ottima notizia drdivago!!
per evitare di fare danni, sapresti dirmi esattamente quali script devo spostare o cancellare e dove si trovano?
grazie! :)
Visualizzazione stampabile
Problemi, assolutamente no. In generale, servono ad ottimizzare il sistema, ma sono aggiunte fatte dai "cuochi", tant'è che gli script di pulizia flashabili da recovery del tipo "kernel wipe", tra le altre cose, cancellano anche quella cartella, e diversi custom kernel hanno un apposito comando sempre per cancellare l'intera cartella...
Comunque, se si spostano e basta, si possono tranquillamente rimettere dov'erano e riavviare per recuperarne gli effetti.
grazie drdivago..
nella cartella int.d ho 2 files:
1) "placeholder" di 0Byte, con data 01/08/2008, aprendolo è completamente vuoto;
2) "S999ApoloConf" di 4.31 Kb, aprendolo ho tutte le impostazioni del configuratore ovviamente!!
cosa strana però, all''interno dell script, i parametri di drdivago vengono tutti mantenuti, sia freq_step a 10, sia sampling_rate a 60000.
Quindi mi chiedo se è solo un problema di "visualizzazione" sul configuratore, e quindi funzionano normalmente, anche se nel configuratore vengono forniti dati sbagliati per quelle 2 variabili...
Ecco uno screenshot (ho evidenziato le variabili di cui sopra in rosso):
Allegato 90228
Si, lo script init.d non viene modificato, è come se qualche altro script o app sovrascrivesse determinate impostazioni.
Purtroppo non credo ci sia modo di verificare il corretto settaggio dei parametri con altre app specifiche (come SetCPU, CPU Adjuster o TricksterMOD), perchè queste non leggono i parametri di alcuni governor aggiunti di recente (tempo fa avevo provato con slp, ma credo che lo stesso discorso valga per NeoX).
ho spostato il file "placeholder" in una cartella sulla sd..
ho riavviato e nel configuratore mi ritrovo i giusti parametri...trovo però che il telefono abbia qualche microlag e consuma veramente troppa batteria (vedi screenshot dopo la linea nera verticale che rappresenta il riavvio..si nota che la curva risulta molto più pendente rispetto a quella che ho fatto nella restante parte del giorno).
In più il telefono è molto caldo nella parte sottostante la fotocamera...
Allegato 90231
decido così di reimpostare i parametri freq_step a 37, e sampling_rate a 30000, salvo per uso temporaneo, salvo come boot, e riavvio..
al riavvio mi ritrovo con cfq/ondemand...
dopo un po riapro il configuratore e trovo noop/neox con i parametri impostati in precedenza.. (37 e 30000)
non ci capisco più niente.. :D
trovi tutto nella firma..
ora ho rimesso freq_step a 37 e sampling_rate a 30000...il telefono va benissimo...
ps: all'interno della cartella non è mai stato cancellato il file "placeholder", neanche quando i parametri sono passati a quelli drdivago...il file è sempre li..se provo a cancellarlo mi dice di riavviare..riavvio e lo trovo sempre li..ma non è che si crea in automatico? se provo a sovrascriverlo con quello che avevo spostato nella sd, non me lo permette..booooh!! che devo fare a riguardo? lascio tutto così?
Ciao ragazzi questi sono i miei settaggi, stasera posto il risultato della batteria intanto vi metto le impostazioni del configuaratore:)
(Attualmente sono al 53% con 2,30h di screen e telefono acceso da 11.30h)
http://img.tapatalk.com/d/13/11/17/natyny6a.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/11/17/tatuquru.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/11/17/etadujyv.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/11/17/ypa3ane3.jpg
EDIT: I screenshot sono di ieri sera ma poi non ho avuto tempo di metterli:) Stasera posto la batteria;)
Ho la 5.1 v2! Qualche consiglio su configurazione per battery friendly???
Quale Governor e quale Scheduler???
Ecco i miei risultati con i settaggi qui sopra ... chiedo solamente se potete aiutarmi a ridurre le frequenze che utilizza il processore a 1ghz perche sono maggiori di quelle a 800 e non ho capito perche...
E' abbastanza normale... E' come se tu guidassi una macchina con il limitatore di velocità inserito: quando vai in autostrada (ovvero, usi intensamente il telefono), la velocità più frequente sarà appunto quella massima.
Comunque, abbassando il freq_step a 5-10 dovresti limitare ulteriormente lo scaling delle frequenze verso l'alto.
