.4
Kernel: Apolo 4.14 Extremev0
Q.dino (08-05-13)