Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
peresnclick
Allora dovrei beccare un tizio di mesi fa che insisteva sul fatto che la mia memoria interna era normale che fosse di 12 Gb. :mad:
Ora avrei una seconda domanda. :p
Tempo fa per togliermi la curiosità ho tolto la seconda rom
Ho tolto DORIMANX ma la memoria interna è rimasta 12 gb. :confused:
Perché?
Che cosa ho dimenticato di fare? :rolleyes:
Come in tutti i supporti di memoria la memoria effettiva è sempre inferiore per via dell'arrotondamento dei 1024 byte ai 1000 e cose varie.. Quindi per esempio un pennino usb di 16 gb in realtà è 15 o 14.8 più o meno.. lo stesso vale per la memoria interna del gs2. Considerando poi che un paio di gigabyte sono occupati dal sistema alla fine la capacità effettiva interna del gs2 si riduce a 11,5 gb.
-
2 giga per il sistema e 2 per le app, no?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leo2589
Come in tutti i supporti di memoria la memoria effettiva è sempre inferiore per via dell'arrotondamento dei 1024 byte ai 1000 e cose varie.. Quindi per esempio un pennino usb di 16 gb in realtà è 15 o 14.8 più o meno.. lo stesso vale per la memoria interna del gs2. Considerando poi che un paio di gigabyte sono occupati dal sistema alla fine la capacità effettiva interna del gs2 si riduce a 11,5 gb.
Ok... Ora è davvero tutto chiaro
-
Il Dorimanx crea problemi di root sulla cm10.2 di oggi in quanto inspiegabilmente installa Supersu (che però non funziona) e blocca il Superuser della cm.
Come posso uscirne?
-
-
Non mi è chiaro se esiste una versione fixata o meno. Preferirei utilizzare il superuser della cm.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tony2k
Non mi è chiaro se esiste una versione fixata o meno. Preferirei utilizzare il superuser della cm.
La 9.41 è fixata per le 4.3 e root.. Se il tuo problema è usare superuser posso dirti che supersu è migliore..
Comunque alla fine non cambia niente.. Anzi supersu viene aggiornata più frequentemente e non capita mai che "dimentichi" di dare i permessi di root.. Invece con superuser ogni tanto mi è capitato..
-
Ok, comunque è molto strano lo scherzo che fa... fino alla settimana scorsa non succedeva.
-
Ciao ragazzi
Domanda sul tool
STweaks.
In particolare la funzione BLN
C'è modo di farlo accendere ad intermittenza, ad intervalli invece di rimanere accesa?
Consumerebbe meno se potessi farlo accendere per 3 secondi ogni minuto
-
Leo, mi dai qualche consiglio per migliorare la fluidità in game dei tuoi settaggi per dori 41?!
Ho modificato un po i parametri threshold della gpu, ma nn ho ricavato praticamente nnt
-
Quote:
Originariamente inviato da
fradbari
Leo, mi dai qualche consiglio per migliorare la fluidità in game dei tuoi settaggi per dori 41?!
Ho modificato un po i parametri threshold della gpu, ma nn ho ricavato praticamente nnt
Attivare modalità vvlp alzare le frequenze e alzare i volt delle frequenze.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
lello83
Attivare modalità vvlp alzare le frequenze e alzare i volt delle frequenze.....
Frequenza massima gpu 330 a 1150 mv?!?
anche se il 4 step rimane sempre 267, dovrebbe andare bene, giusto?!?!
-
Quote:
Originariamente inviato da
fradbari
Frequenza massima gpu 330 a 1150 mv?!?
anche se il 4 step rimane sempre 267, dovrebbe andare bene, giusto?!?!
Segui il consiglio di lello.. Per i voltaggi delle frequenze di vpll dai una lettura alle descrizioni su stweaks
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leo2589
Segui il consiglio di lello.. Per i voltaggi delle frequenze di vpll dai una lettura alle descrizioni su stweaks
Sì ho fatto ma i leggeri rallentamenti continuano.
Ho aumentato la frequenza della gpu, ma nnt. Ho anche messo profilo standard con doppio pegasusq
Ora vedo di tornare al dori 38 con le tue impostazioni per il darkness....
Vediamo come va
-
ragazzi, me lo spiegate per quale oscuro motivo quando metto su questo kernel il lettore video stock fa in force close?
ho installato la LSW italiana e il dori 8.41, ma lo faceva anche con le versioni precedenti.
Con gli altri Kernel il lettore video funziona , ma col dorimanx non va.
-
Io uso MX Player e va benissimo
-
Ottimo anche il moboplayer oltre che al mx player, ti consiglio di scaricati anche il codec arm v7
-
Ho capito non cè soluzione per avere il lettore video stock utilizzabile col dorimanx, tra l'altro ho avuto anche problemi di riavvi spontanei e lag quindi ho rimesso apolo.
Il kernel dorimanx è ottimo sulle ROM AOSP ma la versione ROM stock mi sembra molto trascurata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alex86CT
Ho capito non cè soluzione per avere il lettore video stock utilizzabile col dorimanx, tra l'altro ho avuto anche problemi di riavvi spontanei e lag quindi ho rimesso apolo.
