24 h di cui 2 30 di schermo acceso... Con il 5.7 extreme... Un po pochino non vi pare?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
24 h di cui 2 30 di schermo acceso... Con il 5.7 extreme... Un po pochino non vi pare?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ho smesso da un po' di usare l'hirox, ma la luminosità del display consuma..
Io con wanamlite 14.4 e hirox 5.7 intensive con luminosita automatica supero sempre le 3 ore do screen. La mia batteria ha anche un anno di vita!
Salve a tutti:)
Monto la blumak2000 con kernel speedmod e vorrei migliorarne un po' i consumi.
Questo HiroX potrebbe accontentarmi?:)
Inviato dal mio fantastico BluMakiano GALAXY SII :)
Sulla carta l'hirox consuma meno dello speedmod. Deriva dallo speedmod ma lavora a frequenze più basse, e dunque consuma meno ed è anche meno fluido dello speedmod.
Ma ti ripeto, se non tieni un kernel per almeno 2-3 cicli, non riuscirai mai a capire quale consuma di più e quale meno.
E non fare riferimento al primo ciclo, cioè ai consumi appena metti un kernel. Il primo ciclo dà sempre valori sballati e falsi.
Il mio è un consiglio, poi fa come vuoi...
Se ad esempio provi mezza giornata lo speedmod, poi al pomeriggio metti il dori, poi la mattina dopo metti l'hirox, non saprai mai e poi mai quali tra questi tre consuma meno.
Scegliti un kernel (lo speedmod è già ottimo con la blumak), tienilo per qualche giorno (3-4 cicli) e ti segni i risultati. Fai lo stesso con l'hirox, il jeboo e tutti gli altri kernel che vuoi provare. E infine ti paragoni i risultati, scegliendo il kernel migliore per il tuo uso.
E puoi avere paragoni veritieri visto che li proverai tutti sulla stessa rom...
Datemi lumi sul 5.8 che è da un pò che non seguo.
Inviato dal mio DynaTAC 8000X
skorpion, hai perfettamente ragione! Io uso lo speedmod da 3 giorni e facendo un uso intenso del cellulare arrivo col 15% di batteria alle 21:00 di sera. Non credo si possa fare di meglio no?
Come fluidità niente da dire, è ottimo.
io senza juice defender non arrivo a sera con nessun tipo di kernel
Mmh, Juice Defender fa risparmiare solo in 3G
io per la maggior parte uso 3g perchè non sto molto in casa e con una frequenza di orario di 2 ore il telefono può arrivare fino a 1 giorno mezzo.
con l'orario ogni 15 minuti per gli aggiornamenti arrivo a sera con 2 ore di display circa con 15% di carica residua
Ah vabe, in questi casi Juice Defender è indispensabile! :)
Beh ti vedevo scrivere dappertutto e pensavo che cambiavi sempre kernel...invece ti documentavi :D Ma io questo non lo sapevo rotfl
Ecco perchè ti riprendevo sempre :D
Si il risultato è buono e poi basta che sei soddisfatto tu. Beh completa i 3-4 cicli con lo speedmod e ricordati i risultati che hai avuto.
E prova quelli simili allo speedmod (hirox e jeboo 2.2), soliti 3-4 cicli e confronti i risultati.
Dorimanx e siyah sono ottimi in fluidità ma avrai consumi sicuramente superiori a quelli ottenuti con lo speedmod.
Forse con hirox intensive 5.7 riesci ad avere consumi migliori, ma lo troverai sicuramente meno fluido dello speedmod.
Fatti le tue prove, non c'è soddisfazione migliore nel provare da sè tutti i kernel. Tanto il tutto sarà comparabile solo ed esclusivamente al tuo s2 e al tuo uso, dunque nessun giudice potrà essere migliore di te.
Sì, mi stavo documentando un po', visto che non sono un esperto:)
In quanto ho capito lo speedmod è un kernel 'equilibrato', in senso che ha un'ottima fluidità e un discreto consumo.
Domani farò un altro ciclo e poi proverò l'HiroX sperando che non rallenti di molto il telefono, ma sono sempre più sicuro che alla fine terrò lo speedmod:)
Inviato dal mio fantastico BluMakiano GALAXY SII :)
Quote:
Originariamente inviato da TheCarmy97
posso assicurarti, ho l'hirox 5.7 extreme. non esistono lag, va da dio
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Domani lo proverò!
I consumi invece? Tu come ti trovi?
