Si quello lo so ma intendo che a luminosità massima mi sembra inferiore rispetto la 2.3.4
Visualizzazione stampabile
Si quello lo so ma intendo che a luminosità massima mi sembra inferiore rispetto la 2.3.4
Guarda non saprei avendo sempre impostata la luminosità automatica. Forse i colori hanno un tono più caldo...
beh intanto un saluto a tutti e complimenti x l'ottimo lavoro !!! ma ho un dubbio... a voi il link del kernel funziona?? cioè riuscite ad usarlo con odin??
che non riesco a metterlo su odin...non capisco se è già un tar o no...e mai avuto questo problema !! volevo rimettere il kernel ufficiale dopo averlo rotato
Motivo?
Il kernel che ti ritrovi con il chroot e originale solo che integra anche la clockworkmod quindi non ce motivo se non x togliere il triangolo al boot di mettere il kernel stock .Ti ricordo che un semplice jig toglie triangolo ed azzera il counter.Con odin mobile inoltre flashi il firmware senza nemmeno questi inconvenienti
era più una curiosità che sulla necessità di rimettere il kernel originale...sono organizzato di jig x cui non è un problema però non sapevo che il chroot fosse l'originale :-) il mobile lo devo ancora provare ma mi convincerò presto !!
Ragazzi questo post che vi incollo anche in questo topic credo che vi possa interessare.
Non sto facendo Post-Crossing ma magari c'è chi non legge tutti i post e quindi lo incollo pure qui premettendo che quando parlo della KK2 parlo della ROM che da il titolo a questo topic in quanto è la stessa:
Allora ragazzi credo che ci siano delle cose importanti da sottolineare.
La VERA versione no brand con il primo Android 2.3.6 per SII è SOLO la KK2.
Versione No Brand, uscita per gli Olandesi e composta da un file unico come viene fornito da KIES.
E' una NO-WIPE e quindi per passare da qualsiasi versione avete precedete alla KK2 potete farlo senza perdere nulla e senza NESSUN PROBLEMA.
Come già detto in passato le versioni NO-WIPE rilasciate UFFICIALMENTE da Samsung sono da considerarsi no wipe solo per il fatto che non vanno a modificare i file utente e con questo intendo applicazioni installate, settaggi ecc, insomma dopo un flash per l'utente finale non cambia nulla e si ritrova tutto come prima.
Tali versioni ufficiali sono comunque fatte per fare un WIPE, trasparente all'utente, che va ad eliminare qualsiasi file di sistema o altro che sia incompatibile tra la versione che avete attualmente sul telefono e quella che gli state caricando. Insomma un file no wipe ufficiale samsung è perfetto. Non necessita di dover sempre cancellare tutto e palle varie e non creerà mai conflitti con la rom che c'era prima in quanto quella che sta mettendo sa cosa andare a cancellare delle versioni precedenti!!!
Questa è una cosa fondamentale che dovete tenere a mente!!!
La versione no-wipe KK2 di Samsung (composta da un file unico scaricabile pure da KIES) è così composta:
PDA: I9100XWKK2
MODEM: I9100XXKI4
CSC: I9100XENKJ1
Naturalmente ha il nuovo bootloader ma non c'è nessun problema in quanto voi la caricate poi caricate su il Kernel che volete (consiglio Siyah 2.3 che sto usando da tre giorni ed è ottmo) e vi appare il triangolo e il counter si incrementa di uno. A questo punto con Odin caricate il vecchio Bootloader gli inserite il JIG e vi azzera tutto; triangolo e Counter.
Se poi volete potete ricaricare il nuovo bootloader con ODIN oppure lasciare il vecchio in quanto non ha nessuna influenza su NULLA.
Se caricaste di nuovo il nuovo bootloader per non fare più apparire nessun triangolo o counter vi basterà effettuare i flash da CWM o Mobile Odin direttamente dal cellulare.
Perchè ho scritto questo? Perchè la KK5 invece è uscita in versione ufficiale non come file unico ma come file composto da 3 files da flashare più il file .pit (che alcuni consigliano di non flashare ma io si). Inoltre tale versione ufficiale composta da 3 files è una versione BRANDIZZATA per l'operatore Telia della Danimarca.
Come avete fatto quindi a fare il flash con un file unico?
Semplice, avete usato una versione che su XDA chiamano Frankenstein Firmware. Ossia l'utente Intratech ha preso il solo file PDA della KK5 e poi lo ha "impastato" con una versione MODEM che piace a lui e cioè la KI3 (a suo dire consuma meno batteria - a mio dire no) e gli ha tolto il CSC brandizzato per l'operatore Telia e ne ha messo uno generico Multi-CSC in modo da non trovarvi il telefono brandizzato. Ah dimenticato inoltre ha fuso insieme a tutto questo anche il vecchio bootloader per poter azzerare con il JIG triangolo e palle varie.
