I kernel hanno dei "parametri" per gestire la cpu, in funzione di come vuoi che il telefono reagisca. Ci sono i parametri più soft che puntano a risparmiare batteria e ci sono i parametri più aggressivi per dare più prestazioni e meno batteria ed ovviamente anche le vie di mezzo. Si chiamano governor, c'è quello più aggressivo, quello equilibrato, quello più lento. L'ondemand, forse il più famoso, attiva la cpu a seconda di quanto l'applicazione richiede. Se l'applicazione X chiede che la cpu vada a metà della sua potenza, il governor ondemand fa andare la cpu a metà della sua potenza. Il nightmare è un po' più aggressivo, quindi se, per ipotesi, tu lo stessi usando, se l'applicazione X chiede metà della potenza della cpu, il nightmare ti da metà della potenza della cpu più qualcosa per assicurarsi che lavori più velocemente.
Ovviamente il discorso è molto semplificato, ci sono una marea di parametri diversi, però in soldoni ed in "profanese". Riferito a te, può essere che il governor che montavi non soddisfaceva le pretese che aveva l'app della fotocamera e quindi laggava.
Lo trovi meglio spiegato in
questa guida fatta su androidiani ;)