Perchè mi chiede di scaricare i driver se vado nel menù impostazioni/suono/equaliser?
Visualizzazione stampabile
Perchè mi chiede di scaricare i driver se vado nel menù impostazioni/suono/equaliser?
Perché l'equaliser si basa sui driver Viper4Android, che sono dei driver audio sostitutivi x Android. Una volta installati quelli puoi usufruire dell'equalizzatore.
Io non li ho messi, perché ho provato V4A su WizzedKat e non mi ha convinto del tutto: 1 pareva rallentare il sistema, 2 non mi convinceva il volume massimo sembrava ridotto tantissimo, 3 non ho notato nessun miglioramento netto nella qualità audio.
Comunque se volete testarli li potete sempre disinstallare poi.
Ciao, ho provato a fare la procedura come me l'hai descritta, ma non c'è verso di farla funzionare, ho preso la cartella fonts dalla blumak per sostituirla, ma al riavvio è sempre tutto uguale, cosa sbaglio secondo te?
p.s. per il resto, anche s voice, tutto ok :) in più ho scoperto una chicca che mi ha piacevolmente stupito, mi mancava il lucchetto, che invece uso molto, ma tappando sulla barra di stato si ottiene lo stesso effetto :)
Edit: risolto :p confondevo i font di Nova con quelli di sistema e pensavo non li cambiasse :p
Per i font Aller è semplicissimo: scaricati dal Play Store il programma gratuito "iFont". Una volta scaricato avvialo e vai sul tasto di ricerca, da li scrivi Aller e lui ti trova automaticamente i font Aller, ci clicchi glieli fai installare ed applicare allo stesso tempo. Senza che riavvii dovrebbe cambiare font al volo, quindi se vuoi puoi provarti anche le altre font che trovi nel programma.
Se poi vuoi mettere come ho fatto io set di font di altre rom, o proprio quelle stock di Samsung, ti tocca fare la procedura che ho descritto nei precedenti post, cioè copiare a mano la cartella fonts.
:D scusa il ritardo! letto solo adesso! Comunque sì in effetti mi sembrava strano:) comunque l'importante è che alla fine ci sia riuscito:)
Per quanto riguarda le funzioni extra come quella del lockscreen tappando statusbar o della statusbar come tasto power, beh, come dicevo nel mio primo post... questa rom è veramente sensazionale, xkè mantiene tante delle funzioni extra della maggior parte delle rom interessanti, pur garantendo una buona stabilità, durata della batteria etc.. a me piace tanto, e ormai l'ho lasciata ben sistemata sul mio fido gs2. :D
Spero proprio che l'autore del fork continui ad aggiornarla comunque, magari fixando i piccoli bug qua e là, tipo x dirne una mettere anche una versione inglese dell'USB switcher per cambiare da modalità MTP a memoria di massa nel collegamento USB.:) ma sono dettagli alla fine il grosso va tutto e va bene.
Bye:)
Concordo su tutto, dal tuo primo post in poi, trovo sia piacevole che dopo anni si riesca ad avere una rom su base sammy di questo tipo, nuova grafica e "vecchia" stabilità.
Per l'usb switcher, disintallalo dal market e reinstallalo, così è in inglese.
ciao, alla prossima :)
Funziona, ma sembra non a "caldo", devi riavviare e passare comunque dalle impostazioni di sistema che ti appaiono nella barra delle notifiche.
Edit: visto che siamo in tema di piccoli bug, anche s voice ha un piccolo bug, anche se non dipende dalla rom, quando tappi sull'esclusione della voce il pop up che ti avvisa che non sentirai più nulla è completamente bianco, giusto per dovere di cronaca :)
ma sono veramente piccole cose che non inficiano assolutamente l'utilizzo o la perfetta stabilità della rom :)
Complimenti per la recensione!
Grazie davvero per aver descritto così chiaramente la tua esperienza e condiviso le tue impressioni in modo così esaustivo!
Mi hai praticamente convinto a provarla...
Non mi sono ancora cimentato finora, ma, a garanzia scaduta, non ci sono più remore per "rinnovare" il mio S2, ma solo il timore di far danni.
Con le guide di questo furum ed i post come il tuo mi sento un po' più tranquillo.
Credo che appena prenderò coraggio ti chiederò qualche specifico passaggio
Grazie ancora. Ciao