Perdonami, e come faccio a attivare quelli nella tendina notifiche?
Perdonami, e come faccio a attivare quelli nella tendina notifiche?
Fino alla Celeriter 2.3 ho usato gravitybox prinicipalmente per:
- utilizzare un wallpaper in lockscreen DIVERSO da quello della home, cosa che mi è sempre piaciuto avere (si può decidere se avere lo stesso wallpaper, un colore oppure un'immagine presa dalla propria galleria. Inoltre è possibile impostare una sfumatura - blur - in percentuale);
- cambiare i colori delle icone nella barra di stato - ora, data, wifi, segnale telefonico, adeguandoli ad un eventuale schema colori di proprio gradimento. Per fare un esempio, ho disinstallato la tastiera aosp di default (alla quale, tra l'altro, non funziona la funzione di "strisciamento"), installandone una "Google" mod, che ha l'unica differenza rispetto a quella Google che si trova nel play store di essere colorata. Nel mio caso ho installato una gialla (MOLTO ben visibile - purtroppo sono presbite e ho bisogno di "alta visibilità"...). Con gravitybox ho adeguato i colori delle icone al giallo della tastiera.
Ma gravitybox permette, in un solo modulo, altre modifiche interessanti, riscontrabili separatamente in altri moduli.
Infatti non uso ART, ma ho il Runtime dalvik, per assicurarmi la piena compatibilità con tutte le apps che ho installate sul mio telefono... Avendo 107 applicazioni utente non posso permettermi di trovare eventuali incompatibilità.
Allora, da quello che ho potuto verificare, il problema non è solo con gravitybox, ma con tutti i moduli che consentono di modificare colori e settaggi delle icone della barra di stato. Nello specifico, quello che succede è questo: una volta installato gravitybox, settate eventuali modifiche (basta anche solo cambiare i colori delle icone ora e segnale telefonico), riavviando il telefono per "attivare" le modifiche, il processo android.system.ui va in FC, e il processo che controlla il contenuto della SD (che di solito è talmente veloce che manco lo vedi nelle notifiche) rimane attivo (nelle notifiche si legge "ricerca errori nella SD"). Il telefono funziona poi regolarmente, ma è ovvio che la continua lettura della sd sukkia batteria a gogo).
E' vero che chi ha sviluppato gravitybox dice che il modulo non dovrebbe essere usato con le rom su base cm (ma allora perché fino alla Celeriter 2.3 funzionava bene?...), perché le modifiche permesse dal modulo medesimo sono implementate sulla cm, ma in realtà non è così, perché quelle modifiche che interessano a me (wallpaper differente per lockscreen e home, e colori delle icone della barra di stato), non sono in realtà possibili su cm: in Impostazioni->Personalizzazione->Schermata di blocco non c'è modo di scegliere un wallpaper; in Interfaccia->Barra di stato non esiste la possibilità di colorare le icone.
Quindi, a prescindere dal fatto che ho un interesse personale, suggerisco qualche investigazione al riguardo. Nel frattempo chiederò di fare verifiche anche sul relativo thread "xposed" di xda, perché i moduli xposed sono comunque utili in generale (pensate per esempio a quando nelle versioni precedenti della Celeriter e relative cm unofficial non si poteva salvare le foto nella SD: be', un modulo xposed consentiva di "forzare" il salvataggio su SD. Oppure, ce n'è un altro che consente a Play Music di leggere la musica anche su SD...).
EDIT: Per chi fosse interessato a sapere se le proprie apps sono compatibili con ART può consultare questo link (anche se non so quanto e se viene costantemente aggiornato)
Ultima modifica di trinity1; 18-02-14 alle 10:08
Per quanto riguarda Xposed c'è un 3d apposito https://www.androidiani.com/forum/mo...-per-sgs2.html
quindi evitiamo di andare ot qui..
Ciao a tutti,
sono ormai da un mese sulle "official" KK 4.4.2 di XDA e ho saputo con dolore dell'abbandono della versione linaro di _infected.
A questo punto stavo valutando questa ROM per fare un passo in avanti e verificare la compatibilità di ART con le applicazioni che uso quotidianamente.
Il mio problema è che però mi richiede molto tempo una installazione "from scratch".
Qualcuno provniente da una Cyano ha provato un dirty flash?
Ma come posso fare per aumentare al massimo il volume sia della suoneria che dell'altoparlante in chiamata? Anche impostando i volumi al massimo da stweaks restano comunque troppo troppo bassi
Niente da fare nemmeno con xposed. L'unico espediente che mi diede vantaggio è stata l'installazione del kernel apollo. Pensiate siamo un buon kernel da abbinare anche a questa rom?
@Crizalid io comunque questo volume basso non lo vedo..prova a cambiare suoneria, o magari avrai impostato per sbaglio quella incrementale
non aver paura di utilizzare il tasto thanks!