Il kernel dorimanx è ottimo sulle ROM AOSP ma la versione ROM stock mi sembra molto trascurata.
Prova questo ma essendo un fix vecchiotto sebbene sempre per jelly bean vai di backup prima
https://db.tt/ynhwURS0
-
Probabilmente è come già detto. Funziona bene solo sulle AOSP. Su jb rom ha 1000 funzioni utilissime ma lagga consuma il triplo della batteria si riavvia e si blocca.
Ho rimesso il jeboo. Il terminale è molto più veloce e reattivo nessun lag e non va oltre 1.2ghz. Con dory utiluzzavo performance come profilo con governator ondemand e picco a 1.5ghz. Nonostante ciò lento. Lag e problemi. Per non parlare della batteria che durava la metà del jeboo.
È possibile che non esiste una configurazione simile al jeboo da applicare al dori?
-
A parte il non funzionamento del player stock (mai usato, ho mx player) la 8.41 a me gira divinamente. L'unico inghippo che ho è che non riesco a far riconoscere le penne usb ntfs, se installo ntfs mounter va in crash. Se sapete come risolvere fatevi sotto :-)
edit: ho scoperto che il dori fa uscire le unità ntfs sotto /mnt/ntfs/ senza necessità di altri sw (nonostante l'errore farlocco in statusbar) , quindi problema risolto :-D
-
Ragazzi ho un problema!!! :p
Mi piace e non mi piace il kenel in questione in quanto i colori del display dopo il flash sono molto belli, più accessi. Allo stesso tempo mi sono scocciato di lag e SOD che mi fanno impazzire quasi ogni giorno.
Ora la mia domanda è: e possibile avere gli stessi colori non avendo installato il kernel?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiulei
Ragazzi ho un problema!!! :p
Mi piace e non mi piace il kenel in questione in quanto i colori del display dopo il flash sono molto belli, più accessi. Allo stesso tempo mi sono scocciato di lag e SOD che mi fanno impazzire quasi ogni giorno.
Ora la mia domanda è: e possibile avere gli stessi colori non avendo installato il kernel?
I stessi colori non credo, ma prova a mettere il profilo default per i sod.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
lello83
I stessi colori non credo, ma prova a mettere il profilo default per i sod.....
Nelle impostazioni vado solo a modificare schermo, bnl, audio e qualcosa relativo all'usb.
Non modifico niente riguardante CPU e cose del genere... Intanto mi si impalla sempre.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiulei
Nelle impostazioni vado solo a modificare schermo, bnl, audio e qualcosa relativo all'usb.
Non modifico niente riguardante CPU e cose del genere... Intanto mi si impalla sempre.
Io uguale. Modifico audio bnl other usb ecc. E si impalla.. lagga..
Vai a capire perché... girasse come il jeboo farei i salti di gioia
-
Avete fatto pulizia del kernel prima di installarlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sid220
Avete fatto pulizia del kernel prima di installarlo?
Certo che si. Con lo script cleaning.zip ho anche provato un full wipe e reinstallazione da zero rom app e tutto con dori 8.41
Ciò nonostante no schifo. Apro chrome ho 5 preferiti clicco sopra x svrivere attendo dai 20 ai 40 sec col dori. Jeboo non è istantaneo ma nell'arco di 5 secondi al limite parte la tastiera.
Il dori dovrebbe essere addirittura più veloce non lentissimo.
-
il mio consiglio è di provarlo PRIMA a default (a me va perfettamente) e poi man mano con le modifiche che vi interessano, magari è una di quelle ad essere buggata.
-
Ho flashato questo kernel e la memoria SD interna non viene rilevata. Per riuscire a leggerla devo effettuare un soft reboot oppure andare in recovery/mount & storage e montare la sd interna. E' un pò seccante perchè ogni volta che c'è bisogno di riavviare il cell devo sempre fare questi passaggi.
Qualcuno con questo problema è riuscito a risolvere? Premetto che con altri kernel non ho questo problema.
-
Che ROM usi? Io non ho questo problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kitomobile
Che ROM usi? Io non ho questo problema.
JellyBam1.0.0-RC1 (Android 4.3) e il Dorimanx è la versione 9.41.
Il flash è sempre avvenuto in modo pulito..con wipe data e la pulizia del kernel ogni volta che lo modificavo.
-
io purtroppo uso la versione per stock Samsung quindi non posso fare confronti diretti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kitomobile
il mio consiglio è di provarlo PRIMA a default (a me va perfettamente) e poi man mano con le modifiche che vi interessano, magari è una di quelle ad essere buggata.
Fatto. Non cambia :(
-
Scusate, questo kernel supporta l'otg per le chiavette?
-
la versione per rom stock si, ma penso anche quella per aosp.
-
Se qualcuno può confermare...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sid220
Avete fatto pulizia del kernel prima di installarlo?
Ovvio che si! Intanto lo abbandonato, per'ora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sid220
Se qualcuno può confermare...
Confermo :)
-
Ma con Rom Samsung 4.1.2 moddata con la Slimbean Sabermod 4.3, quale devo mettere ? La 8.x o la 9.x ?
Grazie
-
per stock le 8.x, aosp invece le 9.x