Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
rowiz
Allora, ho effettuato in sequenza queste operazioni:
1. flash del PhilZ-cwm6 per la mia versione di fw (XWLSW) -> tutto ok, flash ottimo e super su installato, quindi root ottenuto
2. flash del pit modificato -> sembra ok, il sistema è ancora stabile
3. provo il flash della Recovery_CWM_6.0.5.1 per il format della partizione e poi successivo flash della rom -> qui, per due volte, al riavvio in recovery mi va subito in bootloop. Io tappo su 'advanced' -> 'reboot recovery' ma non parte la recovery (senza premere nessun tasto durante il reboot). Rimane fisso sul logo samsung e amen
Sbaglio qualcosa?
Dopo il flash del pit modificato devi flashare la recovery modificata di nymio (trovi il link nella guida che ti ho postato) che serve a formattare correttamente le nuove partizioni. Dopo il flash del pit, quando il cellulare si riavvia devi farlo entrare in recovery, flashi la recovery modificata, vai in advanced e fai il reboot in recovery, dal menù vai mount and storage e li fai il format emmc (o sdcard0), torni indietro e flashi la recovery compatibile con kk, riavvii in recovery e una volta ritornato nella recovery cmw inizi con il flash della rom (di seguito rom, gapps e recovery lanchon). Praticamente dopo il flash del pit devi solo lavorare con le recovery, senza mai riavviare il terminale, fino a che non hai flashato la rom.
Inviato dal mio mitico S2 con tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ag79
Dopo il flash del pit modificato devi flashare la recovery modificata di nymio (trovi il link nella guida che ti ho postato) che serve a formattare correttamente le nuove partizioni. Dopo il flash del pit, quando il cellulare si riavvia devi farlo entrare in recovery, flashi la recovery modificata, vai in advanced e fai il reboot in recovery, dal menù vai mount and storage e li fai il format emmc (o sdcard0), torni indietro e flashi la recovery compatibile con kk, riavvii in recovery e una volta ritornato nella recovery cmw inizi con il flash della rom (di seguito rom, gapps e recovery lanchon). Praticamente dopo il flash del pit devi solo lavorare con le recovery, senza mai riavviare il terminale, fino a che non hai flashato la rom.
Inviato dal mio mitico S2 con tapatalk
Tutta chiara questa parte, il mio problema è quando vado a flashare la Recovery_CWM_6.0.5.1 e provo a riavviare in recovery. Lì invece di andarmi direttamente in recovery mi parte la schermata samsung e buonanotte ai suonatori
-
Quote:
Originariamente inviato da
rowiz
Tutta chiara questa parte, il mio problema è quando vado a flashare la Recovery_CWM_6.0.5.1 e provo a riavviare in recovery. Lì invece di andarmi direttamente in recovery mi parte la schermata samsung e buonanotte ai suonatori
Quando hai flashato il pit modificato hai anche flashato il firmware stock?
Inviato dal mio mitico S2 con tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ag79
Quando hai flashato il pit modificato hai anche flashato il firmware stock?
Inviato dal mio mitico S2 con tapatalk
sì.
Appena al restart ho provato ad entrare in recovery, è apparso il robottino con una barra di avanzamento (come se stesse reinstallando qualcosa, forse la vecchia recovery); entro nel sistema e non trovo più supersu.
Riavvio allora in recovery, e qui trovo la recovery stock...
e ora?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rowiz
sì.
Appena al restart ho provato ad entrare in recovery, è apparso il robottino con una barra di avanzamento (come se stesse reinstallando qualcosa, forse la vecchia recovery); entro nel sistema e non trovo più supersu.
Riavvio allora in recovery, e qui trovo la recovery stock...
e ora?
Ecco il problema... Flashando il firmware stock hai tolto i permessi di root... Devi riottenerli anche con il metodo di prima. Una volta riottenuti vai in recovery e flasha la recovery modificata di nymio, e formatta la memoria interna e procedi con tutti i passaggi che ti ho postato prima compreso il flash della rom...
Inviato dal mio mitico S2 con tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ag79
Ecco il problema... Flashando il firmware stock hai tolto i permessi di root... Devi riottenerli anche con il metodo di prima. Una volta riottenuti vai in recovery e flasha la recovery modificata di nymio, e formatta la memoria interna e procedi con tutti i passaggi che ti ho postato prima compreso il flash della rom...
