Visualizzazione stampabile
-
ottimo script, , installato da un giorno e va che è una meraviglia. grazie a tutti :)
-
Lo sto usando sia su s2 che s3...semplicemente fantastico....un task killer "intelligente" che attraversa una gestione oculata della ram ha reso entrambi i device piu fluidi e reattivi...Bravo ILLUMINATO67!!!!
-
Raga io ho un problema, nella cartella etc mon c'e la cartella init.d. Monto la wanam 6.7. Come faccio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
curtise77
Raga io ho un problema, nella cartella etc mon c'e la cartella init.d. Monto la wanam 6.7. Come faccio?
Creala tu...pero assicurati che kernel e rom funzioninocon gli script init.d
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
curtise77
Creata, sembra funzioni.
Vedi con l app minfree se i valori sono cambiati.
-
Ragazzi scusate la mia niubbagine però non riesco a fare alcune cose come nel video perché non trovo le stesse voci che trova lui.. Mi potete dire che app usa così riesco a copiare direttamente tutte le sue mosse xDD
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianfranco19
Ragazzi scusate la mia niubbagine però non riesco a fare alcune cose come nel video perché non trovo le stesse voci che trova lui.. Mi potete dire che app usa così riesco a copiare direttamente tutte le sue mosse xDD
E tutto descritto. Leggi.
Comunque basta un file manager, smanager e minfree.
-
Quote:
Originariamente inviato da
illuminato67
Zip flashabile da Recovery (grazie come sempre a Luigimak) :)
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...luminato67.zip
In alcuni device (S3 e alcuni S2) non necessita di attivazione.
Bisogna controllare dopo 3-5 minuti dal reboot se i parametri sono stati modificati.
Altrimenti va attivato (come specificato in OP).
Quoto questo post di illuminato..magari a qualcuno e sfuggito...
-
Quote:
Originariamente inviato da
diavolo78
Quoto questo post di illuminato..magari a qualcuno e sfuggito...
Quindi praticamente basta flashare lo zip da recovery e poi controllare con minfree se i valori sono stati modificati? senza nessun altro sbattimento?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kaospalermo
Quindi praticamente basta flashare lo zip da recovery e poi controllare con minfree se i valori sono stati modificati? senza nessun altro sbattimento?
Esatto...dopi 4 o 5 minutibdal riavvio controlla con minfree...se è ok bene...se no segui la prima pagina.
-
Niente, sembra non funzionare. Ma se imposto manualmente i valori su minfree cosa c'è che non va? Forse che ad ogni riavvio tocca reimpostarli?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kaospalermo
Niente, sembra non funzionare. Ma se imposto manualmente i valori su minfree cosa c'è che non va? Forse che ad ogni riavvio tocca reimpostarli?
Avevo anche io lo stesso problema... Riavviavo ma non settavano in auto. E ho capito che bisogna dare un'occhiata a root explorer e mettere la cartella etc in r/o, è importante... Facendo così ad ogni riavvio li trovo settati in automatico.
-
Quote:
Originariamente inviato da
skorpion83
Avevo anche io lo stesso problema... Riavviavo ma non settavano in auto. E ho capito che bisogna dare un'occhiata a root explorer e mettere la cartella etc in r/o, è importante... Facendo così ad ogni riavvio li trovo settati in automatico.
Anch'io ce l'ho impostato su r/o....
-
Quote:
Originariamente inviato da
blasf70
Anch'io ce l'ho impostato su r/o....
Stavo impazzendo perchè al riavvio non mi applicava da solo i messaggi ma il succo è sempre quello : basta seguire la guida di illuminato o meglio ancora il video di diavolo (una splendida video-guida) e ricordarsi di impostare i permessi di root explorer. Anche se non riesco a capire perchè dopo qualche giorno senza riavvio, root explorer non si ricorda di mantenere quella cartella su r/o.
Trovo questo script davvero ottimo e me lo porto dietro in tutte le rom che metto (tutte 4.2.2), anche avendo 15-16 app in background, non ho mai visto la ram oltre i 700mb. E il sistema risulta sempre molto fluido. Quando cambio la rom è sempre la prima cosa che metto :D
Buon week end a tutti!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
skorpion83
Stavo impazzendo perchè al riavvio non mi applicava da solo i messaggi ma il succo è sempre quello : basta seguire la guida di illuminato o meglio ancora il video di diavolo (una splendida video-guida) e ricordarsi di impostare i permessi di root explorer. Anche se non riesco a capire perchè dopo qualche giorno senza riavvio, root explorer non si ricorda di mantenere quella cartella su r/o.
Trovo questo script davvero ottimo e me lo porto dietro in tutte le rom che metto (tutte 4.2.2), anche avendo 15-16 app in background, non ho mai visto la ram oltre i 700mb. E il sistema risulta sempre molto fluido. Quando cambio la rom è sempre la prima cosa che metto :D
Buon week end a tutti!!!!
Stra quoto ;)....E non so perchè non ti tiene impostato r/o ma a me e sempre su r/o a tutti i riavii che faccio...non so da cosa dipenda ma credo che se non glielo cambi tu, lui dovrebbe lasciare sempre in r/o, almeno per quello che so io dovrebbe essere così....
-
Bene bene bene...
... benissimo :):):)
Grande diavoletto e bravo skorpionuccio ;)
Scusatemi per la lunga assenza ma sono molto impegnato.
Ma vedo che ve la cavate tutti egregiamente :)
-
Ciao illuminato! Ho inserito i tuoi valori all'interno della gestione ram del RomToolBox.
È la stesa cosa giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
BlackJack89
Ciao illuminato! Ho inserito i tuoi valori all'interno della gestione ram del RomToolBox.
È la stesa cosa giusto?
Giustissimo
-
Quote:
Originariamente inviato da
illuminato67
Bene bene bene...
... benissimo :):):)
Grande diavoletto e bravo skorpionuccio ;)
Scusatemi per la lunga assenza ma sono molto impegnato.
Ma vedo che ve la cavate tutti egregiamente :)
Vai tranquillo poi paghi penitensa al nuovo pub .......:D;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
BlackJack89
Ciao illuminato! Ho inserito i tuoi valori all'interno della gestione ram del RomToolBox.
È la stesa cosa giusto?
Esattamentr in che menu di romtoolbox gli hai inseriti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giammo
Esattamentr in che menu di romtoolbox gli hai inseriti?
Performance memory ecc
-
Una domanda veloce veloce, ma se utilizzo lo script pulizia kernel poi si cancella il memory killer?
-
Quote:
Originariamente inviato da
illuminato67
:cool: LowMemoryKiller script :)
Una Domanda :D Ma la cartella root R/O è quella che ci ho cerchiato nello screen sotto? http://img.tapatalk.com/d/13/06/14/vagaqany.jpg
Poi per renderla di sola lettura deflaggo le due v a destra no? http://img.tapatalk.com/d/13/06/14/myty4atu.jpg
Grazie mille :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Moskyz
Per favore, la prossima volta non quotare tutto il post se è lungo , basta un pezzo per capire a cosa ti riferisci
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
Per favore, la prossima volta non quotare tutto il post se è lungo , basta un pezzo per capire a cosa ti riferisci
;)
OK scusate :rolleyes: ma go detto giusto prima? Non vorrei fare casini
-
Quote:
Originariamente inviato da
Moskyz
OK scusate :rolleyes: ma go detto giusto prima? Non vorrei fare casini
Ok, aspetta qualcuno che ci capisce... Io sono troppo noob per poterti aiutare :p:p
-
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
Ok, aspetta qualcuno che ci capisce... Io sono troppo noob per poterti aiutare :p:p
Ahah grazie lo stesso....aspetterò :sly:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Moskyz
Ahah grazie lo stesso....aspetterò :sly:
Devi seguire la guida in prima pagina...e' chiara e semplice...
