Sei sempre incredibilmente gentile e disponibile! O:)
Complimenti sul serio! Non scherzo!
Altri scriverebbero RTFM (o equivalente in italiano) :D
Ciao!
Visualizzazione stampabile
Read the fucking manual
:-)
Molto scortese come risposta e cmq evasiva.
Inviato dal mio GT-P7500 usando Tapatalk
Ciao a tutti.
Allora, sono da poco possessore di un GSII Usato provenienza UK .
Digitando *2767*4387264636# esce:
SELLOUT SMS
[1] Sellout SMS off
[2] PCode:GT-I9100RWAXEU
[3] Mode: Prod
Versione Android 2.3.4
Digitando *#1234 # ho:
PDA: I9100XWK14 - PHONE I9100XXK11 CSC I9100XEUKH2 BUILD WED SEPT 14 20.34.11 KST 2011
Ero intenzionato a “tentare” il blocco dei processi , delle applicazioni e la disinstallazione dei programmi inutili per far durare la batteria il più possibile. Da un post qui sul forum Ho appreso che condizione necessaria è : avere i permessi di root e avere un software che si chiama Titanium Backup Pro (meglio quello a pagamento ?!).
Dunque, anticipandovi ora che considerarmi principiante è un eufemismo, penso che se voglio quello di cui sopra, devo per forza provare a rootare.
Volevo, se possibile, un aiuto da voi. In pratica mi sono accinto alla “monumentale lettura” dei post e delle varie guide. Non so se alla fine stavo meglio prima o adesso. Ma il primo dubbio che mi è venuto, ma chi mi ha venduto questo telefono l'ha già rootato ? Componendo infatti #1234# mi compare la sigla del firmware XWK14 (!!!).
Comunque secondo quello che ho capito:
• Scarico Odin v1.85
• Scarico il file CF-root-SGS2_XW_NEE_KI4-v4.1-cwm4.tar
• Scarico CHAINFIRE V.4.2 CWM4.1 x KI4 perché ad oggi (correggetemi se sbaglio) è ancora l'ultima originale No Brand per l'Italia (e la migliore ?)
• Inserisco nel PDA di Odin
• Metto in Download mode il Galaxy s2 e vado con START
• Fatto tutto Con Root Explorer copio la cartella EFS e la incollo nella SD esterna e nel PC in caso di ripristino rom originale.
Al riavvio del Galaxy dovrei averei permessi di ROOT attivati e la nuova Recovery CWM4.
Ora, le mie domande:
1. devo fare altro ?
2. Sbaglio qualcosa ?
3. Questa procedura cancellerà tutti i dati del mio telefono ?
4. Mi servono il DONGLE USB o JIG USB solo in caso di ripristino o solo per togliere il triangolino giallo ?
5. Quali sono i vantaggi fondamentali che si hanno con il root e questo kernel oltre al backup e il restore ? Cioè cosa posso (devo) fare assolutamente dopo la fine della procedura ?
6. A questo punto avendo un firmware ita dovrò aggiornare alla versione 2.3.6 ?
Mi scuso per la vagonata di domande, per le cavolate che avrò scritto e per l’abbondanza del post. Grazie a tutti per le risposte.
Nessuno ?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
@ mrmojo forse nessuno ti risponde perche chiedi cose trattate 1000 volte.Basta leggere la 1 pagina di questo 3d e seguirla,il resto sono solo tue insicurezze che nedi superare personalmente,altrimenti opta x la via ufficiale con kies ed i firmware originali samsung
Non c'è nessun problema. Domandare è lecito....non penso di aver offeso nessuno o di aver infranto qualche netiquette del forum.
Ne ho frequentati moltissimi (uno l'ho anche creato) e non pensavo che chiedere una conferma o una smentita su una procedura creasse qualche scompenso.
Comunque grazie a tutti lo stesso.
Una domanda a tutti i Senior :p
Viene sempre raccomandato di usare Root Explorer. Ma è a pagamento...
Io ho provato e trovo eccellente Ghost Commander, che mi risulta free (o addirittura Open Source), e che con il plugin SMB permette di accedre a share SAMBA (quindi anche PC o Server Windows).
Magari non vi piace l'interfaccia (capisco le abitudini, pensate che uso da molti anni Far Manager su TUTTI i PC e Server pc che uso o gestisco, e senza di esso mi sento impedito...), ma, visto che anche Ghost Commander gestice perfettamente gli accessi alle aree di sistema, non sarebbe da suggerire come prima scelta, e poi comunque aggiungere Root Explorer (o anche altri free o a pagamento ) ???
O ci sono cose che ignoro?
Ciao!