Inviato dal mio mitico S2 con tapatalk
Chiarissimo. Solo che ritorniamo al problema di prima: quando dalla philz recovery faccio 'reboot recovery' si avvia il sistema.
Ma se per esempio in questo stato (stock + root) installo qualcosa tipo TWRP manager e metto una TWRP aggiornata e poi da lì installo le nuove cm13?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rowiz
Chiarissimo. Solo che ritorniamo al problema di prima: quando dalla philz recovery faccio 'reboot recovery' si avvia il sistema.
Ma se per esempio in questo stato (stock + root) installo qualcosa tipo TWRP manager e metto una TWRP aggiornata e poi da lì installo le nuove cm13?
Con la recovery stock non hai l'opzione di riavviare in recovery, quindi se prima avevi perso i permessi di root (e quindi la recovery modificata) dopo il flash della recovery cmw non potevi riavviare nella nuova recovery (spero di essermi spiegato bene [emoji23]). Dopo che avrai riottenuti i permessi di root e la recovery philtz potrai flashare le altre recovery e soprattutto potrai riavviare nelle recovery necessarie. Prova...
Inviato dal mio mitico S2 con tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ag79
Con la recovery stock non hai l'opzione di riavviare in recovery, quindi se prima avevi perso i permessi di root (e quindi la recovery modificata) dopo il flash della recovery cmw non potevi riavviare nella nuova recovery (spero di essermi spiegato bene [emoji23]). Dopo che avrai riottenuti i permessi di root e la recovery philtz potrai flashare le altre recovery e soprattutto potrai riavviare nelle recovery necessarie. Prova...
Inviato dal mio mitico S2 con tapatalk
questo l'ho capito!
Io incontro problemi nel passaggio dalla recovery philz (quella che ho flashando il kernel philz con il root ) alla CWM_6.0.5.1_I9100.zip. E' quella la fase in cui O forse devo passare in mezzo per la philz-touch_3.00_i9100-signed ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rowiz
questo l'ho capito!
Io incontro problemi nel passaggio dalla recovery philz (quella che ho flashando il kernel philz con il root ) alla CWM_6.0.5.1_I9100.zip. E' quella la fase in cui O forse devo passare in mezzo per la philz-touch_3.00_i9100-signed ?
Scusa ma allora non ho capito a che punto sei arrivato... Tu hai flashato il firmware stock ed il pit modificato, hai riottenuto i permessi di root con il kernel philtz, giusto? Sei riuscito a formattare la nuova partizione delle memorie come indicato nella guida che ti ho postato?
Inviato dal mio mitico S2 con tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ag79
Scusa ma allora non ho capito a che punto sei arrivato... Tu hai flashato il firmware stock ed il pit modificato, hai riottenuto i permessi di root con il kernel philtz, giusto? Sei riuscito a formattare la nuova partizione delle memorie come indicato nella guida che ti ho postato?
Inviato dal mio mitico S2 con tapatalk
La guida che mi hai postato richiede, per la formattazione delle partizioni, l'installazione della Recovery_CWM_6.0.5.1_I9100.zip . Quando procedo ad installare questo zip dalla PhilZ Touch 5 e provo a fare il reboot in recovery, il telefono mi si pianta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
rowiz
La guida che mi hai postato richiede, per la formattazione delle partizioni, l'installazione della Recovery_CWM_6.0.5.1_I9100.zip . Quando procedo ad installare questo zip dalla PhilZ Touch 5 e provo a fare il reboot in recovery, il telefono mi si pianta.
Ma quando flashi la recovery cmw ti dà come messaggio done o fail? Prova a riscairicare il pacchetto del kernel... Può capitare che sia corrotto e non funzioni correttamente... Altrimenti puoi provare a formattare la memoria emmc direttamente con il kernel philtz (controlla bene che non ti dia un messaggio di errore alla fine della formattazione). Io stesso ho seguito quella guida per fare la ripartizione della memoria e non ho avuto nessun problema....
Inviato dal mio mitico S2 con tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ag79
Ma quando flashi la recovery cmw ti dà come messaggio done o fail? Prova a riscairicare il pacchetto del kernel... Può capitare che sia corrotto e non funzioni correttamente... Altrimenti puoi provare a formattare la memoria emmc direttamente con il kernel philtz (controlla bene che non ti dia un messaggio di errore alla fine della formattazione). Io stesso ho seguito quella guida per fare la ripartizione della memoria e non ho avuto nessun problema....
