Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
leo74
beh, io ho provato più volte la V0 e non sono riuscito a farla reggere al mio cell: non riuscivo ad arrivare a fine giornata senza che si freezasse.
poi ho provato (tanto per) la V1 per una settimana ed invece l'ha retta benissimo.
allora sono passato alla V2 e anche questa la regge!!! sta funzionando ininterrottamente da 228 ore consecutive o_O
adesso, come faccio a decidere se è meglio mettere la V1 o la V2? e poi, perché la V0, contrariamente a quanto ci si possa aspettare, non la tiene???
Mistero o.O nemmeno adam saprebbe rispondere xD cmq oltre lo scherzo... potrebbe essere che il tuo s2 non regge un certo voltaggio... di meno si ma quel voltaggio no... per vedere quale dei due è meglio prova a vedere con quali ottieni buoni risultati batteria con stesso uso
-
Come scheduler è piú risparmioso noop o row?
-
Quote:
Originariamente inviato da
eddysar
Come scheduler è piú risparmioso noop o row?
Noop, soprattutto per quanto riguarda il deep sleep...
-
Ciao a tutti, uso da tempo l'apolo extreme v0 e mi trovo abbastanza bene, come rom uso la blumak2000(4.1.2 base samsung).
La batteria è la stock da 1650 e ormai tra meno di due mesi farà due anni, nel configuratore ho impostato il profilo prestazioni. Mediamente riesco a fare 16-17ore di utilizzo con 2-2.30 ore di schermo (con luminosità a circa il 25%).
Faccio un uso normale del telefono: sincronizzazioni attive, tanto whatsapp, qualche ricerca con chrome, 10-20 min di chiamate, un pò di facebook e twitter e qualche altra app.
Secondo voi come sono questi risultati?
In caso, potete consigliarmi qualche configurazione che mi faccia avere risultati migliori con l'autonomia della batteria? Tenendo conto che tengo molto alla fluidità generale del telefono (per questo uso il profilo prestazioni).
Grazie a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
midnighteight
Ciao a tutti, uso da tempo l'apolo extreme v0 e mi trovo abbastanza bene, come rom uso la blumak2000(4.1.2 base samsung).
La batteria è la stock da 1650 e ormai tra meno di due mesi farà due anni, nel configuratore ho impostato il profilo prestazioni. Mediamente riesco a fare 16-17ore di utilizzo con 2-2.30 ore di schermo (con luminosità a circa il 25%).
Faccio un uso normale del telefono: sincronizzazioni attive, tanto whatsapp, qualche ricerca con chrome, 10-20 min di chiamate, un pò di facebook e twitter e qualche altra app.
Secondo voi come sono questi risultati?
In caso, potete consigliarmi qualche configurazione che mi faccia avere risultati migliori con l'autonomia della batteria? Tenendo conto che tengo molto alla fluidità generale del telefono (per questo uso il profilo prestazioni).
Grazie a tutti.
Prova il profilo risparmio del configuratore. io faccio 3 ore e mezza con 3g e tuo stesso uso...e 4 ore e 30 se non di più con wifi
-
ragazzi volevo provare questo kernel ma leggo di configurazioni ecc.. io non sono molto pratico di config dei kernel, mi limito a flasharli e basta, che mi consigliate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
joker950
ragazzi volevo provare questo kernel ma leggo di configurazioni ecc.. io non sono molto pratico di config dei kernel, mi limito a flasharli e basta, che mi consigliate?
Se non vuoi rischiare lo flashi e col configuratore metti uno dei profili preimpostati ;)
-
1 allegato(i)
Qualcuno che lo sa può gentilmente spiegare perché i voltaggi indicati dal configuratore Apolo non corrispondono ai voltaggi delle versioni del kernel? Ho installato la V1 e questi sono i voltaggi che legge il configuratore che non corrispondono con quelli indicati in prima pagina. Forse sono stati cambiati nella versione 4.11?Allegato 84301
-
In prima pagina, nel secondo post ci sono delle configurazioni abbastanza vecchie, mentre in quest'ultimo periodo sto leggendo in queste pagine di nuove configurazioni che stanno dando molte soddisfazioni. Visto che è complesso andare a ritrovare queste configurazioni nelle pagine precedenti, perché in prima pagina non vengono aggiornate le configurazioni? magari indicando, per ciascuna, l'obiettivo che si vuole raggiungere (prestazioni, risparmio, uso bilanciato).
Spero che questa mia richiesta venga esaudita perché ormai il kernel si è aggiornato molto e le nuove configurazioni degli utenti più esperti penso possano essere molto utili, a me in primis, grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vitvelox
Qualcuno che lo sa può gentilmente spiegare perché i voltaggi indicati dal configuratore Apolo non corrispondono ai voltaggi delle versioni del kernel? Ho installato la V1 e questi sono i voltaggi che legge il configuratore che non corrispondono con quelli indicati in prima pagina. Forse sono stati cambiati nella versione 4.11?
Allegato 84301
E' da qualche versione che per applicare gli UV alla CPU bisogna passare per forza dal Configuratore... basta che selezioni il profilo preimpostato corrispondente alla tua versione nel menù a tendina in fondo alla pagina e poi lo applichi.