Quindi la versione originale della KK5 (fatta da 3 files, PDA, MODEM e CSC più .pit) era così composta:
PDA: I9100XWKK5
MODEM: I9100XXKI4
CSC: I9100OXXKJ3
Nuovo Bootloader
La versione invece "impastata" dall'utente Intratech (composta da un file unico) contiene:
PDA: I9100XWKK5
MODEM: I9100XXKI3 (più vecchio della KI4 che invece va benissimo)
CSC: I9100XEUKH2 (KH2!!! File vecchissimo di agosto no brand)
Vecchio Bootloader
In tutto ciò non essendo tale utente una persona di Samsung i suoi file unici no wipe non fanno il wipe di nulla!! E quindi intendo che non cancelleranno eventuali file incompatibili con le versioni precedenti delle ROM che avete già sui vostri Galaxy S2!
Morale: le versioni Frankenstein ve le sconsiglio completamente. Perché sono fatte a gusto di chi le crea unendo file vecchi, nuovi ecc ma soprattutto perché di solito creano conflitti se non fate per forza dei WIPE totali. Ma anche facendoli non è detto che la combinazione di file scelti da chi l'ha fatta sia stabile come una NO-WIPE ufficiale Samsung. In pratica non le si può chiamare neanche STOCK a mio parere perché anche se non sono cucinate sono comunque almeno soffritte :D unendo file a cazzo!
Quindi chiunque insomma abbia messo la KK5 di Intratech non si sconvolga se trova conflitti o cose che non funzionano correttamente.
Io passerei subito alla vera STOCK 2.3.6 di Samsung che è la KK2. (Io la sto usando ed è ottima insieme al Siyah 2.3)
Altra cosa da notare è che il file unico della KK5 fatto su XDA pesa meno di quello ufficiale della KK2 e questo avviene anche perché chi l'ha fatta ha rimosso molte applicazioni di serie della ROM che secondo lui non erano utili. Ma quello che non è utile per lui può essere utile per altri.
Concludo dicendo che io non ci guadagno nulla a dirvi ciò. Nè sono un tifoso di un file piuttosto che un altro. Vi ho dato queste informazioni che magari non conoscevate tutti ma che a mio parere possono mettervi in guardia da diversi problemini che spesso fanno impazzire e dei quali non se ne capisce il perché si presentino!
Un saluto a tutti!
FoX
P.S. Per chi volesse seguire il mio consiglio sul mettere la KK2 e poi quindi mettere il vecchio bootloader per azzerare tutto con il JIG vi informo che già tra le guide di Andromeda (che saluto con affetto) trovate i file che vi servono.
Per Giankukinho
Anch'io ho riscontrato lo stesso errore quando devo pulire la sd card interna, prima non succedeva.
Per intenderci meglio, quando la procedura era evidenziata in arancione (come illustrato nella guida) tutto funzionava benissimo e coincideva come descritto nella guida, da quando la procedura è evidenziata in blu (versione successiva), la cosa è cambiata evidenziando queste anomalie.
Parlando con Andromeda, il quale mi ha inviato un link dove si parla appunto di questa "anomalia" ho capito che il problema sta nella recovery..... la versione 4 è più stabile della 5, sotto questo punto di vista.
Come ha scritto Thay, la pulizia della sdcard la faccio al di fuori della recovery ovvero prima la formatto dalle "impostazioni" normali del telefono, poi eseguo la pulizia come descritto nella guida di Andromeda ed infine installo il nuovo firmware.
Ne approfitto per salutare Thay e Andromeda, siete dei grandi, grazie per l'aiuto che ci date. :)
Ah grazie della precisazione. Quindi potrei farlo anche dopo?
Inviato dal mio GT-I9100
KK2 Gingerbread 2.3.6
Siyah 2.3
Praticamente si.
Ciao, installato adesso con Mobile Odin Pro, che figata !!!!!!
Adesso gli metto il Syiah 2.3 e poi vediamo come procede (so che potevo farlo direttamente durante il flash della rom ma non ci ho pensato) :-)
Vi terrò aggiornati !!!
KK2 è no wipe vero?
wipe cache e flash, corretto?
Posso capire se fosse scritto... 20 post fa'...
se fosse poco comprensibile o decifrabile.
Ma cavolo, è scritto 6 post dietro, sulla stessa pagina con una lunga descrizione che sin dalle prime righe c'è scritto NO WIPE.
Ma non potete postarlo al primo post a lettere CUBITALI? Per la maggioranza scrivono tutti: SERVE WIPE?
Penso che se venga riportato nel primo POST ci risparmiamo almeno almeno un 100naio di post.
magari cambiamo anche un pó argomento...aggiornamenti sulle impressioni d'utilizzo? :)
Quote:
Originariamente inviato da scotch
...ma tanto alla fine scriveranno:
mi confermate che è un NO WIPE?
Effettivamente sono riuscito a leggere solo pochi post sull'effettiva funzionalitá e convenienza della 2.3.6.
Penao che biaognerebbe postare anche i link sulle guide.
È uno sbattimento ma questo evita qualche post in meno di gente che ancora non sà cosa è il root.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ragazzi stò provando a mettere la batteria circolare seguendo questa guida:
- utilizzare root explorer
- trasferite il file framework-resk. apk sul telefono (memoria interna o sd, è indifferente)
- andare nella cartella /system e premere in alto "mount R/W"
- spostare lì il file framework-resk. apk
- premere a lungo sul file e selezionare "permissions"
- impostare read su owner, group, others e write solo su owner (644), togliere il resto (come mostrato QUI)
- spostate il file su /system/framework sovvrascrivendo l'originale
- riavviare"
Però quando vado a incollare il file Apk mi esce spazio insufficiente nella cartella system... come mai ?
ho sbagliato guida ? nella cartella system esce 495Mb used 8Mb Free :-\
A richiesta l'icona circolare senza animazione CRT Off. Immagine
Link:
Hotfile.com: One click file hosting: Battery Mod - icona circolare Nuova . NO CRT Off.rar
Allora:
con Root explorer copia il nuovo framework da incollare
vai in system/framework clicchi in alto "mount R/W" e fallo diventare "mount R/O"
e poi incolla (paste) il nuovo framework sovrascrivendo quello vecchio senza nessun permesso o atro.
il cell farà un breve riavvio ed il gioco è fatto.
Quote:
Originariamente inviato da kastorix
Me lo ha fatto anche a me.....allora ho eliminato digilezen e mmm.....poi ho potuto copiarlo....
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ragazzi scusate ho bisogno di sapere due cose per favore....
1-cosa è il browser cob l'user agent switcher? Cioé che cambia con il browser originale????
2- che è l'animazione CRT?????
GRAZIE
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da fabbro76
Basta leggere 2 pagine dietro...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Skyman1
Grazie gentilissimi entrambi.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Sarò cieco ma io nelle pagine indietro non riesco a trovare le risposte che cerco.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
L'user Agent Switcher è un plug-in per il browser in special modo Firefox
L'animazione CRT è quando lo schermo va in stand-by o perchè si spegne automaticamente o perchè premi il pulsante di accensione/spegnimento per effettuare la stessa funzione, lo stesso non diventa immediatamente nero (per intenderci) ma si spegne tipo vecchi televisori B/N facendoti intravedere per qualche millisecondo una strisci orizzontale al centro dello schermo per poi sparire.
Quote:
Originariamente inviato da onidjkd
Grazie onidjkd.....stavo spulciando indietro per trovare le risposte alle mie domande e avevo appunto trovato quella sul crt....tra l'altro su google ho letto che può essere dannosa per il display.....
Per l'user agent invece ti chiedo....ok è un plugin e va ad aggiungersi al browser stock (dico bene?) ma nella sostanza cisa fa in più....che benefici apporta?
Grazie!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Personalmente non l'ho mai usata, non sò che benefici apporti.
La CRT è senza utilità.
Scusami tanto... Probabilmente il post 237 a pagina 24 è solo frutto dell mia immaginazione e riesco a vederlo soltanto io!
Si è tanto inutile quanto "cool"... giusto per avere un effetto originale nulla di più.
E non penso affatto che sia dannosa visto che i NEXUS la utilizzano di default.
Da sempre installato sia su Desire che Desire HD è non mi è mai scoppiato il telefono.
il CRT Off (esiste anche il CRT ON) e solo un effetto grafico giusto per dare un aria diversa al nostro device. Di nessuna utilità. Io comunque lo preferisco.
Non credo che possa portare problemi al display in quanto questa animazione e montata di serie sul Nexus S.
Sarebbe giusto dire che flashare kernel diversi, rom cucinate, bootloader vecchi e tanto altro è pericoloso.
Ma questo è il bello di Android.... ;):)
Quando dal telefono o da un pc o da qualsiasi cosa ti colleghi ad un sito gli invii lo USER AGENT.
Questo dice al sito: Hey Ciao sono Mozilla Firefox, oppure Hey Ciao sono Windows Explorer versione 9! Oppure ancora: Ciao sono il browser di un Galaxy SII e quindi ti sto vedendo da un cellulare!!!
Il sito internet che visiti, in base a come ti presenti ti si mostra in maniera diversa in quanto "intelligentemente" si adatta al Browser che stai usando per visitarlo.
Ne consegue che se lo visiti da un cellulare e il sito prevede una versione più leggera per essere visto da un cellulare ti si presenterà in maniera diversa a quando lo visiti da un Pc con Explorer 9.
Ne consegue però che la versione leggera spesso non abbia molte cose che potrebbero servirti anche dal cellulare, tipo campi in formato flash ecc!
In pratica con lo Switcher tu dici al tuo browser sul telefono presentati come un IE 9 o un Firefox versione 6!
In questo modo vedrai il sito come se lo visitassi dal pc!!!
Questo naturalmente puoi farlo perché il Browser del nostro splendido SII è un Browser che può permettersi di vedere un sito come se fossi su un pc.
Se per esempio ci andassi da uno schifosissimo IPHONE potresti pure dirgli di essere connesso dal vaticano con Internet Explorer 9 e non risciresti a vedere un cazzo di niente!!!
Sono stato spiegato?!!??
FoX
Quote:
Originariamente inviato da Skyman1
Ti ripeto....grazie.
Sei stato gentilissimo.
Alla prossima!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da FoXMuLd3R
Ah ecco! Ho capito perfettamente!
Scusate se ho chiesto ma su Android sono un pò ignorante.
Grazie
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App