Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vitvelox
Qualcuno che lo sa può gentilmente spiegare perché i voltaggi indicati dal configuratore Apolo non corrispondono ai voltaggi delle versioni del kernel? Ho installato la V1 e questi sono i voltaggi che legge il configuratore che non corrispondono con quelli indicati in prima pagina. Forse sono stati cambiati nella versione 4.11?
Allegato 84301
Perchè il configuratore si setta tramite uno script presente in init.d che non viene eliminato quando cambi la versione del kernel e di conseguenza all'avvio te lo risetta come prima,quindi prima di flashare la nuova versione cancella quel file,oppure semplicemente metti manualmente i nuovi voltaggi,è uguale
Non ringraziare me ma n1m0 ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
chris_
Se non vuoi rischiare lo flashi e col configuratore metti uno dei profili preimpostati ;)
il configuratore che sarebbe?
-
Quote:
Originariamente inviato da
joker950
il configuratore che sarebbe?
https://play.google.com/store/apps/d...onfapolo&hl=it
-
Quote:
Originariamente inviato da
drdivago
e il kernel quale mi consigliate?
-
5 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
drdivago
E' da qualche versione che per applicare gli UV alla CPU bisogna passare per forza dal Configuratore... basta che selezioni il profilo preimpostato corrispondente alla tua versione nel menù a tendina in fondo alla pagina e poi lo applichi.
Secondo quanto dici quindi le versioni del kernel (V0 - V1 - V2 - regular - light) non intervengono sull'u.v. quando si installano ma su altri parametri? Avrò capito male. Comunque per rendere più chiara la situazione aggiungo che la prima volta che misi l'Apolo provenendo dal jeboo stock della BluMak2000 provai la V0, poi la V1 e qui ho dovuto fare un passo indietro. Oggi dopo vari cazzeggiamenti avendo abbassato i 200 mHz a 850 mv ho avuto dei freeze continui per i quali decisi di riflashare la V0 ma inutilmente, così anche la V1 (dirai perché la V1 e non la Regolar che probabilmente avrebbe alzato i valori di uv e sistemare la cosa?... perché pensavo che stabilizzasse comunque i valori di uv) mi venne in mente allora che dalla recovery potevo effettuare un wipe data solo del kernel Apolo lo feci e il freeze è sparito, ha riportato il governor Ondemand/cfq e i valori del voltaggio, stranamente, a quelli che ho postato, che risultano più bassi di qualunque versione e non danno problemi. Questi di seguito i voltaggi, prima il mio ed in ordine il V1/V2 il V0, il Regular e il Light dati dal configuratore:Allegato 84316Allegato 84317Allegato 84318Allegato 84319Allegato 84320
-
Quote:
Originariamente inviato da
rul3zz
Perchè il configuratore si setta tramite uno script presente in init.d che non viene eliminato quando cambi la versione del kernel e di conseguenza all'avvio te lo risetta come prima,quindi prima di flashare la nuova versione cancella quel file,oppure semplicemente metti manualmente i nuovi voltaggi,è uguale
Non ringraziare me ma n1m0 ;)
A te ti ringrazio comunque, a n1m0y alla prima occasione e comunque appena avrà ultimato l'ultima fatica dello script che consente di cambiare i governor e scheduler con screen on o off :D:D.
Comunque come avrai letto nel post precedente ho effettuato da recovery un wipe data del solo Apolo, dovrebbe in pratica aver cancellato gli script init.d, e non mi spiego come tenga quei voltaggi anche dopo il boot.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vitvelox
A te ti ringrazio comunque, a n1m0y alla prima occasione e comunque appena avrà ultimato l'ultima fatica dello script che consente di cambiare i governor e scheduler con screen on o off :D:D.
Comunque come avrai letto nel post precedente ho effettuato da recovery un wipe data del solo Apolo, dovrebbe in pratica aver cancellato gli script init.d, e non mi spiego come tenga quei voltaggi anche dopo il boot.
Guarda le varie versioni si differenziano solo per l'uv
Per tagliare la testa al toro disinstalla il configuratore,elimina manualmente lo script in init.d e riflasha la versione che ti interessa e controlla i voltaggi
-
Quote:
Originariamente inviato da
rul3zz
Guarda le varie versioni si differenziano solo per l'uv
Per tagliare la testa al toro disinstalla il configuratore,elimina manualmente lo script in init.d e riflasha la versione che ti interessa e controlla i voltaggi
Lo faccio, giusto per vedere se i valori dopo corrispondono, mi perdo qualche profilo ma tanto si rifanno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
joker950
e il kernel quale mi consigliate?
Prova il regular e poi se non hai problemi passi al v0 o anche v1 o v2... se hai problemi di freeze con v0 o successivi torna alla versione che non ti da problemi ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
rul3zz
Guarda le varie versioni si differenziano solo per l'uv
Per tagliare la testa al toro disinstalla il configuratore,elimina manualmente lo script in init.d e riflasha la versione che ti interessa e controlla i voltaggi
Quote:
Originariamente inviato da
Vitvelox
Lo faccio, giusto per vedere se i valori dopo corrispondono, mi perdo qualche profilo ma tanto si rifanno.
Ma che stranopare che il Sg2 habbia una memoria "persistente"... ho disinstallato il configuratore, cancellato il profilo nella cartella init.d, ripulito il kernel con lo script di puliia, reinstallata la V0, la V1, la V2 me le prende tutte :o
Però il configuratore una volta reinstallato va in crash :o
Allora con la V2 installata ho scaricato Trickster mod e dopo un primo freeze e riavvio forzato l'app si è aperta e... i voltaggi erano rimasti quelli che avevo... ho alzato i voltaggi quasi da stock e magicamente anche l'app Configuratore di Apolo è tornata a funzionare.
Ora provo a settare dal configuratore i voltaggi pre-caricati, vediamo che salta fuori. rotfl