Inviato dal mio mitico S2 con tapatalk
Riprovo. Ho solo un dubbio a questo punto: il pacchetto INIZIALE che devo flashare è quello relativo al mio fw (nel mio caso, PhilZ-cwm6-XWLSW-XEU-5.06.1-signed.zip) oppure il philz-touch_3.00_i9100-signed? Quali sono le differenze tra i due?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rowiz
Riprovo. Ho solo un dubbio a questo punto: il pacchetto INIZIALE che devo flashare è quello relativo al mio fw (nel mio caso, PhilZ-cwm6-XWLSW-XEU-5.06.1-signed.zip) oppure il philz-touch_3.00_i9100-signed? Quali sono le differenze tra i due?
Allora prova a fare un'altra cosa... Rifai tutta la procedura (flash del firmware stock e il pit modificato con odin) e per i permessi di root usa questa guida https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=3923664
L'avevo consigliata ad un altro utente e ha funzionato bene (in pratica non ti serve più il kernel philtz) dopo di che dovresti essere in grado di fare tutta la procedura per flashare la rom, spero... [emoji16]
Inviato dal mio mitico S2 con tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ag79
Ok. Quindi recovery temporanea, poi root e busybox: in pratica ottengo i permessi di root.
Ma così però poi non ho più recovery...giusto? O mi rimane?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rowiz
Ok. Quindi recovery temporanea, poi root e busybox: in pratica ottengo i permessi di root.
Ma così però poi non ho più recovery...giusto? O mi rimane?
No la recovery temporanea varia ad ogni riavvio... Flasha quella temporanea, flasha la recovery cmw, riavvia in recovery e formatta le memorie... E poi da li incomincia la procedura...
Inviato dal mio mitico S2 con tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ag79
No la recovery temporanea varia ad ogni riavvio... Flasha quella temporanea, flasha la recovery cmw, riavvia in recovery e formatta le memorie... E poi da li incomincia la procedura...
Inviato dal mio mitico S2 con tapatalk
Incredibile. Ero riuscito a fare tutto, ero arrivato all'avvio di CM13 ma ci stava mettendo un po' troppo (bloccato nella bootanimation), ho riavviato in recovery e ho fatto un po' di wipe lì dentro (che non avevo fatto prima, forse un po' a caso visti i nomi diversi). Da allora all'avvio rimango bloccato nella schermata samsung
-
Quote:
Originariamente inviato da
rowiz
Incredibile. Ero riuscito a fare tutto, ero arrivato all'avvio di CM13 ma ci stava mettendo un po' troppo (bloccato nella bootanimation), ho riavviato in recovery e ho fatto un po' di wipe lì dentro (che non avevo fatto prima, forse un po' a caso visti i nomi diversi). Da allora all'avvio rimango bloccato nella schermata samsung
Con quale recovery sei, con quella lanchon o con quella della cm? Prova a fare un full wipe (data, cache e dalvink) e riflasha la rom le gapps e la recovery lanchon... Il primo avvio è molto lungo a volte arriva a quasi dieci minuti... Speriamo sia la volta buona...
Inviato dal mio mitico S2 con tapatalk
-
Come mai non c'è la snapdragon camera?
Spero la implementano presto perche è molto più reattiva e ricca di funzioni.
-
Ciao a tutti! Ho installato la CM13 (markox89) sull'S2 e ne sono completamente entusiasta. Molto fluida e col mio uso (e dopo qualche ottimizzazione xposed) riesco a fare più di 3 ore di schermo.
Se vi può servire, vi riassumo qui la mia procedura di installazione (bastano meno di 20minuti, backup esclusi):
1) Scaricatevi ODIN, il file PIT I91001GB_3GB.pit ed i driver SAMSUNG. Installate i driver SAMSUNG su PC e poi copiate nella microSD i seguenti file: kernel-Lanchon-20160406-cm-13.0-i9100 / recovery-Lanchon-IsoRec-TWRP-2.8.7.0-20160113-i9100-(by-arnab) / twrp-3.0.2-1-i9100 / ROM CM13 i9100 / open_gapps-arm-6.0-nano-20160731 / xposed-v86.0-sdk23marshmallow-arm-custom-build-by-wanam-20160709 / XposedInstaller_3.0_alpha4 .
