Per me non e' un problema di pratica ma di attrezzatura che non ho.Ormai tutti gli apparati nuovi hanno una piedinatura che ti permette di comunicare con i relativi componenti hardware,tipo col processore o la memoria interna,per fartela breve nel tuo caso e' stato causato un crash della scrittura e la memoria a messo in protezione il dispositivo,riattivando questa chiamiamola "opzione" ritorna riaggiornabile,con questo non vuol dire che tutti i casi possono essere riparati agendo via software,alcuni hanno necessita' di sostituzione dell'hardware e chi per incopetenza o per non avere gli strumenti adatti o per situazioni economiche,ti rifilano il classico ossido sulla piastra ovvero NON RIPARABILE.Il discorso e' comunque come viene ripetuto spesso che se anche e' una procedura semplice,quandi si effettua un'aggiornamento o una qualsiasi operazione di scrittura radio/recovery ecc.ecc. di prestare molta attenzione e di effettuarla con un portatile connesso alla corrente elettrica.