Ciao. Mi chiedo perché questa procedura con altre rom aosp non sia necessaria. Grazie
corallino (11-02-14)
Già, perché chi cambia rom/recovery non è abbastanza esperto per avere il root...![]()
la nightly di oggi dà un po' di problemi coi tasti touch, ho dovuto riavviare per sbloccarli.. sperando che restino funzionanti
ps: ma posso provare qualsiasi kernel su questa rom?
attenzione ragazzi stanotte mi è comparso l'avviso di aggiornamento l'ho eseguito e boom! andava in loop il boot. Stamattina con odin ho flashato l'ultima rom stock e dopo l'operazione ancora in loop ... ho provato a montare la cyano 10.1.3 va tutto in porto ma quando cerco di ripartire resta in eterno sul logo "cyanogenMod".
Riesco ad accedere sia in recovery che in download mode... mi sa che sono spacciato! qualcuno ha qualche consiglio a riguardo?
SAMSUNG SII
ROM:stock> cyano>aosp> paranoid > >jelly beam> avatar >chameleon > omnirom
non sapevo che questa rom avvisasse quando usciva la nuova nightly, io lo faccio sempre manualmente
OnePlus One SandStone Black 64GB
Rom: CyanogenMod 13
Kernel: CM Kernel
Nexus 7 (2013) LTE
Rom: 6.0.1 PureNexus
Kernel: Stock PureNexus
------------------------------
Everything has a beginning, has an end.
Ciao, io stavo cercando info su una Aosp KK per mettere ad un S2 di un mio amico, quando ieri, nel thread XDA della Omni, ho letto diversi problemi come il tuo, legati all'ultimo update; da quel che ho capito (non sono certo però), il problema è dovuto ad un errore nel kernel contenuto nell'aggiornamento, risolvibile flashando un kernel compatibile (tipo il Gustavo) subito dopo il flash della Rom.