Tutti i kernel stock cancellano la CWM ma non il Root :)
Visualizzazione stampabile
Ciao raga complimenti per l'ottimo forum...qui c'è gente davvero in gamba...
una domanda al volo....ho aggiornato con questa versione del topic...se ora collego il samsung al kies cosa può succedere?
la samsung sgama il mio aggiornamento illegale?
torno al vecchio kg1?
Grazie a tutti...
Da un paio di giorni con questo firmware.
La mia impressione è fino ad ora buona. Il calore dovuto alla connessione attiva è diminuito ma non sparito del tutto. La batteria sinceramente non lo so. Ogni giorno è diverso dal precedente riguardo l'uso, per cui è complicato sbilanciarsi.
Ho notato però una decisa miglioria audio in cuffia per la musica. E' solo una mia impressione?
ho trovato un bug...
se in una home metto i widget "stato contatti" dopo un pò mi perde il contatto e rimane solo il widget.
Buono, ma l'icona della batteria per me è un po' piccola. Inoltre rimane verde se non ricordo male fino al 50%.
Ho sempre gradito di più un'altro tipo.
Allego anche io la mod, batteria + effetto crt off, ma senza altro.
E' il fremwork-res.apk da sovrascrivere con root explorer all'originale.
lo trovate qui:
Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites!
Qui trovi tutte le informazioni che ti servono
una domandina veloce... facendo "wipe cache partition" cosa perdo esattamente?
grazie mille ;)
giusto una cosa... ho installato il modem di questa versione, il KI3, al posto del KI1 che ha di serie la KI4 (che casino hanno fatto :D), perchè secondo me il KI1 fa abbastanza schifo... non so se avete avuto la stessa impressione. Quello della KH3 andava molto meglio....
Ora provo sto KI3 installato su ROM KI4 (io monto la Criskelo) e vi farò sapere...
Ragazzi, solo a scopo informativo, in quanto a livello pratico non credo cambi molto, la rom XXKI3 é una multi-csc, in pratica é una rom che al suo interno contiene il product code ed il pacchetto csc di diversi paesi, così com'é quando la installiamo, il product code é quello della Corea, se, come ho fatto io per pura curiosità, voleste inserire il CSC (Product Code) Italia, basterà digitare *#272*IMEI# (l'imei potete ottenerlo dalla scatola o digitando *#06#), vi apparirà un menu dove potrete vedere i vari csc disponibili, quello italiano è ITV, selezionatelo e premete install.
ATTENZIONE: questa operazione fa un wipe totale quindi fate attenzione, consiglio di farlo subito dopo aver installato la rom, in modo tale da procedere successivamente con il root e tutto il resto.
Domanda stupida: l'unico flash che ho fatto finora è stato per sbrandizzare usando la XXKH3 che era composta dai tre file (PDA, modem e CSC).
Questa ROM invece ha un unico file che, suppongo, vada inserito in PDA. Mi è parso di capire che aggiorni comunque anche modem e CSC. E' corretto?
e in pratica cosa cambia? Per esempio sulla mia (la KI4) ho KOR, quindi Corea.... ma funziona tutto regolarmente... se mettessi ITV (che per questa versione non è disponibile) cosa succederebbe?
Quando sono composte da un solo file vanno caricate in PDA e fa tutto lui. Se sono 3 file le suddividi ;) semplice!
Infatti aspetto che il s2 arrivi al 100% poi flash il kernel che attiva root e cwm =) preferisco sempre fare con batteria piena queste cose.
Approfitto della tua disponibilità, tutte le app samsung si possono eliminare senza problema, nessuna influisce sul funzionamento del terminale?
Allora al momento posso dirti che da quello che ho visto cambia poco, all'avvio il sistema parte direttamente in italiano con l'immagine dell'androide, il setting per il fix del gps dovrebbe essere impostato diversamente ma ancora non l'ho verificato, poi ho letto ma non verificato, che nella ricerca nel market o nel samsung app store dovrebbe esserci una sorta di riorganizzazione dei risultati sulla base del csc quindi portando in cima le app in lingua italiana, poi, sempre da verificare, ho letto che in base al csc variano dei parametri relativi alla sezione radio, quindi segnale telefonico, wifi e bluetooth...sono notizie lette in rete, da prendere con le pinze, ma io il cambio l'ho fatto...diciamo che se hai tutto installato e funzionante puoi fregartene, al prossimo flash puoi anche farlo
qui https://www.androidiani.com/forum/sa...-bloccare.html puoi trovare risposta alle tue domande ;)
Ciao a tutti,
premetto che sono nuovo ed un po' ignorante...
ho flashato ieri la XXKI3 di samfirmware proveniendo da 2.3.3. originale, l'ho fatto nella speranza di risolvere il battery drain che affliggeva il mio galaxy s2 con tale firmware, ho problemi anche con la 2.3.5.(alle 17 il telefono acceso alle 8 è quasi a secco senza aver fatto praticamente nulla, un paio di chiamate e qualche mail letta - il processo che ha consumato di più è il sistema operativo android al 44%), qualcun'altro ha riscontrato lo stesso con la 2.3.5?
Al momento non ho nessun problema di battery drain, difficile da dire cosa possa crearti il problema, bisognerebbe sapere cosa hai installato, cosa hai in esecuzione, insomma la tua configurazione...potrebbe essere anche un problema di batteria fallata...é difficile da dire così
Salve a tutti, volevo una conferma: Ieri ho montato una Rom basata su KI4 provenendo dalla KH3, dopo svariati problemi decido di ritornare al KH3, cosi con Odin inizio a flashare il terminale con i 3 file Code I9100XXKH3-Modem I9100XXKH3-GT - I9100 XXKH3. Quando premo il tasto start, mi accorgo che il code l'ho inserito nella casella Bootloader, il modem nella casella PDA e il file GT nella casella Phone. Durante il Flash vi lascio immaginare LA MIA SOFFERENZA, di solito non sbaglio mai, ma c'è sempre la prima volta. Alla fine su Odin mi compare FALLITO e sul tel. mi compare la scritta che mi diceva di collegarmi a Kies ecc ecc. Per finire, rimetto in dowload mode, riflasho la KI4 con il solo file TAR nella casella PDA ed alla fine risolvo tutto. Conclusione il tel. funziona bene, ma posso aver creato qualche danno, anche se praticamente non lo noto?
vedi se non hai problemi ma...al piccolo problema io...... fossi in te farei al piu' presto un Deep Clean e flasha completo del firmware nuovamente con il bootloader originale della KI3....e il segno della croce :)
..........il code l'ho inserito nella casella Bootloader , il modem nella casella PDA
minchia...alla faccia del brick :).....
ragazzi state attenti
Allora ditemi, scarico il file tar della KH3, faccio un deep clean, inserisco il file Tar della KH3 su PDA e poi start ed è tutto apposto, ono?
Che Rom vuoi installare dopo??? su che base?
o ti tieni l'originale???
Allora flasha la KI4............ ma attenzione all Bootloader..........
cè un thread apposito per la KI4........ dagli un occhiata prima di flashare.......... ;)