Visualizzazione stampabile
-
L'operazione dovrebbe essere andata bene solo che mi è venuto un dubbio quando sono andato nelle applicazioni su quella CWM ho visto che tra le opzioni c'era flash kernel..... Comunque ho seguito la guida del forum!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Menego90
L'operazione dovrebbe essere andata bene solo che mi è venuto un dubbio quando sono andato nelle applicazioni su quella CWM ho visto che tra le opzioni c'era flash kernel..... Comunque ho seguito la guida del forum!
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Vai su
Impostazioni - info sul dispositivo - versione kernel
Ci troverai la risposta
Se sei alle prime armi leggi qui
https://www.androidiani.com/forum/sa...he-comuni.html
Ricordati di ringraziare sempre con il TASTO THANKS sennò ti vengo a cercare a casa!
;)
Inviato col TAPATAPATA’
-
Quote:
Originariamente inviato da
enzoroot
Beh, la XILA2 è un firmware samsung, quindi non è personalizzabile come le ROM, sicuramente è più stabile. ;)
Inviato dal mio CheckGT9100 con Tapatalk
la VK in quanto a stabilità è eccezionale
-
Quote:
Originariamente inviato da
luca_vivi
la VK in quanto a stabilità è eccezionale
È solo questione di gusti, come sempre...... :)
Inviato dal mio CheckGT9100 con Tapatalk
-
Si ci avevo guardato ma ho preferito chiede per fugare ogni dubbio!
Comunque ora ho finito tutto adesso vedo di capire bene comportano le rom e mi butto su quelle... Hai qualche consiglio a proposito?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Ragazzi io per fixare il cwm che non formatta la sd interna l'ho aggiornato alla versione nuova tramite odin in pda, però in questo modo mi flasha un altro kernel.. Poi mettere il kernel siyah 2.6.7 mi riporta cwm alla vecchia versione.
Come faccio a tenermi cwm nuovo (con il fix della sd interna) e il kernel siyah 2.6.7??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aetos
Ragazzi io per fixare il cwm che non formatta la sd interna l'ho aggiornato alla versione nuova tramite odin in pda, però in questo modo mi flasha un altro kernel.. Poi mettere il kernel siyah 2.6.7 mi riporta cwm alla vecchia versione.
Come faccio a tenermi cwm nuovo (con il fix della sd interna) e il kernel siyah 2.6.7??
Mmmmmhh quale versione nuova?
Se sei alle prime armi leggi qui
https://www.androidiani.com/forum/sa...he-comuni.html
Ricordati di ringraziare sempre con il TASTO THANKS sennò ti vengo a cercare a casa!
;)
Inviato col TAPATAPATA’
-
Quote:
Originariamente inviato da
jacobrucia
5.0.2.3, forse nuova non è ma vorrei avere la versione del cwm 5.0.2.3 e il kernel siyah 2.6.7. Come faccio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aetos
5.0.2.3, forse nuova non è ma vorrei avere la versione del cwm 5.0.2.3 e il kernel siyah 2.6.7. Come faccio?
Non puoi, comunque tieni il siyah e il format della sd lo fai da telefono acceso.
Comunque non è fondamentale il format sd se non in casi estremi
Se sei alle prime armi leggi qui
https://www.androidiani.com/forum/sa...he-comuni.html
Ricordati di ringraziare sempre con il TASTO THANKS sennò ti vengo a cercare a casa!
;)
Inviato col TAPATAPATA’
-
Quote:
Originariamente inviato da
enzoroot
No, ormai sono diventato jkay dipendente e mi trovo benissimo ;) E poi, da quello che leggo nei post, non mi sembra ci siano grandi differenze (jkay a parte off course) :beer:
Inviato dal mio CheckGT9100 con Tapatalk
raga mi spiegate cos'e' jkay in un altro 3d mi hanno indicato un post in inglese ma sgnazzico poco..
me lo potreste dire in 2 parole in italiano per favore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
doddina
raga mi spiegate cos'e' jkay in un altro 3d mi hanno indicato un post in inglese ma sgnazzico poco..
me lo potreste dire in 2 parole in italiano per favore?
in pratica ti permette di cambiare e aggiungere i collegamenti sul menù notifiche (oltre a wifi, bt, gps, rotazione schermo e modalità silenziosa puoi mettere molte altre impostazioni tra le quali traffico dati, sincro, dati in background ecc), ti da la possibilità di vedere la %della batteria, di regolare la sensibilità della luminosità automatica, ti fa aggiungere opzioni nel menù che ti si apre quando tieni premuto il tasto power ... ecc
-
Quote:
Originariamente inviato da
doddina
raga mi spiegate cos'e' jkay in un altro 3d mi hanno indicato un post in inglese ma sgnazzico poco..
me lo potreste dire in 2 parole in italiano per favore?
Sembra un tema, ma è molto più di un tema, ha un sacco di funzioni e caratterizzazioni estetiche.
A livello estetico ti modifica la barra delle notifiche e ti aggiunge l'effetto crt, ovvero di spegnimento/accensione schermo come una vecchia tv, a livello di funzioni ti fa mettere un sacco di pulsanti aggiuntivi oltre a wifi, gps, bluetooth, mod. silenziosa e rotazione automatica, oppure ti fa personalizzare con utili scorciatoie la lockscreen, ti fa personalizzare le opzioni che escono con la pressione del tasto power off...
Anch'io come Enzo mi tengo la XWKL1 per Jkay :-[:D
Aggiungo: ops, mi scusi Mr. Jacobrucia non l'avevo vista! EHEHEH ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Scoman
Sembra un tema, ma è molto più di un tema, ha un sacco di funzioni e caratterizzazioni estetiche.
A livello estetico ti modifica la barra delle notifiche e ti aggiunge l'effetto crt, ovvero di spegnimento/accensione schermo come una vecchia tv, a livello di funzioni ti fa mettere un sacco di pulsanti aggiuntivi oltre a wifi, gps, bluetooth, mod. silenziosa e rotazione automatica, oppure ti fa personalizzare con utili scorciatoie la lockscreen, ti fa personalizzare le opzioni che escono con la pressione del tasto power off...
Anch'io come Enzo mi tengo la XWKL1 per Jkay :-[:D
Aggiungo: ops, mi scusi Mr. Jacobrucia non l'avevo vista! EHEHEH ;)
si figuri dottor Scoman, anch' io tengo la xwkl1 per il jkay ... e ci ho aggiunto il tema ics di vertumus così mi è passata anche la voglia di provare tutte le rom beta ics ;)
-
La batteria circolare la installo tramite cwm, mettendo il file zip nella sd interna?
E a cosa serve? E' tipo un widget?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aetos
La batteria circolare la installo tramite cwm, mettendo il file zip nella sd interna?
E a cosa serve? E' tipo un widget?
Se parli del file framework-res.apk, devi andarlo a sostituire nella cartella System -> Framework quindi per farlo hai bisogno dei permessi di root e di root explorer
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
....e pensa che nel Galaxy Note nessuna CWM formatta la SD interna da recovery ...
Buongiorno Andromeda, scusa la domanda da principiante, non mi intendo di programmazione in Android ma ho visto vari script utilizzabili da cwm, non sarebbe possibile fare uno script che esegua i vari deep e/o formattazione della sd interna anche con questa Cwm buggata?
Grazie
Inviato dal mio Galaxy S2
KK2
Phenomenal2.1BlackStockMedium_fenomeno83 edit: ora Siyah 2.6.7
Jkay 13.2
-
Kernel Siyah v2.6.7. Utilizzo telefono normale. Telefonate, internet (solo wifi) sempre acceso. Whatsapp, Viber, email, ecc ecc, un po' di giochi, giusto per far passare il tempo. Qualche sms. Tutto come firmware stock xila2. Durata batteria 1g 2h 30m. Non male direi.
Inviato dal mio GT-I9100 con firmware GINGERBREAD.XILA2 e kernel Siyah v2.6.7 usando Androidiani App
-
Questa versione, parlo dell'ultima, dovrebbe correggere il bug del sistema operativo Android, ma il mio non scende mai sotto il 5%. Sono troppo pignolo? :)
Inviato dal mio CheckGT9100 con Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
enzoroot
Questa versione, parlo dell'ultima, dovrebbe correggere il bug del sistema operativo Android, ma il mio non scende mai sotto il 5%. Sono troppo pignolo? :)
Inviato dal mio CheckGT9100 con Tapatalk
secondo me si, sei un pò pignolo ;)
quanto ti dura la batteria?
-
Quote:
Originariamente inviato da
jacobrucia
secondo me si, sei un pò pignolo ;)
quanto ti dura la batteria?
Riesco tranquillamente a fare una trentina di ore.. sì, credo che tu abbia ragione :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
enzoroot
Questa versione, parlo dell'ultima, dovrebbe correggere il bug del sistema operativo Android, ma il mio non scende mai sotto il 5%. Sono troppo pignolo? :)
Ma è così importante la percentuale del Sistema Operativo Android? Cosa dovrebbe indicare?
Io ce l'ho all'8% ma ho ancora il 40% di batteria dopo 1 giorno e 4 ore di uso standard, quando di solito arrivavo a sera con meno, mica male direi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
enzoroot
Riesco tranquillamente a fare una trentina di ore.. sì, credo che tu abbia ragione :)
si si d' ora in poi ti chiamerò Pignoloroot :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
jacobrucia
si si d' ora in poi ti chiamerò Pignoloroot :)
Che vuoi farci, sono della vergine!! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
enzoroot
Questa versione, parlo dell'ultima, dovrebbe correggere il bug del sistema operativo Android, ma il mio non scende mai sotto il 5%. Sono troppo pignolo? :)
Quote:
Originariamente inviato da
Mr. Jack
Ma è così importante la percentuale del Sistema Operativo Android? Cosa dovrebbe indicare?
Io ce l'ho all'8% ma ho ancora il 40% di batteria dopo 1 giorno e 4 ore di uso standard, quando di solito arrivavo a sera con meno, mica male direi.
Nel mio caso, il sistema operativo android sta sempre al 2% o non compare affatto.
Mi è capitato che salisse al 6-8% ed era stato indice di un cattivo funzionamento di qualcosa... infatti avevo numerosi processi denominati "kworker" che stressavano la CPU, forse era colpa dei popup di GoSMS o del Go Launcher.
Con altri kernel, come lo stock, il sistema operativo android fa un po' come gli pare e quindi non è utile a sapere se va tutto bene a livello di uso della batteria.
Morale della favola: se si ha un kernel Siyah sappiamo che il consumo del Sistema Operativo Android deve stare bassissimo, se si ha un kernel diverso invece dobbiamo non considerarlo affatto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Scoman
Nel mio caso, il sistema operativo android sta sempre al 2% o non compare affatto.
Mi è capitato che salisse al 6-8% ed era stato indice di un cattivo funzionamento di qualcosa... infatti avevo numerosi processi denominati "kworker" che stressavano la CPU, forse era colpa dei popup di GoSMS o del Go Launcher.
Con altri kernel, come lo stock, il sistema operativo android fa un po' come gli pare e quindi non è utile a sapere se va tutto bene a livello di uso della batteria.
Morale della favola: se si ha un kernel Siyah sappiamo che il consumo del Sistema Operativo Android deve stare bassissimo, se si ha un kernel diverso invece dobbiamo non considerarlo affatto.
Quindi, il mio 8% potrebbe essere indice di qualcosa che non funziona a dovere? Il difficile immagino sia capire cosa. Come faccio a scoprire quali sono i "kworker" che stressano la cpu? Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Scoman
Nel mio caso, il sistema operativo android sta sempre al 2% o non compare affatto.
Mi è capitato che salisse al 6-8% ed era stato indice di un cattivo funzionamento di qualcosa... infatti avevo numerosi processi denominati "kworker" che stressavano la CPU, forse era colpa dei popup di GoSMS o del Go Launcher.
Con altri kernel, come lo stock, il sistema operativo android fa un po' come gli pare e quindi non è utile a sapere se va tutto bene a livello di uso della batteria.
Morale della favola: se si ha un kernel Siyah sappiamo che il consumo del Sistema Operativo Android deve stare bassissimo, se si ha un kernel diverso invece dobbiamo non considerarlo affatto.
Quote:
Originariamente inviato da
Mr. Jack
Quindi, il mio 8% potrebbe essere indice di qualcosa che non funziona a dovere? Il difficile immagino sia capire cosa. Come faccio a scoprire quali sono i "kworker" che stressano la cpu? Grazie.
comunque considerate che sono percentuali e se uno dopo 28 ore ha ancora il 40% di batteria vuol dire che non lo stressa molto e che lo schermo non è spesso acceso quindi siccome la somma deve fare 100 calerà lo schermo e saliranno le altre voci ... se non supera il 10% a mio parere può non essere un problema se comunque la batteria dura abbastanza ;)
EDITATO
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mr. Jack
Quindi, il mio 8% potrebbe essere indice di qualcosa che non funziona a dovere? Il difficile immagino sia capire cosa. Come faccio a scoprire quali sono i "kworker" che stressano la cpu? Grazie.
Io uso BetterBatteryStats, ti posto due screenshot esplicativi:
BAD SITUATION (che era la mia anche)
http://i1117.photobucket.com/albums/...1/kworker2.png
GOOD SITUATION
http://i1230.photobucket.com/albums/...84/Kworker.png
-
Ho una via di mezzo... Non riesco a caricare il print screen che ho fatto, diciamo che ho le linee di questi benedetti non tutte rosse come la prima immagine ma nemmeno come la seconda...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Scoman
Nel mio caso, il sistema operativo android sta sempre al 2% o non compare affatto.
Mi è capitato che salisse al 6-8% ed era stato indice di un cattivo funzionamento di qualcosa... infatti avevo numerosi processi denominati "kworker" che stressavano la CPU, forse era colpa dei popup di GoSMS o del Go Launcher.
Con altri kernel, come lo stock, il sistema operativo android fa un po' come gli pare e quindi non è utile a sapere se va tutto bene a livello di uso della batteria.
Morale della favola: se si ha un kernel Siyah sappiamo che il consumo del Sistema Operativo Android deve stare bassissimo, se si ha un kernel diverso invece dobbiamo non considerarlo affatto.
Forse sono OT però, visto che si sta parlando di utilizzo della batteria, mi piacerebbe sapere cosa significa, nella voce standby cella, Tempo in assenza di segnale 100%!! Mi sembra alquanto strano :o
-
Il mio sistema android è sul 28%
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
luca_vivi
Il mio sistema android è sul 28%
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Il mio al 21, sopra si parlava del Sistema Operativo Android ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
...mmmm non so...prova a reinstallare i drivers di kies....quindi disinstalla kies riavvia il pc e poi riscarica da web kies e lo installi e poi colleghi il galaxy e lo fai riconoscere....quando tutto ok...lo stacchi....chiudi i processi di kies in background e poi apri odin e ricolleghi il galaxy e riprovi a flashare il bootloader
Anche questa volta avevi ragione!
Tutto OK!
-
qualcuno di buon cuore ha il 2.5.2 che non lo trovo più sia sul mio computer che in rete?
-
Quote:
Originariamente inviato da
makmik
qualcuno di buon cuore ha il 2.5.2 che non lo trovo più sia sul mio computer che in rete?
Qua li trovi tutti. SiyahKernel for SGS2 | "One kernel to rule them all"
-
Quote:
Originariamente inviato da
c0x
grazie c0x ma ho già provato e se clicco il file per scaricarlo mi dice page not found. mi sa che è stato rimosso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
makmik
grazie c0x ma ho già provato e se clicco il
file per scaricarlo mi dice page not found. mi sa che è stato rimosso.
te l'ho messo qui ;)...versione CWM
-
Quote:
Originariamente inviato da
fa8io
te l'ho messo
qui ;)...versione CWM
grazie mille
-
Flashato, provato e ritestato, non mi piace il 2.6.7, credo proprio che tornerò al buon vecchio 2.5.2.... :)
Pignoloroot
Inviato dal mio CheckGT9100 con Tapatalk
-
Ho aperto un nuovo thread che contiene il link per lo script della pulizia del kernel.
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=1015051
CheckRomRevolution HD v4.0
Kernel Phenomenal v2.2
Black and Extreme Edition
Modem XXLP1
-
il 2.6.7 l'ho provato appena è uscito ottimo! :) anche se non capisco xkè quando vado con setCPU ad aumentare la frequenza della cpu che si blocca il telefono, ho sentito dire che l'overclock si poteva fare fino a 1,6Ghz...