2) Avviate ODIN: caricare il file PIT I91001GB_3GB.pit (sezione PIT) e cliccare sul tasto AP per caricare kernel "Kernel_Dorimanx-V11.0b015-[17-34]-[22-12]-LP-SGII-GSSTUDIOS-NON-TRIM-for-ODIN.tar"
3) Avviate l'S2 in download mode (power+volume basso+home), collegatelo via usb al pc, cliccate START su ODIN e attendete sul telefono la schermata del kernel dorimanx: staccate il cavo e tenete premuto simultanemente "power+volume alto+home" per avviarlo in recovery mode.
4) Dalla schermata recovery (usate i tasti volume per scorrere ed il tasto power per confermare) fate un wipe di tutte le partizioni esclusa la SD esterna (sys, data, preload, sdcard) poi installate il kernel-Lanchon-20160406, poi la recovery-Lanchon-IsoRec-TWRP-2.8.7.0 e selezionate ADVANCED nella home recovery per poi riavviare in recovery.
5) Ora che avrete ottenuto la recovery TWRP, aggiornatela cliccando INSTALL per poi selezionare l'immagine della TWRP 3.0 (twrp-3.0.2-1-i9100). Poi fate un wipe dalvik+cache e riavviate la recovery.
6) cliccate su INSTALL e caricate la rom CM13. Ritornate alla home della recovery e caricate le open_gapps-arm-6.0-nano-20160731.
7) avviate il SISTEMA, applicate le impostazioni iniziali, cliccate ripetutamente sulla riga BUILD (tra le info dispositivo) per abilitare il menù sviluppatore (utile per attivare permessi root e menù avanzato di spegnimento) e poi installate l'APP xposed: XposedInstaller_3.0_alpha4
8) riavviate in recovery ed installate xposed-v86.0-sdk23marshmallow-arm-custom-build-by-wanam-20160709 + wipe dalvik
Scusate la confusione e la pigrizia, ma immagino che se state leggendo questo thread sicuramente non avrete difficoltà a capire quello che ho scritto. :p
-
Buongiorno.
Vorrei alcuni chiarimenti sulla CM 13.
Attualmente ho jb 4.1.2, con permessi di root. Come recovery ho "Android recovery 3e" che immagino non sia compatibile per l'istallazione della rom.
Dopo la partizione del file system e il flash del kernel, devo flashare la recovery?
Quale mi consigliate?
Mi linkate cortesemente la recovery e le Gapps che non creano problemi?
Grazie infinite.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tubuttone
Buongiorno.
Vorrei alcuni chiarimenti sulla CM 13.
Attualmente ho jb 4.1.2, con permessi di root. Come recovery ho "Android recovery 3e" che immagino non sia compatibile per l'istallazione della rom.
Dopo la partizione del file system e il flash del kernel, devo flashare la recovery?
Quale mi consigliate?
Mi linkate cortesemente la recovery e le Gapps che non creano problemi?
Grazie infinite.
Il post di rbk appena sopra il tuo è molto esaustivo. Se provi a cercare i singoli file così come sono stati indicati li troverai senza problemi.
Piuttosto: chi di voi ha Wind? Io riscontro gravi problemi di copertura, spesso sono senza rete telefonica...
-
Salve, la recovery di CM13 non mi piace, fa come dire... avete intuito?
Quale mi consigliate? e kernel?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
rowiz
Il post di rbk appena sopra il tuo è molto esaustivo. Se provi a cercare i singoli file così come sono stati indicati li troverai senza problemi.
Piuttosto: chi di voi ha Wind? Io riscontro gravi problemi di copertura, spesso sono senza rete telefonica...
Ciao, per il problema di ricezione dai un'occhiata a questo 3d https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=1052572
Indica come cambiare il modem a seconda del gestore telefonico.... Visto che hai la cm 13 ti consiglio di scaricare il modem senza il RIL...
Quote:
Originariamente inviato da
DinoDF
Salve, la recovery di CM13 non mi piace, fa come dire... avete intuito?
Quale mi consigliate? e kernel?
Grazie
Ciao, se guardi una pagina indietro ci sono i post dell'utente rowiz che ha indicato una recovery alternativa da flashare
Inviato dal mio mitico S2 con tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ag79
Sempre eccellente, grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
rbk
Ciao a tutti! Ho installato la CM13 (markox89) sull'S2 e ne sono completamente entusiasta. Molto fluida e col mio uso (e dopo qualche ottimizzazione xposed) riesco a fare più di 3 ore di schermo.
