uhmm al massimo provate con tunein radio mi pare si chiami.
Visualizzazione stampabile
uhmm al massimo provate con tunein radio mi pare si chiami.
si si lo so...se non sbaglio il chip radio dovrebbe essere vicino a quello bt...quindi risolti i problemi al bt dovrebbe anche esser possibile usare la radio.
Una delle migliorie presenti nella build 36 è: Phone: Add LTE and HSPA+ network types...che significa?
hanno aggiunto il supporto al 4g per i telefoni compatibili.
l'sgs2 non è compatibile.
hanno aggiunto anche l'HSPA+ e il gs2 è compatibile con questa tecnologia...mi è capitato solo a Roma però che mi uscisse l'H+ :D le reti mobili italiane sono ancora indietro...
Che dite aggiorno? Sono in Spagna in vacanza ma sono tentato di vedere come va H+ con le reti spagnole. Comunque il gps ci mette Una marea di tempo a fixare, addirittura ho dovuto disinstallare la Navigon perché mi dava termina Quando perdeva il segnale gps. Adesso non so se sia un baco della cyanomodge
n
Emblema
secondo voi è possibile che riescano a implementare l' accelerazione grafica del browser stock samsung? se ci fosse anche quella sarebbe davvero perfetto...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da evox
si questo è vero ma secondo me non raggiunge la stessa fluidità del browser samsung...l' accelerazione GPU c'è e si nota chiaramente...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Sulla cm7 sicuramente no.. la cyanogenmod è basata sugli aosp e quindi c'è da sperare che venga introdotto qualcosa con ice cream.
In ogni caso prova anche opera mobile che usa accelerazione hardware
Inviato dal mio Hero usando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da menonino
Capisco...è davvero un peccato peró...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
salve a tutti. come faccio a cambiare la configurazione del gps.conf da north-america ad europe.
grazie.
grazie mille. io ho scaricato il fasterfix, ma dopo avere impostato europa e riavvio il programma ritorna di nuovo su asia.
è normale o c'è qualcosa che nn va?
grazie.
Fate come me, aprite manualmente il file gps.conf con un editor di testo, dal telefono testo, modificate le stringhe che vanno cambiate, e poi salvate, fatevi per sicurezza una copia di questo file modificato, perchè ad ogni cambio di nightly ritorna ad esserci quello del north america, così non dovete far altro che ricopiare quello giusto (che vi eravate copiati) e sostituirlo a questo, ed il gioco è fatto :)
ciao moro. mi dici per favore dove trovo il file gps.conf e cosa devo modificare all'interno?
grazie.
dovrei guardare la discussione dove erano inserite le stringhe da modificare. se stasera ho tempo vedo di postarti il link se lo trovo, altrimenti faccio una foto al file con le mi impostazioni e la posto quì nel forum...o se mi lasci in privato la tua email ti mando direttamente il mio file gps.conf :)
con root explorer trovi il file in etc/gps.conf
nel topic di miui girano queste impostazioni e a me fixano perfettamente:
File Originale
NTP_SERVER=north-america.pool.ntp.org
XTRA_SERVER_1=http://xtra1.gpsonextra.net/xtra.bin
XTRA_SERVER_2=http://xtra2.gpsonextra.net/xtra.bin
XTRA_SERVER_3=http://xtra3.gpsonextra.net/xtra.bin
SUPL_HOST=supl.google.com
SUPL_PORT=7276
FILE PER L'ITALIA
NTP_SERVER=europe.pool.ntp.org
NTP_SERVER=0.it.pool.ntp.org
NTP_SERVER=1.it.pool.ntp.org
NTP_SERVER=2.it.pool.ntp.org
NTP_SERVER=3.it.pool.ntp.org
XTRA_SERVER_1=http://xtra1.gpsonextra.net/xtra.bin
XTRA_SERVER_2=http://xtra2.gpsonextra.net/xtra.bin
XTRA_SERVER_3=http://xtra3.gpsonextra.net/xtra.bin
SUPL_HOST=supl.google.com
SUPL_PORT=7276
ok. grazie mille. moro ti avevo mandato la mia email in privato, ma se la configurazione è questa, modifico come sopra.
grazie di tutto.
Una domanda semplice semplice:
Quante versioni di CyanogenMod sono disponibili in rete per galaxy S2?
Perchè sul sito ufficiale della cyano trovo disponibile solo il Galaxy S, ma niente ancora per il 2, mentre qui sul forum è già diponibile?
Inoltre vorrei sapere come mai l'ultima versione la full-38 compressa in zip ha solo 100 MB di dimensioni: è tutto quà?
Facendo il backup della ROM stock attuale con ClockWorkMod Recovery si potrà installarla successivamente per ripristinare lo stato attuale senza avere crash instabilità varie ecc, cioè installare il backup della ROM equivale ad installarla tramite ODIN? :o
Da queste domande semplici semplici *sembrerebbe* che tu non sappia molto della Cyano. La Cyano non è una ROM costruita attorno alle ROM della Samsung facendo un po' di taglia e cuci: è compilata e creata da zero partendo dai sorgenti Google (e non Samsung). Per quello pesa 1/3 (e non ci troverai nulla e nemmeno potrai installare tutto quello che ha messo la Samsung nel nostro smartphone). Finchè non si comprende bene cosa si sta facendo sarebbe meglio limitarsi ad installare le ROM Samsung senza avventurarsi in strade impervie.
Senti kikko2000 che è un firmware a parte l'ho già saputo: è tipo la MIUI e di questo ne ero al corrente.
Ma cosa vuol dire nightlies e ne vale veramente la pena di installarla?
Tanto una volta creato il backup della ROM precedente con CWM la ripristino senza problemi e per installare la cyano per me non è per niente difficile.
Non volevo offendere, da quallo che hai scritto non si capiva di cosa eri al corrente e di cosa no.
Nghtly è un'espressione gergale che significa che c'è un computer programmato per far uscire una versione tutte le notti, sia che i programmatori abbiano apportato modifiche oppure no. Sono versioni assolutamente sperimentali, capita a volte che un giorno ci sia un problema che fino al giorno prima non c'era.Quote:
Ma cosa vuol dire nightlies e ne vale veramente la pena di installarla?
Certo.Quote:
Tanto una volta creato il backup della ROM precedente con CWM la ripristino senza problemi e per installare la cyano per me non è per niente difficile.
Ciao a tutti.
Anch'io ho flashato la Cyanogenmod 7 full 39.. e devo dire che mi trovo veramente bene! Per le mie esigenze, posso dire che è già stabile, a parte un "piccolo" bug (o forse sono io che non riesco ad impostare qualcosa): non riesco a leggere la SD.
Mi spiego: RootExplorer non la vede (prima ci accedevo da external_SD); Gestore files non la vede; se provo ad andare nella rubrica e fare "Importa da scheda SD", mi dice che nella SD non è presente alcun file vcf.
In realtà è tutto presente nella SD, infatti se vado nella galleria vedo tutte le foto che ci sono, e se vado su "Musica", il player trova tranquillamente tutte le canzoni presenti nella SD.
Secondo voi è un bug, oppure devo configurare io qualcosa?
Perché sulla SD ho un vcf con più di 100 numeri... e al momento ho la rubrica vuota! :(
Grazie.
EDIT: risolto, la SD card la vede come /mnt/emmc... ho copiato il vcf da lì alla cartella external_sd e importata tutta la rubrica! Beata ignoranza... :P
Ho però un'altra questione: è possibile impostare la fotocamera in modo da far salvare gli scatti nella sd esterna (/mnt/emmc) anziché nella memoria del telefono (/sdcard/DCIM/Camera)?
io credo che la prima RC uscirà quando risolveranno il problema dell'A2DP...mentre il problema della radio fm e dei codec potremmo ritrovarcelo ancora per un pò...
raga mi è appena arrivato il jig usb...ma per eliminare il triangolo giallo devo semplicemente inserirlo a telefono spento e poi riavviare?
sto provando ad installare la cyano ma mi dice
E:failed to verify whole file signature
E: signature verification failed
installation aborted
any help?
edit:installata ma ora mi da un problema di chiusure dell'acore...
ci sono riuscito formattando tutto e reinstallando da capo XD e per fortuna sono anche riuscito a mettere il launcher gingerbread...
comunque se ho capito bene hanno risolto il problema della radio fm solo che non lo possono già inserire perché da problemi con altri terminali...per cui stanno facendo degli aggiornamenti per escludere la radio fm sui terminali in cui non è presente o non funziona ancora e poi inseriranno la radio fm sul nostro gioiellino :)