Ma senza script qual'è una buona configurazione per il risparmio energetico? Con la 4.14...
Visualizzazione stampabile
Ma senza script qual'è una buona configurazione per il risparmio energetico? Con la 4.14...
Riguardo al blocco, potrebbe essere un problema di undervolt: magari usi una versione che il tuo apparecchio non regge. Se non usi già la versione light, prova a scendere di una "categoria" (da extreme v2 a v1, da v1 a v0, ecc).
ondemand/intellidemand/pegasusq/slp-noop
up threshold: 85-90
sampling rate: 50-60000
Nelle pagine indietro ci sono alcune configurazioni complete, io mi sono limitato ai parametri più significativi. Per maggiori info sui parametri, c'è un thread apposito che ho aperto tempo fa.
Ciao e grazie per la risposta! Ho provato una versione precedente del kernel, cioè la 4.13, sempre con settaggi "standard" e con questa versione funziona tutto senza problemi. Mi sa che sia proprio la 4.14 che ha un piccolo bug, almeno con il mio terminale.
Ciao ragazzi
In questo momento ho una
Omni 4.4.2
Quale versione conviene?
E se possibile quale settaggio?
Grazie a tutti
Senza questo forum sarei perduto :-)
Ragazzi ma se frizzo il configuratore apolo con greenify influisce sui i settaggi ?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
ciao ragazzi.
come ho scritto più volte il mio telefono continua a frizzarsi. e, malgrado abbia provato varie configurazioni e vari settaggi dell'apolo, purtroppo fino ad ora non ne sono venuto a capo :(
nella migliore delle ipotesi riesco a farlo funzionare per tre giorni consecutivi, non oltre.
l'ultimo estremo tentativo è stato quello di ripulirlo a fondo. full deep, deep clean, format system.... e chi più ne ha più ne metta.
involontariamente ho formattato anche la microsd cancellando tutte le foto. cmq credo proprio di essere partito da una base perfettamente pulita.
a quel punto ho messo la neatrom 6.2. questa di stock monta l'apolo 4.14 regular con scheduler/governor cfq/ondemand.
riavviato ieri sera, stamattina si è di nuovo bloccato. era in stand-by e non si accendeva.
allora sono andato a controllare nel configuratore di apolo (dove non ho toccato nulla dalle impostazioni base) e ho trovato questa voce:
http://s30.postimg.org/q744wo4u9/Scr...8_14_37_14.png
mi dite cos'è quel "flexrate decreases cpu free"? magari è proprio questo parametro a crear casini... spero!!!
spero di non aver tralasciato alcuna informazione.
grazie per l'aiuto
Ciao a tutti. Spero possiate aiutarmi, ho provato a fare una ricerca prima di chiedere ma 349 pagine sulla discussione sono veramente troppe :) ecco il mio quesito: ho installato la miui rom 3.12.13 che mi piace moltissimo come grafica e fluidità, ma come tutti voi sapete monta il kernel siyha. Il mio problema naturalmente è la durata della batteria che mi dura veramente poco ed ho deciso di montare il kernel apolo che, leggendo in questo e in altri forum è decisamente il migliore. Ho notato però che ci sono diverse versioni di voltaggi light, regular, extreme V0, V1, V2. Mi sapreste dire quale scegliere per evitare di incorrere in brick vari e malfunzionamenti? Grazie in anticipo... peace & love!
ciao ragazzi
ho bisogno del vostro aiuto.
ho un sospetto: penso che il mio s2 si freeza se lo uso mentre è sotto carica.
ho provato con la extreme v2, v1, v0. e tutte e tre le versioni mi hanno fatto congelare il telefono proprio mentre lo usavo durante la carica.
mentre se lo uso senza collegarlo al caricabatterie funziona regolarmente.
secondo voi è solo una coincidenza?
spiritoso!!!
Ma dai non prendertela!!!!....ci stava.....io la trovo molto carina!!!rotfl
un po' di umorismo non guasta mai!!!!!
non sono offeso, assolutamente :)
ma vorrei poter risolvere il mio problema ;)
ciao:)
volevo porre un quesito(magari banale per gli esperti) sul mitico ScriptN1m_v5.5 (che realmente ottimizza il cuore del kernel):*:*
una volta che ho modificato e messo ""ad hoc ""la mia configurazione (script) e auto-creata una copia(.bak) in /etc/init.d/.. il tutto perfettamente funzionante (lo vedo dal /sdcard/ScriptN1m.log);)
se ""un-domani""rotfl aggiorno la rom,riflasho il kernel,e RIMETTO A MANO IN (/etc/init.d)la CARTELLA ScriptN1m && ScriptN1m_v5.5(mia-conf) && ScriptN1m_v5.5.bak(mia-conf) funge tutto???
oppure devo riflashare lo script.zip e riconfigurare tutto da capo?
grazie per l'attenzione ed eventuali risposte
Se le tue modifiche riguardano solo lo ScriptN1m_5.5 puoi salvarti solo quello e rimetterlo all'occorrenza (ovviamente dovrai prima flashare lo zip per inserire la cartella ScriptN1m), se invece hai modificato anche i parametri di configurazione dei governor allora salva cartella (ScriptN1m), script principale e dopo aver flashato rom e kernel li reinserisci nella init.d..... il file con estensione bak lo puoi anche cancellare perché è solo una copia di salvataggio;)
Ciao, sì puoi farlo ma devi stare attento ai permessi da dare ai file e alle cartelle, perché con la semplice copia non funziona.
In alternativa (e credo sia anche la cosa migliore), scarica il pacchetto di N1m0Y e senza scompattarlo modifica lo script da pc, magari con notepad++, una volta fatto salvi e winrar (o il programma che usi) aggiornerà l'archivio con lo script da te configurato. Rinomina il pacchetto per non confonderlo con quello originale (es. ScriptN1m_v5.5_dany74) e quando vuoi flashalo, così avrai il tuo script settato e funzionante ;)
EDIT: Ops il re degli script mi ha anticipato di brutto nel rispondere rotfl
ciao ragazzi
da una decina di giorni mi sto testando la configurazione zzmove/row con apolo 4.14 extreme v2
mi trovo bene in quanto a fluidità, ed inoltre non mi si blocca se non quando lo uso mentre è sotto carica.
cosa mi suggerite di fare per migliorare la durata della batteria mantenendo un minimo di questa fluidità
e magari, se possibile, non incorrendo più nei possibili freeze utilizzandolo in carica?
ps. ho provato tutte le configurazioni della prima pagina, ma non si adattano al mio smartphone :(
se ti può interessare ora stò testando su SSK 4.4.2 @fsj(appena-aggiornata)rotfl APOLO-REGULAR!!
con lo script N1m0Y_5.5 """modificato""" per le mie esigenze (test) che settimana scorsa mi ha dato grosse soddisfazioni!!!!!
PROF: opt
UV:925/950/1025/1125/1225 FULL STEP
AWAKE:ondemand/noop 200/1200
SLEEP: smartassV2/noop 200/500
CHARGED:650/450/450
SOUND-BOOSTER:8 speaker/12 headphone
ora vediamo dopo update!!!rotfl
ciao
dany74, grazie per il suggerimento ma io ho jb 4.1.2 ed inoltre vorrei lasciare una configurazione senza script, cambiando solo governor.
giuro che non riesco proprio a capirlo, come funziona.
è andato tutto liscio per oltre 100 ore consecutive e stamattina, sempre mentre era sotto carica, si è bloccato nuovamente :(
spento e riacceso e cercando di essere più veloce di lui ho cercato di cambiare le frequenze tramite il configuratore.
per fare ciò ho dovuto provare almeno 5 volte perché se non ero abbastanza veloce si bloccava e lo dovevo nuovamente spegnere.
adesso finalmente ci sono riuscito. ho messo le frequenze configurate per "regular" (1225-1125-1025-950-925) e sembrerebbe reggere.
io non capisco com'è possibile. se per oltre tre giorni ha funzionato perché improvvisamente ha deciso di bloccarsi senza che io avessi cambiato nulla?
Ragazzi, ma in questo kernel nei tweaks, c'è l'opzione per aumentare l'amplificazione del volume? Uso ancora il dorimanx proprio per questa opzione. 😟
rimozione, perché? avevo la 4.14 extr v2 e ho lasciato la 4.14 extr v2. non ho tolto né rimosso nulla. ho solo cambiato i voltaggi delle frequenze nell'apposita task, adesso ho queste:
http://s4.postimg.org/x7pao50ul/Scre...2_22_00_47.png
con la combinazione: 1150-1075-975-950-850 si è bloccato per ben 5 volte appena arrivavo in questa task.
ho fatto i salti mortali per essere velocissimo ad entrare, appena avviato, e cambiarne i valori con quelli dello screenshot.
a questo punto cosa mi suggerite di fare?
Cosi non avevi bisogno di fare i salti mortali xD
Comunque prova ad abbassare i voltaggi una frequenza per volta (per esempio abbassi tutte a -25 e parti da 200mhz con -50, se regge bene abbassi a -50 anche lo step 500mhz e così via...) io cosi ho scoperto che a 1000Mhz mi servivano voltaggi più alti altrimenti si bloccava .-.
fammi capire però! se uso lo script e riavvio il telefono cosa succede? che valori ritrovo?
seconda cosa: le modifiche dovrei farle dai valori dello screen o da quelli che ho postato (1150-1075-975-950-850) e per i quali ha funzionato nei tre giorni precedenti?
per es, così: 1125-1050-950-925-925?
e infine... per dire che il telefono regge quei voltaggi aspetto almeno 4/5 gg?
grazie, ma551m0.
ma con me bisogna andarci passo passo... ho poca esperienza con le frequenze e i voltaggi.
se ho ben capito posso andare a tappare in basso, dove c'è "voltaggi di apolo", mettere quelli per v2/v1,
poi abbassare (si abbassa spostando verso la sinistra?) da 1150 a 1125 i voltaggi per la frequenza dei 1200 Mhz e provare così?
se si freeza ripeto l'operazione abbassando stavolta di -25 sia 1200 che 1000 mhz, e così via?
dove posso leggere qualche guida per il test dei settaggi?
Dallo screen che hai postato vedo che sei già in super ottimizzazione.
Non sono su questo kernel, comunque:
* Abbassa i voltaggi (swipe verso sinistra) di 25 milli volt per volta, partendo dalle frequenze più alte. Prova con un benchmark ed un po di internet. Se non freezza ok. In questo modo avrai certezza che per quella frequenza il voltaggio va bene.
Esegui le prove senza tappare su ''esegui come boot''. Ma anche così non potrai avere certezza che quei voltaggi garantiscano l'avvio.
* Passa poi alla frequenza successiva sotto ed esegui le medesime prove.
In definiTiVa però...
* Ti consiglio di evitare comunque di abbassare i voltaggi sulle frequenze di 1 ed 1.2 Mhz. Sono quelle che il cell usa per il boot. Rischi quindi di incappare nello stesso tuo errore di prima.
* Gioca su quelle più basse piuttosto. Sono quelle che il cell utilizza maggiormente.
* Tieni conto pure che soprattutto il governor incide moltissimo sul consumo batteria. Sul siyah, per esempio, l'ondemand è il più parsimonioso (molto più del conservative. Assurdo, ma è così).
Segui i consigli che ti sono stati dati e leggi anche qui:
https://www.androidiani.com/forum/mo...-downvolt.html
quindi prima di spostare i voltaggi delle frequenze dovrei decidere quale governor utilizzare?
non mi è chiaro però quanto incida lo scheduler.
ci sono 18 governor, e per ogni governor c'è la possibilità di scegliere fra ben 7 scheduler.
a provarli tutti non basterebbe una vita intera
No, i voltaggi non sono subordinati ai governor. Ho solo detto che anche quello incide molto sulla batteria.
Circa il resto... meglio che attendi risposta di qualcuno che usa questo kernel, sicuramente ti saprà consigliare al meglio.
Ti do un suggerimento però. Non ti intestardire troppo con il kernel. Se vuoi migliorare il consumo batteria segui i consigli riportati sul dedicato thread in area modding. Alcuni accorgimenti fanno davvero miracoli. :D
Edit,: https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post1204502
grazie per la segnalazione, ma551m0.
avevo già letto questa guida tempo fa. adesso la rileggo per vedere se c'è qualcosa che mi sfugge.
in realtà potrei impostare su manuale la sincronizzazione dei dati. però, stranamente, ho fatto altre volte questa prova e in realtà aumenta in maniera impercettibile :(
alla luce di quanto mi hai spiegato alla fine potrei tentare di variare qualche volt su qualche frequenza sperando di far sparire definitivamente i freeze.
mi basterebbe questo.