Si questo lo so, è che pensavo di aver fatto casino con i valori dell'hot_plug_freq poiche ho messo che il secondo core lavora a 800 e si spegne a 400, mentre nella tua configurazione il secondo core lavora molto prima. Ma è un bene o un male far lavorare il secondo core per la batteria? Perche diciamo che sto hot plug non so proprio come impostarlo..
Nel tuo caso il 2° core si spegne a 500 MHz, perché 400 non è una frequenza utilizzata dal kernel.
Chiaramente, a parità di frequenza, un core acceso consuma meno di 2. Però un core da solo tenderà ad utilizzare di più le frequenze più alte e quindi a surriscaldarsi...
Salve a tutti! Vorrei provare questo Kernel sulla blumak2000 ora ho il siyah con i settaggi illuminato per il risparmio batteria.
Che versione mi consigliate di provare?
Quote:
Originariamente inviato da brontoloepisola
Che rom usi?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Parti dalla regular, se dopo 2-3 giorni non hai nessun tipo di problema (freeze, riavvi, ecc..) prova a passare alla Extreme v0, se anche con la v0 non hai nessun problema prova la v1, ecc... alla fine utilizza la versione che il telefono regge senza darti nessun problema ;)
Ho provatoo 3 files menager differenti, (compreso root explore) e mi dicono tutti la stessa cosa: non può essere cancellato (o spostato) perchè il file è in sola lettura...
comunque mi chiedevo se fosse possibile che i parametri freq_step e sampling_rate non riescano a tenere i settaggi di drdivago perchè entrano in conflitto con altri parametri del governor presenti dalla quarta pagina in poi (ad esempio "sampling_rate_min", "freq_step_dec", e altri che non conosco)???
Qualcuno ha cambiato i parametri della luminosità?
Come?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ciao a tutti, da una decina di giorni sono passato dalla blumak 2000 alla omega rom e infine alla neat rom, naturalmente il kernel è sempre stato l'ottimo apolo.
Con la blumak non ho mai avuto problemi usando la versione extreme v0, poi sia con la omega che con la neat rom ho avuto un problema, succede che durante la giornata il telefono vada in sleep of death, cioè quando vado a riaccenderlo dallo standby lo schermo rimane spento e l'unica maniera per riaccenderlo è tenere premuto per parecchi secondi il tasto di accensione oppure togliere e rimettere la batteria.
Ho pensato potesse essere un problema con la microSD, l'ho tolta e il problema sembrava essersi risolto, ma oggi è ricapitato nonostante io non montassi nessuna microSD.
Poiché mi sembra strano aver avuto lo stesso problema con due rom diverse, penso sia dovuto al kernel, è possibile? potrebbe essere dovuto al fatto che non regge la versione v0 (anche se con la blumak montavo la v0 senza problemi)? Potrebbe essere qualcos'altro? Un problema con la batteria?
Qualsiasi consiglio è ben accetto!
Spero possiate aiutarmi, grazie!
Ciao ragazzi oggi ho flashato l ultima build della slimsaber e ho lo stesso problema che avevo con la slimbean.. Ovvero se cambio kernel questa volta ho provato l apolo, i soft touch rimangono sempre accesi.. Come posso fare? Anche dal configuratore dopo che mi fa settare le cose non me le salva.. Se lo chiudo e lo riapro torna di default.
Secondo me dipende dal Kernel..forse non regge la V0, oppure non hai ripulito per bene tutti i files del kernel precedente (anche se è lo stesso)...
quindi ti consiglio di rifare il flash del kernel V0 utilizzando lo script.clean consigliato da pedestre sul topic di xda..
segui la sua procedura alla lettera e nn sbaglierai..io ho fatto anche wipe cache e dalvik, fix permission.. ;)
se i problemi si ripresentano allora flashi la regular, che è davvero ottima...pensa che io l'ho flashata per prima e non ho voluto nemmeno provare le altre versioni.. ;)
provato in tutti i modi.. con il kernel stok della sleamsaber i soft touch si accendono ogni volta che tocco lo schermo(cosa per me odiosa) per quello ho voluto frashare l apolo.. ma i soft rimangono sempre accesi.. sono andato nelle impostazioni e messo 1 sec ma nulla.. se levo la spunta rimangono sempre spenti.. non so che fare.. mi conviene ritornare ad una rom samsung based.. sono sfortunato con le aosp :(
Hai provato a dare i permessi di scrittura al placeholder e cancellalo?....
Non saprei io non uso il configuratore:D
Prova a cambiare i valori dallo script.... Alcuni parametri (tipo il sampling_rate_min) sono in sola lettura e per poterli modificare é necessari dare i permessi con il comando chmod 666.... Forse é per questo che non te li prende:rolleyes: