Ho smanettato ovunque e mi sa che non è possibile farlo ricomparire. Anche io ho questa caratteristica, domani guardo meglio ed in caso chiedo al dev.
Visualizzazione stampabile
Ciao ragazzi, funziona la registrazione video dalla fotocamera con questa ROM?
grazie!
Certo che sì, a meraviglia!
Grazie per la riposta!
Ci sono bug noti fastidiosi? Funziona la video chiamata frontale?
Ho letto sul sito di riferimento su XDA:
Known Issues (as of Build 7):
Device Specific:
Wifi Direct is not working
BT - A2DP does not transmit Artist/Track info (AOSP BT stack issue )
Zoom on camcorder at 1080p is broken
Front camcorder buggy
USB Dock audio broken
La build 8 fixa i bug della 7 ed ad oggi non ho riscontrato bug sulla fotocamera in particolare e su tutta la rom in generale. Non ho la dock quindi non posso sapere come funziona, ma non ho incontrato post su XDA che facessero presupporre tale bug, tanto meno qui su androidiani. Provare per credere che funziona grandiosamente :D
Come vedi nel drawer non mi accade, quindi è un'anomalia, ma se non ti pesa fa nulla ;)
http://i.imgur.com/0NQU14j.png
Dopo un paio di cicli ho notato alcune cose.. Prima di tutto la batteria non dura tanto quanto la stock.. Magari necessita di un altro paio di cicli.. Poi quando lo accendo sotto carica non mi chiede il pin per attivare la SIM e devo staccare e riattaccare il caricabatterie.. Per finire se provo a flashare lo zip della fotocamera con photosphere tutto funziona bene tranne l'area video che risulta come se fosse zoommata. Qualcuno di voi ha avuto gli stessi "problemi?" e in tal caso come potrei risolvere? :p
Ecco queste sono cose abbastanza importanti e se c'è bisogno, è necessario farle presenti al developer. Quindi il pin non viene richiesto quando è sotto carica?
Per la batteria, usi il kernel stock della rom od un altro custom kernel?
Per la photosphere, devi chiedere nel relativo thread, sicuramente avrai più risposte rispetto a qui, visto che non l'ho sentita menzionare a nessuno ;)
Fastidio, mi dava fastidio.
Però mi hai dato un suggerimento.
Pur usando da un paio d'anni Nova Launcher, non avevo mai notato che esisteva la possibilità di nascondere l'orologio :(
Infatti andando in Impostazioni Nova/Aspetto, l'ultima voce in basso è appunto "Nascondi Orologio". Mai vista. :cool:
Così ho risolto. Grazie per l'attenzione :)
No quando lo avvio in stato di ricarica non mi chiede il pin e quindi non posso utilizzare tutte le funzioni relative al modulo telefonico.. Uso il kernel stock (anche se sembra migliorato dopo il ciclo di oggi) per il photosphere magari seguirò il tuo consiglio è vedrò se riesco a postare su xda..
Non dovrebbe andare così male, perché comunque io raggiungevo sempre le 3 ore di uso con 20 ore di scarica, è solo questione di tempo, ma in alternativa puoi provare l'altra versione della SlimBean, quella non ufficiale compilata con SaberMod. La sto testando proprio in questi giorni (ho aperto ieri il thread) e va molto bene, sembra addirittura più leggera di questa. Eccoti il link del thread https://www.androidiani.com/forum/mo...al-builds.html
Ho notato che collegando il telefono come periferica Usb al PC, la scrittura (a differenza della rom ufficiale 4.1.2 LSW) è più lenta. Risulta anche a voi ?
Inoltre volevo chiedere se è possibile mettere, nella lock screen, un widget di un'app installata (Come Battery Monitor Widget)
grazie
Rik
Dipende dallo scheduler che hai al momento, ci sono diversi scheduler che gestiscono questi processi in maniera diversa. Solitamente ROW o SIO garantiscono un buon equilibrio tra scrittura dati etc.
Certo, nella lock screen swypa in modo da accedere alla finestra a sinistra della corrente e tappa sul grosso +. Da lì selezione quello che vuoi ;)
Adesso ho il ROW (che mi sembra sia anche quello che esce assieme alla ROM)
Si impara sempre qualcosa. L'unica pecca è che il widget che selezioni, pur essendo all'origine delle dimensioni di 1x1, viane ingrandito e spalmato a schermo intero. E non si può mettere nella prima pagina della lock screen, ma solo nelle pagine a sinistra. Su questo sono un po' pignolo perchè prima usavo WidgetLocker, blocca schermo e se guardi un paio di schermate, vedi che ha una configurabilità eccellente.
Per il resto resta sempre un'ottima ROM. :D
Errore mie, pardon, ROW è quello peggiore nel trasferimento dei dati. Il deadline può venirti incontro, oppure il Sio, che comunque non offre una grande velocità di lettura dati.
Dai una lettura a questa guida che stiamo costruendo per saperne di più https://www.androidiani.com/forum/mo...parametri.html
E sbagli riguardo la prima pagina :D basta tenere tappato su una scheda (magari quella di destra) ed eliminare quella centrale, in modo da tenere quella che preferisci come centrale ;)
Ciao a tutti, negli ultimi giorni il cell sta soffrendo di qualche lag di troppo, in particolar modo ogni volta che disinstallo un'applicazione mi va in freeze il telefono (devo riavviare).
Inoltre noto un bel po di lag.
Dorimanx 9.34, pegasusq e governor SIO.
ora provo a mettere il 9.39, hyper e bfq. (in particolare con bfq mi andava meglio in passato).
Confermo inoltre che il cavo HDMI non funziona, è mica possibile in qualche modo implementare la funzione?
installata ieri sera ed iniziata già ad usare, ad un primo impatto mi sembra fluidissima!
complimenti agli sviluppatori.
Ora aspetto qualche ciclo di ricarica per valutare meglio la durata della batteria (spero che arrivi tranquillamente a sera, questa è la mia necessità).
Una sola domanda, come faccio ad aggiungere "bottoni" al menu che viene aperto quando giri tu la tendina con due dita?
non so come si chiama quel menu...ho provato a cercare tra le mille opzini in impostazioni ma non ho trovato niente...
grazie!
Adesso provo il SIO. Ma quello originale che esce con la ROM Samsung qual è ?
Questa è la prima schermata a sinistra della lock screen con un widget di Battery Monotor Widget. Il widget originariamente è di 1x1. Qua è settato (arbitrariamente) a 4x5. Si vede chiaramente che non è corretto
Allegato 80517
Io vorrei che il widget di cui sopra in misura 1x1 venga visualizzato nella prima pagina della lock screen. Sono riuscito solamente a far "apparire" il link all'app di BMW, ma non a mettere il widget. Probabilmente non è possibile ?
Allegato 80516
Aggiungerei anche che nella pagina delle Impostazioni/Advanced options (che magari si potrebbe tradurre anche questo in italiano)/Prestazioni, sia nel Governor che nel Scheduler I/O, la traduzione per mantenere le impostazioni al riavvio è un po' fuorviante.
nel senso che la spiegazione sotto a "Impostato all'avvio" e cioè "Ripristinare le impostazioni del processore all'avvio" sarebbe più corretta se indicata con "All'avvio sostituire le impostazioni predefinite con questa"
Perche la dicitura "Ripristinare le impostazioni del processore all'avvio", sembra che spuntandola, vengano ripristinate le impostazioni standard della ROM.
Rik
Ciao ragazzi volevo dei consigli sul kernel.. Mi trovo benissimo con quello stock ma purtroppo mi manca il bln,cosa per me essenziale.. Ho provato il dorimanx sia l ultima versione che la 8.4.. Oltre a essere scattoso, il bln manco funziona.. E sopratutto lo schermo mostra strane righe che con il kernel stock non ci sono.. Come mai?
Non so, non bazzico tanto coi firmware sammy, sono aosp dipendente.
Per quanto riguarda la sistemazione del widget, non credo si possa far niente se non hai trovato altre voci nel menù configurabile o nella dashclock.
Il supporto per l'accensione dei softkey non è implementato in questo kernel della rom e per il supporto nel dori, anche se sono stra sicuro che ci sia, devi comunque chiedere nel thread del kernel https://www.androidiani.com/forum/mo...iplatform.html
Sia la 8.4 che la 9.40 ma e uguale non funziona quindi pensavo ci fosse qualcosa da abilitare nella rom
Le versioni 8.xx sono x le rom Samsung based stock, per le rom come questa devi mettere le versioni 9.xx
Non ho il Dorimanx sotto mano, ma io ricordo perfettamente che nella 9.34 abilitavo e disabilitavo i bln, addirittura lasciando sempre spenti si softkey tranne per quando venivano toccati. Addirittura li undervoltavo di -300mV per risparmiare sulla batteria, non credo che Dori sia uscito pazzo ed abbia tolto il supporto, anche perché è totalmente indipendente dalla rom ;)
Volevo sapere anche se era possibile avere lo zip del kernel stock della slim bean
Guarda, prova a chiedere nel loro thread, magari è cambiato qualcosa o magari la 9.40 nasce con supporto nativo per 4.3, ma ti confermo che con la formazione che vedi in firma, ossia Dorimanx 9.34, Slimbean 4.2.2 build8, gestivo i bln da Stweaks tranquillamente ;)
Devi riflashare la rom per riavere il kernel stock. Non essendo un aggiornamento o un cambio di versione puoi provare a non eseguire il wipe data, ma è comunque opportuno partire da una base pulita. Ed in più se fai anche una pulizia del kernel con ultimate script, male non fa ;)
Ciao, sto riscontrando un problema (forse dovuto a Juice Defender e non alla Rom, ma con altre rom precedenti non mi succedeva).
In pratica, con installato Juice defender, quando sblocco il telefono non mi si riattiva automaticamente la connessione dati.
allora vado nelle impostazioni e vedo che cmq è attivato il flag, ma niente.
devo sflaggare e riflaggare, allora riparte...
Ora ho provato a disabilitare Juice Defender per fare una prova, però così facendo la batteria dura molto meno...
Dalla mia esperienza con Juice defender ho notato che un'accensione/spegnimento continuo dei dati mette sotto sforzo il ril e spesso anche la cpu, consumando, di fatto, più batteria. Prova a stare una giornata senza juice defender e vedi se noti cambiamenti.
Nulla da fare.. Ho provato varie versioni del dorimanx e anche il kang bang kernel 1.3.. Ma sto maledetto bln non si attiva.. Mi succede solo con questa ROM non capisco il perché:confused: