Che kernel di chainfire hai montato, il 3.6 o 3.7?
Visualizzazione stampabile
Aspetta,..adesso me li sta scaricando, ma ad uno ad uno e a distanza di molto tempo dalla richiesta di download l'uno dietro l'altro (come se fossero rimasti in memoria). Non è strano? Secondo te da cosa dipende? Problema di market?
Secondo me c'è il market sovraccarico, se non li può scaricare perchè c'è un problema diverso dal market ti dovrebbe dare il messaggio di errore...
Anche a me in alcuni casi, e anche con la rom originale, me li scaricava dopo un pò, e questo perchè, a meno che non sconnetti la rete, il processo rimane in memoria. Tanto è vero che se scarichi 4 o 5 programmi un pò grossi e che quindi richiedono un pò di tempo per essere scaricati, anche se chiudi il market lui continua ugualmente a scaricarli e ad installarli.
Il wipe cache e dalvik-cache sono due operazioni di pulizia che si effettuano da recovery, e che non compromettono le impostazioni o i programmi che si hanno installati. Entrato in recovery il wipe cache si trova nella schermata proncipale e quindi lo vedi subito, il wipe dalvik-cache invece è in un menù secondario (nel menù principale, spostandoti con i tasti volume, devi andare su advanced, premere il tasto home, entrerai in un sottomenù e li troverai la voce wipe dalvik-cache.
Ti confermo che non c'è bisogno della chiavetta: poichè hai già installato l'ultimo kernel di Chainfire devi solo flashare la rom (all'interno di essa non ho inserito il kernel: se quello che uno ha non è adatto, va flashato prima)
Il triangolo giallo esce fuori perchè al boot il cell si accorge che quello in memoria è un kernel modificato e non quello originale Samsung, quindi se uno non flasha un kernel modificato il triangolo giallo non esce. Visto che tu devi flashare solo la rom e non il kernel (che già avevi flashato per la 1.6) il triangolo giallo non uscirà.
Come non detto, mi sono accorto di aver fatto un pò di confusione, mi volevo riferire al wifi sharing. Come si installa tramite Recovery? Mett il telefono in Recovery e poi tramite Odin come al solito se è un .tar? Giusto?
Ma cosa mi comporterebbe in sostanza rinunciare al wifi sharing?
Guida per installare l'interfaccia Sense:
Scarica il file temasense.zip, estrai da esso il file Sense.apk e copialo nella memoria di massa. Quindi, con un programma tipo root explorer o astro,ecc, installa il tema.
Per usare questo tema devi scegliere come launcher il launcher Sense (se usi Home switcher lo vedrai).
Una volta che usi il launcher Sense, premi menù,vai su Sense Settings e installa il tema da lì.
Ora ti apparirà l'interfaccia Sense.
A questo punto hai tre bottoni in basso: quello più a sinistra dello schermo ti porta nel menù applicazioni, quello centrale (Phone) e quello più a destra sono personalizzabili.
Esempio: per personalizzare il bottone Phone:
Andare in un punto dello schermo e tenerci premuto sopra un dito;
Ora appare un menù (aggiungi a schermata Home)
Seleziona Altri Collegamenti
Quando ti appare il menù altri collegamenti vai su Scegli attività e cliccaci sopra.
Scegli Applicazioni
Dall'elenco applicazioni seleziona telefono e quindi ti ritroverai nel menù altri collegamenti.
Ora clicca sull icona verde del telefono: ti compare un menù dove tu scegli IconPack TemaADW.
Cliccandoci sopra, se ti appare scegli Sense Launcher Add-On (non sono sicuro che appaia se hai solo un tema per adw installato, io ne ho più di uno),
altrimenti ti appariranno solo un elenco di icone:
Scegli la quarta sulla prima fila da sinistra (dovrebbe essere un rettangolo vuoto, o meglio trasparente), cliccaci sopra e tornerai al menù altri collegamenti.
A questo punto, dove ti appare la parola telefono, clicca con il dito dopo la "o" finale, ti apparirà la tastiera: cancella la parola telefono.
Infine dai ok
Ora sei arrivato alla fine della personalizzazione del bottone Phone.
Tu non vedrai nulla, ma nella pagina dove ti trovi c'è un'icona trasparente che ti lancia l'applicazione telefono. Ora, se ti ricordi dove hai puntato il dito quando lo avevi tenuto premuto per far apparire il menu "Aggiungi a schermata Home", là si troverà l'icona trasparente. Quindi vai su quel punto ritieni premuto il dito e trascinalo sul bottone Phone.
Vedrai che fatto questo, cliccando su phone, ti partirà l'applicazione telefono.
Ecco alcuni screenshoot
https://www.androidiani.com/forum/486501-post993.html
angelo ho constatato che anche in questa versione,la 1.7, i video 1080p sono qualitativamente inferiori(specialmente l'audio) rispetto ai video girati con la versione 1.4 (come viene dimostrato dal raffronto dei dato che ho inserito in un post precendente rispetto alla 1.6)...quindi presumendo che anche questa versione avrebbe avuto lo stessa qualita di registrazione della versione precedente(dato condfermato da un video girato appena flashato la 1.7) ho salvato il file cam.apk della 1.4 nella sd e poi l'ho sostituito con il file corrispondente in system/app...e dopo aver eseguito un ulteriore test posso confermare che la qualita dei video è identica a quella della versione 1.4...penso che dovresti postare in prima pagina l'apk della cam che hai utilizzato nella versione 1.4
Aggiornato primo post:
Aggiunto link per la guida di installazione interfaccia Sense
Mi potreste spiegare la differenza tra un wipe cache e un wipe dalvik?So che puliscono la cache ma non so la differenza.Se non ho capito male prima di flashare il kernel chainfire e' opportuno farli entrambi.
No need to reflash Chainfire, I think; just wipe cach, and flash 1.7.
Did so this morning coming from 1.6, seems to work so far.
BTW: Battery life is sensational! I only lost 2% over night running 1.6, and 1.7 doesn't seem to be any different :) Normally I lost 8% during the same time.
In italiano: la batteria mi sembra eccezionale con 1.6/1.7, ho solamente perduto 2% dalle undici ieri sera a oggi alle sei. normalmente ho perduto 8% nel stesso tempo :)
(Scusate se mio italiano e terribile, sono svizzero tedesco...)
Qualcun'altro ha notato un peggioramento dei video rispetto alla 1.4?
ma la home sense ha solo l'aspetto grafico sense o anche tutte le funzionalità di quest ultima?
non funziona lo scarico di riviste e libri,e' un problema samsung o rom?
grazie
http://www.cellularmagazine.it/blog/...le-custom-rom/ ....molto interessante....
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Cmq confermo che con il nuovo kernel, CF 3.7, il reset factory da recovery funziona perfettamente senza causare bootloop del device
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
angelo l'ho dovuta togliere. Mi stava dando troppi bug! schermo che non si bloccava e batteria che scendeva senza far niente.:(
@Blackmambaq Prova a fare un wipe factory reset, cache ed un wipe dalvik cache (perdi tutte le informazioni/applicazioni) dopo aver installato il nuovo kernel di chainfire e poi rimetti la 1.7 con odin, al massimo se necessario prima rimetti la rom stock per maggiore pulizia e poi rifai la procedura in prima pagina.
Dovresti risolvere i tuoi problemi.
qualcuno puo' provare se Readers Hub scarica riviste e libri?a me da errore:"Servizio non disponibile(codice errore:4002).
grazie
Ecco alcuni screenshot dell'interfaccia Sense più lockscreen (con Widget Locker)
http://img99.imageshack.us/img99/497...0610100710.jpg
http://img841.imageshack.us/img841/6...0610100719.jpg
http://img802.imageshack.us/img802/1...0610100949.jpg
http://img703.imageshack.us/img703/6...0610100732.jpg
Anche a me non funziona "server non disponibile"
ma cos'è che non ti và?
Ragazzi... sono mancato un pò di giorni e ho perso la 1.6... ho visto che è stata rilasciata la 1.7 (Mitico Angelo!!!).
Venendo dalla 1.5... faccio tutto con Odin come al solito con un wipe prima... oppure devo fare altro?
Grazie a tutti! :)