per i poveri mortali come me a cosa serve la 1.7??
che cosa migliora???
ho visto il changelog ma che lo leggessi o no sarebbe stata la stessa cosa
per i poveri mortali come me a cosa serve la 1.7??
che cosa migliora???
ho visto il changelog ma che lo leggessi o no sarebbe stata la stessa cosa
Rieccoci ad attendere l'ennesimo super kernel!
Mi sono imbattuto in un interessante tweak disponibile per su un altro kernel, la calibrazione automatica della batteria.
Richiesta per l'Abyss 1.8
non che ci voglia molto a calibrare la batteria, ma se fosse possibile farlo automaticamente...
![]()
non vorrei creare scompiglio, ma da persona che effettua i bench in laboratorio per lavoro, posso dirvi che il kernel Abyss 1.6 viaggia molto meglio della versione ultima sia a livello di test che di reattività, probabilmente consumerà un pelino di più, ma la versione 1.7 è troppo lenta e spesso è laggosa...non è una critica verso Angelo, credo che qui tutti apprezziamo il suo lavoro, è un dato di fatto vedendo come si comporta il cellulare nell'uso quotidiano.
Device: Samsung GT-I9100 Galaxy S II
Versione Firmware: 4.0.3
Versione BaseBand: NELP2
Versione Kernel: Stock ICS
Versione Build: Restyling Rom ICS 1 XXLPQ by Blur75 & Ciuffo78
Memory: SGS2-16+16 microSd-cl.10
Guarda, io ho fatto ieri almeno duecento test antutu e altri 200 con smartbench2011 e posso dire che la versione 1.7 è molto più veloce della 1.6 (è con questi test che mi sono accorto che c'era qualcosa che non andava rispetto alla 1.5) e consuma anche meno batteria. Infatti avevo aggiunto un pò di codice nella gestione delle frequenze della 1.6 che era sbagliato e rallentava il sistema.
Twitter: http://twitter.com/#!/angelomiui
Twitter: http://twitter.com/#!/angelomiui
Ciao angelom ho voluto provare il tema blu oceani ma era decisamente piu bello quello integrato nella rom...riusciresti a postarmelo?grazie mille
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
i permessi sullo script di init.d sono pieni per owner e group, read and excetute per others..
prova a verificare..con altri kernel che supportavano l'init.d non ho mai avuto problemi..
questo è lo script che uso (che ripeto eseguendolo a mano funziona correttamente)
MEGAUPLOAD - The leading online storage and file delivery service
![]()
Ultima modifica di fenomeno83; 29-09-11 alle 19:20
Con root explorer devi accertare che il file abbia il permesso 777 (controlla che siano flaggati per Owner, Group e Others tutti i permessi cioè Read,Write e Execute), altrimenti non funzionerà mai....
Twitter: http://twitter.com/#!/angelomiui