Se vi può servire, vi riassumo qui la mia procedura di installazione (bastano meno di 20minuti, backup esclusi):
1) Scaricatevi ODIN, il file PIT I91001GB_3GB.pit ed i driver SAMSUNG. Installate i driver SAMSUNG su PC e poi copiate nella microSD i seguenti file: kernel-Lanchon-20160406-cm-13.0-i9100 / recovery-Lanchon-IsoRec-TWRP-2.8.7.0-20160113-i9100-(by-arnab) / twrp-3.0.2-1-i9100 / ROM CM13 i9100 / open_gapps-arm-6.0-nano-20160731 / xposed-v86.0-sdk23marshmallow-arm-custom-build-by-wanam-20160709 / XposedInstaller_3.0_alpha4 .
2) Avviate ODIN: caricare il file PIT I91001GB_3GB.pit (sezione PIT) e cliccare sul tasto AP per caricare kernel "Kernel_Dorimanx-V11.0b015-[17-34]-[22-12]-LP-SGII-GSSTUDIOS-NON-TRIM-for-ODIN.tar"
3) Avviate l'S2 in download mode (power+volume basso+home), collegatelo via usb al pc, cliccate START su ODIN e attendete sul telefono la schermata del kernel dorimanx: staccate il cavo e tenete premuto simultanemente "power+volume alto+home" per avviarlo in recovery mode.
4) Dalla schermata recovery (usate i tasti volume per scorrere ed il tasto power per confermare) fate un wipe di tutte le partizioni esclusa la SD esterna (sys, data, preload, sdcard) poi installate il kernel-Lanchon-20160406, poi la recovery-Lanchon-IsoRec-TWRP-2.8.7.0 e selezionate ADVANCED nella home recovery per poi riavviare in recovery.
5) Ora che avrete ottenuto la recovery TWRP, aggiornatela cliccando INSTALL per poi selezionare l'immagine della TWRP 3.0 (twrp-3.0.2-1-i9100). Poi fate un wipe dalvik+cache e riavviate la recovery.
6) cliccate su INSTALL e caricate la rom CM13. Ritornate alla home della recovery e caricate le open_gapps-arm-6.0-nano-20160731.
7) avviate il SISTEMA, applicate le impostazioni iniziali, cliccate ripetutamente sulla riga BUILD (tra le info dispositivo) per abilitare il menù sviluppatore (utile per attivare permessi root e menù avanzato di spegnimento) e poi installate l'APP xposed: XposedInstaller_3.0_alpha4
8) riavviate in recovery ed installate xposed-v86.0-sdk23marshmallow-arm-custom-build-by-wanam-20160709 + wipe dalvik
Scusate la confusione e la pigrizia, ma immagino che se state leggendo questo thread sicuramente non avrete difficoltà a capire quello che ho scritto. :p
Salve.
Non sono riuscito a trovare questi 2 file: xposed-v86.0-sdk23marshmallow-arm-custom-build-by-wanam-20160709 e Kernel_Dorimanx-V11.0b015-[17-34]-[22-12]-LP-SGII-GSSTUDIOS-NON-TRIM-for-ODIN.tar"
Che versione di Odine devo utilizzare?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
tubuttone
Salve.
Non sono riuscito a trovare questi 2 file: xposed-v86.0-sdk23marshmallow-arm-custom-build-by-wanam-20160709 e Kernel_Dorimanx-V11.0b015-[17-34]-[22-12]-LP-SGII-GSSTUDIOS-NON-TRIM-for-ODIN.tar"
Che versione di Odine devo utilizzare?
Grazie
Si trovano facilmente su XDA... cmq il dorimanx lo trovi qua e l'xposed qua.
Per l'Odin non c'è una vera preferenza, vanno bene anche le versioni dell'anno scorso ma per sicurezza scarica l'ultimo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
rbk
Ciao a tutti! Ho installato la CM13 (markox89) sull'S2 e ne sono completamente entusiasta. Molto fluida e col mio uso (e dopo qualche ottimizzazione xposed) riesco a fare più di 3 ore di schermo.
.
"Kernel_Dorimanx-V11.0b015-[17-34]-[22-12]-LP-SGII-GSSTUDIOS-NON-TRIM-for-ODIN.tar"
p
Potresti descrivere quali sono le ottimizzazioni fatte con xposed? E il kernel dorimax cosa ha di meglio rispetto al kernel cyano.e per montarlo è possibile flasharlo anche su una ROM già installata ho rifare tutto?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Salve. Devo installare le gapps ma ho qualche problema:
Devo aumentare la partizione di sistema e non trovo i file necessari indicati
non riesco a far connettere odin al mio dispositivo ne da acceso ne in download mode.
Potete aiutarmi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kingsimone
Salve. Devo installare le gapps ma ho qualche problema:
Devo aumentare la partizione di sistema e non trovo i file necessari indicati
non riesco a far connettere odin al mio dispositivo ne da acceso ne in download mode.
Potete aiutarmi?
Ciao, per i file e la procedura li trovi in questo 3d https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7366573
Leggi i post 237,238 e 239 dove troverai i file necessari. Se odin non ti rileva il cellulare vuol dire che non hai i driver installati. ..a volte capita che bisogni usare una versione più vecchia di odin (perché quelle più recenti danno questo problema )oppure devi provare ad usare un'altra porta usb del PC o a cambiare il cavo dati che collega il cellulare al PC ...prova e vedi se funziona [emoji6]
Inviato dal mio SM-T530 utilizzando Tapatalk
-
Per i driver ho installato kies cone ho letto in qualche guida, va bene?
Odin usavo l'ultina versione, quale dovrei usare?
Intanto grazie per l'aiuto
-
Quote:
Originariamente inviato da
kingsimone
Per i driver ho installato kies cone ho letto in qualche guida, va bene?
Odin usavo l'ultina versione, quale dovrei usare?
Intanto grazie per l'aiuto
Kies va bene, quando però lanci odin devi disabilitare i processi di Kies dal task manager del PC altrimenti provoca conflitto e non fa funzionare odin.
Come versione di odin io ho sempre usato la 1.86 e non ho mai avuto problemi.
Inviato dal mio mitico S2 con tapatalk
-
niente da fare... ho provato con odin 1.86, una altro cavo e un altra porta, non me lo riconosce.
ho provato anche ad installare i driver samsung usb senza il kies ma non va. che posso fare?
ps: con un altro dispositivo viene riconosciuto senza problemi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
kingsimone
niente da fare... ho provato con odin 1.86, una altro cavo e un altra porta, non me lo riconosce.
ho provato anche ad installare i driver samsung usb senza il kies ma non va. che posso fare?
ps: con un altro dispositivo viene riconosciuto senza problemi...
Se hai la possibilità usa un altro PC... Può anche dipendere dal sistema operativo del PC... Purtroppo queste cose sono un po' ostiche... O vanno o non vanno... Bisogna solo trovare la quadra... [emoji23]
Inviato dal mio mitico S2 con tapatalk
-
niente, non va nemmeno su un altro pc... c'è un modo alternativo per installare le gapp??
se nn si puo, come faccio a tornare indietro alla rom stock?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kingsimone
niente, non va nemmeno su un altro pc... c'è un modo alternativo per installare le gapp??
se nn si puo, come faccio a tornare indietro alla rom stock?
Non è che ci sono molte strade... Devi per forza passare da odin... Prova a disinstallare Kies e ad installare i driver prendendoli dal sito della Samsung... Altri modi non me ne vengono in mente... [emoji19]
Inviato dal mio mitico S2 con tapatalk
-
come torno alla rom stock? basta caricarla su sd e flasharla da recovery?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kingsimone
come torno alla rom stock? basta caricarla su sd e flasharla da recovery?
Se vuoi mondare una rom basata sul firmware stock la carichi sulla scheda sd insieme ad un kernel compatibile per jb... Riavvi in recovery, flashi il kernel compatibile con jb, riavvi in recovery, fai i wipe necessari e flashi la rom... Se invece vuoi flashare il firmware stock devi per forza usare odin...
Inviato dal mio mitico S2 con tapatalk
-
dalla cm13 per esampio posso flashare la cm11?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kingsimone
dalla cm13 per esampio posso flashare la cm11?
Certo... Senza dover flashare nessuna recovery alternativa...
Inviato dal mio mitico S2 con tapatalk
-
ottimo grazie. i wipe sempre vero? quali?