La root non e' la cartella co nome root ma si riferisce alla cartella principale...cioe appena apri un file manager,quella e' la root...segui la guida e il video...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Moskyz
OK scusate :rolleyes: ma go detto giusto prima? Non vorrei fare casini
Allora la cartella a cui devi dare i permessi è la cartella "init.d",io ti consiglio di scaricare l'app "root Explorer" che tramite un testino (vedi immagine)
http://i41.tinypic.com/2lnfozr.png
(In rosso il pulsante per i permessi rapidi,in giallo la cartella che ti interessa,in verde lo script)
ti permette di cambiare con un click da read only a read/write,risparmi molto più tempo e non ti incasini ;)
Ps se segui la guida,in particolare il video e usi le stesse app che utilizza lui non puoi sbagliare ;) io personalmente come gestore file non posso fare a meno di Es
-
Salve a tutti! :)
Chiedo un piccolo consiglio sull'uso dello script :D
È possibile utilizzare "Universal init.d" per lanciare lo script all'avvio? Lo trovo un po' più comodo ed immediato e nn mi ha mai dato problemi :)
Grazie in anticipo! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
rul3zz
Allora la cartella a cui devi dare i permessi è la cartella "init.d",io ti consiglio di scaricare l'app "root Explorer" che tramite un testino (vedi immagine)
http://i41.tinypic.com/2lnfozr.png
(In rosso il pulsante per i permessi rapidi,in giallo la cartella che ti interessa,in verde lo script)
ti permette di cambiare con un click da read only a read/write,risparmi molto più tempo e non ti incasini ;)
Ps se segui la guida,in particolare il video e usi le stesse app che utilizza lui non puoi sbagliare ;) io personalmente come gestore file non posso fare a meno di Es
Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zuffra
Salve a tutti! :)
Chiedo un piccolo consiglio sull'uso dello script :D
È possibile utilizzare "Universal init.d" per lanciare lo script all'avvio? Lo trovo un po' più comodo ed immediato e nn mi ha mai dato problemi :)
Grazie in anticipo! :)
Ciao zuffra, certo che puoi usarlo ma fai solo un passaggio in più... seguendo la guida, ti si attiverà lo stesso in automatico.
Comunque ho provato quell'app e funziona...
-
Quote:
Originariamente inviato da
skorpion83
Ciao zuffra, certo che puoi usarlo ma fai solo un passaggio in più... seguendo la guida, ti si attiverà lo stesso in automatico.
Comunque ho provato quell'app e funziona...
I know Skorpio :) subito dopo aver postato ho provato anche io e va tranquillamente :D
Mi chiedevo se potessi usarlo al posto di script manager, subito dopo aver impostato i permessi.. lo trovo un po' più immediato, tutto qui :)
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zuffra
I know Skorpio :) subito dopo aver postato ho provato anche io e va tranquillamente :D
Mi chiedevo se potessi usarlo al posto di script manager, subito dopo aver impostato i permessi.. lo trovo un po' più immediato, tutto qui :)
Ok e lo so che lo sai rotfl
Alla fine le due app fanno la stessa cosa, cioè lanciare uno script all'avvio, dunque puoi mettere quello che vuoi :D
Forse universal init.d ha una grafica molto più immediata, pigrone!!! rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
skorpion83
Ok e lo so che lo sai rotfl
Alla fine le due app fanno la stessa cosa, cioè lanciare uno script all'avvio, dunque puoi mettere quello che vuoi :D
Forse universal init.d ha una grafica molto più immediata, pigrone!!! rotfl
é possibile che sia più immediata, ma è altrettanto sicuro che io sono un pigrone! Rotfl
comunque lo uso da quanto ho provato gli script di Nimy per l'apolo e non mi ha mai tradito, quindi è un buon sostituto di Script Manager ;)
-
Salve ho un problema, all'interno della cartella etc, non c'è la cartella init.d che faccio? la creo io?
-
Quote:
Originariamente inviato da
TK3
Salve ho un problema, all'interno della cartella etc, non c'è la cartella init.d che faccio? la creo io?
Si, puoi crearla tu. L'importante è che il percorso sia lo stesso di quello che vedi nel video : root principale/etc/init.d/memory killer
-
Quote:
Originariamente inviato da
skorpion83
Si, puoi crearla tu. L'importante è che il percorso sia lo stesso di quello che vedi nel video : root principale/etc/init.d/memory killer
Ho fatto, grazie! :D solo che a me non da le stesse scritte che ci sono nel video e poi al riavvio ho sempre 782 mb di ram come massimo.
Le scritte che mi compaiono dopo aver fatto tutta la procedura sono:
" Error resolving interpreter: Empty Script
Using default shell
root@android:/ # exec sh ' /etc/init.d/93MemoryKiller " (senza le virgolette)