Inviato dal mio fantastico BluMakiano GALAXY SII :)
Quote:
Originariamente inviato da Misterx86
È vero...Però tentare con versioni diverse non nuoce.. Ad esempio io con la 5.3 intensive avevo dei blocchi e dei riavvii.... Ho provato per curiosità a mettere la 5.7 extrem e non ho nemmeno un problema... Quindi provare anche le varie versioni può essere utile...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Adesso sto provando il 5.8 extreme, vediamo come va:)
Come fluidità il 5.8 mi sembra abbastanza buono, adesso ne testerò i consumi facendo 3-4 cicli.
Ragazzi una mano se posso!!! Ho installato hirox 5.7 e volevo settare CPU adjuster come nel post 4. Solo che CPU adjuster rimane bloccato al test di compatibilità. Sbaglio qualcosa??? Come modo ho la disastro.
Grazie
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
In test hirox medium 5.8 vediamo è valutiamo questo kernel :thumbup:
Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
Oggi con il 5.7 extreme sono arrivato al 14% con 18h di cui 2 di schermo acceso... E ho la batteria maggiorata.. Non so come fate a superare le 3 h... Booo
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ieri ho fatto una giornata intere con il 5.8 extreme, ma mi causava troppi freeze x.x
Spero di risolvere con l'intensive:)
la cosa strana è che girovagando nel forum, molti stanno riscontrando un effetto inverso nelle versioni legati al risparmio energetico, ovvero, chi ha provato sia la versione extreme e la intensive, fra le due ha ottenuto maggiore autonomia con la intensive.
altri, provando sia la light e la medium, fra le due ha ottenuto maggiore autonomia con la light.
qualcosa non mi torna, oppure ciò dimostra che un uv eccessivamente spinto per ogni singolo device, se pur supportato, comporta un peggioramento nei consumi poiché sembra che appunto nonostante la compatibilità fatica a mantenere quei voltaggi e pertanto il device viene sforzato maggiormente..
non so se il mio ragionamento sia esatto, ma da quello che leggo tutto ciò sembra essere possibile.
intanto, abbandonato l'ultimo jeboo, questo kernel rimane il numero uno, la versione 5.7 rimane in assoluto la migliore!
per adesso sto provando la versione extreme, farò un bel pò di prove sia con questa versione che con la versione intensive per vedere se si verifica l'effetto sopra spiegato...
Ne avevamo parlato qualche tempo nel thread dorimanx di questo discorso.. Avevo un post in cui avevo quotato anche un messaggio di un ingegnere elettronico che lavora proprio sull'hardware degli smartphone.. Se lo ritrovate.. Ma molto tempo fa.. :D
Il succo era è inutile spingere con uv/uc troppo poiché poi il gs2 per fare la stessa operazione ci impiegherà più tempo il guadagnato in termini di batteria viene vanificato.. Il problema è trovare il valore giusto per il proprio gs2..
Ovviamente ogni gs2 fa mondo a sé, ma come discorso generalmente quadra...
Avevo anche fatto l'analogia con un motore a combustione interna.. Magari aiuta in una eventuale ricerca visto che in molti domandano..
Quindi il tuo discorso fila :D:thumbup:
Edit: o forse era nel thread del siyah? :rolleyes::D
Sent from Tapatalked JB GT~i91x10²
Il tuo ragionamento è logico..... un UV eccessivo non è detto che sia migliorativo per la batteria..... il terminale può anche supportare quel tipo di UV ma magari potrebbe creare dei micro lag anche inpercettibili, questo potrebbe generare un rallentamente complessivo dell'intero sistema..... mi spiego meglio, il processore alla frequenza di 200MHz senza UV riesce a svolgere diciamo il 90% di istruzioni, oltre a questa soglia scala alla frequenza successiva consunando più corrente..... se noi undervoltiamo troppo si corre il rischio che la soglia del 90% si abbassi e quindi la cpu è costretta a scalare prima alla frequenza più alta in modo da concludere nel minor tempo possibile le istruzioni.....
Purtoppo trovare il giusto compromesso tra prestazioni e durata non è facile e ogniuno deve trovare la configurazione ottimale per il proproio device, visto che ogni terminale è diverso l'uno dall'altro (a livello hardware).....
A mio avviso, il bello di Android è proprio questo:)
Edit: il Magnifico Leo e il Divino N1m0Y si sono espressi:D:D:D
Spoiler:
Inviato dal mio supermuletto :tank: