CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: 9mm con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 22 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 25 di 54 primaprima ... 15232425262735 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 241 a 250 su 531
Discussione:

[GUIDA] Semplice uso ODIN & terminologia x "FLASH" e firmware

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #241
    Androidiano VIP L'avatar di Andromeda1968


    Registrato dal
    Dec 2010
    Località
    Riserva Navajo
    Messaggi
    23,081

    Ringraziamenti
    252
    Ringraziato 10,044 volte in 5,101 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da sylar90 Visualizza il messaggio
    salve! mi sono iscritto giusto oggi! è da 2 settimane che vi seguo leggendo le varie guide e post del forum per avere i permessi di root sul mio galaxy s 2 ma non capisco cosa devo fare purtroppo
    ho un galaxy s 2 ke monta la versione originale di android 2.3.4 aggiornata con kies oggi NO BRAND
    ho scaricato odin come si dice all'inizio di quest topic e la versione originale del mio firmware sempre da questo forum ke se non sbaglio è: GT-I9100_ITV_I9100XWKI4_I9100XWKI1_I9100OXIKH1
    ora cosa devo fare? il telefono perderà le applicazioni installate da me e comprate le foto la rubrica ecc. o no?
    grazie mille e scusate la mia ignoranza! :\ ero rimasto modificare la flash della psp e mettere cfw ma di android purtroppo non ci capisco molto ancora
    il punto è che se fai il root con odin avrai un warning che non potrai togliere con il tuo attuale firmware.....e quindi invalidi la garanzia.

    ...saputo questo puoi optare per queste due opzioni:

    1....flashare nuovamente un firmware intero come la KI8 o la KJ3 e poi fare il root tranquillamente e usando il dongle usb togli tutti i vari warning

    2....flashare il solo bootloader x avere il vecchio bootloader e poi fare il root e usare il dongle usb ugualmente.

    chiaramente sono tutte operazioni delicate per un "novellino" quindi attenzione....leggi per bene tutto

  2.  
  3. #242
    Androidiano L'avatar di VonDead


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    176
    Smartphone
    Samsung Galaxy Note 3

    Ringraziamenti
    53
    Ringraziato 39 volte in 21 Posts
    Predefinito

    Volevo domandare una questione che ho già espresso in aiuti, ma non ho avuto risposta specifica.
    Qui magari essendo nel post adeguato mi sapete dire.
    Io con winzoz 7 ( ultimate 64bit) ho un breve imputamento iniziale quando avvio la procedura di flash del firmware con Odin 1.85, appare in alto a sinistra la scritta " (non risponde) " per un secondo, massimo due e poi fila tutto liscio. Col solo kernel non lo fa. Essendo che il mio cuore è al limite dell'infarto quando lo fa volevo chiedere se è possibile eseguire il flash con Odin 1.3 che non mi dà questa piccola problematica, sull'sgs2.
    Domando in quanto ho visto che la pressochè totalità delle guide enuncia solamente la versione 1.85 e quindi, prima di far danni, preferisco informarmi in merito alla compatibilità della versione 1.3 con galaxy s2.

    Ps: non considero la versione Mobile di Odin in quanto devo eseguire un debrand e per comodità preferisco quella su pc. Ma accetto consigli, ovviamente.
    Ultima modifica di VonDead; 17-11-11 alle 19:08
    Android Domina

  4. #243
    Androidiani Power User L'avatar di thay


    Registrato dal
    Apr 2010
    Località
    Droidland
    Messaggi
    8,374

    Ringraziamenti
    35
    Ringraziato 2,172 volte in 1,297 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da VonDead Visualizza il messaggio
    Volevo domandare una questione che ho già espresso in aiuti, ma non ho avuto risposta specifica.
    Qui magari essendo nel post adeguato mi sapete dire.
    Io con winzoz 7 ( ultimate 64bit) ho un breve imputamento iniziale quando avvio la procedura di flash del firmware con Odin 1.85, appare in alto a sinistra la scritta " (non risponde) " per un secondo, massimo due e poi fila tutto liscio. Col solo kernel non lo fa. Essendo che il mio cuore è al limite dell'infarto quando lo fa volevo chiedere se è possibile eseguire il flash con Odin 1.3 che non mi dà questa piccola problematica, sull'sgs2.
    Domando in quanto ho visto che la pressochè totalità delle guide enuncia solamente la versione 1.85 e quindi, prima di far danni, preferisco informarmi in merito alla compatibilità della versione 1.3 con galaxy s2.

    Ps: non considero la versione Mobile di Odin in quanto devo eseguire un debrand e per comodità preferisco quella su pc. Ma accetto consigli, ovviamente.
    Usa l ultima versione non vedo motivo per usare la versione vecchia,invece segui scrupolosamente la guida e vedrai che non succede nulla

  5. Il seguente Utente ha ringraziato thay per il post:

    VonDead (17-11-11)

  6. #244
    Androidiano L'avatar di VonDead


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    176
    Smartphone
    Samsung Galaxy Note 3

    Ringraziamenti
    53
    Ringraziato 39 volte in 21 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da thay Visualizza il messaggio
    Usa l ultima versione non vedo motivo per usare la versione vecchia,invece segui scrupolosamente la guida e vedrai che non succede nulla
    Per il semplice motivo che quella più recente mi si "impunta" prima di partire col flash, per qualche secondo, per poi funzionare; mentre quella più vecchia procede liscia e fluida fin dall'inizio. Vorrei evitare l'evitabile, per questo chiedo.
    Android Domina

  7. #245
    Senior Droid


    Registrato dal
    Oct 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    516
    Smartphone
    SGT P1000

    Ringraziamenti
    66
    Ringraziato 22 volte in 21 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Andromeda1968 Visualizza il messaggio
    GUIDA ALLE NOZIONI PRINCIPALI PER L’AGGIORNAMENTO TRAMITE ODIN DEL VOSTRO GALAXY S 2 E DELLE SUE TERMINOLOGIE PIU' IMPORTANTI E USATE

    Parte 2)

    BOOTLOADER

    Un bootloader è un piccolo programma che risiede nel Sistema Operativo dentro la sua memoria.
    Quando si accende il terminale o lo si riavvia il BIOS esegue molti test iniziali e poi trasferisce il controllo al MASTER BOOT dove il bootloader risiede. In pratica avvia il kernel del sistema operativo e ne permette l'avvio corretto.
    Quindi quando si parla di Bootloader aperto vuol dire che la casa costruttrice ha voluto mantenere aperte le varie soluzioni di "smanettamento" dell'utente e di tutte le sue personalizzazioni...a differenza del bootloader chiuso che non permette o quasi la sua modifica e quindi customizzazione del prodotto.

    Per adesso il bootloader del galaxy S2 è il medesimo per tutte le versioni di ROM rilasciate x Gingerbread a differenza del suo predecessore Galaxy S che partendo da un firmware Froyo ha avuto bisogno di un cambio di bootloader x poter accedere al nuovo firmware Gingerbread. Il file system odierno è di tipo EXT4


    BACKUP & RECOVERY

    Il backup (salvataggio) del Galaxy S2 è un'opzione che in tanti chiedono "giustamente" per poter, in caso di errori, tornare indietro (recovery) ad uno stato di ultimo perfetto funzionamento....purtroppo la Samsung non ha adottato il nostro Galaxy S2 di un backup di sistema già integrato o per meglio dire c'e' un backup che si puo' eseguire tramite KIES ma riguarda tutte le impostazioni pseudo-telefoniche e non di sistema.
    Questo backup originale è sicuramente non esaustivo e in caso di emergenza serve a ben poco e l'unico modo per poter tornare "indietro" è il flash dell'intero firmware tramite ODIN.

    Di originale interna di default nel nostro Galaxy c'e' una funzione di "Recovery mode" o "ripristino" denominata ANDROID SYSTEM RECOVERY 3e che viene avviata da Galaxy spento tramite i tasti "volume su + tasto centrale + accensione"



    tramite questa Recovery è possibile eseguire aggiornamenti con dei file in formato .zip ed è possibile riportare il SGSII al formato vergine di fabbrica "wipe factory reset" questa opzione cancellerà tutte le vostre applicazioni e personalizzazzioni.
    Vi è anche un'opzione di "wipe cache partition" che cancella tutti quei file nascosti temporanei della partizione di memoria del SGSII e quindi lo rendono un poco piu' pulito...questa opzione non cancella nessun dato personale a differenza dell'hard reset del wipe factory

    Quindi ricapitolando da SGSII originale non è possibile fare un backup di tutto il sistema per farlo o si usano applicazioni del market che non sempre gestiscono al meglio (e non voglio parlarne qui) oppure si deve come sempre ricorrere a ODIN per aggiornare un elemento che già conosciamo...IL KERNEL.

    Eh si infatti per avere questa opportunità abbiamo bisogno di un kernel modificato che permetta di fare un backup completo di tutta la nostra rom.
    Un esempio fra tutti è il mitico Chainfire 4 dell'amico omonimo olandese.
    Questo stupendo kernel nuovo flashato da ODIN come PDA (come descritto sopra) inserisce molte opzioni nuove alla nostra Recovery che sarà denominata CLOCK WORK MODE RECOVERY.



