Riavvio avanzato che la sentinel non ha... Me la so spulciata per bene e forse proprio perché è aosp, non ha tutte le features a cui sono abituato con le aokp...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
e la rom perfetta per avere batteria prestazioni ottime,parliamo di linaro.....
Personalmente l'ho tolta,ma ho fatto 3 cicli splendidamente e parliamo di 1giorno e mezzo splendido senza problemi.
Memento audere semper
Ragazzi, faccio un attimo di ot:
Il riavvio avanzato sulla Sentinel c'è tranquilli, è sotto Opzioni Sviluppatore (tra le prime).
Ho provato sia la Sentinel 4.40 che la Mysterious e devo dire che per i miei gusti si equivalgono: nn necessito di moltissime personalizzazioni e come batteria stiamo lì..
IIMO direi che le due rom sono concorrenti: a chi la Cm a chi la Aokp
Fine ot![]()
Device: Samsung Galaxy s2
Rom: NeatRom 6.4
Kernel: Apolo 4.14 Extremev0
S4rr4cino (21-05-13),skorpion83 (20-05-13)
Ho notato una cosa.. da quando ho fatto il dualboot con primary rom Mysterious e secondary rom Sentinel
la Sentinel è ha davvero un ottima fluidità per non parlare della fotocamera che è stata davvero migliorata,
mentre quando entro nella Mysterious mi va più a scatti rispetto a prima (prima del dualboot).
Le mie conclusioni sarebbero che:
il dualboot è si molto comodo però non è ''pulito''
cioè è una procedura che influisce su tutto ciò che c'è dentro il nostro S2 (compresa primary rom)
quindi diciamo che andrebbe a ridurre un po' le prestazioni e ad aumentare un po' di robaccia e file residui.
Almeno sotto il mio punto di vista la vedo così,
magari con qualche altra opinione vedrò se c'è un riscontro su questa ''teoria''.
Tirate giù le vostre tesi.... skorpion sai cosa fare
A parte tutto ciò, io sono per la Sentinel v4.50
nel menu impostazioni, le personalizzazioni si è vero sono poche quasi quanto niente,
ma c'è sempre la possibilità di flashare le mod dalla recovery,
come fin'ora abbiamo sempre fatto con le 4.1.2 Sammy ad esempio la nostra amata Disaster.
Ah così come la CM 10.1 anche la Sentine v4.50 basata appunto su di essa è completamente tutta in Italiano,
mentre scegliendo qualsiasi AOKP, non basata su CM 10.1 ci sono alcuni punti in lingua Inglese,
anche se nel setup si era scelta la lingua italiana.
Ad esempio provate a ricevere un messaggio sia sulla Mysterious che sulla Sentinel e noterete una cosa:
nel menu notifiche dove appare il messaggio ci sono i soliti pulsanti per ''Rispondere'' ''Visualizzare'' e ''Chiamare''
beh questi 3 sulla Sentinel sono in ITALIANO, mentre sulla Mysterious sono in INGLESE.
EDIT: Ringrazio fradbari per la segnalazione, dato che non usavo da molto la Mysterious non ricordavo bene se fossero in ITALIANO,
facendo confusione con l'Omega che li sono in INGLESE.
Spero che tutto ciò vi possa far luce su quale rom finale portare sul vostro caro S2
EDIT: Si potrebbe fare un topic dedicato alla Sentinel 4.50 collegandosi ad xda
[ROM][LINARO][18/05/13][4.2.2]-SentinelROM v4.50-CM10.1 Source-Fast, Stable, Battery - xda-developers, perchè gli OT sono assai![]()
Ultima modifica di Artick96; 22-05-13 alle 08:20
.
.....~ ~ ~ ~ ~ ARTICK ~ ~ ~ ~ ~
- Samsung Galaxy S2 - DisasterROM
- Samsung Galaxy S3 - Paranoid
fradbari (22-05-13)
Grazie delle tue opinioni, sono veramente utili!
In ogni caso quella storia della risposta al messaggio con pulsanti in lingua inglese, io nn cel'ho. A me è tutto in Italiano!
Per la questione dei rallentamenti dovuti al dual boot, hai provato a riavviare, fare i wipe d poi un fix?
Inviato con aereoplanino di carta!
Se Ti Fa PiAcErE cHe ScRiVa.... MeTtI uN THANKS !!!
Si, ci ho già provato ma il problema sussiste, credo fortemente che si colpa del dualboot,
dato che di solito io parto sempre da una base completamente pulita prima di flashare rom, kernel o qualunque cosa sia.
In quanto i pulsanti per la risposta ai messaggi mi sembra molto strano,
perchè io ricordavo che fossero tutti e 3 in inglese... a meno che non sto facendo confusione con l'Omega v12 AOKP.
.
.....~ ~ ~ ~ ~ ARTICK ~ ~ ~ ~ ~
- Samsung Galaxy S2 - DisasterROM
- Samsung Galaxy S3 - Paranoid
@Artick96 Anch'io sto avendo dei rallentamenti con questa rom, uso il Dorimanx 9.13. Credo che dopo un pò di giorni che si usa sia normale, magari è la cache che si è riempita o semplicemente il kernel inizia ad assestarsi usando più spesso le basse frequenze. Mi succede pure con altre rom e io non ho il dualboot.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2