Visualizzazione stampabile
-
Bisogna misurare i consumi in stand by , io riesco a stare anche a 2ma di consumo , poi in certi periodi pur non facendo niente il consumo sale a 20 ... bisognerebbe capire perche avviene cio'
Premetto che non e' un problema di sincronizzazioni varie ....
-
Quote:
Originariamente inviato da
platini
Bisogna misurare i consumi in stand by , io riesco a stare anche a 2ma di consumo , poi in certi periodi pur non facendo niente il consumo sale a 20 ... bisognerebbe capire perche avviene cio'
Premetto che non e' un problema di sincronizzazioni varie ....
mmm... forse una questione di processi aperti... o forse una questione di rete (indifferentemente dalla ROM o Kernel che installi).
Se hai selezionato la modalità DUALE (in rete si intende) c'è la possibilità che lui automaticamente cambi dalla rete UMTS a quella GSM.
La rete UMTS consuma di più, certo, in standby i consumi sono comunque minimi ma penso che possano fare un piccolissima differenza, specialmente nell'arco di 8 ore (la notte mentre si dorme).
Anche fose il semplice cambio di rete consuma energia (si parla sempre di piccole cose).
In una zona dove, la RETE GSM è OTTIMA e quella UMTS è scarsa... questi cambi avvengono di frequente, visto che lui predilige l'UMTS... cambia in UMTS ma poi torna in GSM.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skyman1
mmm... forse una questione di processi aperti... o forse una questione di rete (indifferentemente dalla ROM o Kernel che installi).
Se hai selezionato la modalità DUALE (in rete si intende) c'è la possibilità che lui automaticamente cambi dalla rete UMTS a quella GSM.
La rete UMTS consuma di più, certo, in standby i consumi sono comunque minimi ma penso che possano fare un piccolissima differenza, specialmente nell'arco di 8 ore (la notte mentre si dorme).
Anche fose il semplice cambio di rete consuma energia (si parla sempre di piccole cose).
In una zona dove, la RETE GSM è OTTIMA e quella UMTS è scarsa... questi cambi avvengono di frequente, visto che lui predilige l'UMTS... cambia in UMTS ma poi torna in GSM.
No e da escludere pure questo in quanto lo gs2 e' fermo nello stesso punto ...verificato anche che non avvengono cambi , a meno che battery monitor widget pro ogni tanto non scazza....
-
Quote:
Originariamente inviato da
platini
Bisogna misurare i consumi in stand by , io riesco a stare anche a 2ma di consumo , poi in certi periodi pur non facendo niente il consumo sale a 20 ... bisognerebbe capire perche avviene cio'
Premetto che non e' un problema di sincronizzazioni varie ....
Anche io controllavo i consumi come fai tu con questi widget che ti dicono amperaggio, mV, temperatura... poi ho capito che più cerchi di capire che cosa fa la batteria più devi utilizzare app/widget che essi stessi consumano batteria, quindi come insegna Heisenberg più cerchi di sapere e meno sarà accurata la tua osservazione!
Per come la vedo io, cmq, in deep sleep senza connessioni attive il consumo starà sempre tra l'ora e tre quarti e le due ore e mezza, a meno che non lo mettiate in modalità aereo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
platini
No e da escludere pure questo in quanto lo gs2 e' fermo nello stesso punto ...verificato anche che non avvengono cambi , a meno che battery monitor widget pro ogni tanto non scazza....
Che tu lasci il GS2 nello stesso punto non vuol dire nulla... perchè sono le onde elettromagnetiche che possono subite interferenze.
Anche se lo lasci immobile nello stesso punto c'è la possiblità che ogni tanto lui stesso cambi rete (specialmente se hai una UMTS o GS; non OTTIMA), o semplicemente che effettui una ricerca.
PS: come fai a verificare che non avvengono cambi? A volte la sola ricerca senza poi cambiare consuma batteria (e non è notificata).
PROVA a selezionare solo una modalità di rete (GSM consuma sempre meno ed è più diffusa rispetto a quella UMTS).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skyman1
Che tu lasci il GS2 nello stesso punto non vuol dire nulla... perchè sono le onde elettromagnetiche che possono subite interferenze.
Anche se lo lasci immobile nello stesso punto c'è la possiblità che ogni tanto lui stesso cambi rete (specialmente se hai una UMTS o GS; non OTTIMA), o semplicemente che effettui una ricerca.
PS: come fai a verificare che non avvengono cambi? A volte la sola ricerca senza poi cambiare consuma batteria (e non è notificata).
PROVA a selezionare solo una modalità di rete (GSM consuma sempre meno ed è più diffusa rispetto a quella UMTS).
Il il bloccarlo su una rete per esempio 2g sarebbe una prova da fare , ma ti spiego perche non credo sia neanche questo il motivo , battery monitor effettua la lettura ogni 5 minuti , quindi mi pare strano che magari lo becca in ricerca fatalita sempre ogni 5 minuti per anche 30/35 minuti , quindi per 6/7 letture ... non so se mi sono spiegato.
Piuttosto, le letture che da la gestione batteria non possono indicarci niente al riguardo ?
http://thumbnails42.imagebam.com/164...a164653398.jpg http://thumbnails66.imagebam.com/164...3164653404.jpg http://thumbnails64.imagebam.com/164...4164653419.jpg http://thumbnails36.imagebam.com/164...d164653426.jpg http://thumbnails15.imagebam.com/164...0164653429.jpg http://thumbnails67.imagebam.com/164...7164653436.jpg http://thumbnails39.imagebam.com/164...d164653439.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
platini
Il il bloccarlo su una rete per esempio 2g sarebbe una prova da fare , ma ti spiego perche non credo sia neanche questo il motivo , battery monitor effettua la lettura ogni 5 minuti , quindi mi pare strano che magari lo becca in ricerca fatalita sempre ogni 5 minuti per anche 30/35 minuti , quindi per 6/7 letture ... non so se mi sono spiegato.
Piuttosto, le letture che da la gestione batteria non possono indicarci niente al riguardo ?
Platy ma se quest'app ogni cinque minuti ti da una lettura siginifica che ogni cinque minuti interrompe lo stand-by e consuma la pila! ;)
dai retta toglila e usa Betterbatterystats piuttosto, che ti permette di controllare meglio che il tuo GS2 quando sta in deep sleep dorma sul serio
-
Comunque Werner Heisenberg ed il suo principio di indeterminazione parlano di Velocità e Posizione delle particelle... A livello macro non vale :rolleyes:
CheckRomRevolution HD v4.0
Kernel Phenomenal v1.0
-
Quote:
Originariamente inviato da
Scoman
Platy ma se quest'app ogni cinque minuti ti da una lettura siginifica che ogni cinque minuti interrompe lo stand-by e consuma la pila! ;)
dai retta toglila e usa Betterbatterystats piuttosto, che ti permette di controllare meglio che il tuo GS2 quando sta in deep sleep dorma sul serio
E quando ne da svariate di letture a 2 mh ? non interrompe lo stand by by lo stesso ? ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
platini
Il il bloccarlo su una rete per esempio 2g sarebbe una prova da fare
Provalo fidati... mantenendo anche il Phenomenal.
Io personalmente sono spesso attaccato alla rete UMTS anche quando sono a casa (tanto non ho problemi di carica visto che "sono a casa").
Se rimani solo in GSM per tutto (eccetto che non ti serva la connessione internet) ti garantisco una durata della batteria, molto molto più alta che se rimani in dual... a prova di qualsiasi kernel.
A volte ci si intestardisce con i Kernel quando le soluzioni sono molto molto più semplici e a portata di mano!
Personalmente ho installato un piccolo interruttore widgets (dal peso RAM irrisorio) per passare velocemente da UMTS a GSM senza fare troppi passaggi.