    In automatico crea i permessi di ROOT e permette funzioni avanzate. Una delle piu' importanti è BACKUP/RESTORE.
    Chiaramente se eseguite BACKUP...vi farà un salvataggio completo di tutto il sistema direttamente nel vostro Galaxy. Invece selezionando RESTORE ripristinerete l'ultimo salvataggio eseguito a quella data.

    Questa nuova Recovery è la CWM

    La CWM permette anche di essere un trampolino di lancio per il flash di ROM, TEMI, KERNEL ecc..
    tramite l'opzione INSTALL ZIP FROM SDCARD ..infatti, se prima si è copiato il file da aggiornare nella SD interna del galaxy, si puo' "flashare" e quindi almeno in questo caso si puo' evitare Odin
    Questa procedura deve essere scritta dal creatore delle rom se utilizzata quindi non fate nulla di testa vostra prima leggete bene le istruzioni per l'installazione delle eventuali rom o altro che solitamente vengono sempre scritte in modo molto chiaro per evitare sbagli di installazione.

    ROOT

    Root o "RADICE" è una procedura molto semplice che permette di avere dei "super-poteri" sul nostro terminale
    In originale tutti i terminali hanno delle cartelle di sistema non accessibili, per sicurezza, ovviamente e quindi siamo limitati....avendo invece accesso a tutto come fossimo "Amministratori" del nostro Galaxy significa appunto avere i permessi di "ROOT".
    Un guida dove spiega come avere questi permessi è questa:

    https://www.androidiani.com/forum/mo...n-cwm-3-a.html

    ATTENZIONE...i permessi di Root quando attivati devo essere ponderati in modo serio perchè a questo punto il vostro Galaxy è aperto a tutto nel bene e nel male....


    In tutto il mondo Android del Galaxy S2 avete a disposizione molte ROM che permettono funzioni particolari, icone nuove, performance migliorate insomma potete spaziare su molti aspetti per un aggiornamento manuale del vostro terminale.
    Queste nuove ROM “custom o cucinate” sono modifiche delle originali e vengono sviluppate da persone che chiaramente hanno conoscenze d’informatica e passano molto tempo nel provare e riprovare che tutto funzioni alla perfezione cosa che spesso non accade e quindi vengono rilasciati nuovi aggiornamenti per migliorare le varie ROM. Ma tranquillizzatevi anche Mamma Samsung fa cosi.

    Quindi principalmente tutto il rispetto e ringraziamento per tutte le persone che sviluppano ROM in generale…..belle o brutte che siano…poi ognuno di noi sceglie quelle che piu’ gli aggradano.

    Termini piu' usati:

    APK - estensione dei files applicazioni Android
    Baseband / Modem - La parte radio del telefono..."chiamate,sms,wifi, gps".
    Brick - rendere il telefono allo stato di un mattone, cioè inutilizzabile.
    BusyBox - permette di potenziare il proprio Android inserendo comandi Linux di base.
    Cache - è una memoria temporanea,non visibile al software, che memorizza un insieme di dati che possano successivamente essere velocemente recuperati su richiesta.
    Debug USB - modalità di Android che serve per collegare il telefono al pc come memoria di massa.
    Launcher - è il software che modifica la parte grafica del telefono: home, menù applicazioni e impostazioni.
    OTA (Over The Air) - Permette di ricevere aggiornamenti direttamente dalla rete del telefono.
    Overclock (OC) - Migliorare le prestazioni della CPU aumentandone la frequenza. E' consigliabile andarci piano, il vostro telefono potrebbe non reggere certe frequenze.
    Rom Brand - Rom originali dei gestori di telefonia: Tim, Wind, Tre, Vodafone.
    Rom Custom - Rom modificate dagli sviluppatori che aggiungono tweaks, temi e migliorano il tutto.
    Rom Stock - Rom originali Samsung.
    Undervolt (UV) - Migliorare le prestazioni della batteria diminuendo i voltaggi assegnati alle varie frequenze di
    clock.




    FATE TUTTO CON CALMA E TRANQUILLITA’ E SE NON SIETE SICURI LEGGETE ANCORA UNA VOLTA
    PERCHE’ IL VOSTRO GALAXY S2 VALE TANTO !!


    Un GRAZIE (THANKS) è sempre gradito per capire se sono stato d'aiuto almeno per qualcuno.


    Ottobre 2011
    Grazie Andromeda. Ho un sgt p1000, e, anche se quando entri in alcuno dettagli, ti riferisci al galaxy s2, la tua guida sta già rispondendo a molte mie domande.

  8. #246
    Androidiano VIP L'avatar di Andromeda1968


    Registrato dal
    Dec 2010
    Località
    Riserva Navajo
    Messaggi
    23,081

    Ringraziamenti
    252
    Ringraziato 10,044 volte in 5,101 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da nikko63 Visualizza il messaggio
    Grazie Andromeda. Ho un sgt p1000, e, anche se quando entri in alcuno dettagli, ti riferisci al galaxy s2, la tua guida sta già rispondendo a molte mie domande.
    perfetto

  9. #247
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    25

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ciao Andromeda volevo solo ringraziarti per l'aiuto. Anche un caprone come me è riuscito ad aggiornarsi il suo Galaxy S2 al primo colpo, grazie alla tua guida semplice ed esaustiva
    Antonio

  10. #248
    Androidiano VIP L'avatar di Andromeda1968


    Registrato dal
    Dec 2010
    Località
    Riserva Navajo
    Messaggi
    23,081

    Ringraziamenti
    252
    Ringraziato 10,044 volte in 5,101 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bubu63 Visualizza il messaggio
    Ciao Andromeda volevo solo ringraziarti per l'aiuto. Anche un caprone come me è riuscito ad aggiornarsi il suo Galaxy S2 al primo colpo, grazie alla tua guida semplice ed esaustiva
    Antonio
    ....benissimo

  11. #249
    Androidiano


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    239

    Ringraziamenti
    18
    Ringraziato 11 volte in 10 Posts
    Predefinito

    ciao a tutti.
    un mio amico vorrebbe rimettere una rom stock sul suo GS2, che ora ha una MIUI. 11
    però quando lo collega al pc non viene riconosciuto in odin. deve settare qualcosa nel galaxy o è solo un problema di driver?

    grazie


    Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App

  12. #250
    Androidiano VIP L'avatar di Andromeda1968


    Registrato dal
    Dec 2010
    Località
    Riserva Navajo
    Messaggi
    23,081

    Ringraziamenti
    252
    Ringraziato 10,044 volte in 5,101 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da daemon Visualizza il messaggio
    ciao a tutti.
    un mio amico vorrebbe rimettere una rom stock sul suo GS2, che ora ha una MIUI. 11
    però quando lo collega al pc non viene riconosciuto in odin. deve settare qualcosa nel galaxy o è solo un problema di driver?

    grazie


    Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
    non viene riconosciuto in download mode?

Pagina 25 di 54 primaprima ... 15232425262735 ... ultimoultimo
Ultima pagina

LinkBacks (?)

  1. 28-08-12, 10:17
  2. 18-08-12, 19:27
  3. 05-08-12, 16:16
  4. 03-08-12, 22:18
  5. 02-08-12, 16:57
  6. 07-07-12, 15:34
  7. 07-07-12, 12:11
  8. 15-06-12, 20:57
  9. 04-06-12, 18:19
  10. 03-06-12, 07:04
  11. 31-05-12, 02:25
  12. 22-05-12, 19:18
  13. 14-05-12, 19:20
  14. 14-05-12, 11:10
  15. 09-05-12, 15:21
  16. 04-05-12, 12:19
  17. 29-04-12, 18:02
  18. 25-04-12, 09:46
  19. 16-04-12, 19:33
  20. 16-04-12, 16:59
  21. 15-04-12, 01:37
  22. 08-04-12, 22:32
  23. 08-04-12, 15:03
  24. 03-04-12, 22:21
  25. 25-03-12, 17:32
  26. 24-03-12, 21:58
  27. 24-03-12, 16:37
  28. 17-03-12, 20:06
  29. 14-03-12, 20:04
  30. 14-03-12, 19:02
  31. 12-03-12, 19:09
  32. 11-03-12, 16:39
  33. 11-03-12, 10:38
  34. 07-03-12, 16:35
  35. 06-03-12, 17:43
  36. 06-03-12, 16:16
  37. 03-03-12, 08:38
  38. 02-03-12, 12:20
  39. 25-02-12, 20:53
  40. 24-02-12, 18:36
  41. 21-02-12, 09:10
  42. 19-02-12, 12:05
  43. 16-02-12, 10:06
  44. 12-02-12, 23:43
  45. 12-02-12, 21:33
  46. 12-02-12, 20:32
  47. 10-02-12, 12:28
  48. 08-02-12, 23:42
  49. 08-02-12, 19:27
  50. 08-02-12, 18:23

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy